Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2006, 00:58   #1
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
Riforma universitaria... hai toppato!

ebbene...... troppe sono le conferme sul fatto che la tanto attesa riforma universitaria sia stata una delusione rispetto a certe attese di coloro che ne sono stati i fautori.....
...... non è certo mio intento fare differenze tra nuovo e vecchio ordinamento, non ci sono posizioni da difendere, nessuno deve sentirsi superiore o inferiore ad altri che hanno fatto (o hanno potuto fare) scelte diverse, sia chiaro.......
mi riferisco soprattutto al fatto che tanti preferiscono continuare dopo la laurea di primo livello, perchè ritengono inadeguata la propria preparazione o perchè non si sentono abbastanza competitivi per entrare nel mondo del lavoro......

forse il vero motivo che in pochi si fermano ai tre anni è che la situazione è talmente assurda....... ci sono poche occasioni di trovare un lavoro decente a tal punto che è diventata ormai ossessione di molti quella di "collezionare" titoli e attestati....... ogni tanto va di moda qualcosa, tempo fa tutti interessati alla patente europea di informatica, ora va di moda il toelf come attestazione della conoscenza della lingua straniera...... ....... e tutti come le pecore.....

siamo in troppi in cerca dei posti migliori disponibili e quindi dato che i datori di lavoro hanno possibilità di scelta ci propinano stages e tirocini (con o senza rimborso) all'infinito.... ci prendono pure per i fondelli quando negli annunci elencano le caratteristiche del candidato ideale...... ... "ventenne plurilaureato con 110 e 3 lodi, con almeno 5 anni di esperienze lavorative, 6 master, conoscenza di 12 lingue straniere(oltre all'inglese.... meglio se di madrelingua ) con relativi attestati di corsi frequentati all'estero, ecc.." ... dopodichè forse ti prendono in prova per 3 anni di stages e semmai ti dovessero assumere non potrai pretendere più di 1000€ mensili.... anzi dovrai pure trasferirti in Iraq se il capo te lo ordina....

ragione per la quale la maggior parte di coloro che arrivano alla laurea di primo livello si sentono costretti a fare incetta di titoli e preferiscono continuare a studiare...... ..... vorrei tanto la lista di coloro che sono stati i fautori di questa bella iniziativa della riforma universitaria.... ma non vi dico il perchè....... immaginatelo voi!
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 01:07   #2
harsan
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 4580
Quote:
Originariamente inviato da mark41176
ebbene...... troppe sono le conferme sul fatto che la tanto attesa riforma universitaria sia stata una delusione rispetto a certe attese di coloro che ne sono stati i fautori.....
...... non è certo mio intento fare differenze tra nuovo e vecchio ordinamento, non ci sono posizioni da difendere, nessuno deve sentirsi superiore o inferiore ad altri che hanno fatto (o hanno potuto fare) scelte diverse, sia chiaro.......
mi riferisco soprattutto al fatto che tanti preferiscono continuare dopo la laurea di primo livello, perchè ritengono inadeguata la propria preparazione o perchè non si sentono abbastanza competitivi per entrare nel mondo del lavoro......

forse il vero motivo che in pochi si fermano ai tre anni è che la situazione è talmente assurda....... ci sono poche occasioni di trovare un lavoro decente a tal punto che è diventata ormai ossessione di molti quella di "collezionare" titoli e attestati....... ogni tanto va di moda qualcosa, tempo fa tutti interessati alla patente europea di informatica, ora va di moda il toelf come attestazione della conoscenza della lingua straniera...... ....... e tutti come le pecore.....

siamo in troppi in cerca dei posti migliori disponibili e quindi dato che i datori di lavoro hanno possibilità di scelta ci propinano stages e tirocini (con o senza rimborso) all'infinito.... ci prendono pure per i fondelli quando negli annunci elencano le caratteristiche del candidato ideale...... ... "ventenne plurilaureato con 110 e 3 lodi, con almeno 5 anni di esperienze lavorative, 6 master, conoscenza di 12 lingue straniere(oltre all'inglese.... meglio se di madrelingua ) con relativi attestati di corsi frequentati all'estero, ecc.." ... dopodichè forse ti prendono in prova per 3 anni di stages e semmai ti dovessero assumere non potrai pretendere più di 1000€ mensili.... anzi dovrai pure trasferirti in Iraq se il capo te lo ordina....

ragione per la quale la maggior parte di coloro che arrivano alla laurea di primo livello si sentono costretti a fare incetta di titoli e preferiscono continuare a studiare...... ..... vorrei tanto la lista di coloro che sono stati i fautori di questa bella iniziativa della riforma universitaria.... ma non vi dico il perchè....... immaginatelo voi!
come riforma con la lista dei fautori... intendi quella del nuovo ordinamento oppure quella che ha in programma il nuovo ministro dell0 univ. e ricerca?
harsan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 07:44   #3
Irenina
 
Messaggi: n/a
In realtà la riforma non è adeguata alla realtà italiana, dove la distanza tra scuola e mondo del lavoro è di anni luce.
E la flessibilità che vive da anni negli altri paesi qui in Italia non è ancora vista come un'opportunità, ma come una difficoltà in più. La cultura del posto fisso ci obbliga a cercarlo ancora, diversamente non abbiamo mezzi per vivere. E il fatto di ritardare l'ingresso nel mondo del lavoro denota la paura di affrontare i suoi smacchi.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 09:20   #4
strikeagle83
Senior Member
 
L'Avatar di strikeagle83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: 45° 27' N ; 9° 17' E
Messaggi: 1544
e per di più ora che se ne sono accorti, stanno facendo di tutto per sbarrare l'accesso alla specialistica..
__________________
{Canon EOS 5D mkIII with [EF 16-35mm f4L IS + EF 135mm f2L ] and Sigma 50 f1.4 ART}
"Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!"
strikeagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 10:41   #5
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da mark41176

ragione per la quale la maggior parte di coloro che arrivano alla laurea di primo livello si sentono costretti a fare incetta di titoli e preferiscono continuare a studiare...... ..... vorrei tanto la lista di coloro che sono stati i fautori di questa bella iniziativa della riforma universitaria.... ma non vi dico il perchè....... immaginatelo voi!

in realtà io ho deciso di continuare per via delle smorfie che facevano quelli delle HR quando andai al synesis a discuterne. la sgradevole sensazione è che ti considerassero una mezza sega senza tanti salamelecchi. l'idea di farmi sbarrare un domani la carriera per non avere la laurea full non mi è piaciuta quindi ho sbattuto altri due anni nel cesso.

utile? non direi, su dieci esami se ne salvano pochi di veramente utili, poi bisogna vedere di quei pochi cosa riciclerai al lavoro...

il problema di fondo è che negli usa fanno 4 anni e sono operativi, qua ne facciamo 5 o 6 o più se aggiungi il master per poi farti prendere per il culo.

più che riforma universitaria andava ribaltato proprio il concetto di università.
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 14:02   #6
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
....più che riforma universitaria andava ribaltato proprio il concetto di università.
questo mi sembra più sensato, peccato però che chi doveva pensarci nn l'abbia fatto!

e dopo la riforma universitaria ora sta toccando anche agli albi....... in pratica l'intento è "meno posti di lavoro... e meno possibilità alle persone di poterne reclamare uno"..... e nel frattempo non mancano certe uscite tipo "in italia c'è bisogno di più laureati".... ...... non mi stancherò mai di ripeterlo... si sono mangiati tutto ciò che c'era da mangiare ed ora non sono rimaste nemmeno più le briciole...
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 15:51   #7
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da mark41176
questo mi sembra più sensato, peccato però che chi doveva pensarci nn l'abbia fatto!

e dopo la riforma universitaria ora sta toccando anche agli albi....... in pratica l'intento è "meno posti di lavoro... e meno possibilità alle persone di poterne reclamare uno"..... e nel frattempo non mancano certe uscite tipo "in italia c'è bisogno di più laureati".... ...... non mi stancherò mai di ripeterlo... si sono mangiati tutto ciò che c'era da mangiare ed ora non sono rimaste nemmeno più le briciole...

che sia vero o meno che in italia c'è bisogno di laureati non lo so, so solo che a ingegneria tutto sommato non c'è stata questo boom di lauree in senso numerico tale da fare urlare all'invasione delle cavallette che molti descrivono
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 15:58   #8
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
boh a ing informatica alla triennale un bel po di quelli che si sono laureati con me si son fermati e ora lavorano, alcuni come programmatori altri come controllisti.
ci sono anche aziende come accenture e st che hanno preso i laureati triennali e li pagano come quelli di cinque(almeno all'inizio,poi non so).
detto questo però è evidente che la riforma non è il top...
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 14:21   #9
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
beh è difficile essere obiettivi per giudicare cmq se dovessi basarmi sui giudizi di qualche persona che conosco (+ o - una ventina) che si è fermata ai 3 anni (ingegneria) devo dire che sono molto delusi...... nel senso che l'università non garantisce loro una corsia preferenziale per entrare nel mondo del lavoro..... cosa ke invece avevano promesso di fare!!!
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 14:41   #10
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da mark41176
beh è difficile essere obiettivi per giudicare cmq se dovessi basarmi sui giudizi di qualche persona che conosco (+ o - una ventina) che si è fermata ai 3 anni (ingegneria) devo dire che sono molto delusi...... nel senso che l'università non garantisce loro una corsia preferenziale per entrare nel mondo del lavoro..... cosa ke invece avevano promesso di fare!!!
scusa ma che uni hanno frequentato? a me l'uni nn ha promesso nulla.

Poi ritorna fuori il discorso che in USA finiscono e sono operativi, ma io vorrei vedere di persona cosa sanno fare perchè mi sembra ormai la leggenda tramandata nei secoli....Mi spiego, uno esce dall'equivalente di ing. in usa e voi mi dite che se:
-gli do' da progettare le fasi di un progetto di stampaggio, oppure
-gli do da ottimizzare i flussi interni di una turbina kaplan oppure
-gli do' da ottimizzare i flussi di processo in una linea produttiva oppure
-.......
questo sa fare indistintamente ognuna di queste DA SUBITO???????Suvvia....

Naturalmente lungi da me tessere le lodi dell'uni italiana, nella mia piccola esperienza e da quello che sto vedendo in questi giorni mi sono accorto che l'università non puo' nulla sul futuro del paese se non c'è una classe imprenditoriale seriamentre interessata ad investire che sia mediamente all'altezza...
Dove questo si verifica le cose funzionano!
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"

Ultima modifica di ironmanu : 26-09-2006 alle 14:45.
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 20:29   #11
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da mark41176
beh è difficile essere obiettivi per giudicare cmq se dovessi basarmi sui giudizi di qualche persona che conosco (+ o - una ventina) che si è fermata ai 3 anni (ingegneria) devo dire che sono molto delusi...... nel senso che l'università non garantisce loro una corsia preferenziale per entrare nel mondo del lavoro..... cosa ke invece avevano promesso di fare!!!
beh ma non l'ha mai garantita, non è che i laureati VO erano tanto soddisfatti,anzi! si sono sempre lamentati del grandissimo quantitativo di teoria a loro giudizio inutile nell'ambito lavorativo.
ora chi non vuole studiare l'analisi funzionale e il calcolo delle variazioni si ferma alla triennale e sta apposto.
la lacuna del NO secondo me sta nel passare alla specialistica con una preparazione di base poco solida,che sta allo studente colmare prima o durante i corsi più avanzati che si troverà ad affrontare...
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 20:40   #12
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da pietro84
beh ma non l'ha mai garantita, non è che i laureati VO erano tanto soddisfatti,anzi! si sono sempre lamentati del grandissimo quantitativo di teoria a loro giudizio inutile nell'ambito lavorativo.

tranne da quando si sono inventati il NO e da allora l'eccesso teorico è diventato punto di forza nonchè vantaggio competitivo incolmabile. secondo loro almeno.
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 20:42   #13
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
tranne da quando si sono inventati il NO e da allora l'eccesso teorico è diventato punto di forza nonchè vantaggio competitivo incolmabile. secondo loro almeno.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 11:24   #14
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
beh sinceramente non credo di essermi già rimbambito così tanto... ...

mi ricordo ancora benissimo tutte le promesse fatte dai docenti quando ancora prima di cominciare le lezioni del primo anno ci dicevano a noi illuse matricole che l'università ci avrebbe "traghettato" verso la porta principale del mondo del lavoro .... altrochenò!!

e mi ricordo altrettanto bene tutti gli articoli letti dai giornali e dal web in merito ai propositi della riforma universitaria: avvicinare ancora di più l'università al mondo del lavoro.... basandosi sul modello internazionale (americano o meno che sia!) in cui i tirocini presso le aziende erano parte integrante del cammino universitario del nuovo ordinamento.......

..probabilmente l'intento era quello di arrivare a conseguire una laurea e nel frattempo ritrovarsi già con un minimo (e ribadisco "minimo") di esperienza lavorativa fatto in una qualsiasi azienda lavorativa........
......poi che l'azienda in questione assumesse la persona dopo essersi laureato non c'ho mai creduto...... però queste cose me le ricordo bene!

quindi non fatemi i soliti discorsi che già si sapeva che l'università è una cosa e il mondo del lavoro è un'altra perchè è una situazione si reale ma inaccettabile!
... io non ho fatto l'università solo per cultura personale o per la gloria ma x avere una preparazione un pò al di sopra della media e per avere una corsia preferenziale per arrivare meglio nel mondo lavorativo....... concetto chiaro e semplice che da sempre è stato professato dall'università italiana... salvo poi ritrovarci tutti con una mano avanti ed una dietro!
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 11:26   #15
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da mark41176
... io non ho fatto l'università solo per cultura personale o per la gloria ma x avere una preparazione un pò al di sopra della media e per avere una corsia preferenziale per arrivare meglio nel mondo lavorativo.......

come tutti, credo
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 11:34   #16
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
come tutti, credo
...si... dovevo aggiungerlo alla fine....

P.S. anke se però conosco qualcuno ke studia per cultura personale e nn gli importa del lavoro
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 11:35   #17
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da MrBaba75
Io mi sono iscritto all' università per avere più probabilità di trovare un lavoro. Alla fine, anche se dopo 4 anni di calci in culo, uno stipendio quasi dignitoso ce l' ho e lavoro. Missione quasi compiuta...

non ho pazienza per attendere 4 anni... penso che a due integrerò con entrate di dubbia provenienza ed esentasse
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 16:35   #18
limpid-sky
Senior Member
 
L'Avatar di limpid-sky
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
Sono già indeciso di mio per ragioni personali ma quando leggo ste cose mi preoccupo e non poco del mio futuro.
Vorrei fare ing.biomedica ma mi sembra di capire che dopo non ci sono speranze almeno qui in italia. Vorrei capire se questa laurea rientra nello specchietto delle allodole dei nostri politici prima di buttare all'aria tempo e soldi. E' finito il mito ingegneria = posto buono oppure c'è ancora speranza?Convengono ancora le ingegnerie classiche(TLC informatica meccanica elettronica..)?
Mi sale un angoscia tremenda.
limpid-sky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 10:43   #19
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
comunque raga è tutto vero, le difficoltà iniziali, che la laurea da sola nn vale se nn c'è la persona...

Però,scusate, la vita lavorativa durerà ALMENO 40ANNI, se in questo lasso di tampo il laureato non riesce a far emergere la differenza rispetto all'operaio con la 3a media la colpa non puo' essere che sua...ecchecazzo!!!

Poi i primi anni dipendono da molte cose, se si ha la foruna di finire in un posto valido,se si ha il culo di nn finire nel ciclo a sfruttamento continuo, se si commettono pochi errori, se si VALE DAVVERO i soldi che si pretendono ecc...
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2006, 23:30   #20
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
avete seguito il servizio di striscia la notizia su una facoltà di bari?
padre, zio, figlio, figlia, cugina....... tutta una famiglia intera ad insegnare nella stessa facoltà.....

P.S. x carità se uno merita è normale riuscire a vincere il concorso... che tra l'altro è pubblico..... ..... ehm... chi era quello che mi rispose sdegnato mesi fa dicendomi che nei concorsi pubblici non esistevano favoritismi? mah....
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v