Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2012, 09:04   #1
macboh
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 111
MBP 2299 / MBPR 2299: specul-azioni?

PERCHÈ?

Fin da subito non riuscivo a capacitarmi del motivo per cui, macchine così diverse, avessero lo stesso prezzo.
E per i giorni successivi al WWDC 2012 ho superficialmente bollato la scelta come "errore", nel senso di immotivata, insensata. E la cosa non mi tornava perché Apple ci ha abituato a scelte vincenti.

Inizio a temere che l'insensatezza fosse la migliore delle ipotesi.

Possibile che dietro ci sia invece il tentativo di spianare la strada al Retina, così da poter imporre lo stesso concept progettuale a tutta la linea Pro?
Vorrei fare una considerazione, aperta a tutte le obiezioni:

l'alternativa ai 2299€ è la versione da 1899€ (parliamo sempre dei 15"), con un chip grafico da 512mb. Al giorno d'oggi, praticamente qualsiasi pc portatile ha almeno 1gb di memoria video dedicata. L'utente mac comune (non dico tutti, ma la maggior parte), che si appresta ad acquistare un nuovo mac portatile, difficilmente ignorerà questo aspetto. Quindi la scelta si sposterà, inizialmente, al modello da 2299€ con 1gb di memoria video..
MA
..a quel prezzo, c'è il nuovissimo e sgargiante MBP RETINA. Stesso prezzo ma prestazioni superiori, non solo per via dello schermo ma anche per la presenza dell'ssd di serie (che piazzare sul MBP non retina lo renderebbe più costoso del retina). Inoltre è più sottile, leggero, sistema di raffreddamento ridisegnato, ecc.
QUINDI
il MBPR diventa la scelta quasi obbligata, forse ancor più per gli utenti non pro, più attenti alle specifiche "numeriche", che a quelli pro (che magari se fanno rendering, potrebbero optare per il MBP non retina per via degli 0,3ghz in più). Il nome Retina inoltre, indubbiamente è un forte richiamo per il target più ampio dell'utenza, legato al mondo iPhone e iPad. Insomma, gli ingredienti ci sono tutti.
RISULTATO(ipotesi)
Il MBPR fa boom di vendite. Apple otterrà quindi ciò che vuole: legittimare le future scelte progettuali su tutta la gamma MBP, che avranno ram e ssd saldate alla scheda madre, quindi non sostituibili a piacere dall'utente. Ciò comporterebbe un investimento maggiore al momento dell'acquisto ("metto tutto al massimo perché non posso più aggiornarlo in seguito"), Apple Care ("ho speso 3000€, meglio assicurarlo per tre anni"), dipendenza dai centri assistenza Apple.

Le soluzioni MBP invece permettono (in passato ancor più che adesso) un investimento dilazionato: "acquisto il modello base, e quando ne sentirò l'esigenza lo aggiornerò con ssd e ram a mio piacimento, scegliendo il produttore che preferisco e approfittando degli sconti degli shop online."

Le obiezioni potrebbero essere: "ma il MBPR è per gli utenti Pro, che sanno già quanta ram gli serve, e fanno le loro scelte in fase di configurazione".
L'ho pensato anch'io. Ma allora perché quel 2299€ anche per il MBP non retina? Perché lo schermo glossy (è meno lucido del precedente, ma non è opaco), perché riprendere i punti di forza di un "bestseller" come l'Air?

A voi risposte e considerazioni.
macboh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 09:24   #2
ceschi
Senior Member
 
L'Avatar di ceschi
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. GE
Messaggi: 3420
Probabilmente hai ragione

probabilmente sul PRO ci guadagnano di più e sul Retina un pò meno e hanno tenuto il prezzo più basso per invogliare le vendite, credo raggiungeranno il loro scopo
ceschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 09:26   #3
giofal
Senior Member
 
L'Avatar di giofal
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
E' il vecchio contro il nuovo.

Il vecchio (i Macbook Pro classici) ormai hanno una rapporto potenzialità/prezzo del tutto sconveniente.

Al contrario il nuovo (il Macbook pro Retina) ha un prezzo piuttosto "calmierato" per quel che offre.

Meglio così, sarebbe stato peggio il contrario.
__________________
Macbook Pro 16 M1 Pro
iPhone 15 Pro Max
giofal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 09:28   #4
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12905
Il mbp normale, essendo una macchina espandibile, ti mette in condizione di poter dilazionare la spesa.

Il modello base mi sembra una buona macchina, gli 8 GB di RAM per la maggior parte degli utenti non servono (soprattutto se comprati alle cifre che mette Apple), ha il masterizzatore DVD (che per qualcuno non è un optional) e la porta ethernet (che per qualcuno non è un optional).

Successivamente all'acquisto si può decidere se espandere memoria e disco, ma intanto si risparmiano 400€ (diciamo almeno 500-550 se porta ethernet e masterizzatore sono necessari e quindi se si prende il retina vanno comprati a parte).

Detto questo, 1900 euri sono comunque tanti, se serve un mac oggi come oggi meglio i ricondizionati

tutto ovviamente IMHO.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 09:45   #5
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Ti racconto una storia.
Uno psicologo decise di fare uno studio una volta, con la compiacenza del reparto marketing di una casa editrice mise, per un giornale, le seguenti opzioni di abbonamento:

1- Only Web : 20$
2- Only Paper : 40$
3- Web+Paper: 60$

E dopo qualche tempo mise queste altre opzioni di abbonamento


1- Only Web : 20$
2- Only Paper : 60$
3- Web+Paper: 60$

Nel secondo caso, rispetto al primo, non solo le sottoscrizioni dell'abbonamento "only Paper" sparirono (ovviamente), e le sottoscrizioni dell'abbonamento "Web+Paper" aumentarono in numero, ma le sottoscrizioni dell'abonamento "Web+ Paper" superarono in numero quelle che prima erano le sottoscrizioni dell'abbonamento "paper" + le sottoscrozioni dell'abonamento "web+paper"!
Molta gente che avrebbe optato solo per un abbonamento "Web" ha percepito come un'ottima offerta l'abbonamento "Web+Paper" e ha optato per quello, anche se il costo in termini assoluti di quell'abbonamento non varia rispetto al primo caso, varia solo rispetto all'abonamento "paper" al quale non sono interessati!

Questo si chiama "Valore Percepito" e l'abbonamento "Paper" nel secondo caso si chiama "Contributo Spettatore".

Questa è la mia teoria: il MBP 15" è il "Contributo Spettatore" che serve ad innalzare il "Valore percepito" del Retina. Nessuno (eccetto esigenze particolari e smanettofile...) ha convenienza a optare per quella soluzione, ma proprio per questo il Retina sembra un'occasione.

Idem il 13" nei confronti dell'Air... In generale è un'offerta sconveniente e mal piazzata, ed eccetto esigenza specifica di un processore Mobile vs un ULV non ha grosso scopo considerando le differenze di design,schermo, autonomia...etc... Ma fa sembrare l'Air un'occasione irripetibile....

Almeno per chi vive solo di Mac :P
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 10:19   #6
macboh
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da giofag Guarda i messaggi
E' il vecchio contro il nuovo.

Il vecchio (i Macbook Pro classici) ormai hanno una rapporto potenzialità/prezzo del tutto sconveniente.

Al contrario il nuovo (il Macbook pro Retina) ha un prezzo piuttosto "calmierato" per quel che offre.

Meglio così, sarebbe stato peggio il contrario.
Io non contesto il prezzo del Retina. Sono d'accordo sul fatto che il MBPR abbia un prezzo adeguato a ciò che offre.

Ma il prezzo del MBP che tu chiami vecchio, ma che è stato aggiornato in contemporanea al MBPR, chi l'ha deciso? Sempre Apple. Perché metterlo allo stesso prezzo del MBPR? Per adesso l'unica motivazione che mi è venuta in mente è quella espressa nel primo post.
macboh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 10:32   #7
macboh
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
[...] se serve un mac oggi come oggi meglio i ricondizionati.

tutto ovviamente IMHO.
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi

Questa è la mia teoria: il MBP 15" è il "Contributo Spettatore" che serve ad innalzare il "Valore percepito" del Retina. Nessuno (eccetto esigenze particolari e smanettofile...) ha convenienza a optare per quella soluzione, ma proprio per questo il Retina sembra un'occasione.
La storiella è convincente
E anch'io, nell'ipotesi di cambiare il mio macbook pro del 2007 , in mancanza di offerte per "aspiranti Pro" che vogliono dilazionare l'investimento ma non vogliono spendere per un non-retina la stessa cifra che spenderebbero per il retina (con in più anche l'ssd), opterei per un ricondizionato.. magari con schermo opaco ad alta risoluzione.

Ma ci si deve "ridurre" ai ricondizionati? Perché spingere fuori gli utenti a cui andrebbe bene un MBP? Sarebbe bastato metterlo ad un prezzo ragionevole, o non variare i prezzi rispetto ai modelli 2011 (come spesso è stato fatto) e tutti saremmo stati contenti. Ma se hanno scelto così, col rischio di creare scontenti, deve esserci un progetto più grande nel lungo periodo.. un progetto che secondo loro pagherà più di qualche disapprovazione.

Ultima modifica di macboh : 21-06-2012 alle 10:39. Motivo: integrazione
macboh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 11:53   #8
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12905
Cmq aggiungo una considerazione: secondo me bisogna guardare il confronto in un'altra ottica.

Partendo dal presupposto che uno voglia per forza un mac (per necessità o per desiderio non c'è differenza), quello che si deve confrontare non è l'hardware che si ottiene a parità di prezzo, ma il costo a parità di esigenza.

Non credo che il MBP sia diventata una macchina "schifosa" solo perchè è arrivato il modello retina, e calcolando i 500€ a spanne di differenza (per il discorso che facevo di DVD e ethernet), si parla del 20% in meno, mica di noccioline.

Aggiungo che per la maggior parte degli utenti la dotazione di base del MBP è adeguata, il 20% in meno son soldi veri...
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 12:22   #9
macboh
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Cmq aggiungo una considerazione: secondo me bisogna guardare il confronto in un'altra ottica [...]si deve confrontare non è l'hardware che si ottiene a parità di prezzo, ma il costo a parità di esigenza.

Non credo che il MBP sia diventata una macchina "schifosa" solo perchè è arrivato il modello retina, e calcolando i 500€ a spanne di differenza (per il discorso che facevo di DVD e ethernet), si parla del 20% in meno, mica di noccioline.
Considerazione validissima. Tant'è che nel primo post ho ipotizzato che "paradossalmente" il MBP è più facile venga acquistato da utenti Pro, attenti alle proprie esigenze e che fanno considerazioni come le tue. Resta il fatto che il MBPR ha tutti gli ingredienti per far gola a due categorie estreme: una nicchia di Pro e tanti tanti utenti attratti dalla novità, dal Retina, dallo spessore, che lo compreranno comunque. La percezione finale sarebbe quella di un MBPR che surclassa il MBP in vendite, cosa che determinerebbe il futuro costruttivo di tutti i portatili Apple.
macboh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 15:56   #10
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Confermo l'analisi: Apple ha deciso di lasciare il MacbookPro facendo migrare gli utenti su Air (13") e Retina (15"). Peccato, comunque viste anche le sfide tecnologiche del design dei due prodotti, il futuro è quello delineato: si compra una volta al massimo e non lo si aggiorna più. Pace.
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 21:07   #11
lelloz
Senior Member
 
L'Avatar di lelloz
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2128
La tua analisi è corretta, ho fatto le stesse considerazioni. Onestamente questa via del laptop come appliance mi sta molto ma molto sulle p****. Però mi benissimo la questione che ormai non si vende un prodotto ma un servizio (apple care con conseguente riparazione all'apple store, etc.), cosa che fa anche DELL addirittura a domicilio. In ambito business è importantissimo perchè ogni giorno di "down" sono soldi bruciati.
__________________
Ho pochi post perchè uso il tasto "cerca".

Ultima modifica di lelloz : 21-06-2012 alle 21:10.
lelloz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 08:00   #12
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10026
io sono uno di quelli che prenderebbe il modello "vecchio" (=non retina).
visto che sarebbe l'unico pc, il masterizzatore per me rimane ancora imprescindibile, e dover spendere quelle cifre per prendere a parte un masterizzatore, magari da portarsi pure appresso, mi pare folle.

in più leggendo in giro il retina diventa un fornetto in pochissimo tempo, ergo forse hanno esagerato un po' con il ridurre le dimensioni.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 14:00   #13
cirano994
Senior Member
 
L'Avatar di cirano994
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1408
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
io sono uno di quelli che prenderebbe il modello "vecchio" (=non retina).
visto che sarebbe l'unico pc, il masterizzatore per me rimane ancora imprescindibile, e dover spendere quelle cifre per prendere a parte un masterizzatore, magari da portarsi pure appresso, mi pare folle.

in più leggendo in giro il retina diventa un fornetto in pochissimo tempo, ergo forse hanno esagerato un po' con il ridurre le dimensioni.
Al massimo ne compri uno da 20€ USB 2.0: per quella volta al mese che lo userai (forse) ti basterà.

IMHO il MBP 15" è fuori mercato, e l'immagine comparativa del primo post ne è l'esempio.

Discorso diverso per i ricondizionati.

IMHO adesso o si compra l'Air o il MBP Retina.
__________________
PC: Carbide 400r, Corsair TX650M, FX8320, CM 412s, Gigabyte 970-UD3, G.skill Ares 2x4GB, Crucial M500 120GB, Seagate 7200.14 2TB, Seagate 7200.12 750GB, Gigabyte GTX570. Windows 10 Pro
Notebook: Dell Latitude E7450, i5-5300U, SSD 256Gb, 8GB. Windows 10 Pro
LG G3
cirano994 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 14:06   #14
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10026
Quote:
Originariamente inviato da cirano994 Guarda i messaggi
...per quella volta al mese che lo userai (forse) ti basterà...
lo uso un paio di volte a settimana, spesso anche di +.
altro che un paio di volte al mese!

no, no, a prescindere da apple o altre marche, un masterizzatore è ancora d'obbligo, soprattutto in ambiti lavorativi.
io anzi ancora mi "incazzo" perché mette al max il masterizzatore dvd quando marche "pattone" mettono (in opzione) anche il masterizzatore blue-ray!
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 15:06   #15
Alex Payne
Member
 
L'Avatar di Alex Payne
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Il mbp normale, essendo una macchina espandibile, ti mette in condizione di poter dilazionare la spesa.

Il modello base mi sembra una buona macchina, gli 8 GB di RAM per la maggior parte degli utenti non servono (soprattutto se comprati alle cifre che mette Apple), ha il masterizzatore DVD (che per qualcuno non è un optional) e la porta ethernet (che per qualcuno non è un optional).

Successivamente all'acquisto si può decidere se espandere memoria e disco, ma intanto si risparmiano 400€ (diciamo almeno 500-550 se porta ethernet e masterizzatore sono necessari e quindi se si prende il retina vanno comprati a parte).

Detto questo, 1900 euri sono comunque tanti, se serve un mac oggi come oggi meglio i ricondizionati

tutto ovviamente IMHO.
Concordo.
Secondo voi è un pro o un contro l'assenza della ethernet sul MBPR???
__________________
La mia configurazione:
- Case: Coolermaster HAF 932 | Alimentatore: Coolermaster Silent Pro 850w |Scheda madre: Asus P6TD DELUXE | CPU: i7 920 | RAM: 6gb Corsair Dominator GT 1600mHz | VGA: XFX Radeon HD5850 Black Edition | HD1: SSD 120gb Kingston HyperX | HD2: WD Velociraptor 300gb | HD3: WD Caviar Green 1tb
- MacBook Pro Retina 15" con Intel Core i7 quad-core a 2,6GHz, SSD 512GB, 16GB RAM

Acquisti conclusi:
ciberbastard, Stylahhhhh, Ippo 2001, gluvocio
Alex Payne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 15:08   #16
Alex Payne
Member
 
L'Avatar di Alex Payne
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
lo uso un paio di volte a settimana, spesso anche di +.
altro che un paio di volte al mese!

no, no, a prescindere da apple o altre marche, un masterizzatore è ancora d'obbligo, soprattutto in ambiti lavorativi.
io anzi ancora mi "incazzo" perché mette al max il masterizzatore dvd quando marche "pattone" mettono (in opzione) anche il masterizzatore blue-ray!
Secondo me l'assenza del superdrive non è una cosa negativa, io raramente masterizzo qualcosa, perche' mi scoccia e perchè mi conviene usare HD per lo storage...fai prima.
__________________
La mia configurazione:
- Case: Coolermaster HAF 932 | Alimentatore: Coolermaster Silent Pro 850w |Scheda madre: Asus P6TD DELUXE | CPU: i7 920 | RAM: 6gb Corsair Dominator GT 1600mHz | VGA: XFX Radeon HD5850 Black Edition | HD1: SSD 120gb Kingston HyperX | HD2: WD Velociraptor 300gb | HD3: WD Caviar Green 1tb
- MacBook Pro Retina 15" con Intel Core i7 quad-core a 2,6GHz, SSD 512GB, 16GB RAM

Acquisti conclusi:
ciberbastard, Stylahhhhh, Ippo 2001, gluvocio
Alex Payne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 15:16   #17
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12905
Quote:
Originariamente inviato da Alex Payne Guarda i messaggi
Concordo.
Secondo voi è un pro o un contro l'assenza della ethernet sul MBPR???
Ovviamente è una caxxxata megagalattica levare la ethernet.

Non so dove lavorate voi, ma io faccio consulenza presso una grossa società di telecomunicazioni italiana e la WiFi non è consentita per i consulenti.

E poi per trasferire in LAN dati vuoi mettere la velocità della Gigabit Ethernet? Serve l'ennesimo adattatore, a discapito della portabilità.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 15:18   #18
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12905
Quote:
Originariamente inviato da Alex Payne Guarda i messaggi
Secondo me l'assenza del superdrive non è una cosa negativa, io raramente masterizzo qualcosa, perche' mi scoccia e perchè mi conviene usare HD per lo storage...fai prima.
Se devi distribuire qualcosa ai clienti il DVD è ancora secondo me insostituibile, costa poco e lo sanno usare tutti.

Visto soprattutto che l'unica volta che ho passato ad un cliente un HD con delle foto non l'ho più rivisto indietro...

Caricare su internet non è pensabile in contesti in cui sei fuori e non hai connettività adeguata.

Per cui secondo me il masterizzatore serve.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 15:20   #19
Alex Payne
Member
 
L'Avatar di Alex Payne
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Se devi distribuire qualcosa ai clienti il DVD è ancora secondo me insostituibile, costa poco e lo sanno usare tutti.

Visto soprattutto che l'unica volta che ho passato ad un cliente un HD con delle foto non l'ho più rivisto indietro...

Caricare su internet non è pensabile in contesti in cui sei fuori e non hai connettività adeguata.

Per cui secondo me il masterizzatore serve.
In effetti...
__________________
La mia configurazione:
- Case: Coolermaster HAF 932 | Alimentatore: Coolermaster Silent Pro 850w |Scheda madre: Asus P6TD DELUXE | CPU: i7 920 | RAM: 6gb Corsair Dominator GT 1600mHz | VGA: XFX Radeon HD5850 Black Edition | HD1: SSD 120gb Kingston HyperX | HD2: WD Velociraptor 300gb | HD3: WD Caviar Green 1tb
- MacBook Pro Retina 15" con Intel Core i7 quad-core a 2,6GHz, SSD 512GB, 16GB RAM

Acquisti conclusi:
ciberbastard, Stylahhhhh, Ippo 2001, gluvocio
Alex Payne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 15:26   #20
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10026
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Se devi distribuire qualcosa ai clienti il DVD è ancora secondo me insostituibile, costa poco e lo sanno usare tutti.

Visto soprattutto che l'unica volta che ho passato ad un cliente un HD con delle foto non l'ho più rivisto indietro...

Caricare su internet non è pensabile in contesti in cui sei fuori e non hai connettività adeguata.

Per cui secondo me il masterizzatore serve.
appunto.
senza considerare che io NON sto tranquillo senza backup di dati "sensibili" ANCHE su supporto ottico, oltre che su timemachine e simili.
un hd può andare a donnine, ma un dvd chiuso nella sua custodia su una mensola...
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v