Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2006, 19:19   #1
Login
Senior Member
 
L'Avatar di Login
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
Canon S3is

Mio fratello vorrebbe sostituire la sua A610 con una nuova macchina, si sta appassionando parecchio alla fotografia e vorrebbe quindi passare a qualcosa di più tosto.
Spulciando un pò mi pare che l'S3 sia già un gradino sopra l'A610, ma chiedo comunque lumi a voi visto che personalmente non me ne intendo tanto.
Non mi pare il caso di buttarsi in una reflex, troppo presto ancora, forse è meglio prendere una compatta valida e posticipare la reflex a tempi più maturi.
Predilige le canon ma se dite che c'è qualche alternativa più valida sono pronto ad accettare suggerimenti.
__________________
Login è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 23:07   #2
pax8281
Member
 
L'Avatar di pax8281
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da Login
Mio fratello vorrebbe sostituire la sua A610 con una nuova macchina, si sta appassionando parecchio alla fotografia e vorrebbe quindi passare a qualcosa di più tosto.
Spulciando un pò mi pare che l'S3 sia già un gradino sopra l'A610, ma chiedo comunque lumi a voi visto che personalmente non me ne intendo tanto.
Non mi pare il caso di buttarsi in una reflex, troppo presto ancora, forse è meglio prendere una compatta valida e posticipare la reflex a tempi più maturi.
Predilige le canon ma se dite che c'è qualche alternativa più valida sono pronto ad accettare suggerimenti.
Scusami se ti disturbo perchè passare 1 gradino sopra quando puoi passare qualche gradino di +! Fagli prendere una REFLEX si sta appassionando alla fotografia e deve spendere almeno 430,00 con la S3IS gli fai prendere una Nikon D50 con ottica standard e Vedrai che sarà contentissimo! Altro che gradino in + li salirà almeno 100 gradini + su! Buona Serata da Pax
__________________
La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà
pax8281 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 07:36   #3
stefano...
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 22
Scusate l’intrusione, ma anche io sono interessato alla faccenda…
Ho una A520 e vorrei “salire di gradino”!
Ma tra esempio una S3is e una D50 (o 350D) con ottiche standard, contando che non potrei subito investire in ottiche di qualità, volevo sapere se c’è tanta differenza nella qualità della foto?
Vale la pena saltare alla reflex adesso e “accontentarsi” dell’ottica del kit?
Grazie
stefano... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 08:40   #4
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
Una S3 rispetto ad una A610 è più versatile grazie allo zoom ottico, ma a livello di qualità di immagine siamo lì (anzi la A610 ha decisamente meno rumore a 200 e 400 ISO).
Senza passare ad una reflex non ci sono tanti modelli con cui farebbe un notevole salto di qualità, uno sicuramente è la Sony R1 ma costa parecchio.
Una reflex entry-level con l'ottica in kit come la Nikon D50, la Canon 350d (adesso esce la 400d) o la Sony A100, andrebbe benissimo per iniziare.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 10:31   #5
sepica
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 341
io non vi capisco..... uno chiede consiglio su come spendere 300 400 e e voi gli consigliate di spenderne 650 come minimo.... ma i soldi voi li coltivate dietro casa ????
sepica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 10:57   #6
fabiobr
Senior Member
 
L'Avatar di fabiobr
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brindisi
Messaggi: 2325
Quote:
Originariamente inviato da sepica
io non vi capisco..... uno chiede consiglio su come spendere 300 400 e e voi gli consigliate di spenderne 650 come minimo.... ma i soldi voi li coltivate dietro casa ????
sono d'accordo con te..purtroppo ho notato che parecchi iscritti e partecipanti di questo forum nonostante siano molto preparati tecnicamente,"spingono" all' acquisto di reflex..sicuramente avranno le loro valide motivazioni tecniche..ma se una persona ha un limite di budget o delle esigenze specifiche di praticita'..perche' non tenerle in considerazione?
da i post che ho letto parlano in molti bene della fuji s5600 che rientrerebbe nel tuo budget..io l'ho scartata perche' vorrei una compatta con scheda memeoria SD(che io gia posseggo) ma non per questo non la ritengo un ottimo acquisto,specialmente per il rapporto qualita' prezzo..su pixmania l'ho vista a 245.00 euro
ciao
fabiobr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 12:59   #7
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
[OT Mode ON]
L'utente Login non ha scritto niente a proposito del budget, inoltre ha specificatamente menzionato le reflex nella domanda iniziale. Ha esplicitamente chiesto un modello per un deciso salto prestazionale rispetto alla A610, e spendendo sui 300-400€ (o anche meno con la Fuji s5600) può trovare modelli più versatili per quanto riguarda lo zoom ottico, ma che come qualità di immagine non si discostano molto dalla Canon che già possiede.
[OT Mode OFF]

Qualunquemente, scusate se sono andato OT.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 15:09   #8
innooper
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6
Salve a tutti

mi inserisco anche io in questa discussione.

Non sono un esperto di foto, comunque ormai da qualche anno mi sono convertito al digitale.
Volevo affiancare alla mia minuscola exilim S100 qualcosa di più serio, e sono indeciso tra una pentax IST L2 e la Canon powershot S3 Is.
Premettendo che non devo fare il professionista dello scatto, ma voglio solo fare qualche bella foto, rispetto alla S100 almeno, e non voglio impelagarmi nell'acquisto di zoom, obiettivi di vari tipi, pensavo che la canon facesse al mio caso, specie considerando che in Giappone (dove mi trovo per lavoro) costa la metà rispetto alla Pentax.
Vale i soldi spesi tale macchina o forse è meglio la Pentax reflex?
Grazie per ogni aiuto
innooper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 15:24   #9
summer77
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: roma
Messaggi: 133
Beato te che puoi prenderla a un prezzo così basso! Senti ma.. quanto costa spedire un pacco dal giappone?!?
summer77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 15:43   #10
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
Le reflex sono un mondo a parte rispetto alle compatte, se non vuoi spendere in obiettivi la scelta l'hai già fatta.
La Canon S3 è una buona fotocamera, acquistando in Giappone però non so se la garanzia ti sia riconosciuta anche in Italia.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 16:06   #11
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
Quote:
Originariamente inviato da ciop71
Le reflex sono un mondo a parte rispetto alle compatte, se non vuoi spendere in obiettivi la scelta l'hai già fatta.
La Canon S3 è una buona fotocamera, acquistando in Giappone però non so se la garanzia ti sia riconosciuta anche in Italia.
Non credo, la garanzia di solito è Italiana o Europea...non Internazionale.
Non ci metto la mano sul fuoco però...
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa -
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 22:52   #12
innooper
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6
Della garanzia non mi preoccupo, ci vengo spesso da queste parti.
Allora credo che per l'uso che devo farci la canon digitale vada bene.
Magari qualcuno conosce un modello equivalente alla canon powershot per categoria, ma superiore nelle prestazioni?
Da queste parti ho l'imbarazzo della scelta!
innooper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 22:54   #13
innooper
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da summer77
Beato te che puoi prenderla a un prezzo così basso! Senti ma.. quanto costa spedire un pacco dal giappone?!?
ehehe pacco + dogana, mi sa che è meglio prenderla in italia. Io la prendo da queste parti soltanto perchè c'è una scelta immensa, ma sul risparmio a conti fatti c'e ben poco.

http://www.yodobashi.com/enjoy/more/i/53372727.html

Ultima modifica di innooper : 07-09-2006 alle 23:00.
innooper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 09:53   #14
mugen
Senior Member
 
L'Avatar di mugen
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bari
Messaggi: 454
Signori ma è possibile che ho girato tutta la Puglia per trovare questa fotocamera di cui non si ha traccia? Vorrei vederla, accenderla, provarla... nn posso comprare a scatola chiusa

E' davvero irreperibile?

PS: Vorrei vedere possibilmente degli scatti all'interno, con scarsa luminosità (tipo piazza illuminata)... sapete dirmi dove li trovo?

Grazie!
__________________
TT ARMOR BLACK|CORSAIR HX520|Asus P5WD2 PREMIUM WiFi-Tv|INTEL D945 3.4GHz + NOCTUA NHU12P|2x2048MB CORSAIR XMS2|WD RAPTOR 150GB 10000 RPM|ATI RADEON X800XL 256MB + ZALMAN VF700CU LED|REHOBUS ZALMAN ZM-MFC01|LCD Eizo S1910|NetGear DG834GTIT|MACBOOK PRO 13" UNIBODY|IPHONE 3gs 32GB WHITE
mugen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 12:38   #15
mugen
Senior Member
 
L'Avatar di mugen
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bari
Messaggi: 454
Nessuno sa indicarmi dove trovare degli scatti ( che non siano quelli di steve-digicam) magari in condizioni di scarsa luminosità??
__________________
TT ARMOR BLACK|CORSAIR HX520|Asus P5WD2 PREMIUM WiFi-Tv|INTEL D945 3.4GHz + NOCTUA NHU12P|2x2048MB CORSAIR XMS2|WD RAPTOR 150GB 10000 RPM|ATI RADEON X800XL 256MB + ZALMAN VF700CU LED|REHOBUS ZALMAN ZM-MFC01|LCD Eizo S1910|NetGear DG834GTIT|MACBOOK PRO 13" UNIBODY|IPHONE 3gs 32GB WHITE
mugen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 12:50   #16
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
Qui ce n'è qualcuna...ma è strano perchè negli Exif non viene riportato a quanti iso è stata scattata la foto quando la salvo in versione originale sul PC, magari è un problema mio..

http://www.dpreview.com/gallery/Canon_s3IS_samples/
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa -
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 13:54   #17
mugen
Senior Member
 
L'Avatar di mugen
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bari
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da R@nda
Qui ce n'è qualcuna...ma è strano perchè negli Exif non viene riportato a quanti iso è stata scattata la foto quando la salvo in versione originale sul PC, magari è un problema mio..

http://www.dpreview.com/gallery/Canon_s3IS_samples/
Ciao e grazie l'avevo vista... ma vorrei qualche scatto non macro di ambienti non illuminati dal sole, ma artificialmente...
__________________
TT ARMOR BLACK|CORSAIR HX520|Asus P5WD2 PREMIUM WiFi-Tv|INTEL D945 3.4GHz + NOCTUA NHU12P|2x2048MB CORSAIR XMS2|WD RAPTOR 150GB 10000 RPM|ATI RADEON X800XL 256MB + ZALMAN VF700CU LED|REHOBUS ZALMAN ZM-MFC01|LCD Eizo S1910|NetGear DG834GTIT|MACBOOK PRO 13" UNIBODY|IPHONE 3gs 32GB WHITE
mugen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 13:54   #18
mugen
Senior Member
 
L'Avatar di mugen
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bari
Messaggi: 454
Sono molto indeciso, adesso su un sito (qsbd.com) ho trovato molte molte opionioni contrastanti su questa fotocamera. Vi riporto tutti i commenti, sono disposti in ordine cronologico dal più recente al più vecchio. Complessivamente 8 commenti negativi su 10 totali!




Quote:
2,6 su 5 questa canon non s'ha da fare
Opinione di: piero
lunedì 4 settembre 2006

Ero indeciso nell' acquisto tra la canon s3 IS e la sony dsc h5. sfortunatamente ho dato ascolto ad un mio amico che crede di essere oliviero toscani e ho optato per la prima. Pessima scelta!
Quote:
1,6 su 5 Incredibile Canon PowerShot S3 IS
Opinione di: Alberto, da Milano
lunedì 4 settembre 2006

Sono veramente deluso del mio acquisto con rammarico sconsiglio questo prodotto.
Quote:
2,4 su 5 Cosa combina la canon!!
Opinione di: Massimo, da Firenze
venerdì 1 settembre 2006

Se desiderate acquistare una buona macchina fotografica non fate lo sbaglio che ho fatto io a comprare questa canon.
Se volete un buon prodotto canon consiglio Canon PowerShot G6. modello vecchio ma mille volte più pulito come immagini.
Quote:
1,6 su 5 Questa Canon non la cosiglio.
Opinione di: Simone, da Trento
giovedì 31 agosto 2006

Premessa
Ho avuto molte macchine fotografiche della Canon e devo dire che sono stati sempre ottimi prodotti.

Provando questa macchina mi sono reso conto che la Canon non aveva fatto nessun miglioramento, bensì ormai come altre case punta solo a vendere nuovi prodotti illudendo gli acquirenti.
Per fortuna ci sono case, come la Sony che al momento sta facendo passi da gigante vedi Sony DSC-H5, anche la panasonic e la Fuji che sfornano ottimi prodotti.
In questo viene addirittura richiamata la discussione su hwupgrade di confronto tra canon e sony :-P :-P
Quote:
4,6 su 5 Confusi???
Opinione di: Stefano, da Milano
giovedì 31 agosto 2006

Vedo pareri molto diversi. Io ho acquistato sia la Canon S3, che la Sony H5 (per mio fratello) e devo dire che sono quasi identiche come prestazioni. Si equivalgono in quasi tutto ed entrambe hanno una qualità notevole. Visitate questo sito, per chiarirvi le idee. http://www.steves-digicams.com/2006_reviews/s3is.html

Oppure sentite questi pareri. http://www.hwupgrade.it/forum/showth...ge=1&pp=20Così forse avrete un'idea più chiara
Quote:
2,6 su 5 Meglio la mia vecchia Canon.
Opinione di: Stefano, da Roma
mercoledì 30 agosto 2006

Dopo aver acquistato la Canon PowerShot S3 IS non volevo credere ai miei occhi.
Infatti dopo vari scatti mi sono reso conto che era molto più efficace e piùlita la mia vecchia canon una semplice PowerShot A40 da soli 2MP!!!!!
Questo forse farà ridere molti di voi, ma prima di ridere fate un serio paragone con altre macchine fotografiche.
Vedo che tutti anche in questo sito parlano molto bene della Sony dsc H5 penso prorio che venderò questa canon per passare alla nuova Sony che molti consigliano.
Ecco il primo commento positivo:
Quote:
4,8 su 5 Perfetta
Opinione di: Roberto
martedì 29 agosto 2006

Ho letto le varie opinioni e sono rimasto esterrefatto!! Delusione?? Improponibile?? Non sono alle prime armi, ma vi assicuro che la macchina è una bomba. Chiaramente non è una reflex, ma ha delle prestazioni eccellenti. Il colore è naturale, lo zoom eccelso, la praticità ed ergonomia perfette. C'è un pò di rumore, ma entro limiti accettabilissimi. Lo stabilizzatore funziona alla perfezione. Inoltre ci sono moltissime possibilità di regolazione, quando si fanno foto in manuale. I comandi sono dove dovrebbero essere. La consiglio senza esitazioni!!
Eccone un altro, forse esagerato... (davvero si riesce a fotografare GIOVE con un 12x??)
Quote:
4,2 su 5 predatrice d'immagini
Opinione di: massimo valentini
lunedì 28 agosto 2006

Una predatrice d'immagini; dove arriva l'occhio arriva lei.
Equilibrata. Lo zoom potentissimo, la possibilità di scatti multipli, la gestione tempi, diaframmi e sensibilità permettono prestazioni da fantascienza in rapporto alla ormai lontana Canon A1 con motore e ottica 400mm.
Ho fotografato pure Giove e i quattro satelliti medicei.
Per le foto più impegnative è meglio usare il cavalletto e l'autoscatto; il risultato è assicurato.
Si ritorna ai commenti negativi:
Quote:
3 su 5 UNA DELUSIONE QUESTA CANON!!!!!!!
Opinione di: MARCO, da GENOVA
giovedì 24 agosto 2006

Sono un fotografo di professione e felice posessore di una "Canon EOS 1D Mark II N"
ho acquistato questa canon per utilizzi più semplici e spensierati ma è stata una vera delusione.
Consiglio in alternativa la Sony DSC-H5 che è davvero un ottimo prodotto.
Quote:
1,8 su 5 improponibile
Opinione di: emanuela
lunedì 21 agosto 2006

rumore esagerato,poca nitidezza
volevo abbandonare la mia piccola fuji E 550
ma è fantastica rispetto alla S3.
Come può Canon fare un prodotto così terrificante!!!
Quote:
3,4 su 5 Delusione...
Opinione di: Thomas
giovedì 17 agosto 2006

Di marche ne ho provate molte, direi quasi tutte, mi mancava la Canon ed ora so il perchè....cavoli! Questa macchina sarebbe anche buona se non fosse per delle carenze troppo gravi, specialmente considerando il prezzo! L'auto focus è preciso fino a quando c'è luce decente, appena cala un pò diventa macchinosa la messa a fuoco, il display piccolo soffre molto della forte luce, il rumore ad alti iso è intollerabile per una canon, già a 200 è pari a quello prodotto dalla Panasonic TZ1 che si pone ben al di sotto della canon come qualità. L'unico lato davvero lodevole sono le foto macro, là non mi ha deluso ma un 12x non dovrebbe eccellere solo là. Lo stabilizzatore è soddisfacente ma anche lì la panasonic si pone una spanna sopra. Questa s3 è stata la mia peggior spesa nell'ultimo periodo, dopo diverse centinaia di scatti già sapevo che alla prima occasione l'avrei data via.
E per finire un commento positivo (tra l'altro il primo in ordine di data):
Quote:
4,6 su 5 Ottima Digital Camera...
Opinione di: Kettner80
lunedì 26 giugno 2006

Ho comprato questa macchina digitale da pochi giorni, e dagli scatti che ho fatto, sono rimasto molto soddisfatto. Prima di possedere una "CANON" (perchè Canon è un passo avanti a tutti...almeno questo è il mio parere), ho avuto una ultra compatta della Kyocera da 3.2 Mp e una HP 945 da 5.3 MP. La prima una buona macchina ma con scarsa autonomia del pacco batterie, la seconda ottima come durata delle batterie ma pessima come qualità immagine, per non parlare poi dei vari problemi di elettronica e di lentezza nell'autofocus...da far PAURA....
Cosi ho deciso di affidarmi a Canon, marca simbolo di serietà, qualità e competenza nel settore. Ero indeciso tra Canon e Nikon ma alla fine Canon ha vinto! E non mi sono sbagliato... Di fatti già dai primi scatti, senza neppure leggere le istruzioni e il manuale, è risultata molto intuitiva, semplice e veloce. Rapida nella messa a fuoco e molto precisa. La ghiera di selezione che presenta, ha due zone: la zona creatività, e la zona effetti speciali. La prima è quella dove puoi sciegliere come modalità di scatto le modalità av, Tv, P, C etc, ossia dove puoi gestire la priorità al diaframma, ai tempi o dove puoi gestire tutti i parametri in manuale, persino le velocità ISO... La seconda zona è quella dove si può scegliere la modalità ritratto, paesaggio etc... con alcuni parametri preconfigurati e che regola automaticamente l'apparecchio.
In definitiva, ci si può sbizzarrire con la propria fantasia e creatività... facendo scatti davvero belli. Lo zoom ottico, è efficacie e silenzioso, ma sulle focali lunghe tende un pò ad evidenziare alcune aberrazioni cromatiche ma nei limiti del settore. Tra l'altro la S3 IS, è una semi compatta e non una reflex... io ero tentato di prendere una reflex ma ho preferito cosi. Lo stabilizzatore di immagine funziona benissimo ed è molto utile. La S3 IS nasce come la sostituta della S2 IS e nonostate presenti notevoli innovazioni e miglioramenti, ha ancora da limare alcuni aspetti ...tipo il "rumore digitale" che ad alte velocità ISO, è piuttosto evidente, ma con opportune regolazioni manuali in fase di scatto è possibile limitarlo. E' questo l'unico piccolo neo che ho riscontrato, ma per il resto è stupenda...bella, efficacie, veloce e precisa...e l'autonomia delle batterie è eccellente. Utilissimo anche il display girevole e il mirino elettronico di ottima qualità...

Insomma, vorrei che qualche possessore della S3 si esprima su questa fotocamera, essendo obiettivi per quanto possibile... Ho una guerra nel cervello!!! Avevo quasi deciso di acquistarla, ma come faccio a fronte di queste opinioni? ...
__________________
TT ARMOR BLACK|CORSAIR HX520|Asus P5WD2 PREMIUM WiFi-Tv|INTEL D945 3.4GHz + NOCTUA NHU12P|2x2048MB CORSAIR XMS2|WD RAPTOR 150GB 10000 RPM|ATI RADEON X800XL 256MB + ZALMAN VF700CU LED|REHOBUS ZALMAN ZM-MFC01|LCD Eizo S1910|NetGear DG834GTIT|MACBOOK PRO 13" UNIBODY|IPHONE 3gs 32GB WHITE

Ultima modifica di mugen : 11-09-2006 alle 13:57.
mugen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 16:28   #19
amxim
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze provincia
Messaggi: 167
I commenti inseriti su siti commerciali o simili vanno presi con le molle. Sono sicuramente molto più attendibili quelli su forum come il "nostro" perchè per lo meno c'è la possibilità di approfondire e chiedere spiegazioni.
Comincia subito con l'eliminare quelli che dicono che è meglio la Sony H5. Qualsiasi sito di recensione (più o meno serio che tu lo possa giudicare) parla di sostanziale equilibrio tra le due fotocamere anche se tutti danno qualche preferenza in più alla Canon!

Chi parla di nitidezza scadente è solo bugiardo perchè la nitidezza e la resa dei colori sono il punto forte della macchina oltre alla notevole semplicità d'uso (grazie a menù e disposizione tasti davvero ben riusciti), lo stabilizzatore d'immagine e la velocità complessiva.

L'unico vero punto debole della macchina è il rumore a 400 e 800 ISO (quest'ultimo praticamente non utilizzabile) che rappresenta un vero limite solo se pensi di stampare ingrandimenti super.
D'altro canto con un sensore così piccolo (indispensabile per sostenere lo zoom 12x) non è lecito attendersi altro. Il fatto stesso che Canon abbia contenuto i MP a 6 è sinonimo di serietà perchè oltre sarebbe solo stato un danno ai risultati delle foto anche se un grosso vantaggio di marketing!!
amxim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 17:36   #20
Yin
Senior Member
 
L'Avatar di Yin
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 649
io ho preso da pochissimo la is3 visto che mi è morta la mia vecchia nikon 5700 e per adesso sono soddisfatto, inoltre su tutti i siti di fotografia ho letto solo pareri positivi. Le poche foto che ho fatto mi hanno lasciato soddisfatto e noto la differenza di qualità dalla mia vecchia nikon. Il 12x ottico è una bella comodità e lo stabilizzatore aiuta veramente tanto.
Yin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La modalità Copilot di Edge vuole...
Avvistato iPhone 17 Pro con design tutto...
Da detenuto a sviluppatore: la storia di...
Apple Watch quasi regalati su Amazon: il...
Volete un TV LG OLED da 55" a soli ...
Il robot che corre più veloce di ...
NVIDIA potrebbe rilasciare le RTX 5000 S...
Geoingegneria solare: bloccato in Califo...
Rischio sicurezza per i sex toys conness...
Avatar: Fuoco e Cenere ha una data di us...
9 robot per le pulizie, sconti anomali d...
'Un clone spudorato!': Sony porta Tencen...
Boom Ray-Ban Meta: vendite triplicate, o...
3 tablet a prezzo shock, 11" Full H...
PayPal abilita i pagamenti in oltre 100 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v