Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2006, 15:32   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/por...423/index.html

Toshiba ha sviluppato una serie di tecnologie denominate Easyguard il cui scopo è rendere sicuro e affidabile il proprio notebook, ma al tempo stesso facile e immadiata la configurazione. Abbiamo provato questi componenti su un Tecra S3, la serie top del catalogo

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 16:17   #2
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
non è strana 1280*800 se è un 15" ?
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 16:25   #3
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Ho avuto x le mani un Toshiba "il satellite di 3-4 anni fà" x 2 mesi e devo dire che la sensazione di robustezza senza plastiche che flettono (presenti in alcuni not moderni) o tastiere che scricchiolano è notevole

X la cronaca l'unica cosa "andata" è il lettore cd.

e il monitor che ogni tanto tocca premere il contatto di chiusura xchè si spegne.
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 16:52   #4
FabioCC
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 310
sono tanti comunque, però credevo costasse di più.
Ma è iva inclusa il prezzo orientativo?
FabioCC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 16:54   #5
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21944
Palladium

brrrrrrr.....
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 17:50   #6
citizen kane
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trieste
Messaggi: 175
@giovanbattista
1280*800 = 16:10
sta prendendo sempre più piede come rapporto di forma e posso confermarti di persona (eizo s2110w 1680*1050) la sua maggior duttilità rispetto a 4:3 e 16:9

sarei curioso di sapere quanto fanno pagare la tecnologia easyguard....
citizen kane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 18:30   #7
Juspriss
Senior Member
 
L'Avatar di Juspriss
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Piacenza
Messaggi: 1234
Quote:
Palladium

brrrrrrr.....
Vero!
quindi è un prodotto da evitare
Juspriss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 18:43   #8
May81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 241
E' un prodotto da evitare per un uso consumer ma il chip fritz in questa fascia di mercato forse può essere considerato utile (win XP mi sembra non sia ancora compatibile con palladium).

penso che nessuno compri un portatile del genere per usi multimediali o per installare sw illegale.

Quello che temo è che in futuro non ci sia possibilità di scelta (nell'acquisto di pc nuovi) e che da un giorno all'altro palladium diventerà realtà per tutti

BRRRRRRR........

May81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 19:19   #9
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3682
Oddio, il chip fritz consente comunque ad utenti remoti di identificare univocamente
il computer (un po' come il vecchio numero di serie dei processori che se non
sbaglio alcuni stati imposero di togliere......).
Attualmente il chip fritz viene "usato" a livello di drivers, dentro linux e dentro
Mac OSX come sistema crittografico.(Mac OSX pare lo sfrutti anche per assicurarsi di
stare girando su hardware macintosh).

Per vedere invece come lo usera' Palladium (ops, pardon, ora si chiama NGSCB ....)
bisognera' attendere non solo Vista, ma alcune voci dicono un suo Service Pack
(il primo o il secondo, non prima del 2007...)
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 19:39   #10
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21944
Non e' questione di software illegale. Io sui pc aziendali ho disattivato il "windows genuine advantage" (ma guarda un po' che nomi idioti) per principio, anche se sono tutte copie regolarmente licenziate.
Controllo sempre molto bene se ci sono chip di questo tipo nei prodotti che compro. E chiedo esplicitamente prodotti senza queste porcate. Se in futuro non ce ne saranno piu', mi terro' i computer che ne sono privi. Rompono tanto sulla privacy negandoti i numeri telefonici integrali anche sul tuo conto telefonico e ora vogliono fare i porci comodi sui miei pc? Mai e poi mai!
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 20:27   #11
Pelino
Senior Member
 
L'Avatar di Pelino
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
Ragazzi e' inutile che ve la menate col chip fritz, fra 6 mesi lo monteranno tutti, gia' adesso e' su tantissimi portatili...
Pelino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2006, 04:37   #12
gropiuz73
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: firenze
Messaggi: 284
per chi pensa che la crittografia sia una sicurezza in più:

1: un chip hardware si può rompere, siete sicuri di ritrovarlo magari dopo un po' di tempo dall'acquisto?

2: i software in circolazione spesso non decriptano i file criptati con la versione precedente... come dire:breve vita ai vostri file.

3: (e qui ci vuole la sana grattata...) ma anche le impronte digitali potrebbero compromettersi....

4: basta perdere la chiave o certificato software, magari messo sulla solita chiavetta usb minuscola e facile da perdere per dire ciao ciao a tanti bei file...

5: oppure basta scordarsi la pwd... da fessi ma succede...

per me la crittografia va usata con molta attenzione solo la necessità di nascondere i propri dati è maggiore di tutti sti rischi di perdita...
gropiuz73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2006, 10:44   #13
Stargazer
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trento
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da FabioCC
sono tanti comunque, però credevo costasse di più.
Ma è iva inclusa il prezzo orientativo?
basta guardi sul sito toshiba eh

1.6 il base
2.3 quello con fingerprint inside
non ivati ovviamente

a me invece piacerebbe sapere se quella dietro è una parallela o la porta per una docking-replicator cosa che

mi rispondo da solo è una parallela

Ultima modifica di Stargazer : 28-01-2006 alle 10:58.
Stargazer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 10:04   #14
Gerardo Emanuele Giorgio
Senior Member
 
L'Avatar di Gerardo Emanuele Giorgio
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 495
A proposito di palladium: voglio proprio vedere chi comprera un sistema su cui non gira software piratato. Solo la microsoft poteva introdurre una cagata del genere. Uno dei motivi per cui la gente compra un pc è perche il costo dell'hardware si ammortizza con il costo nullo o quasi nullo del software. Per non parlare poi dei vantaggi ottenibili con una connessione a larga banda...
Il 99.9% dei possessori di un pc casalingo (forse il 50% dell'utenza mondiale) sono "criminali" utilizzatori di software pirata.
Io non credo che NOI resteremo a guardare... E poi qualche produttore (con il culo in fiamme per le vendite in diminuzione del 50%-60%) inizierà ad implementare funzioni a livello hardware (il caro vecchio JUMPER) per disabilitare l'amico fritz e compagnia bella, lasciando a discrezione dell'utente la legalità di cio che fa...

Aggiungo, moddato l'hardware si già sa quanto resiste una protezione software

Ultima modifica di Gerardo Emanuele Giorgio : 29-01-2006 alle 10:09.
Gerardo Emanuele Giorgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 18:56   #15
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Ma guarda che non c'è bisogno del jumper... Sembra che come il numero seriale del PIII, il TPM sia disabilitabile semplicemente da BIOS... Solo che con il TPM disabilitato non potrai godere dei contenuti trusted.
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 00:35   #16
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21944
E' una goduria di cui molti gradirebbero fare a meno.
Ma si sa come andra' a finire, e i produttori seguiranno quello che vuole il mercato.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 16:47   #17
riccardosl45
Senior Member
 
L'Avatar di riccardosl45
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1409
Quote:
Originariamente inviato da gropiuz73
3: (e qui ci vuole la sana grattata...) ma anche le impronte digitali potrebbero compromettersi....
In che modo?
__________________
Intel Conroe E6600 - Asus P5B Deluxe - Corsair 2 Gb DDR2 667 Mhz - Nvidia 7900 GS 256 Mb - 2x Seagate Sata 320 Gb RAID 1 - NEC DVD 3520 - Mouse Logitech G7 + SteelPad 5L - Thermaltake Armor Junior - Ali Corsair 520 W - Fujifilm F30
riccardosl45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 09:56   #18
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3404
Quote:
Originariamente inviato da riccardosl45
In che modo?
Mai lavorato ad esempio con una sega circolare???
Mai messo le zampe vicino al piano mobile di una pressa???
Mai lavorato con una trancia???


Comunque finchè ci sarà scelta il trusted pc, o i pc con hardware trusted, per me resteranno sugli scaffali.
E se non potrò vedere il GF tramite WMP11...tanto meglio!!!
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~

Ultima modifica di dr-omega : 03-02-2006 alle 09:59.
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1