Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2008, 18:10   #1
DreyeR
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 5
Nikon d60/d80, ottiche, software e altro

Salve,

Da possessore di una reflex analogica Nikon f75 presa 3 anni fa, vorrei ora passare al digitale rimanendo in Nikon. I motivi ? : la f75 mi ha dato abbastanza soddisfazioni (seppur io abbia solo l'obiettivo in kit Nikon Af Nikkor 28-100 1:3,5-5,6 G), ma purtroppo mi sono accorto di aver imparato poco, scattando effettivamente solo nel momento del bisogno, senza poter (o voler) segnare impostazioni usate senza contare il fatto che la mia ignoranza/inesperienza mi porta spesso a commettere errori e l'analogica non ti permette certo di venirne subito a conoscenza.
Il budget: intorno sotto ai 800€ possibilmente

1)Corpo Macchina
Ora, volendo cmq tenere l'analogica, sono indeciso su due modelli: d60 e d80. Non sono certo il primo ad aver questo dubbio, ma vorrei esser sicuro (o quasi ), in base alle mie esigenze quale macchina sarebbe più utile.

I campi dove la userei: principalmente ritratti (persone, statue), chiese, monumenti, ma anche natura (boschi soprattutto), sia in orari giornalieri che notturni. Non sono interessato a foto sportive o simili.

Detto questo, della d80 mi fanno gola gli 11 punti di messa a fuoco contro i 3 (ma, appunto, la differenza sul campo si fa sentire ?), mentre della d60 ho sentito parlare bene dei risultati ad alti iso (800, 1600). Il limite della d60 riguardo alla compatibilità degli obiettivi non è fondamentale (più che altro perchè per i primi anni mi muoverei poco a riguardo e in futuro il parco è facile verrà aggiornato), mentre sono curioso (e ignorante) sul d-lighting e il processore expedd, il VR è supportato da entrambe ?
La d80 ha però un prezzo più alto (e se puntassi questa, aspetterei la d90 per vedere scendere il prezzo)

2)Obiettivi:
sia sua SanMarinoPhoto che su FotoColombo (visto la vicinanza mi affiderei a questo) i kit della d60 sono: 18-55vr, 18-135VR e 18-55VR più 55-200VR, rimanendo sotto gli 800€, quale soluzione è la migliore? oppure mi consigliate altre ottiche fuori dai kit ?
La mia ottica dell'analogica (vedi sopra) è compatibile con la d60 ?

3)Software
avendo Mac, sarei orientato ad Aperture, avrebbe senso per le mie esigenze?

Scusate la lunghezza, vi ringrazio fin d'ora per l'aiuto
DreyeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 22:37   #2
francescosalvaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1196
la D80 e nettamente migliore della D60 in più ci puoi montare un parco ottiche molto più ampio
francescosalvaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 08:16   #3
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Del teleobiettivo ci sono recensioni lusinghiere, per il resto i kit nikon sono discreti, per specifiche dettagliate temo occorra vederle in rete, con tutti i modelli esistenti e le sigle molto simili tra loro c'è rischio di fare confusione.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 16:07   #4
T0rn4do
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 39
D80! Senza dubbio. Motore interno e, quindi, ci usi anche il 28/100 che hai già ...
T0rn4do è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 19:20   #5
Barkausen
Senior Member
 
L'Avatar di Barkausen
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 754
Riguardo alla D80:
Ti confermo che avere a disposizione 11 punti di messa a fuoco può fare davvero comodo.
La zona AF centrale è la più sensibile (perchè mette a fuoco su due assi), ma anche le altre non sono da disdegnare, spece se ti dai alle inquadrature "creative".
Mi viene in mente ad esempio un ritratto fatto ad un mio amico tempo fa: inquadratura verticale e ho selezionato la zola AF più vicina al volto (nella parte inferiore sinistra, guardando la foto). Con un'altra macchina avrei dovuto per forza ricomporre.

Altri punti a favore della D80 sono l'ergonomia (si "sente bene", ma questo è un po soggettivo), le due ghiere (usabili anche per muoversi nei menu), il display riassuntivo e la possibilità di cambiare le impostazioni senza scomodare il display principale, in maniera molto rapida (faccio un esempio: per variare gli iso basta premere sul corpo macchina il bottone "ISO" e girare una delle due rotelle). Inoltre il display mostra i dati essenziali (modalità flash, scena impostata, scelta del WB, tempi, apertura...). Con un rapido sguardo è possibile controllare lo stato della macchina.

Oltre a questo devi aggiungere gli altri aspetti citati negli interventi precedenti (motore AF e superiorità)

Riguardo al software:
Francamente non conosco Aperture tanto bene, comunque se vuoi spendere meno dovresti poter trovare CaptureNX anche per OSX
__________________
Processore veloce a base di silicio; Scheda madre piatta; Ram installata correttamente; HDD a piatti rotanti; Scheda video funzionante; Alimentatore a corrente; Case in metallo;

Ultima modifica di Barkausen : 15-03-2008 alle 19:23.
Barkausen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v