Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2006, 21:13   #1
HWfind
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 406
Ricompilazione kernel: quando ?

Ciao,

vorrei sapere se fosse utile ricompilare il kernel 2.6.16 se viene installato con una distro su un sistema dual core.
Ci potrebbero essere vantaggi ? Riconosce già il dual core, e quindi si adatta al meglio ?
HWfind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 21:39   #2
scorpion89
Senior Member
 
L'Avatar di scorpion89
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bottegone (PT)
Messaggi: 978
Quote:
Originariamente inviato da HWfind
Ciao,

vorrei sapere se fosse utile ricompilare il kernel 2.6.16 se viene installato con una distro su un sistema dual core.
Ci potrebbero essere vantaggi ? Riconosce già il dual core, e quindi si adatta al meglio ?
Per sfruttare il dual-core devi installare un kernel smp o ricompilarti il kernel abilitando il multi-processore...
Il primo metodo è più veloce e indolore, il secondo è sicuramente istruttivo

Ciao

EDIT

alcune distribuzioni riescono anche ad installare già la versione dual-core, ma non so dirti visto che nn ce l'ho
__________________
[ Gentoo && Debian && OpenBSD ] Rulez
[irc.rizon.net #linux-world ] [ irc.pocoserio.net #poco-serio ]
TC FUCKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKK | Pronto per il prossimo raduno, Oh YEAHHHH
scorpion89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 21:49   #3
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Sicuramente nel tuo caso dovresti vedere dei vantaggi a livello di prestazioni, anche se non praticolarmente eclatanti.

In generale, si ricompila un kernel se si ha bisogno di particolari features (schede PCMCIA particolari, driver USB specifici, e via dicendo) o per selezionare solo le cose necessarie per il proprio PC (approccio sempre meno di moda).

Ricompilare un kernel è un'operazione tutto sommato semplice, se si conosce abbastanza bene il mondo dell'informatica. Si tratta sostanzialmente di mettere spunte in tanti "form" (abilita questo, disabilita quest'altro, metti quello come modulo, e via dicendo...), soltanto che per capire TUTTO di quello che dicono tutti i form devi essere o molto molto ferrato in tanti settori dell'informatica e delle attuali tecnologie, oppure devi leggere moltissima documentazione.

Generalmente molte cose si intuiscono a occhio o sono spiegate da veloci help che riassumono particolari caratteristiche.

Per quanto il kernel sia il cuore del sistema, se si prendono un paio di precauzioni, si può compilarlo senza arrecare alcun danno a nulla: i bootloader sono pensati per far scegliere all'utente quale kernel avviare, quindi se il kernel appena compilato viene aggiunto alle configurazioni possibili invece di sovrascriverle, nel caso si siano commessi errori, basta ripartire con il vecchio kernel, ed è come se non fosse accaduto nulla.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 21:59   #4
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
la ricompilazione del kernel può essere utile per imparare qualcosa di nuovo sul proprio sistema linux, ma non credo che attualmente ci sia proprio la necessità di farlo...
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 22:45   #5
Sinoath
Senior Member
 
L'Avatar di Sinoath
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
la ricompilazione del kernel può essere utile per imparare qualcosa di nuovo sul proprio sistema linux, ma non credo che attualmente ci sia proprio la necessità di farlo...
ho sentito dire che si guadagna in prestazioni fino al 300% e oltre: tutte leggende?
ciau
__________________
Case: Stacker 830; MoBo: Asus M3A79-T Deluxe; RAM : 2x Corsair Dominator CM2X2048-8500C5D; Procio&Dissi: AMD PhenomII 955 BE @default cooled by Zalman CNPS9700LED; PSU: Enermax Modu82+ 650W; HDD: WD Caviar Blue 320 + 2x Samsung sp2504c (250GB) + WD Elements 1T; GPU: Sapphire HD4850 512MB Toxic; Mouse: Logitech MX518; KB: Logitech G15; Mast. DVD: LG GSA-4160-B; Casse: Creative Inspire 5.1; Network Device: digicom Michelangelo Wave 54C; OS: Win XP Pro SP3 x86 + Win 7 Pro x64 + Debian Lenny x86
Sinoath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 22:47   #6
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da Sinoath
ho sentito dire che si guadagna in prestazioni fino al 300% e oltre: tutte leggende?
ciau

diciamo che hanno l'affidabilità della famigerata leggenda secondo cui windows (nella versione che dovrà uscire prossimamente, qualunque sia il periodo storico di riferimento) sarà stabile e sicuro
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 22:56   #7
Sinoath
Senior Member
 
L'Avatar di Sinoath
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
diciamo che hanno l'affidabilità della famigerata leggenda secondo cui windows (nella versione che dovrà uscire prossimamente, qualunque sia il periodo storico di riferimento) sarà stabile e sicuro
non potevi essere pi chiaro: win-doh
resta comunque un'operazione istruttiva...o no?
__________________
Case: Stacker 830; MoBo: Asus M3A79-T Deluxe; RAM : 2x Corsair Dominator CM2X2048-8500C5D; Procio&Dissi: AMD PhenomII 955 BE @default cooled by Zalman CNPS9700LED; PSU: Enermax Modu82+ 650W; HDD: WD Caviar Blue 320 + 2x Samsung sp2504c (250GB) + WD Elements 1T; GPU: Sapphire HD4850 512MB Toxic; Mouse: Logitech MX518; KB: Logitech G15; Mast. DVD: LG GSA-4160-B; Casse: Creative Inspire 5.1; Network Device: digicom Michelangelo Wave 54C; OS: Win XP Pro SP3 x86 + Win 7 Pro x64 + Debian Lenny x86
Sinoath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 12:00   #8
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
per me è utilissimo ricompilare il kernel, è la prima cosa che faccio quando installo una distro, ancora pri a dei driver ati o altro ( e lavorare a 1024x768) su uno schermo da 1280x800 non è tanto bello e salutare per gli occhi )
su un sistema multi-procio passare da non-smp a smp ci guadagni tantissimo, sia che ci installi un kernel gia compilato dai repo che uno ricompilato da te.
l'aumento di velocità del sistema non sò dirti se cambia di molto (di qualcosa però deve cambiare) però al boot te ne accorcgi
magari poi ci aggiungi anche qualche aptch ti con kolivas e voli
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 12:34   #9
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da Sinoath
ho sentito dire che si guadagna in prestazioni fino al 300% e oltre: tutte leggende?
ciau
Più che leggende, cazzate.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 17:12   #10
HWfind
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 406
Come distro avevo intenzione di installare la OpenSuse 10.1.
Che voi sappiate ha già la compilazione smp ? Oppure c'è la possibilità di scaricare dalle repository un kernel pre-compilato smp ?
Sinceramente vorrei proprio ricompilarlo, perchè come dite voi, si impara sempre qualcosa di nuovo. Ma leggendo in giro, ho letto che non è molto intuitivo selezionare tra i form le opzioni giuste per gli Intel Core Duo.
Non vorrei dimenticarmi qualche modulo per poi nel momento del bisogno non capire che cosa non va. Ecco perchè in questo caso mi sarebbe utile, meno istruttivo, ma più sicuro un aiuto esterno già pronto. .
HWfind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 18:16   #11
mindwings
Senior Member
 
L'Avatar di mindwings
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1278
Quote:
Originariamente inviato da HWfind
Come distro avevo intenzione di installare la OpenSuse 10.1.
Che voi sappiate ha già la compilazione smp ? Oppure c'è la possibilità di scaricare dalle repository un kernel pre-compilato smp ?
Sinceramente vorrei proprio ricompilarlo, perchè come dite voi, si impara sempre qualcosa di nuovo. Ma leggendo in giro, ho letto che non è molto intuitivo selezionare tra i form le opzioni giuste per gli Intel Core Duo.
Non vorrei dimenticarmi qualche modulo per poi nel momento del bisogno non capire che cosa non va. Ecco perchè in questo caso mi sarebbe utile, meno istruttivo, ma più sicuro un aiuto esterno già pronto. .

secondo me dovresti usare ubuntu/kubuntu
con adept dovresti già vedere la parolina magica "kernel smp"

Per compilare il kernel segui la doc di gentoo che è mooolto istruttiva
oppure lo slackbook

la compilazione del kernel è talmente un operazione generica
che è uguale a tutte le distro

ovvio che poi ti aggiungi il kernel nel bootloader
e scegli di avviare il kernel che vuoi tu all'avvio

sperimentare non fa mai male
l'importante è leggere---tanto è tutto documentato
__________________
Non esistono grandi uomini, solo grandi ambizioni , realizzate da qualcuno che si è alzato dalla sedia per realizzarle!
mindwings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 19:51   #12
Sinoath
Senior Member
 
L'Avatar di Sinoath
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da mindwings
secondo me dovresti usare ubuntu/kubuntu
con adept dovresti già vedere la parolina magica "kernel smp"

Per compilare il kernel segui la doc di gentoo che è mooolto istruttiva
oppure lo slackbook

la compilazione del kernel è talmente un operazione generica
che è uguale a tutte le distro

ovvio che poi ti aggiungi il kernel nel bootloader
e scegli di avviare il kernel che vuoi tu all'avvio

sperimentare non fa mai male
l'importante è leggere---tanto è tutto documentato
Praticamente in avvio oltre alla scelta Suse 10.1 e Win-doh puoi aggiungere un altra scelta di un kernel diverso?
Anche di questo ci sarà la documentazione immagino...
ciau
__________________
Case: Stacker 830; MoBo: Asus M3A79-T Deluxe; RAM : 2x Corsair Dominator CM2X2048-8500C5D; Procio&Dissi: AMD PhenomII 955 BE @default cooled by Zalman CNPS9700LED; PSU: Enermax Modu82+ 650W; HDD: WD Caviar Blue 320 + 2x Samsung sp2504c (250GB) + WD Elements 1T; GPU: Sapphire HD4850 512MB Toxic; Mouse: Logitech MX518; KB: Logitech G15; Mast. DVD: LG GSA-4160-B; Casse: Creative Inspire 5.1; Network Device: digicom Michelangelo Wave 54C; OS: Win XP Pro SP3 x86 + Win 7 Pro x64 + Debian Lenny x86
Sinoath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 20:58   #13
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da HWfind
Come distro avevo intenzione di installare la OpenSuse 10.1.
Che voi sappiate ha già la compilazione smp ? Oppure c'è la possibilità di scaricare dalle repository un kernel pre-compilato smp ?
Sinceramente vorrei proprio ricompilarlo, perchè come dite voi, si impara sempre qualcosa di nuovo. Ma leggendo in giro, ho letto che non è molto intuitivo selezionare tra i form le opzioni giuste per gli Intel Core Duo.
Non vorrei dimenticarmi qualche modulo per poi nel momento del bisogno non capire che cosa non va. Ecco perchè in questo caso mi sarebbe utile, meno istruttivo, ma più sicuro un aiuto esterno già pronto. .
Lo ricompili.
Se ti accorgi di aver bisogno di un modulo, rifai la selezione dei pacchetti, aggiungi tutto quello che devi aggiungere come MODULO, poi compili e fai
make modules_install

Lui copia i moduli nuovi, e dato che il kernel non l'hai toccato, ma hai solo aggiunto/modificato moduli, non devi fare altre cose. Puoi da quel momento fare
modprobe #modulo_nuovo
e tutto funziona
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 01:04   #14
XPERT2000
Senior Member
 
L'Avatar di XPERT2000
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 1337
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
diciamo che hanno l'affidabilità della famigerata leggenda secondo cui windows (nella versione che dovrà uscire prossimamente, qualunque
sia il periodo storico di riferimento) sarà stabile e sicuro
d'accordo in pieno sul fatto che ricompilare il kernel non porti un aumento di prestazioni.
Non capisco invece che c'entra windows.
Io personalmente e tanti altri miei amici usiamo windows xp con service pack2 e tutti gli aggiornamenti e patch rilasciate da microsoft, sygate e kaspersky antivirus e francamente tutti sti problemi di sicurezza non li abbiamo.
Per quanto riguarda la stabilità personalmente ho avuto più rogne con ubuntu che con windows xp.
__________________
Corsair Carbide SPEC-04 - FPS HEXA+ 500W - Asus Rog Strix Z390-E - Intel Core I5 9600KF - Corsair Vengeance RGB PRO 3333Mhz (16GB x2) - EVGA Geforce GTX 750Ti - Samsung M2 970 EVO 1TB
XPERT2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 09:42   #15
HWfind
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da mindwings
secondo me dovresti usare ubuntu/kubuntu
con adept dovresti già vedere la parolina magica "kernel smp
A questo link :
http://www.novell.com/products/linux...ernel-smp.html

la release 10.1 sembra proprio supportare il kernel smp. Sbaglio ?

Perchè mi hai consigliato Kubuntu ? Effettivamente ero indeciso, ma sto aspettando l'uscita di Edgy per Ottobre. Sembra portare diverse migliore di prestazioni.
HWfind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 09:45   #16
HWfind
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Lo ricompili.
Se ti accorgi di aver bisogno di un modulo, rifai la selezione dei pacchetti, aggiungi tutto quello che devi aggiungere come MODULO, poi compili e fai
make modules_install

Lui copia i moduli nuovi, e dato che il kernel non l'hai toccato, ma hai solo aggiunto/modificato moduli, non devi fare altre cose. Puoi da quel momento fare
modprobe #modulo_nuovo
e tutto funziona
E se invece volessi disabilitare un modulo specifico ? Tipo ipv6 ?
HWfind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 10:02   #17
B3nd3r
Member
 
L'Avatar di B3nd3r
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 124
Scusatemi, ma la sigla "smp" per cosa sta?
__________________
B3nd3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 10:17   #18
HWfind
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da B3nd3r
Scusatemi, ma la sigla "smp" per cosa sta?
Symmetric Multi-Processor
HWfind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 10:17   #19
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da XPERT2000
d'accordo in pieno sul fatto che ricompilare il kernel non porti un aumento di prestazioni.
Non capisco invece che c'entra windows.
Io personalmente e tanti altri miei amici usiamo windows xp con service pack2 e tutti gli aggiornamenti e patch rilasciate da microsoft, sygate e kaspersky antivirus e francamente tutti sti problemi di sicurezza non li abbiamo.
Per quanto riguarda la stabilità personalmente ho avuto più rogne con ubuntu che con windows xp.
Dipende da dove vai a navigare e dove stanno i pc (nel senso se sono stand-alone o in una rete aziendale).

Anche io ho un 2000 pro e i due Windows (XP home e Pro), blindati a dovere non mi è mai (finora) successo nulla.

Ma tutti quelli che mi chiamano perchè hanno il pc invaso da Trojan, virus, Malware o DOS (non l'O.S., ma l'attacco) sono del parere contrario.

Tornando al kernel, utilità o meno (io dico poca in questo caso) è comunque una operazione che prima o poi chi usa linux dovrà affrontare.

Quindi questa è un'ottima scusa per iniziare metterci le mani.

P.S:
Anche io consiglio di usare una Debian based, per la documentazione e per il supporto.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 10:29   #20
B3nd3r
Member
 
L'Avatar di B3nd3r
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da HWfind
Symmetric Multi-Processor
E va abilitata per il dual core?
__________________
B3nd3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v