Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2006, 14:58   #1
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Linux & Vista

Ciao a tutti,
purtroppo per problemi di vita in questo periodo non ho la possibilità di seguire il forum, per caso sono incappato in questo: http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_Vista.

Chiedo aiuto alla comunità per sapere quali sono le funzioni equivalenti in linux se esistono.
Poi se qualcuno ha voglia di commentarle bene, altrimenti nel tempo che NON ho me le vedro un pò per volta.

Ribadisco la cosa più importante è avere le corrispondenze quando possibile.... (io impiegherei una marea di tempo solo per capire le corrispondenze)

es
Vista - Linux/openource
Aero - Xgl oppure Aiglx

ma Previous Versions o ReadyBoost o .....: esistono delle funzioni corrispondenti sono in progettazione?

Grazie
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2006, 14:35   #2
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
Ricerca istantanea, Cartelle virtuali, Previous Versions sn 3 cose potenzialmente carine d cui non conosco equivalenti linuxosi..... (piu` che altro xke` mi danno l'idea d cose ke rikiedono modifiche a livello di filesystem x essere fatte decentemente.)

"Gli accessi al disco e in generale all'I/O hanno priorità diversa, stabilita di default dalla priorità del processo/thread"...... bello, ma poi bisogna vedere quanto/se realmente incide, cmq bello.

Riconoscimento vocale ....... e` la cosa che mi aveva gasato di piu`, e soprattutto che vedo piu` improbabile su linux, troppo casino integrarla con tutto....


Il discorso di spegnere e ritrovare prog e documenti aperti al reboot, ce l'ha Kde col suo sistema di sessioni.

link simbolici ci sono sempre stati su linux

hot patching e bla bla... su linux nn serve riavviare x niente eccetto sostituzione kernel, quindi uguale.

resizing di partizioni, si fa con parted ma limitatamente.. d solito nn si puo toccare l'inizio, solo la fine

Documenti XPS.. mi pare una non-novita`, nel senso ke e` stato sempre possibile stampare su file.. producendo un documento postscript (ps) quindi universale

le feature di security sono quasi tutte cose prettamente windowsiane.. su linux la separazione dei privilegi c'e` sempre stata d base, il discorso di permettere l'escalation agli utenti in caso di necessita` e` quello ke fanno le varie Ubuntu tramite sudo (se solo tutti i niubbi non rovinassero tale setup sbloccando root:P), ed in Kde gia` funziona in maniera ke quando uno accede a funzioni protette ti kiede la pass (sotto c'e` sempre sudo)

i vari no-execute, address randomization ecc sn robe da kernel ke sn presenti o disponibili con qualke patch su linux

bitlocker mi pare strano che veda la luce, avevo sentito ke polizia e servizi gli hanno gia` rotto il cazzo in qualche stato... ma cmq in linux i drive criptati c sono da anni sia nativo nel kernel (dm-crypt) che con app di terze parti (bestcrypt, truecrypt..)

prestazioni : windows come desktop e` gia` + veloce credo, io quella roba la vedo bene come pubblicita` ma nella pratica aspettare 1 secondo x aprire un app invece che mezzo mi cambia veramente poco:P e stessa cosa vale per i tempi d avvio: figo ma tutto sommato poco rilevante, poi dipende tutto da cosa uno fa ..
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2006, 17:50   #3
Mezzelfo
Senior Member
 
L'Avatar di Mezzelfo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
Quote:
resizing di partizioni, si fa con parted ma limitatamente.. d solito nn si puo toccare l'inizio, solo la fine
Con gparted 0.3 puoi spostare le partizioni e quindi modificare l'inizio.

Per il riconoscimento vocale non esiste nessun programma open source?
Mezzelfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 13:13   #4
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
ricerca di files e di parole chiave anche ALL'INTERNO DI FILES CHIUSI:

beagle
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 13:44   #5
rollopack
Senior Member
 
L'Avatar di rollopack
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 495
Quote:
Originariamente inviato da Mezzelfo
Per il riconoscimento vocale non esiste nessun programma open source?
Qui trovi un po' di info: http://www.linux4d.it/proj_linux.html
rollopack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 15:37   #6
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7260
aggiungo che KDE ha in cantiere qualcosa che assomiglia al defunto WinFS, si chiama tenor e vedrà la luce in kde4 se vedrà la luce sarebbe un bel colpo riuscire dove MS ha fallito
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 19:31   #7
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
aggiungo che KDE ha in cantiere qualcosa che assomiglia al defunto WinFS, si chiama tenor e vedrà la luce in kde4 se vedrà la luce sarebbe un bel colpo riuscire dove MS ha fallito
L'implementazione di Tenor sarebbe dovuta avvenire (le ultime informazioni che ho a suo riguardo lo danno per morto o poco sviluppato) ad un livello ben più alto (infatti è contenuto in un DE), WinFS avrebbe trovato posto appena sopra il file system e non avrebbe svolto solo quanto è in grado di fare Tenor (molto più simile a Beagle, SpotLight e Windows Search) ma anche altre operazioni di livello molto più basso.

Comunque la maggior parte delle feature di Windows Vista (in particolare quelle di livello kernel) sono già presenti da tempo nei sistemi *nix.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v