Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2006, 14:46   #1
AdolfoGh
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 59
Aiuto!!! Cerco un esperto di MS Exchange 5.5!!!

Ho un MS Exchange 5.5 che gira su un NT4 SP4 che usiamo come server POP3. Invariabilmente ogni 2 o 3 giorni, la mailbox di qualche utente si blocca e non permette piú scaricare nulla (le mail che amministra sono circa 60).

Non trovo altra soluzione che cancellare l'utente e la mailbox associata per poi ricrearla.

Il messaggio di errore nel outlook cliente é quasi sempre:
si ha superato il tempo d’attesa.... Num. Errore: 0x800CCC19
a volte di autenticazione .... nome o password non valido

Nel monitor di applicazioni di NT4 vedo:
! origine: Exchange POP3; categoria: Configurazione; SUCCESSO: 13008.
o idem, categoria: Autentication; SUCCESSO: 13003

Da cosa puo dipendere?

Premetto che la quantitá di spam che riceviamo é incredibile ed il Server é un buon PIII IBM con disco SCSI ma solo 128Kbps di RAM!!! So che si dovrebbe portarlo almeno a 256, se no 512 (ma sono dimm pc100 e qui costano come l'oro e soprattutto non dipende da me).

Sará un virus che ricevono? un settore del disco difettoso? boh...???

Qualcuno sa aiutarmi con il Exchange Optimizer (e sa dirmi che fa realmente?)
o potrá servire installare il SP6 di NT4 (che sto scaricando).

Dovrei fermarmi ore extra per eseguire una o l’altra opzione e visto che non mi piace lavorare, ancor meno gratis e di notte, non vorrei farlo per niente o peggio incasinare ancor di piú la situazione...

Mille grazie
AdolfoGh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 15:12   #2
V4N3X
Senior Member
 
L'Avatar di V4N3X
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
Ciao. Il problema non è dovuto nè a IIS nè a un virus.
Sai se le caselle EMail bloccate hanno accusato il problema dopo aver tentato di scaricare allegati?? E se si, gli allegati erano pesanti??
Il problema potrebbe essere dovuto ad una errata configurazione dell'MTU, alla mancanza di header nella posta con allegati molto grandi, o alla non conformità con l'RFC (spam).
Esistono degli ottimi software antispam lato server, decisamente efficaci, sebbene molto costosi, e comunque il risultato è notevole. Per il resto, dovresti controllare i settaggi dei parametri di rete relativi al servizio POP. Ad ogni modo, un bell'aggiornamento non guasterebbe (magari proprio a Win 2k3 server o a RH Enterprise AS)
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein)
Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde)
V4N3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 15:31   #3
hmetal
Senior Member
 
L'Avatar di hmetal
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
Quote:
0x800CCC19
questo errore è generico e indica che "genericamente" (appunto...) che il file di posta per qualche ragione non è accessibile.

Se ricevi questo errore, e ricreando la casella (cioè il database) si sistema il tuo problema stà nel motore jet.

Il jet è il motore (quello di access 97 se usi exhange 5.5 ) che exchange usa per scrivere i db dei files di posta. Da Exchange 2000 viene utilizzato una versione lite di microsoft sql server.

Secondo me il tuo problema sta li. Per qualche ragione il database si sputtana e exchange non riesce a scriverci niente.

Secondo me se usi fixpst.exe su un pst corrotto lo sistemi. Provaci. Sarebbe la conferma di quello che dico.

Per risolvere ci sono 2 sistemi:

- configuri exchange 5.5 per usare un server sql e non il motore jet. (mai fatto ma ho letto del materiale in giro).

- prova a scaricare le ultime mdac e dovrebbe aggiornarti parte del motore jet.

- prova a installare access 2000 (solo access 2000 e accesso ai dati) in modo tale che il motore jet venga upgradato alla versione 2000. In questo modo forse potrebbe anche funzionare.

Ti consiglio di fare tutto cio con un bel simulatore tipo vmware...e non su un server di produzione

Inutile dire che se sputtani il server io non mi ritengo responsabile

ciao!
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit]
Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com
"Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit]
hmetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 15:32   #4
AdolfoGh
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 59
Grazie.

Sapresti dirmi un software antispan efficiente e shareware... giusto per scaricarlo e fare una prova (poi, non me lo compreranno mai... ma almeno ci ho provato)

In rete ho trovato il bit defender (che ne pensi)?

ma richiede il microsoft installer aggiornato (il 2.0) che a sua volta richiede il SP6 installato... per cui prima di provarlo mi toccherebbe aggiornare tutto (e non vorrei caudare casini e passare qui la notte).

E rispetto alla configurazione del MTU potresti darmi qualche dritta in piú o, capisco che la cosa non é semplice, un link a documentazione (meglio se in italiano o spagnolo o francese ma possibilmente non inglese... se no cmq faro' lo sforzo) che possa leggere?

mi hanno improvvisato "sistemista" da 15 gg (quello "vero", che vedendo come ha lasciato le macchine tanto vero non doveva essere, se ne é andato) e sto facendo quel che posso.

ancora grazie.
ciao
AdolfoGh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 15:35   #5
hmetal
Senior Member
 
L'Avatar di hmetal
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
Quote:
Sapresti dirmi un software antispan efficiente e shareware... giusto per scaricarlo e fare una prova (poi, non me lo compreranno mai... ma almeno ci ho provato)
sconsiglio vivamente di giocare con i server di produzione. Soprattutto con 60 caselle dentro.

Uomo avvisato...
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit]
Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com
"Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit]
hmetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 15:53   #6
AdolfoGh
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 59
ed hai ragione hmetal... il mio post anteriore era per V4N3X...

La questione é che qui lavoro in una specie di pollaio... mancano solo le galline, di server di laboratorio neppure a parlarne...

Pensa che il setup di NT4 neppure ce l'ho (o non lo trovo nel casino che c'e' qui)... per cui o lavoro sul server di produzione o niente da fare.

Ti dico solo che l'ho trovato con installato il freeware AVG come antivirus di tutto il sistema, il messenger attivo (su un server!!!) e office 2000 completo (anche le immaginette delle librerie) e probabilmente per questo giá é attualizzato con il motore SQL (come posso assicurarmene? SQL server é installato e tra i sevizi attivi).

In questo caso il fixpst.exe non mi serve?
AdolfoGh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 15:58   #7
hmetal
Senior Member
 
L'Avatar di hmetal
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
che ci sia office 2000 non è detto che ci sia access....attansion....

Sql e il motore di access sono 2 robe diverse, anche se si basano tutte e due sullo standard sql.

Fixpst è un programmino che non fa altro che ricostruire la struttura di un database (cioe un database accesss). Ricostruendo la struttura toglie anche i record vuoti (che ricordo vengono considerati come record "pieni" dal motore di access e non eliminati ).

Se becchi un file di posta sputtanato (fatti prima una bella copia...) prova a ricostruirlo con fixpst...se funziona hai la conferma che è un problema di database.

Ma secondo me è proprio quello...

ciao

EDIT: Errore grammaticale...snaturava il senso della frase...
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit]
Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com
"Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit]
hmetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 16:15   #8
AdolfoGh
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 59
da dove scarico il fixpst?

non é installato e con google ho trovato varie versioni. grax.
AdolfoGh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 16:25   #9
hmetal
Senior Member
 
L'Avatar di hmetal
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
sorry!

non fixpst ma scanpst.exe

lo trovi nella directory di installazione di office.

O anche gogglando.
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit]
Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com
"Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit]
hmetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 17:12   #10
AdolfoGh
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 59
ho trovato il programmino ma sul server Nt non ho nessun file .pst.

Nella cartella Mdbdata, viste le dimensioni e l'aggiornamento costante penso che salva qui le mail, ho file STF e EDB.

AdolfoGh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 17:15   #11
V4N3X
Senior Member
 
L'Avatar di V4N3X
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
Quote:
Originariamente inviato da AdolfoGh
ed hai ragione hmetal... il mio post anteriore era per V4N3X...
Sorry: per quanto mi riguarda, non mi risulta che questo errore abbia nulla a che vedere col jet db engine. Io mi sono basato su una casistica diversa, e comunque ti avevo detto semplicemente di controllare eventuali allegati (sopratutto se Excel) presenti nelle caselle mail, ed eventualmente solo DOPO, verificare i settaggi MTU.
Dal momento che Hmetal ti ha suggerito una soluzione diversa, peraltro raggiungibile tramite programmini e "fix" vari che non ho alcuna idea di cosa facciano, non mi sembra il caso di incasinare ulteriormente la discussione.
Fra l'altro, stai anche dicendo che è installato un antivirus, cosa che pregiudica ulteriormente il funzionamento lato server (normalmente sui server NON si installano antivirus, se non quelli specifici, e costano parecchio).
Come server antispam io consigliavo sempre il Lyris Mail Shield Server,ma considerato l'anno di produzione di NT4 (il Win2k lo ha reso obsoleto) e le condizioni generali della macchina, della cui configurazione non c'è da fidarsi, a quanto ho capito, il problema dello spam è da ritenersi secondario.
In QUESTA discussione ci sono altre ipotesi di malfunzionamento, e in nessuna di esse si fa riferimento al jet db engine. Buona foruna.
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein)
Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde)
V4N3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 17:33   #12
V4N3X
Senior Member
 
L'Avatar di V4N3X
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
Dimenticavo il LINK alla guida Microsoft sui tweak MTU
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein)
Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde)
V4N3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 17:41   #13
AdolfoGh
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 59
Per V4N3X,

L'antivirus e buona parte di tutte le altre porcherie installate le ho giá disinstallate ieri. Non sono un sistemista ma per lo meno fino a lí ci arrivo. Dopo aver fatto ció (mi é costato 8 ore di sudore e adrenalina) il server per lo meno risponde ai comandi con un tempo accettabile. Si muove anche il mouse fluidamente Prima era praticamente bloccato con il disco duro lavorando a full tutto il tempo.

Ma come entro nelle caselle mail???

Da Exchange Administrator (mi sembra) posso solo vedere la quantitá di msg e la dimensione totale di ogni casella utente, ma niente di piú (se potessi entrare nel contenuto di ogni casella sarei tanto felice... scusa la mia ignoranza, se sai come si fa... uahooo!!! qui mi hanno lasciato scritto, in un pseudo manuale che é impossibile)
AdolfoGh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 23:20   #14
V4N3X
Senior Member
 
L'Avatar di V4N3X
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
Ciao. Naturalmente, da amministratore non sarebbe giusto visualizzare le mail dei tuoi clienti: puoi solo accedere alle directory di inetpub e visualizzare i files "raw". Comincia quindi scartando le mailboxes che non accusano problemi. Tenendo in considerazione quelle bloccate, verifica l'entità delle quote disco utilizzate dagli utenti.
Se tali quote sono elevate, pur mantenendosi basso il numero di files presente nella mailbox, allora il problema può essere dovuto ad allegati troppo grossi rispetto all'MTU impostato. Contatta inoltre i possessori delle mailboxes bloccate con delle mail interne da amministratore, verificando se siano soliti ricevere allegati di dimensioni notevoli, o se al momento del blocco stavano scaricando mail di grosse dimensioni. verifica di aver installato tutti gli aggiornamenti disponibili per IIS, MMC e tutte le patch relative ad Active Directory.
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein)
Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde)
V4N3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 14:06   #15
AdolfoGh
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 59
Hola, scusate il ritardo, ma prima di scrivere volevo essere più o meno sicuro di quello che succede.

Senza fare ulteriori modifiche al server, a parte continuare eliminando ciò che mi sembrava inutile,

ho lasciato qui (con il loro permesso) l'outlook aperto sulle mail bloccate, fuori dall'orario di lavoro (cosa che avevo già fatto ma senza successo nei giorni anteriori) e questa volta sono riuscito a scaricare tutte le mail delle 3 caselle!!!! Una massa di spam impressionante (oltre 500, i più grandi di 600Kb)

Quindi potrebbe dipendere solo dalla mancanza di ram del pc?
(sembra che me la comprino, ma con i tempi di qui....)

Ora però si mi presenta una situazione strana (o sono io completamente rincoglionito).

Non riesco più a trovare la famosa finestra dove mi venivano elencati tutti gli user's con i corrispondenti recipient's indicando il numero di messaggi e la dimensione totale di ogni mailbox. Avrò eliminato qualche patch?...

Strano perchè ho disinstallato solo programmi conosciuti (potrebbe essere un'estensione che si installa automaticamente con Office 2000????) o più semplicemente non la trovo più... anche se con exchange e nt4 non è che ci sia molto da cercare.

Potete aiutarmi??? (MS EXCHANGE 5.5, su NT4 SP4).

ancora grazie.
AdolfoGh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v