|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 2361
|
[c# 2.0] Generazione automatica della documentazione partendo dai commenti
Ho concluso lo sviluppo di un'applicativo con visual c# 2.0 e vorrei generare automaticamente la documentazione partendo dai commenti che ho inserito all'interno del codice.
Esiste un modo di farlo direttamente da VS2005 o devo utilizzare tool esterni? (ho visto che c'è ndoc ma supporta .net 1.0 e 1.1 ma non 2.0)
__________________
La parola d'ordine, tanto per cambià è sempre la stessa: VIUUULENZA!!! Trattative MAC: Powerbook 12" PC1: GA-X48-DS4, Q9300, 2x2GB Corsair 8500, 2 Ati 4870 Crossfire, Seagate 1.5TB PC2: M2NPV-VM, 64x2 4800+, 1GB DDR2, Ati 4670, Maxtor 120GB PC3: GA-7VT600 1394, Barton 2500+@3000+, 2GB DDR400, 6800, Seagate 160GB PHOTO: Canon Digital IXUS 430 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Qui puoi trovare una versione modificata di ndoc che funziona con .NET 2.0 http://jonas.lagerblad.com/blog/?p=4
ciao |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 2361
|
Grazie l'avevo già provata ma purtroppo ha qualche problema, quasi tutte le tipologie di documentazione tra cui si può scegliere mi danno delle eccezioni mentre le poche che concludono l'esportazione genereano file con solo i nomi di classi, metodi e variabili senza però i miei commenti
__________________
La parola d'ordine, tanto per cambià è sempre la stessa: VIUUULENZA!!! Trattative MAC: Powerbook 12" PC1: GA-X48-DS4, Q9300, 2x2GB Corsair 8500, 2 Ati 4870 Crossfire, Seagate 1.5TB PC2: M2NPV-VM, 64x2 4800+, 1GB DDR2, Ati 4670, Maxtor 120GB PC3: GA-7VT600 1394, Barton 2500+@3000+, 2GB DDR400, 6800, Seagate 160GB PHOTO: Canon Digital IXUS 430 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 2361
|
Per ora ho scoperto questo: all'interno di VS2005 selezionando la soluzione e facendo tasto destro > proprietà in fondo al tab Build c'è una voce "XML documentation file" che compilando in Debug mode permette di esportare tutti i commenti in un unico file XML. E' meglio di niente però a questo punto per presentarlo in maniera decente bisogna scriversi un xsl
__________________
La parola d'ordine, tanto per cambià è sempre la stessa: VIUUULENZA!!! Trattative MAC: Powerbook 12" PC1: GA-X48-DS4, Q9300, 2x2GB Corsair 8500, 2 Ati 4870 Crossfire, Seagate 1.5TB PC2: M2NPV-VM, 64x2 4800+, 1GB DDR2, Ati 4670, Maxtor 120GB PC3: GA-7VT600 1394, Barton 2500+@3000+, 2GB DDR400, 6800, Seagate 160GB PHOTO: Canon Digital IXUS 430 |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Quote:
però in java per usare la javadoc, devi commentare i singoli metodi e attributi secondo un certo stile formale.. in modo tale che poi il compilatore della javadoc possa generarti i file html in automatico. in sostanza se scrivi: Codice:
// assegno pippo pippo = 5;
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 2361
|
Continuando l'approccio del file xml esportato da VS2005 ho trovato anche un xsl già pronto per l'uso; è un po' spartano ma con piccole modifiche si può ottenere un risultato soddisfacente link
__________________
La parola d'ordine, tanto per cambià è sempre la stessa: VIUUULENZA!!! Trattative MAC: Powerbook 12" PC1: GA-X48-DS4, Q9300, 2x2GB Corsair 8500, 2 Ati 4870 Crossfire, Seagate 1.5TB PC2: M2NPV-VM, 64x2 4800+, 1GB DDR2, Ati 4670, Maxtor 120GB PC3: GA-7VT600 1394, Barton 2500+@3000+, 2GB DDR400, 6800, Seagate 160GB PHOTO: Canon Digital IXUS 430 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:38.



















