|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Grosseto/Pisa
Messaggi: 2537
|
Spendo di piu...
a mettere l'acqua calda sul fuoco (ma cè la spesa della caldaia per scaldare
l'acqua) o a metterla fredda e lasciarla scaldare dal fornello (che consuma molto meno gas per scaldarla) ?? ![]()
__________________
[IMG]pd[/IMG] |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Grosseto/Pisa
Messaggi: 2537
|
![]()
__________________
[IMG]pd[/IMG] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
|
il rendimento della caldaia dovrebbe essere maggiore di quello del fornello, quindi IN LINEA DI MASSIMA, mi sento di dirti che conviene di più mettere l'acqua già calda sul fuoco...non vorrei però chela caldaia rimanga attaccata quando apri anche solo per qualche secondo il rubinetto, scaldando una massa di acqua superiore a quella che ti serve....boh...comunque il risparmio sarebbe di millesimi di euro
![]()
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ] And God said: "∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
|
Bella domanda!
Considera però anche la lunghezza dei tubi e a che temperatura è l'acqua nei tubi nel momento in cui apri il rubinetto. Su qualche NG c'è qualche pazzo che ha fatto questa considerazione (come quella di far bollire l'acqua e poi agigungere il sale, la pentola coperta o meno, etc etc). Personalmente? Fornello e coperchio. E se ti interessa il sale quando l'acqua bolle.
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . . meglio un brutto processo che un bel funerale |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
mah... comunque cambia pochissimo.
io scaldo sempre l'acqua già calda per il semplice motivo che mangio prima ![]() ![]() Infatti l'acqua ci mette molto di più a bollire se utilizzi quella fredda (circa 20°C anche d'estate), mentre se è già a 45-50°C ci mette meno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ] And God said: "∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
l`efficenza della caldaia dovrebbe essere superiore, ma l`inerzia termica del tratto di tubo sommata all`inerzia dell`apparato di scambio della caldaia non puoi non considerarli. Comuqnue ragazzi mai cosa piú vera del detto quando parli del diavolo spuntano le corna.. é due giorni che faccio la pasta con l`acqua della caldaia per fare prima
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
|
Quote:
![]()
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ] And God said: "∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: London, Helsinki
Messaggi: 26
|
Miei cari scienziati vi aiuto a rendere piu' interessante questo dibattito altamente scientifico
![]() Spendo di piu'.. 1 - 2 - (le prime due opzioni sono state gia' date) 3 - Scaldando sul fuoco l'acqua gia' portata quasi ad ebollizione con il bollitore elettrico? Si consuma meno gas, ma si consuma energia elettrica prima ![]() La risposta per me e': chissenefrega. Con la terza cucino la pasta in meta' del tempo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
1. calcolare la capienza dello scaldabagno.(questo è facile) 2. calcolare quanto tempo sta acceso e dividere i consumi per l'ora e frazioni. 3. calcolare la quantità d'acqua da mettere nel pentolino. 4. dividere il totale dei litri dello scaldabagno per la quantità d'acqua calcolata nel pentolino 5. dividere il consumo trovato al punto 2 per il numero trovato al punto 4. 6. calcolare il consumo/ora del fornello prescelto nelle specifiche tecniche della guida all'uso della cucina. 7. dividere il consumo orario del fornello per la frazione di ora che l'acqua ha impiegato per bollire. 8. sommare il consumo ottenuto al punto 5 con quello ottenuto al punto 7. Se nn ho tralasciato nulla avrai il risultato giusto. Se invece vuoi scaldare l'acqua di rubinetto ti basta partire dal punto 6. La differenza di consumi la trovi facendo la sottrazione del primo modo con il secondo.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1087
|
Secondo me però i termini in risparmio vanno calcolati anche sulla quantità d'acqua sprecata.....
Cioè se devo aspettare che l'acqua proveniente dalla caldaia si riscaldi sprecherò una certa quantità d'acqua,il cui costo potrebbe anche superare quello speso per il gas del fornello.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
bisogna capire quanta energia serve per scaldare caldaia e quantitá di acqua che score prima che arrivi alla temperatura desiderata, e quella che "se ne va" facendo scaldare l`acqua sul fornello, per il fatto che sicuramtne tutto il calore non finisce nell`acqua.
usare l`elettricitá per scaldare é ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1087
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() tanto per dirti, l'asciuga capelli con 1000W scalda un flusso d'aria relativamente piccolo. con il fornello di casa (il più piccolo) scaldi la stessa quantità d'aria spendendo nettamente di meno... lì la differenza si vede, ti consiglio di evitare l'uso di bollitori elettrici |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: London, Helsinki
Messaggi: 26
|
Quote:
La domanda era retorica, nell'affitto sono comprese le bollette per me ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
Quote:
almeno in italia cerchiamo di cucinare bene ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1087
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
|
caldaia. In italia bruciamo metano o petrolio per fare elettricità.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: London, Helsinki
Messaggi: 26
|
Quote:
E che differenza fa? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:46.