|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 2
|
Marche HDD - Perplessità
Vorrei effettuare la sostituzione degli hard disk del mio pc, è da circa 3 anni che ho due maxtor diamondmax plus 9 80gb 2mb cache PATA, configurati in RAID 0 su controller Via VT6410.
Il dilemma è: che marca acquistare per avere una buona affidabilità e buone prestazioni? Dico questo perché lavoro come tecnico riparatore di PC in una grossa catena di distribuzione al dettaglio e vedo rientrare una marea di computer con gli hard disk rotti dopo pochi mesi, quasi tutti Seagate o in alcuni casi WD, a dispetto di quello che (di buono) leggo nei forum. Gli Hitachi che vendiamo come componenti singoli ultimamente ci danno problemi, i Maxtor idem da quando sono made in China... Mi farebbe piacere sentire il parere di qualcuno che ha la possibilità di provare svariati tipi di dischi e di conoscerne l'affidabilità e le prestazioni. Il mio sogno sarebbero due WD Raptor in raid 0 ma costano troppo. Aggiungo che i nuovi dischi saranno SerialATA su controller Intel ICH6 e di dimensione compresa tra 80 e 160 gb ciascuno. Grazie a chi mi vorrà rispondere. Alex |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
A dispetto di quanto riporti, ti consiglierei degli ottimi WD Caviar, attualmente alla seconda versione, molto apprezzati, come la precedente.
Anche i Seagate Barracuda sono dischi di pregio, in particolare le serie da 7200.8 in avanti, la Hitachi ha un ottimo T7K250, anche questo disco molto evoluto, simile al precedente. Eviterei i Maxtor, in questo momento. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 2
|
Grazie per l'info.
In effetti leggendo su vari forum mi stavo convincendo di prendere dei WD. Tuttavia non ancora riesco a capire come mai tutti i dischi che rientrano guasti sono Seagate... forse perché sono i più diffusi... però mi ricordo che fin dagli anni '90 tutti parlavano malissimo dell'affidabilità dei seagate. Ho avuto tanti anni fa un Medalist da 2.1 GB che andava benissimo ma era molto rumoroso. Questa è la mia unica esperienza con Seagate sui miei PC. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
|
Come detto da CRL, i WD Caviar sono ottimi. Io comunque mi stò trovando bene anche con i samsung della serie SP. Molto silenziosi e scaldano poco. Sono un pelino sotto come prestazioni globali ai WD.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad. Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:38.