Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2006, 12:03   #1
Shinryu
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 105
[HELP] Problema con m/b ABIT KV7

Ciao ragazzi,

ho un bel problemozzo col mio pc che non ne vuol più sapere di ripartire, e fa dei versi strani al limite del paranormale

vi spiego un po' l'accaduto, e scusatemi se uso qualche espressione profana, ma almeno ci intendiamo meglio...

in ogni caso, ecco l'excursus:

da qualche mese, forse a causa della ventolina della scheda video che non girava più, e del mobiletto dove stava il case un po' poco areato, il pc ogni tanto saliva di temperatura, e ovviamente a livelli guardia si resettava da solo.
Fatto sta che quando resettava, durante la fase del bios e finchè non lo spegnevo, faceva uno strano suono, tipo la sirena della polizia (per intendersi, non il beep monofrequenza che tutti conosciamo, ma due suoni alternati e di timbro differente)... però bastava che lo lasciassi spento per qualche minuto che poi ripartiva tutto perfettamente.. certo se aspettavo troppo poco (<1 minuto) continuava a "beep-are", il chè mi faceva pensare ad una situazione di surriscaldamento.

In ogni caso, ha sempre funzionato egregiamente fino a che settimana scorsa una prima avvisaglia (anche se non so se c'entrasse qualcosa): PES5 mi si impallava sempre nello stesso punto senza averlo mai fatto da quando lo installai a dicembre scorso...però credo sia una questione del giochino sputt.ato e non rientri nel generale quadro clinico del pc.

in ogni caso, il famoso reset che vi ho descritto prima è poi avvenuto mentre ero in facoltà, e mio fratello, che non sapeva di questi "fenomeni" ha lasciato che il pc "strillasse" anche durante la fase di boot di winXP. non so poi precisamente che sia successo, ma credo che con il lavoro della cpu si sia sviluppato più calore e quindi si sia resettato in quella fase: fatto sta che quando son tornato io dopo poco ho trovato il pc bloccato nella schermata di errore critico (quella blu) che dice UNMOUNTABLE_BOOT_VOLUME e poi ne indica il codice di memoria dell'errore (purtroppo non ricordo quale era).

sapendo che poteva essere un problema di caching interrotto del filesystem NTFS che rovina gli indici della partizione, mi son adoperato coi vari chkdsk e fixboot (e pure fixmbr), per vedere di rimediare. in principio non c'ero riuscito, poi dopo vari tentativi con il chkdsk che si interrompeva al 33% della partizione per "errori irrimediabili", ad un avvio WinXP ha fatto un chkdsk a modo suo più approfondito (riparando indici, e altre cose come i flag di sicurezza e cose strane che nel chddsk da shell dos non mi permetteva di controllare), e così tutto era ripartito alla grande...

... sì, per un giorno.
nel frattempo avevo constatato felicemente che potevo giocare a SimCity4, scaricare con emule e guardarmi un dvd, ed era rimasto acceso tutta la sera fino a notte inoltrata, e l'avevo pure chiuso senza fortunatamente alcun errore.
Però al mattino dopo l'ho riavviato, e tutto ok, ma dopo 5 minuti nemmeno che era tranquillo al desktop, senza nemmeno un programma aperto, s'è misteriosamente bloccato windows: si muoveva la freccina del mouse ma non potevo clickare niente, nè appariva se lo chiamavo il TASK manager.
così ho resettato tramite tastino del case, ed ecco la solita schermata di errore critico blu....
un po' sfavato m'accingo a rimettere il cd di WinXP per rifare la procedura, ma... tadaaan, al riavvio si ferma al bios con una scritta: "CMOS checksum failed - reloaded DEFAULT settings".. allorchè, allibito, ho premuto DEL e son entrato nel CMOS. ho ripristinato data e boot device, tutto il resto era ok, l'unica cosa che avevo notato era la temp di sistema a 80° e la temp di CPU a 65° circa. al conseguente reboot, il pc ha spirato l'ultimo sospiro:

da quel momento, quando lo accendo, fa solo un leggero "brr" di un millisecondo con lo speaker, ma nient'altro: non parte il bios, non parte winzozz, non vedo nulla, però le ventole girano (case e cpu) e resta accesa la lucina dell'HDD... e in più continua a leggere (o meglio come se interrogasse senza leggere) entrambi masterizzatore cd e lettore dvd in continuazione (un flash della lucina del lettore, e passa all'altro, un flash e passa all'altro...)

ecco cosa ho provato stamane per fare qualche tentativo:
ho staccato l'HDD, ma la lucina rimane lo stesso.
ho staccato la batteria della scheda madre, resettato il bios, e provato a riavviare: per una (sola) volta son riuscito a rientare nel cmos ed i valori (comprese le temperature) erano nella norma. ho riimpostato i settaggi, ma al riavvio solita solfa col pc che non fa niente.
ho infine provato a staccare uno alla volta e provarli da soli i due moduli ram da 256Mb che ho (DDR), anche provando a resettare il cmos, ma niente.

non so cosa possa a questo punto essere, se la cpu andata (ma perchè allora avrebbe fatto vedere una volta il bios, rilevando la cpu apposto e alla sua velocità e voltaggio standard?), o le ram (ma allora son andate tutte e due? o non dipende da loro in ogni caso?) o l'hdd (ma allora perchè la lucina resta accesa anche se l'hdd è staccato?) o la scheda video (ma allora, solita cosa, come si spiega che una volta nel cmos ci sono entrato e quindi ho visto la roba sul monitor)...?

aiutatemi voi perchè non so più che fare
non posso nemmeno dire di comprare un pezzo o due nuovi, perchè non so quali siano rovinati,...
tra l'altro non mi spiego dove stia la connessione tra una questione puramente software e di partizioni hdd e tutto sto sputtanamento del cmos...

please help me!! ciao
__________________
---MY SYSTEM---
Macintosh iBook G4 933Mhz PowerPc 640Mb Ram, Airport Xtreme Router Netgear ADSL Wireless.
---Operative System---
Mac Os X Tiger 10.4.11

Ultima modifica di Shinryu : 02-10-2006 alle 15:40. Motivo: sbagliato marca M/B
Shinryu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 13:31   #2
Shinryu
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 105
aggiornamento:

mi han consigliato di dirvi che ho un alimentatore con scritto AC 230V.
sarà pochino? a parte che, no, son volts.. mi servirebbe sapere quanti watt fornisce. dove lo trovo?

ho provato adesso a staccare tutte le periferiche ide che succhiano parecchia corrente, ho avviato, e quantomeno entro nel CMOS.

però adesso che posso fare?
da cosa dipenderà?
__________________
---MY SYSTEM---
Macintosh iBook G4 933Mhz PowerPc 640Mb Ram, Airport Xtreme Router Netgear ADSL Wireless.
---Operative System---
Mac Os X Tiger 10.4.11

Ultima modifica di Shinryu : 02-10-2006 alle 13:34.
Shinryu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 13:52   #3
STIKA
Senior Member
 
L'Avatar di STIKA
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Firenze
Messaggi: 1151
Guarda cosi' a cazzotto se il pc non beepa è un problema di mobo e di bios.

1)Stacca la piccola batteria a "bottone" che c'è sulla mobo
2)apsetta un 10 minuti
3)rinfala la batteria e prova a riaccendere

Se tutto tace hai con ogni probabilità "fumato" il bios. In pratica la mobo all'avvio fa un self-test per vedere che ci sia tutto poi passa la palla al bios per l'avvio se il bios è corrotto ti rimane la mobo accesa e tutto si ferma li.
Cmq con quasi 70° di temperatura non era il caso d'insistere .

Ciao
STIKA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 14:06   #4
Shinryu
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 105
dunque...
ho provato a staccare tutte le periferiche ide e resettare il bios togliendo la batteria (cmq a quanto io sapessi bastava staccarla per 30 secondi ), in ogni caso adesso, però con le periferiche staccate, quantomeno riparte il conteggio della ram e il bios... ovviamente arriva a chiedermi un bootdisk ma siccome non ho riattaccato nulla devo spegnere...

però allora non dipende da queste componenti?
provo a riattaccare l'hdd, vediamo..
__________________
---MY SYSTEM---
Macintosh iBook G4 933Mhz PowerPc 640Mb Ram, Airport Xtreme Router Netgear ADSL Wireless.
---Operative System---
Mac Os X Tiger 10.4.11
Shinryu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 14:13   #5
Shinryu
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 105
update:

ho riattaccato l'hdd, e stranamente parte, però ora siamo al punto di prima:

errore critico, UNMOUNTABLE_BOOT_VOLUME

e l'errore in termini tecnici è:

*** STOP: 0x000000ED (0x82356238, 0xC0000032, 0x00000000, 0x00000000)

credo abbia a che fare col solito caching ntfs.. possibile ogni due per tre sia instabile?
__________________
---MY SYSTEM---
Macintosh iBook G4 933Mhz PowerPc 640Mb Ram, Airport Xtreme Router Netgear ADSL Wireless.
---Operative System---
Mac Os X Tiger 10.4.11

Ultima modifica di Shinryu : 02-10-2006 alle 14:32.
Shinryu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 15:40   #6
Shinryu
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 105
altro update: il sistema adesso era ripartito, dopo la procedura di chkdsk che aveva trovato ma corretto alcuni settori danneggiati.

son riuscito ad entrare in SAFE MODE il tempo di copiare i doc importanti sull'altra partizione, segnarmi i prog installati, poi per riprova ho chiuso correttamente e riavviato in modalità normale...

.... UNMOUNTABLE BOOT VOLUME di nuovo!

ma possibile?
che dite... se faccio un format e reinstallo, dovrebbe risolvere il problema?
se così però devo riprovare ad accedere alla modalità provvisoria quantomeno per salvarmi tutte le email ed i dati importanti...

non vorrei però che formattando e rifacendo su, restasse tutto uguale.. la mia idea sarebbe cancellare proprio la partizione C: e rifarla, stavolta però non NTFS ma FAT32, tanto le partizioni D: ed E: sono in Fat32 e non han mai dato problemi sin dall'assemblamento del pc e relativa partizione dell'hdd in 3, con installazione di WinME su c: .

che vi pare?
__________________
---MY SYSTEM---
Macintosh iBook G4 933Mhz PowerPc 640Mb Ram, Airport Xtreme Router Netgear ADSL Wireless.
---Operative System---
Mac Os X Tiger 10.4.11
Shinryu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 16:19   #7
nextstyle
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1784
a me

UNMOUNTABLE_BOOT_VOLUME

lo faceva con un maxtor che aveva il molex non ben fissato

fissato il molex l'hard disk è prima partito poi è morto

secondo me è l'hard disk
nextstyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 21:02   #8
Shinryu
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 105
update:

ho rifatto il checkdisk con opzione /r, stavolta è durato per la sola partizione C: ben un'ora e mezza (e son 15 GB), ma adesso strano a dirsi, vi sto scrivendo proprio dal pc incriminato :| come ha fatto a partire non lo so

spero tanto al prossimo avvio non si riblocchi, sennò volo la partizione e reinstallo tutto... sperando che non sia un problema più grande.

una domanda... scusa l'ignoranza: che è il molex?
ari-update: okok il cavetto d'alimentazione... beh io ho staccato e riattaccato, speriamo non si determini un power failure..
__________________
---MY SYSTEM---
Macintosh iBook G4 933Mhz PowerPc 640Mb Ram, Airport Xtreme Router Netgear ADSL Wireless.
---Operative System---
Mac Os X Tiger 10.4.11
Shinryu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 23:25   #9
STIKA
Senior Member
 
L'Avatar di STIKA
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Firenze
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da Shinryu
update:

ho rifatto il checkdisk con opzione /r, stavolta è durato per la sola partizione C: ben un'ora e mezza (e son 15 GB), ma adesso strano a dirsi, vi sto scrivendo proprio dal pc incriminato :| come ha fatto a partire non lo so

spero tanto al prossimo avvio non si riblocchi, sennò volo la partizione e reinstallo tutto... sperando che non sia un problema più grande.

una domanda... scusa l'ignoranza: che è il molex?
ari-update: okok il cavetto d'alimentazione... beh io ho staccato e riattaccato, speriamo non si determini un power failure..
Guarda i MaxRot sono famosi per la loro "delicatezza" nell' elettronica e nella meccanica. Ti do' un consiglio, se hai isolato il problema (hd) tira giu' l'apposita utility della maxtor per testare l'hd e fai tutti i test approfonditi se c'è un problema tranquillo che lo trovi.

Ciao
STIKA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 16:33   #10
Shinryu
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 105
grazie mille adesso la cerco..

per ora il pc va, ma nn capisco cmq la persistente instabilità

mi accingo subito a testare il tutto
__________________
---MY SYSTEM---
Macintosh iBook G4 933Mhz PowerPc 640Mb Ram, Airport Xtreme Router Netgear ADSL Wireless.
---Operative System---
Mac Os X Tiger 10.4.11
Shinryu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 21:23   #11
STIKA
Senior Member
 
L'Avatar di STIKA
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Firenze
Messaggi: 1151
Bè sai se consideri che lavori con la cpu a quasi 70° è già un mezzo miracolo che riesci a fare il boot, gli Xp dovrebbero lavorare entro i 50° già molti esemplari dal 2500+ in su sui 46°-49° "freezano" per non parlare del chipset a 80°. Se non hai possibilità di trovare un dissipatore migliore o di pulirlo prova a spalancare il case ed a metterci una ventola per vedere se risolvi l'instabilità.

Ciao
STIKA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 11:28   #12
Shinryu
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 105
sì infatti ora lavoro a case aperto perlomeno per ora non freeza...

cmq la mia cpu ha sempre lavorato attorno ai 65°c di norma, e nn ho mai capito perchè, dato che anche il dissipatore è un cooler master buono..


quasi quasi sforacchio un po' il case
__________________
---MY SYSTEM---
Macintosh iBook G4 933Mhz PowerPc 640Mb Ram, Airport Xtreme Router Netgear ADSL Wireless.
---Operative System---
Mac Os X Tiger 10.4.11
Shinryu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v