Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2006, 17:45   #1
GARRY77
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 725
Problema sommatoria excel sballata di pochi centesimi

Salve ho un problema che mi trascino da diverso tempo, ma ancora adesso non trovo soluzione.
Il problema riguarda i centesimi di una sommatoria di qualsiasi foglio excel.
es.

Ho tre fogli excel con delle schede contabili di una serie di dipendenti
somma ammessa(calcolata con una serie di operazioni derivanti da numeri contenuti in celle diverse).
es.

mese iva contributo (somma ammessa) totale
1 125,00 547,00 1.135,05 1.807,05
2 200,00 500,00 900,07 1.600,07
" " " " "

Il totale mi dà es. 3.407,11

mi dà differenze di 1 centesimo o sup 1...invece per es. di dare
Se io effettuo la sommatoria degli stessi numeri senza calcoli incrociati, riscrivendoli in un altra colonna il risultato è giusto, ma se gli faccio fare il calcolo della colonna contente risultati di prodotti incrociati, mi sfalsa la sommatoria.
spero di essere stato chiaro.

Grazie mille
GARRY77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 08:19   #2
GARRY77
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 725
sono solo io che ho questo problema? possibile che mai nessuno si è trovato in questa situazione?
grazie mille
GARRY77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 08:50   #3
GianoM
Senior Member
 
L'Avatar di GianoM
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
A me lo dà giusto usando solo le ultime due colonne...
1.807,05
1.600,07
3.407,12
Secondo me c'è qualche approsimazione sulle altre colonne che non si vede... aumenta il numero di decimali da Formato -> Celle -> Numero -> Categoria -> Posizioni decimali e vedi che succede.
GianoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 09:45   #4
GARRY77
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 725
Il problema è molto serio perchè potrà sembrare una cavolata 1 centesimo , ma sommandonolo a tantissime persone provoca un errore molto ampio.
Il numero che mi deve visualizzare è di 2 cifre dopo la virgola...
Il fatto che se le due cifre dopo la virgola per es. sono 20+21 non può farmi 42 ma 41..
Non riesco a capire come risolvere questo maledetto problema.


grazie mille
GARRY77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 10:18   #5
GianoM
Senior Member
 
L'Avatar di GianoM
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
OK, il fatto però è che se alcune celle sono il risultato di operazioni matematiche è possibile che ci siano risultati con più di due decimali dopo la virgola. Aumenta il numero di decimali e controlla se Excel sta facendo un'approsimazione di troppo.
GianoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 13:04   #6
GARRY77
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 725
Giano, lo schema mi deve uscire con numeri in euro non posso riportare dopo la virgola più di 2 numeri.
"Lo spettatore" guarda i numeri e nota che per es nella colonna ci sono ,20 e ,31 ed esce 50 o 52....
Cosa devo fare?
GARRY77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 15:40   #7
ciaps
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: firenze
Messaggi: 1285
secondo me quando esegue le operazioni non le tratta come valuta e quindi incamera delle approssimazioni che alla fine arrotondano il risultato. Mi sembra che esista una funzione per troncare un importo al n decimale guarda un po' nella guida
__________________
Ciaps
desktop : AMD Ryzen 7 2700X ASUS ROG STRIX B450-F
ciaps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 15:40   #8
ciaps
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: firenze
Messaggi: 1285
..altrimenti prova a non usare il tipo numero valuta ma numero con due decimali
__________________
Ciaps
desktop : AMD Ryzen 7 2700X ASUS ROG STRIX B450-F
ciaps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 16:51   #9
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Oltre alla formula, come dice giustamente ciaps (ma fai attenzione, di formule per arrotondare ce ne sono diverse, assicurati di usare quella corretta), esiste anche la possibilità di impostare excel perché aggiusti i valori in base alla formattazione.
Cioè, se hai ad esempio "10,24" e imposti la formattazione a numero con 1 decimale, il numero diventa "10,2", così le somme tornano, ma ti perdi irrimediabilmente lo "0,04", dato che excel in questo modo modifica proprio il valore contenuto nella cella.
Se ti interessa, questa opzione è:
Strumenti --> Opzioni --> Calcolo --> Approssimazione come visualizzata

bye
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
La sonda spaziale NASA Voyager 1 tra cir...
La navicella Shenzhou-22 ha effettuato i...
Tre astronauti europei voleranno verso l...
LG UltraGear 37G800A: 37 pollici, 4K e 1...
Stanco dei browser pieni di AI? Orion pe...
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVI...
Windows Update prende il posto di Micros...
Segnali di crisi per il mercato Smart TV...
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce R...
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann...
Ecco il primo PC da gaming basato su una...
Grok può battere i campioni di Le...
DEEBOT T50 Max Pro Gen2 e X2 Omni ai min...
Autoflight mostra il primo vertiporto ga...
TCL QD-Mini LED e QLED da 65'' crollano ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v