Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2006, 16:44   #1
$te
Senior Member
 
L'Avatar di $te
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
[c] aprire un sito internet

mi kiedevo se cé la posbbilità con un comando aprire un sito internet, ad es:
system("www.smipweb");
cosi nn funziona, anche mettendo http:
come posso fare?
grazie
$te è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 16:52   #2
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da $te
mi kiedevo se cé la posbbilità con un comando aprire un sito internet, ad es:
system("www.smipweb");
cosi nn funziona, anche mettendo http:
come posso fare?
grazie
Su Windows puoi usare la funzione Win32 ShellExecute().
Codice:
#include <windows.h>
...
ShellExecute (NULL, "open", "http://www.google.com", NULL, NULL, SW_SHOW);
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 17:01   #3
$te
Senior Member
 
L'Avatar di $te
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
grande!!! cé un modo per salvare la pagina? xké in mozzila nn credo vengano salvate tutte le pag web
$te è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 17:39   #4
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da $te
grande!!! cé un modo per salvare la pagina? xké in mozzila nn credo vengano salvate tutte le pag web
Fammi capire: vuoi fare un qualcosa che scarichi in locale una pagina web? (e in questo caso il browser non centra nulla).
Devi usare delle librerie esterne o altri tool, come ad esempio il ben noto "wget".
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 11:58   #5
$te
Senior Member
 
L'Avatar di $te
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
ma wget é un programma? xké nn si puo fare tutto in C? xké appunto vorrei ke ogni giorno aprendo il programma in C mi salvi una determinata pag web
$te è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 12:33   #6
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Prova usando i socket, devi connetterti al server, poi da li dai una GET per avere la pagina
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 12:38   #7
$te
Senior Member
 
L'Avatar di $te
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
eh mi sa ke nn sono cosi avanti con c xké nn so cosa sono i socket....puoi farmi un es?
$te è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 12:39   #8
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
che sistema usi, windows o linux?
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 13:03   #9
$te
Senior Member
 
L'Avatar di $te
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
windows
$te è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 13:35   #10
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
dai uno sguardo qui
Codice:
get_page(){
	char *url=	"qui inserisci l'indirizzo del server";
	char id[3];
	WSADATA wsaData;
    	SOCKET ConnectSocket = INVALID_SOCKET;
    	struct addrinfo *result = NULL,
    	*ptr = NULL,
                    hints;
	char sendbuf[1024];
	char *get="GET ";
	char *pagina="/pagina.html";
	char *closer=" HTTP/1.0\n";
    	char recvbuf[DEFAULT_BUFLEN];
    	int iResult;
    	int recvbuflen = DEFAULT_BUFLEN-1;
	char *working;
	FILE * temp;
	//genero la richiesta
	sendbuf[0]=0;
	strcat(sendbuf,get);
	strcat(sendbuf,pagina);
	strcat(sendbuf,closer);
    // Initialize Winsock
    iResult = WSAStartup(MAKEWORD(2,2), &wsaData);
    if (iResult != 0) {
        printf("WSAStartup failed: %d\n", iResult);
        exit(0);
    }

    ZeroMemory( &hints, sizeof(hints) );
    hints.ai_family = AF_UNSPEC;
    hints.ai_socktype = SOCK_STREAM;
    hints.ai_protocol = IPPROTO_TCP;

    // Resolve the server address and port
    iResult = getaddrinfo(url, DEFAULT_PORT, &hints, &result);
    if ( iResult != 0 ) {
        printf("getaddrinfo failed: %d\n", iResult);
        WSACleanup();
        exit(0);
    }

    // Attempt to connect to an address until one succeeds
    for(ptr=result; ptr != NULL ;ptr=ptr->ai_next) {

        // Create a SOCKET for connecting to server
        ConnectSocket = socket(ptr->ai_family, ptr->ai_socktype, 
            ptr->ai_protocol);
        if (ConnectSocket == INVALID_SOCKET) {
            printf("Error at socket(): %ld\n", WSAGetLastError());
            freeaddrinfo(result);
            WSACleanup();
            exit(0);
        }

        // Connect to server.
        iResult = connect( ConnectSocket, ptr->ai_addr, (int)ptr->ai_addrlen);
        if (iResult == SOCKET_ERROR) {
            closesocket(ConnectSocket);
            ConnectSocket = INVALID_SOCKET;
            continue;
        }
        break;
    }

    freeaddrinfo(result);

    if (ConnectSocket == INVALID_SOCKET) {
        printf("Unable to connect to server!\n");
        WSACleanup();
        exit(0);
    }

    // Send an initial buffer
    iResult = send( ConnectSocket, sendbuf, (int)strlen(sendbuf), 0 );
    if (iResult == SOCKET_ERROR) {
        printf("send failed: %d\n", WSAGetLastError());
        closesocket(ConnectSocket);
        WSACleanup();
        exit(0);
    }

    printf("Dati richiesti al server");

    // shutdown the connection since no more data will be sent
    iResult = shutdown(ConnectSocket, SD_SEND);
    if (iResult == SOCKET_ERROR) {
        printf("shutdown failed: %d\n", WSAGetLastError());
        closesocket(ConnectSocket);
        WSACleanup();
        exit(0);
    }

    // Receive until the peer closes the connection and puts data to temp file
	temp = fopen("file.html","w");
    do {

        iResult = recv(ConnectSocket, recvbuf, recvbuflen, 0);
		if ( iResult > 0 ){
			recvbuf[iResult]=0;
			fprintf(temp,"%s", recvbuf);
			printf(".");
		}
        else if ( iResult == 0 )
            printf("\nDati ottenuti\n");
        else
            printf("recv failed: %d\n", WSAGetLastError());

    } while( iResult > 0 );

    // cleanup
    closesocket(ConnectSocket);
    WSACleanup();
	fclose(temp);

    return 0;
}
nota, per compilare devi includere
#include <winsock2.h>
#include <ws2tcpip.h>
e linkare la libreria WS2_32.lib
In pratica se voglio ottenere la pagina www.sito.com/pagina.html mi connetto al server www.sito.com, invio il messaggio
"GET /pagina.html HTTP/1.0\n", e poi mi metto in ascolto per ottenere la pagina che verrà salvata nel file temp.html
nota che questo codice preleva solo l'html, se vuoi anche immagini o altro il procedimento è lo stesso
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 13:56   #11
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da $te
ma wget é un programma?
Sì, è un programma.

Quote:
Originariamente inviato da $te
xké nn si puo fare tutto in C?
Il "C" non ha funzioni "standard" per la gestione dei protocolli HTTP, FTP, ecc....
Bisogna usare librerie di terze parti o eventuali librerie di sistema.

Puoi usare i socket per fare una connessione HTTP ma .... è palloso.

Su Windows puoi usare le API WinINet. Ecco un esempio.
Codice:
#define STRICT
#include <windows.h>
#include <wininet.h>

BOOL DownloadFromURL (LPSTR lpszUrl, LPSTR lpszFilename)
{
    HINTERNET hInternet;
    HINTERNET hInternetUrl;
    HANDLE hFile;
    BYTE bBuffer[1024];
    DWORD dwRead;
    DWORD dwWritten;
    BOOL bRet = FALSE;
    
    hInternet = InternetOpen ("MyAgent/1.0", INTERNET_OPEN_TYPE_DIRECT, NULL, NULL, 0);

    if (hInternet != NULL)
    {
        hInternetUrl = InternetOpenUrl (hInternet, lpszUrl, NULL, 0, 0, 0);

        if (hInternetUrl != NULL)
        {
            hFile = CreateFile (lpszFilename, GENERIC_WRITE, 0, NULL, CREATE_ALWAYS,
                                FILE_ATTRIBUTE_NORMAL, NULL);

            if (hFile != INVALID_HANDLE_VALUE)
            {
                do {
                    bRet = InternetReadFile (hInternetUrl, bBuffer, sizeof (bBuffer), &dwRead);

                    if (bRet && dwRead > 0)
                    {
                        bRet = WriteFile (hFile, bBuffer, dwRead, &dwWritten, NULL);

                        if (bRet && dwWritten != dwRead)
                            bRet = FALSE;
                    }
                } while (bRet && dwRead == sizeof (bBuffer));

                CloseHandle (hFile);
            }

            InternetCloseHandle (hInternetUrl);
        }
        
        InternetCloseHandle (hInternet);
    }

    return bRet;    
}


int main (int argc, char *argv[])
{
    BOOL bRet;

    bRet = DownloadFromURL ("http://www.google.com", "C:\\TEMP\\google.html");

    return 0;
}
Nota solo 2 cose importanti:
- Bisogna linkare con la libreria wininet.lib
- Come stringa di identificazione dello user-agent ho usato "MyAgent/1.0". Se il sito è dinamico (PHP, ASP, ecc...), la pagina mandata in output potrebbe variare a seconda dello user-agent.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 13:58   #12
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Quote:
Originariamente inviato da andbin
Sì, è un programma.

Il "C" non ha funzioni "standard" per la gestione dei protocolli HTTP, FTP, ecc....
Bisogna usare librerie di terze parti o eventuali librerie di sistema.

Puoi usare i socket per fare una connessione HTTP ma .... è palloso.

Su Windows puoi usare le API WinINet. Ecco un esempio.
Codice:
#define STRICT
#include <windows.h>
#include <wininet.h>

BOOL DownloadFromURL (LPSTR lpszUrl, LPSTR lpszFilename)
{
    HINTERNET hInternet;
    HINTERNET hInternetUrl;
    HANDLE hFile;
    BYTE bBuffer[1024];
    DWORD dwRead;
    DWORD dwWritten;
    BOOL bRet = FALSE;
    
    hInternet = InternetOpen ("MyAgent/1.0", INTERNET_OPEN_TYPE_DIRECT, NULL, NULL, 0);

    if (hInternet != NULL)
    {
        hInternetUrl = InternetOpenUrl (hInternet, lpszUrl, NULL, 0, 0, 0);

        if (hInternetUrl != NULL)
        {
            hFile = CreateFile (lpszFilename, GENERIC_WRITE, 0, NULL, CREATE_ALWAYS,
                                FILE_ATTRIBUTE_NORMAL, NULL);

            if (hFile != INVALID_HANDLE_VALUE)
            {
                do {
                    bRet = InternetReadFile (hInternetUrl, bBuffer, sizeof (bBuffer), &dwRead);

                    if (bRet && dwRead > 0)
                    {
                        bRet = WriteFile (hFile, bBuffer, dwRead, &dwWritten, NULL);

                        if (bRet && dwWritten != dwRead)
                            bRet = FALSE;
                    }
                } while (bRet && dwRead == sizeof (bBuffer));

                CloseHandle (hFile);
            }

            InternetCloseHandle (hInternetUrl);
        }
        
        InternetCloseHandle (hInternet);
    }

    return bRet;    
}


int main (int argc, char *argv[])
{
    BOOL bRet;

    bRet = DownloadFromURL ("http://www.google.com", "C:\\TEMP\\google.html");

    return 0;
}
Nota solo 2 cose importanti:
- Bisogna linkare con la libreria wininet.lib
- Come stringa di identificazione dello user-agent ho usato "MyAgent/1.0". Se il sito è dinamico (PHP, ASP, ecc...), la pagina mandata in output potrebbe variare a seconda dello user-agent.
In effetti così è molto più comodo...
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 04:14   #13
$te
Senior Member
 
L'Avatar di $te
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
m...nn funziona! mi da deji errori su dei link!!
$te è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 12:04   #14
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Quote:
Originariamente inviato da $te
m...nn funziona! mi da deji errori su dei link!!
Puoi spiegare meglio il tuo problema, l'errore è in compilazione o a run-time?
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 12:07   #15
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da wisher
Puoi spiegare meglio il tuo problema, l'errore è in compilazione o a run-time?
Credo che il problema ce l'abbia in fase di link. Mi sembra di ricordare che lui usa il Dev-C++. Se così, deve linkare con libwininet.a!
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 19:53   #16
$te
Senior Member
 
L'Avatar di $te
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
si uso dev-c++....ma per linkarlo devo fare #include <libwininet.a>? xké nn me lo trova, e in internet non riesco a trovarlo...
$te è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 16:11   #17
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da $te
si uso dev-c++....ma per linkarlo devo fare #include <libwininet.a>?
Ma no!
Se usi un ambiente di sviluppo, sforzati un pochino di capire come funziona!
Vai nelle proprietà del progetto e lì ci trovi un campo apposito in cui puoi inserire i nomi degli oggetti (o librerie) da passare al linker!
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 01:35   #18
$te
Senior Member
 
L'Avatar di $te
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
mi da cmq errore: [Build error] [esempio2.exe] Error1

boh!!! io ho linkato,e infatti nn mi da gli errori ke mi dava prima......xo nn funziona!! non capisco.....
$te è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 09:45   #19
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da $te
mi da cmq errore: [Build error] [esempio2.exe] Error1

boh!!! io ho linkato,e infatti nn mi da gli errori ke mi dava prima......xo nn funziona!! non capisco.....
Guarda ... io il Dev-C++ non lo uso normalmente (lo uso solo per prove come in questo caso).
Il sorgente che ho postato sono riuscito a compilarlo/linkarlo ... però:

a) Ho dovuto specificare nelle proprietà del progetto il path completo della libwininet.a, altrimenti mi dà errore. A fianco della casella dove mettere gli oggetti, c'è un pulsante "Load object files" e ho selezionato il file con quello.
Cosa comunque strana, visto che la \Lib del Dev-C++ è già configurata nelle opzioni.

b) Una volta ottenuto l'eseguibile, comunque non funziona. Sembra che l'eseguibile non abbia il corretto collegamento con la WININET.DLL. Presumo (ma non ne sono sicuro) che la libwininet.a del Dev-C++ sia "fallata" o non aggiornata.

Ti consiglio vivamente di usare un altro IDE/compilatore. Esempio: Visual C++ 2005 Express oppure il BCC 5.5 a linea di comando (ma ti devi "sporcare" un po' le mani con i Makefile).
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 12:24   #20
$te
Senior Member
 
L'Avatar di $te
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
infatti nn riesco a compilarlo....mi da sempre errore. Xcio ho provato a installare il visual c++, ma ho difficoltà nel compilare: ho fatto un nuovo progetto ma poi quando faccio il debug, é un po un casino,e nn me lo compila....bah, ma in devc++ non é quindi possibile? magari in altro modo, usando i socket ad es come diceva wisher (ho provato a compilare il suo di codice e non funziona).
$te è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v