Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2006, 07:29   #1
Giubecca
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: SI
Messaggi: 31
Acquisto - consigli su panasonic

Salve,
dovrei comprrmi una nuova compatta e come al solito scegliere è difficoltoso.
Fra parentesi dico che sono un fotoamatore evoluto e che possiedo reflex nikon sia analogiche che digitali con parco ottiche.

Ne scelgo un modello mi sembra discreto e poi girellando ne scopro un altro che sembra altrettanto valido e alla fine non so che pesci prendere.

COme ultima spiaggia sono approdato alle panasonic. Montano obiettivi leica quindi solo questo dovrebbe essere una garanzia.

Mi sapete dare consigli su queste macchine ? Oppure anche su altre.

L'esigenza mia è che la porto sempre dietro quindi deve essere abbastanza trasportabile, all'attualità ho una coolpix 5200 che volevo regalare ai miei che cecavano una compatta digitale e io fare il cambio con una nuova.

Ringrazio in anticipo.
Giubecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 08:15   #2
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Personalmente non mi piacciono molto le compatte Panasonic, o hanno tanto rumore già a bassi ISO oppure gli ultimi modelli hanno un algoritmo di riduzione del rumore troppo invasivo che provoca una perdita di dettagli, l'unica che acquisterei è la FZ-50, però è grande come una reflex.
Come compatta prenderei una Canon o una Nikon, andando su Canon se cerchi anche impostazioni manuali.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 10:38   #3
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
sono anche io daccordo con ciop per quanto riguarda la gestione del rumore di Pana (venusIII) però posseggo da 15 gg la fz50 (insieme a DSLR Nikon con perco ottiche) e mi trovo bene in particolare per l'eccellente zoom laica a CONTROLLO MANUALE!!! e l'eccellente stabilizzatore, anche a 420mm ho scattato ad 1/60 in modo assolutamente stabile. Inoltre l'EVF ha il reticolo doppio, disinseribile, e il peso e l'impugnatura sono eccellenti.
Ho provato la Canon IS3 e non mi piace: troppo leggera e plastichettosa, inoltre lo zoom motorizzato (Bleah) in più la gestione del rumore Canon sui sensori di piccolo taglio è molto simile a Pana con effetto di spugnamento sui bordi. Ma d'altro canto se si vuole il meglio bisogna andare sulle reflex, o aspettare che le compatte montino i C-MOS.
Io ho anche la Sony R, che (montando C-MOS) è , a dir poco eccellente come resa del file, però è molto voluminosa e va usata come una 6x6 data
l'impugnatura. Però è assolutamente la best choise sulle prosumer bridge di oggi.
ciao
albe
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 11:08   #4
fastezzZ
Senior Member
 
L'Avatar di fastezzZ
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3055
Quote:
Originariamente inviato da simalan
Ma d'altro canto se si vuole il meglio bisogna andare sulle reflex, o aspettare che le compatte montino i C-MOS.
La sony non fà foto migliori perchè monta un sensore c-mos ma perchè il suo sensore è aps-c...ha le stesse dimensioni di un sensore di una reflex, la riprova della validità del ccd è che le reflex che montano un sensore ccd aps-c (nikon d80 per esempio) fanno foto altrettanto buone.
__________________
My reflection... Dirty mirror
Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens
fastezzZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 18:19   #5
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
Ciao fastezz,
grazie per la precisazione, mi sembrava ovvio che la dimensione del C-Mos fosse una delle ragioni, non si è andora visto, nè si vedrà mai un C-mos da 1/8...
Però non sono del tutto daccordo sulle prestazioni, a parità di dimensioni, tra CCD e C-mos.
Abbiamo effettuato delle comparazioni tra i due sistemi rilevando minore rumore da parte del c-mos verso ccd , a parità di condizioni di ripresa.
Ciao
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 19:09   #6
fastezzZ
Senior Member
 
L'Avatar di fastezzZ
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3055
Quote:
Originariamente inviato da simalan
Ciao fastezz,
grazie per la precisazione, mi sembrava ovvio che la dimensione del C-Mos fosse una delle ragioni, non si è andora visto, nè si vedrà mai un C-mos da 1/8...
Però non sono del tutto daccordo sulle prestazioni, a parità di dimensioni, tra CCD e C-mos.
Abbiamo effettuato delle comparazioni tra i due sistemi rilevando minore rumore da parte del c-mos verso ccd , a parità di condizioni di ripresa.
Ciao
mi dispiace contraddirti di nuovo, i sensori cmos di piccole dimensioni sono comunemente impiegati sulle webcam e sui telefoni cellulari. ad esempio il nokia N73 ha un CMOS da 1/2.5" .
A livello teorico addirittura la tecnologia ccd è superiore a quella cmos
http://www.tomshw.it/consumer.php?gu...on_eos_300d-15
http://www.photorevolt.com/glossario.html?order=C
http://www.image-designer.com/digital-camera-ccd.html
Tant'è che i cmos vengono utlizzati sugli apparechhi più economici.
La superiorità e nel caso specifico Canon ed è dovuta al particolare modo di sfruttare al massimo del potenziale tale tecnologia.
http://alebopp.spymac.com/CCD_CMOS_Foveon.pdf
Leggere a pagina 11.
La prova che la bontà è nella particolare gestione dell'immagine di canon è che la R1 montantdo un sensore simile a quello canon ha prestazioni simili a un ccd
http://www.dpreview.com/reviews/sonydscr1/page25.asp



per ritornare ai consigli per gli acquisti le panasonic sono buone con la luce ma perdono molto con poca luce qui puoi trovare un interessante recensione di un modello compattto panasonic.
http://www.steves-digicams.com/2006_...s/lz5_pg5.html
__________________
My reflection... Dirty mirror
Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens

Ultima modifica di fastezzZ : 06-10-2006 alle 19:22.
fastezzZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 18:08   #7
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
Ciao Fastezzz,
grazie molte per le tue precisazioni, molto utili ed interessanti.
Le ho lette tutte con molto interesse... devo ammettere che, in questo caso, mi sono lasciato influenzare da cose sentite da altri e non verificate personalmente. Ho scritto delle cose imprecise e me ne scuso...

In relatà, adesso ho capito perfettamente il motivo dopo il tuo intervento, avevo fatto prove comparative con colleghi che hanno Canon D300 in particolare verso di me che uso da sempre Nikon D70 e D100, rilevando , allo stesso fattore di ingrandimento, un rumore inferiore e un dettaglio maggiore per Canon. Questo è un fatto reale e i tuoi articoli lo dimostrano.
Personalmente sono affezionato a Nikon e continuerò a sostenerla... D80 per intenderci.

Quando ho preso la R1 ho con piacere constatato che effettivamente la qualità in scarse condizioni diluce era eccellente, anche ad iso 800, e da questa considerazione deriva il mio apprezzamnto per la C-mos technology.

Infatti recentemente, con le prove sulla Panasonic rz50, che oggi, ad esempio ho stressato un pò, mi rendo conto dei limiti del rumore del suo CCD e del protocollo VenusIII, che lascia un pò il tempo che trova. Però della rz50 apprezzo moltissomo l'ottica, la velocità della messa a fuoco, lo shutter lag inesistente, la semplicità del SW e l'eccellente ergomia...pertanto, se si deve parlare solo di rumore, questa considerazione è a parere mio insuffuciente a definire la validità complessiva di una apparecchiatura.

Grazie ancora per le preziose informazioni e un cordiale saluto.
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 22:15   #8
pagapervedere
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: VERCELLI
Messaggi: 960
Ho appena acquistato la Fx50 Lumix e devo dire che è sorprendente!!!!!!
Display 3" luminosissimo grandangolo e stabilizzatore ..
Un po di rumore già a 400 iso ma per i panorami e ritratti diurni (le mie necessità) è eccezzionale...
pagapervedere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Sardegna green: milioni per il fotovolta...
Gemini ora supporta anche i file audio p...
Atari Gamestation Go: tastierino numeric...
Microsoft continua a licenziare, mentre ...
Il telescopio spaziale James Webb ha ana...
Quasi tutti gli utenti ChatGPT usano anc...
Windows 95: perché Microsoft non ...
Mappa degli amici su Instagram: i dubbi ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v