Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2006, 11:15   #1
nargotrhond
Senior Member
 
L'Avatar di nargotrhond
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 959
Olympus E400

dalle caratteristiche sembra interessante, ma dato che il sensore è molto piccolo e i Mp sono 10 avrà tanto rumore?
Quando sarà commercializzata in italia?
__________________
Jack Beauregard
nargotrhond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 11:58   #2
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
E' molto bella se accoppiata ad un obiettivo compatto.
Però non sopporto il sistema 4/3: sensore piccolo, troppa PDC e rapporto l/h delle immagini che non mi piace.
CIao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 12:00   #3
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
Quote:
Originariamente inviato da teod
Però non sopporto il sistema 4/3: sensore piccolo, troppa PDC e rapporto l/h delle immagini che non mi piace.
CIao
non l'ho mai digerito nemmeno io, per questo tra le reflex scarto a priori olympus e panasonic, nonostante possano essere ottime macchine
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 12:29   #4
nargotrhond
Senior Member
 
L'Avatar di nargotrhond
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 959
Quote:
Originariamente inviato da teod
troppa PDC e rapporto l/h delle immagini che non mi piace.
CIao
per favore mi traduci?
grazie
__________________
Jack Beauregard
nargotrhond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 12:34   #5
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da nargotrhond
per favore mi traduci?
grazie
Il sensore più piccolo del sistema 4/3 porta a due svantaggi: il primo è il maggior affollamento di pixel a parità di risoluzione (con possibile aumento di rumore digitale), il secondo è che a parità di campo inquadrato la profondità di campo sarà maggiore (meno controllo sullo sfocato). Il fattore moltiplicativo sulle ottiche è 2X, contro 1x, 1.3x, 1.6X di canon e 1.5X di Nikon e di altre marche non 4/3.
Inoltre il rapporto 4/3 tra larghezza e altezza delle immagini non mi è mai piaciuto; per intenderci è lo stesso formato delle compatte, mentre le altre reflex adottano 3/2 come rapporto che è quello della "vecchia" pellicola 35 mm.
Ciao
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 14:29   #6
nargotrhond
Senior Member
 
L'Avatar di nargotrhond
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 959
PDC quindi è la densità dei pixel!
__________________
Jack Beauregard
nargotrhond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 14:57   #7
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5941
PDC è profondità di campo, non centra nulla con l'affollamento dei pixel, in pratica è la capacità di sfocare un primo piano rispetto allo sfondo. io da ex possessore della olympus E-500 posso dirti di non aver mai avuto problemi in tal senso, se vai a frequentare qualche forum dedicato ai 4:3 e a vedere le foto ti accorgerai che il problema non si pone. per il formato...basta scegliere di salvare in 3:2 invece che in 4:3 se si preferisce come forma finale dell'immagine, anche qui non vedo il problema onestamente. quello che spesso si dimentica la gente è che il 4:3 è un sistema nato attorno al sensore per cui le ottiche sono studiate espressamente per lui, non come la maggior parte delle ottiche di altre marche che sono semplicemente riadattate al digitale dal 35mm analogico. il 2x inoltre ti permette d'avere zoom elevati con poco ingombro, perdendo ovviamente in grandangolare. come lenti poi puoi scegliere tra gli zuiko costosi ma ottimi ed i sigma di minore qualità ma anche economici, a breve anche ottiche leika stabilizzate.
la E-400 personalmente la ritengo uno sbaglio in questo momento, non ha lo stabilizzatore e questo già la penalizza rispetto alle concorrenti e punta solo sulle ridotte dimensioni, ritengo poco. aspetto con ansia la nuova professionale che sostituirà la E-1.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 16:39   #8
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da tommy781
PDC è profondità di campo, non centra nulla con l'affollamento dei pixel, in pratica è la capacità di sfocare un primo piano rispetto allo sfondo. io da ex possessore della olympus E-500 posso dirti di non aver mai avuto problemi in tal senso, se vai a frequentare qualche forum dedicato ai 4:3 e a vedere le foto ti accorgerai che il problema non si pone. per il formato...basta scegliere di salvare in 3:2 invece che in 4:3 se si preferisce come forma finale dell'immagine, anche qui non vedo il problema onestamente. quello che spesso si dimentica la gente è che il 4:3 è un sistema nato attorno al sensore per cui le ottiche sono studiate espressamente per lui, non come la maggior parte delle ottiche di altre marche che sono semplicemente riadattate al digitale dal 35mm analogico. il 2x inoltre ti permette d'avere zoom elevati con poco ingombro, perdendo ovviamente in grandangolare. come lenti poi puoi scegliere tra gli zuiko costosi ma ottimi ed i sigma di minore qualità ma anche economici, a breve anche ottiche leika stabilizzate.
la E-400 personalmente la ritengo uno sbaglio in questo momento, non ha lo stabilizzatore e questo già la penalizza rispetto alle concorrenti e punta solo sulle ridotte dimensioni, ritengo poco. aspetto con ansia la nuova professionale che sostituirà la E-1.
Sì, ok, ma la profondità cambia a parità di focale e campo inquadrato... lo sfocato che ottengo con un 200 f2.8 su APS-C lo otterrei con un 200 f2 su 4/3... vallo a comprare un 200 f2.... Non è un problema che può avere soluzione questo, è la fisica, ed è diversa per 35mm, APS-C e 4/3.
Di ottiche progettate attorno al formato 4/3 non mi sembra che ce ne siano molte e quelle veramente buone costano più dei corrispettivi 35 mm.
Se tu metti un ottica per il pieno formato su un sensore APS-C tagli la parte peggiore dell'immagine che produce, ma ha una profondità di campo più estesa; su 4/3 tagli ancora di più il fotogramma e hai una profondità di campo ancora più estesa... solo che di ottiche 35mmm che ne sono una miriade, di ottiche veramente progettate per 4/3 pochissime a confronto... così come ci sono ottiche progettate per APS-C (serie EF-S Canon e serie DX per Nikon).
Per far diventare un'immagine da 4/3 a 3/2 devi comunque fare un crop.
Ciao

P.S. Ci sono foto stupende fatte con compatte digitali, così come ci sono foto stupende fatte con usa e getta analogiche e lomo; non è la macchina che fa la fotografia...
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 18:20   #9
pax8281
Member
 
L'Avatar di pax8281
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da mailand
non l'ho mai digerito nemmeno io, per questo tra le reflex scarto a priori olympus e panasonic, nonostante possano essere ottime macchine
Io ho Tenuto x 3 mesi la E-500 della Olympus e quello che dicevano, avendo avuto anche una Canon(350D in prestito x 1 mese circa) era tutta una cattiva pubblicità e nient'altro.
Guarda che la Panasonic precisamente la DMC-L1 Ha il Sistema 4/3 e credimi questo è davvero un Sistema che Vale, Si Vede a 300km che non hai mai provato una Olympus.
Prima di giudicare un sistema Siete pregati di provarlo e poi di Rispondere, non giudicare a vanvera.
__________________
La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà

Ultima modifica di pax8281 : 19-09-2006 alle 18:22.
pax8281 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 18:40   #10
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da pax8281
Io ho Tenuto x 3 mesi la E-500 della Olympus e quello che dicevano, avendo avuto anche una Canon(350D in prestito x 1 mese circa) era tutta una cattiva pubblicità e nient'altro.
Guarda che la Panasonic precisamente la DMC-L1 Ha il Sistema 4/3 e credimi questo è davvero un Sistema che Vale, Si Vede a 300km che non hai mai provato una Olympus.
Prima di giudicare un sistema Siete pregati di provarlo e poi di Rispondere, non giudicare a vanvera.
Sinceramente... sono contentissimo del sistema che uso che offre più delle mie capacità, perché devo passare ad un sistema 4/3 quando la TV e il display sono 16:9
Certo che è un buon sistema, ma io non sopporto comunque i 4/3, così come non sopporto più i colori Sigma... mi spiace
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 18:52   #11
nargotrhond
Senior Member
 
L'Avatar di nargotrhond
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 959
insoma, sta e400 sembra una mezza bufala ....meglio allora la nuova pentax (10d) che ha filtro antipolvere e stabilizzatore incorporato .
Cavolo, credevo di aver trovato la macchina che cercavo (io che sono ancora indeciso tra una srl vera e una srl like! )
__________________
Jack Beauregard
nargotrhond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v