| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  27-09-2006, 20:35 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2005 
					Messaggi: 419
				 | 
				
				migliore distro per un azienda
			 
		ciao  a tutti volevo sapere secondo voi quale è la migliore distro da utilizzare in azienda sia la versione dekstop sia server! l'azienda utilizza soprattutto il pacchetto office grazie in anticipo     
				__________________ NO!!! | 
|   |   | 
|  27-09-2006, 20:45 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2004 Città: Reggio Emilia e dintorni 
					Messaggi: 3726
				 | 
		Alquanto generica come richiesta. A livello desktop tutte vanno bene, togliendo le 'mininali' come DSL, Puppy, Feather e simili (per quanto funzioni ottimamente). Tanto il software che manca si puo' installare in un attimo (nel caso Open Office). Anche dal lato server, dipende cosa deve fare il server. PDC, MTA, LAMP, ftp, file server ? Ci sono distriuzioni 'server' ad hoc: Ubuntu server, Trustix e SME, oltre alle Red Hat/SuSE Enterprise (a pagamento). Anche una Debian o una Slack possono essere usate benissimo allo scopo. 
				__________________ Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA | 
|   |   | 
|  27-09-2006, 21:22 | #4 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2005 Città: TTT 
					Messaggi: 6560
				 | Quote: 
 
				__________________ HP 630 core i3 linux inside  Jolla phone user   | |
|   |   | 
|  27-09-2006, 21:26 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2004 Città: Reggio Emilia e dintorni 
					Messaggi: 3726
				 | 
		Gestire una rete in che senso ? Se devi implementare un Controller di Dominio (PDC) io uso Debian. Trovi anche centinaia di pagine di documentazione al riguardo. Se è un semplice file server, usi il pacchetto Samba e tutte possono andare. Esplicita meglio quali sono i tuoi scopi e le tue necessità, così sappiamo consigliarti in modo più mirato. 
				__________________ Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA | 
|   |   | 
|  28-09-2006, 12:03 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 9947
				 | 
		Prova a vedere cosa ti esce con questo strumento web: http://www.zegeniestudios.net/ldc/index.php A me sembra funzionare bene, basta che rispondi sinceramente ai tuoi bisogni. 
				__________________ Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. | 
|   |   | 
|  28-09-2006, 17:57 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2005 
					Messaggi: 419
				 | 
		l'azienda ha svariati pc! qualcuno molto vecchio parlo di pentiumI/II e qualche 486!! a me servirebbe un dekstop leggero e che usa essenzialmente il pacchetto office (parlo di windows attualmente installato nei vari pc) poi una distro server che mi permetta di gestire il tutto (email /antivirus/backup di documenti/ e gestione di altri programmi che si appogiano al server )! 
				__________________ NO!!! | 
|   |   | 
|  28-09-2006, 22:19 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2004 Città: Reggio Emilia e dintorni 
					Messaggi: 3726
				 | 
		Zenwalk gira benissimo su PII 400 con 128 MB di ram. Ma non ha Open Office installato di default. Per farlo girare bene occorrono pc un po' più spinti. Ha comunque un suo editor di testi completo.) Sui 486 non so.  Se fai una rete di Linux gli antivirus non ti servono. Servono solo se ci sta qualche windows. E servono solo per scansionare la mail. Altrimenti l'antivirus va comunque sul client. Le distro server dette prima gestiscono tutte sia MTA che possibilità di backup (li' dipende da come si configura, pià che dalla distribuzione). Per 'i programmi che si appoggiano su server' non so che dire. Se intendi tipo un gestonale finanziario windows ... beh, ci sono dei problemi. Dipende più dal programma, non dal server. 
				__________________ Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA | 
|   |   | 
|  29-09-2006, 11:15 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2004 
					Messaggi: 6150
				 | 
		Mi aggiungo alla questione: Ho un pdc win2003 in evaluation (fa anche da file server) e prima di presentare il conto al mio titolare per passare all acquisto della versione definitiva mi piaceva sperimentare l uso di un server linux (avevo pensato ad ubuntu server). qui l utilizzzo principale è accedere alla propria cartellina privata che si trova sul server. Mi servirebbe pure poter gestire una certa sicurezza degli utenti (prima non aveva dominio ma una decina di workgroup). alla fine l importante è condividere risorse in maniera sicura... | 
|   |   | 
|  29-09-2006, 14:24 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2004 Città: Reggio Emilia e dintorni 
					Messaggi: 3726
				 | 
		Samba.
		 
				__________________ Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:11.









 
		 
		 
		 
		











 
  
 



 
                        
                        










