Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2006, 17:22   #1
roy20021
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 53
Hd troppo grosso???

Ciao, ho un pc molto molto vecchio e volevo utilizzarlo come server di casa così ho installato debian e tutto andava.

Il disco fisso era però di soli 2 Gb allora ne ho comprato 1 da 80 Gb ma al momento che devo usarlo (per esempio a fare un mount con linux o al momento del partizionamento di un'istallazione di un S.O.) il pc si blocca e (scusate la terminologia) la 2° lucina (quella che si illumina quando si una hd penso) rimane accesa.

L'unico modo è togliere elettricità al pc.

Pensate che sia un problema di scheda madre cioè che il bios non riesca a leggere hd così grossi o è l'hd? E se fosse la scheda come posso rimediare? C'è un modo per fargli vedere hd di una dimensione inferiore (oltre a mettere l'impostazione dietro all'hd da 32 Gb) e poi utilizzarlo tutto?
Rispondete, grazie
roy20021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 17:31   #2
arizz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 768
Dovresti specificare che tipo di scheda madre hai (marca e modello), e vedere se aggiornando il bios risolvi il problema. Se con l'upgrade del bios non si risolve puoi comperare un controller pci ide: con quello di sicuro funziona anche perche sfrutti tutta la banda passante ata 100 o 133.
arizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 17:48   #3
roy20021
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 53
scusa ma non sono molto pratico e non capisco quale è il modello quindi ti scrivo tutto e per favore mi aiuti tu ok?
P11570G25FKMJG
007602-101 REV OG
marca penso compaq
roy20021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 18:04   #4
arizz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 768
Azzzz..... è un po' difficile da quelle sigle. Prova a vedere che modello di pc hai visto che parli di compaq. Anche il tipo di processore può essere di aiuto.
attendiamo notizie
arizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 18:29   #5
roy20021
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 53
GenuineIntel
cpu family: 5
model : 4
model name : Pentium MMX
stepping : 3
cpu Mhz : 199.5
.... e altro

Informazioni prese da cpuinfo di linux (debian)
roy20021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 19:00   #6
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31780
In questo modo non si può aiutarti molto, perchè non sappiamo niente della mobo, del sistema, del bios che hai su... almeno dicci il modello preciso dell'hd, per vedere se il produttore ha delle utility che possono aggirare la limitazione di capienza... però non so se ci saranno per debian....
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 19:12   #7
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Per prima cosa c'è da capire che scheda madre è.
Appena sappiamo questo possiamo cercare aggiornamenti del Bios, anche se la vedo dura, ma almeno dino a 120GB ci si potrebbe arrivare.
Non so se ci sono strade alternative, comunque puoi chiedere nel Debian Clan nella sezione Linux. Dì ad Herod2k che ti mando io...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 19:37   #8
roy20021
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 53
Ho trovato questo attaccato a un componente:
Compaq Computer Com. 87094

Scusate la mia incompetenza ma non so dove guardare, normalmente dove è scritto il modello???
roy20021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 20:02   #9
arizz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 768
Da quello che ho capito usi debian........ .
Prova a digitare su un terminale dmesg e posta l'output del comando.
arizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 20:24   #10
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10912
Hai un pentium MMX 200MHz, quindi la MOBO al max vede i dischi da 32GB se non 8GB. Devi limitare la capacità del disco a 32GB per vedere se ce la fa oppure devi mettere un controller EIDE PCI.
Quel PC è più o meno del 1997, se non prima visto che il disco è da 1GB nel 97 erano < 6GB, 10 anni fa......
Mi sa che non è neanche UDMA33 il controller EIDE.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 11:43   #11
roy20021
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 53
allora, l'output del dmesg è il seguente:

Linux version 2.6.15-1-486 (Debian 2.6.15-8) (waldi@debian.org) (gcc version 4.0.3 20060212 (prerelease) (Debian 4.0.2-9)) #2 Mon Mar 6 15:19:16 UTC 2006
BIOS-provided physical RAM map:
BIOS-e820: 0000000000000000 - 000000000009fc00 (usable)
BIOS-e820: 000000000009fc00 - 00000000000a0000 (reserved)
BIOS-e820: 00000000000f0000 - 0000000000100000 (reserved)
BIOS-e820: 0000000000100000 - 0000000004000000 (usable)
BIOS-e820: 00000000fffe0000 - 0000000100000000 (reserved)
64MB LOWMEM available.
On node 0 totalpages: 16384
DMA zone: 4096 pages, LIFO batch:0
DMA32 zone: 0 pages, LIFO batch:0
Normal zone: 12288 pages, LIFO batch:3
HighMem zone: 0 pages, LIFO batch:0
DMI not present.
ACPI: Unable to locate RSDP
Allocating PCI resources starting at 10000000 (gap: 04000000:fbfe0000)
Built 1 zonelists
Kernel command line: root=/dev/hda1 ro
No local APIC present or hardware disabled
mapped APIC to ffffd000 (01081000)
Initializing CPU#0
PID hash table entries: 512 (order: 9, 8192 bytes)
Detected 200.007 MHz processor.
Using tsc for high-res timesource
Console: mono EGA+ 80x25
Dentry cache hash table entries: 16384 (order: 4, 65536 bytes)
Inode-cache hash table entries: 8192 (order: 3, 32768 bytes)
Memory: 57516k/65536k available (1516k kernel code, 7564k reserved, 574k data, 228k init, 0k highmem)
Checking if this processor honours the WP bit even in supervisor mode... Ok.
Calibrating delay using timer specific routine.. 400.47 BogoMIPS (lpj=200237)
Security Framework v1.0.0 initialized
SELinux: Disabled at boot.
Capability LSM initialized
Mount-cache hash table entries: 512
CPU: After generic identify, caps: 008001bf 00000000 00000000 00000000 00000000 00000000 00000000
CPU: After vendor identify, caps: 008001bf 00000000 00000000 00000000 00000000 00000000 00000000
Intel Pentium with F0 0F bug - workaround enabled.
CPU: After all inits, caps: 008001bf 00000000 00000000 00000000 00000000 00000000 00000000
mtrr: v2.0 (20020519)
CPU: Intel Pentium MMX stepping 03
Checking 'hlt' instruction... OK.
checking if image is initramfs... it is
Freeing initrd memory: 4358k freed
NET: Registered protocol family 16
EISA bus registered
PCI: PCI BIOS revision 2.10 entry at 0xee184, last bus=0
PCI: Using configuration type 1
ACPI: Subsystem revision 20050902
ACPI: Interpreter disabled.
Linux Plug and Play Support v0.97 (c) Adam Belay
pnp: PnP ACPI: disabled
PnPBIOS: Scanning system for PnP BIOS support...
PnPBIOS: Found PnP BIOS installation structure at 0xc00f7f50
PnPBIOS: PnP BIOS version 1.0, entry 0xf0000:0x5502, dseg 0xf0000
PnPBIOS: 16 nodes reported by PnP BIOS; 16 recorded by driver
PCI: Probing PCI hardware
PCI: Probing PCI hardware (bus 00)
Boot video device is 0000:00:0f.0
PCI: Using IRQ router VIA [1106/0586] at 0000:00:14.0
pnp: 00:10: ioport range 0x15c-0x15d has been reserved
pnp: 00:10: ioport range 0x4d0-0x4d1 has been reserved
pnp: 00:10: ioport range 0x77e-0x77f has been reserved
pnp: 00:11: ioport range 0xfc00-0xfc1f has been reserved
pnp: 00:11: ioport range 0xfc20-0xfc3f has been reserved
pnp: 00:11: ioport range 0xfc40-0xfc5f has been reserved
pnp: 00:11: ioport range 0xfc60-0xfc7f has been reserved
pnp: 00:11: ioport range 0xfc80-0xfc9f has been reserved
pnp: 00:11: ioport range 0xfca0-0xfcbf has been reserved
pnp: 00:11: ioport range 0xfcc0-0xfcdf has been reserved
pnp: 00:11: ioport range 0xfce0-0xfcff has been reserved
audit: initializing netlink socket (disabled)
audit(944252973.748:1): initialized
VFS: Disk quotas dquot_6.5.1
Dquot-cache hash table entries: 1024 (order 0, 4096 bytes)
Initializing Cryptographic API
io scheduler noop registered
io scheduler anticipatory registered
io scheduler deadline registered
io scheduler cfq registered
Activating ISA DMA hang workarounds.
isapnp: Scanning for PnP cards...
isapnp: No Plug & Play device found
PNP: PS/2 Controller [PNP0303,PNP0f0e] at 0x60,0x64 irq 1,12
serio: i8042 AUX port at 0x60,0x64 irq 12
serio: i8042 KBD port at 0x60,0x64 irq 1
Serial: 8250/16550 driver $Revision: 1.90 $ 4 ports, IRQ sharing enabled
serial8250: ttyS0 at I/O 0x3f8 (irq = 4) is a 16550A
serial8250: ttyS1 at I/O 0x2f8 (irq = 3) is a NS16550A
00:02: ttyS0 at I/O 0x3f8 (irq = 4) is a 16550A
00:03: ttyS1 at I/O 0x2f8 (irq = 3) is a NS16550A
RAMDISK driver initialized: 16 RAM disks of 8192K size 1024 blocksize
EISA: Probing bus 0 at eisa.0
Cannot allocate resource for EISA slot 1
EISA: Detected 0 cards.
NET: Registered protocol family 2
IP route cache hash table entries: 1024 (order: 0, 4096 bytes)
TCP established hash table entries: 4096 (order: 2, 16384 bytes)
TCP bind hash table entries: 4096 (order: 2, 16384 bytes)
TCP: Hash tables configured (established 4096 bind 4096)
TCP reno registered
TCP bic registered
NET: Registered protocol family 1
NET: Registered protocol family 17
NET: Registered protocol family 8
NET: Registered protocol family 20
Using IPI Shortcut mode
Freeing unused kernel memory: 228k freed
input: AT Translated Set 2 keyboard as /class/input/input0
ThunderLAN driver v1.15
PCI: Found IRQ 11 for device 0000:00:10.0
TLAN: eth0 irq=11, io=1020, Compaq Netelligent 10/100 TX Embedded UTP, Rev. 16
TLAN: 1 device installed, PCI: 1 EISA: 0
Uniform Multi-Platform E-IDE driver Revision: 7.00alpha2
ide: Assuming 33MHz system bus speed for PIO modes; override with idebus=xx
VP_IDE: IDE controller at PCI slot 0000:00:14.1
VP_IDE: chipset revision 6
VP_IDE: not 100% native mode: will probe irqs later
VP_IDE: VIA vt82c586b (rev 31) IDE UDMA33 controller on pci0000:00:14.1
ide0: BM-DMA at 0x1030-0x1037, BIOS settings: hdaMA, hdbio
ide1: BM-DMA at 0x1038-0x103f, BIOS settings: hdcMA, hddMA
Probing IDE interface ide0...
usbcore: registered new driver usbfs
usbcore: registered new driver hub
USB Universal Host Controller Interface driver v2.3
hda: WDC AC22100H, ATA DISK drive
hda: Disabling (U)DMA for WDC AC22100H (blacklisted)
ide0 at 0x1f0-0x1f7,0x3f6 on irq 14
Probing IDE interface ide1...
hdd: COMPAQ CRD-S311, ATAPI CD/DVD-ROM drive
ide1 at 0x170-0x177,0x376 on irq 15
PCI: Found IRQ 11 for device 0000:00:14.2
uhci_hcd 0000:00:14.2: UHCI Host Controller
uhci_hcd 0000:00:14.2: new USB bus registered, assigned bus number 1
uhci_hcd 0000:00:14.2: irq 11, io base 0x00001000
hub 1-0:1.0: USB hub found
hub 1-0:1.0: 2 ports detected
hda: max request size: 128KiB
hda: 4124736 sectors (2111 MB) w/128KiB Cache, CHS=4092/16/63
hda: cache flushes not supported
hda: hda1 hda2
hdd: ATAPI 8X CD-ROM drive, 256kB Cache, DMA
Uniform CD-ROM driver Revision: 3.20
Attempting manual resume
kjournald starting. Commit interval 5 seconds
EXT3-fs: mounted filesystem with ordered data mode.
parport: PnPBIOS parport detected.
parport0: PC-style at 0x378 (0x778), irq 7, dma 3 [PCSPP,TRISTATE,COMPAT,EPP,ECP,DMA]
Real Time Clock Driver v1.12
Floppy drive(s): fd0 is 1.44M
FDC 0 is a National Semiconductor PC87306
input: PC Speaker as /class/input/input1
mice: PS/2 mouse device common for all mice
Adding 200804k swap on /dev/hda2. Priority:-1 extents:1 across:200804k
EXT3 FS on hda1, internal journal
device-mapper: 4.4.0-ioctl (2005-01-12) initialised: dm-devel@redhat.com
TLAN: eth0: Starting autonegotiation.
TLAN: Giving autonegotiation more time.
TLAN: Please check that your adapter has
TLAN: been properly connected to a HUB or Switch.
TLAN: Trying to establish link in the background...
NET: Registered protocol family 10
lo: Disabled Privacy Extensions
ADDRCONF(NETDEV_UP): eth0: link is not ready
IPv6 over IPv4 tunneling driver
TLAN: eth0: Autonegotiation complete.
TLAN: eth0: Link active
ADDRCONF(NETDEV_CHANGE): eth0: link becomes ready
eth0: no IPv6 routers present


Poi, ho provato a diminuirlo a 32 Gb tramite i pin di dietro all'hd ma non funge ancora.
L'atacco PCI non ce l'ha, ha un AGP (quella marrone) tramite la quale ci attacco una scheda che mi permette di attacarci una PCI. So che è poco però...

Il pc è molto molto vecchio ma mi sembra strano che non possa metterci un 'hd da 80 Gb
roy20021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 11:44   #12
roy20021
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 53
ah il dmesg l'ho fatto senza l'hd nuovo attaccato è uguale vero? tanto non cambia nulla alla scheda madre
roy20021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 12:27   #13
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10912
Se il Linux non ha preso un grankio il tuo south bridge è un VIA 586B, southbridge del chipset VIA VP3 (1996 circa) che supporta l'UDMA33 ma è da vedere se riesce a vedere i moderni ULTRA ATA133, i chipset vedono di sicuro i dischi con intefaccia precedente ma il contrario non saprei proprio.
Dubito ancora sul fatto che possa vedere più di 8GB.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 12:37   #14
arizz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 768
Sei sicuro che non abbia nemmeno una porta pci? Se come dici tu ha un'agp di solito almeno una pci dovrebbe esserci .
Altrimenti se non riesci a mettere un controller pci la vedo dura ad installarci un 80giga.
arizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 12:46   #15
roy20021
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 53
arizz: no, ha una agp sulla quale ci metto una scheda/trasformatore per pci
UtenteSospeso: bene, sappiamo qualcosa in + ma ora che devo fare?
roy20021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 14:31   #16
arizz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 768
Se provi la strada per aggionare il bios devi per forza trovare il modello del pc: la marca sembra compaq. Sul cabinet ci sarà scritto qualcosa: prova a guardare anche dentro il case se c'è qualche etichetta......
arizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 14:43   #17
roy20021
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 53
ho trovato: 288309-001 REV B HSP

speriamo che sia quello...

ma dal mesg non si sa che bios ho?

c'è un aggiornamento generico?
roy20021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 15:10   #18
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10912
Quote:
Originariamente inviato da roy20021
arizz: no, ha una agp sulla quale ci metto una scheda/trasformatore per pci
UtenteSospeso: bene, sappiamo qualcosa in + ma ora che devo fare?
Ma e' un desktop, nel senso che si poggia proprio sulla scrivania ed ha un adattatore su cui si inseriscono le schede PCI ?
Il 586B e' un soutbridge con controller PCI, su cui si 'aggancia' anche l'EIDE, deve avere sicuramente gli slot PCI, in quel periodo gia' c'erano da un pezzo in giro.
E' un contemporaneo del 430TX di INtel.
Non e' uno slot AGP, ci assomiglia soltanto, al max potrebbe essere lo stesso conettore ma non puoi mettere una scheda grafica.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 17:51   #19
roy20021
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 53
ok, il problema non è l'attacco pci (penso) ma l'hd, non c'è modo di aggiornare il bios con queste informazioni?
roy20021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 20:00   #20
roy20021
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 53
Notiziona!!!

Ho provato a partizionare il disco con partition magic 8 (il cd bootabile) e il pc non si blocca!!!

L'ho formattato tutto in ext3 senza problemi

Il problema quindi si stringe a debian (penso) secondo voi?
roy20021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Trasferire una eSIM TIM sul nuovo iPhone...
Torna il super notebook Lenovo con Core ...
MacBook Pro: prima un refresh e poi il s...
Mondaic, il software nato per Marte che ...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v