|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 2
|
LCC-win32 e Ptread-win32
Ho installato su WinXP il compilatore Lcc-win32 che funzione benissimo.
Ho successivamente scaricato il PThread-Win32 da sito "http://sourceware.org/pthreads-win32", purtroppo però non sono riuscito ad installarlo bene dato che il compilatore continua a rispondermi: "undefined reference to __imp__pthread_create". Qualcuno sa come fare? Grazie Franco |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
l'errore che menzioni lo hai durante l'installazione della libreria?
EDIT: scusami, guardando meglio sembra un errore di linking del compilatore. Evidentemente stai compilando un programma che include l'header della libreria (il .h) ma in fase di linking non viene trovata. In questo caso, assicurati di includere nei parametri del linker lo stub della libreria pthread*.dll (l'asterisco sta per la versione di pthread da te usata). Lo stub è il file .lib associato alla dll (standard Microsoft per le dll). Sennò il linker non riesce a risolvere il nome delle funzioni, che sono caricate a runtime. Oppure compila staticamente. NOTA: l'LCC non lo uso, comunque per includere un .lib al linker di solito si va nelle proprietà del progetto (è una voce di menù dell'IDE di sviluppo, in questo caso LCC).
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson Ultima modifica di -fidel- : 11-09-2006 alle 11:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 2
|
Ti ringrazio moltissimo.
Nella configurazione del progetto in Lcc-win32 ho trovato il campo "Additional files to be included in the link", vi ho inserito l'indirizzo del file "libpthreadgc2.a". Ho inoltre copiato il file "pthreadGC2.dll" nella cartella dove viene creato il .exe E tutto funziona! Approfitto della tua cortesia per farti un'altra domanda: C'è un modo per integrare il .dll nell'eseguibile? O dovrò distribuire il .dll assieme agli altri file del programma? Ciao e ancora grazie Franco |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Così com'è dovrai necessariamente distribuire il file dll assieme al tuo programma (essendo la libreria opensource puoi farlo tranquillamente). Basta mettere la dll nella cartella del programma (o nella cartella di sistema Windows/system32). Se vuoi invece includere la libreria nel tuo programma, dovrai istruire il linker a linkare staticamente. In questo modo, la libreria viene compilata ed inclusa nell'eseguibile: così non avrai bisogno della dll, ma le dimensioni dell'exe risultante saranno maggiori (dal momento che la libreria viene "inclusa" nel programma). Ovviamente, il link statico presuppone una versione della libreria linkabile staticamente (nel tuo caso, essendo lo stub .a puoi farlo tranquillamente: bisogna vedere per le librerie di windows, ma non dovrebbero esserci problemi se non ricordo male). Prova e fammi sapere. EDIT: cerca qualcosa come "Statically linked exe" nelle opzioni del progetto, oppure passa al compilatore l'opzione appropriata (--static in gcc ad esempio). Ma sicuramente c'è l'opzione (in tutti gli IDE da me usati l'ho sempre trovata).
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson Ultima modifica di -fidel- : 11-09-2006 alle 16:11. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:17.