Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2006, 22:16   #1
uziel
Senior Member
 
L'Avatar di uziel
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Genova
Messaggi: 930
Protezione da rootkit con account limitato ?

Mi chiedevo: se si accede ad Internet con account limitato (non come amministratore quindi) si è protetti maggiormente contro i famigerati rootkit o è inutile ?
__________________
CM 690 II Adv, ASRock Z77 Pro4 , Intel i5-2500K, CM Hyper 412S Noctua NF-S12A PWM fan, Enermax Liberty 620 W, Sapphire AMD Radeon 7850 2048MB GDDR5, 2x4 Gb DDR3 Geil Black Dragon 1600 Mhz , Asus Xonar D1 , Samsung 830 MZ-7PC128B, WD WD5000AAKS, Samsung HD501LJ, Seagate ST350020AS, Samsung SMXL2370
uziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 23:53   #2
manganese
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 642
Questa è una domanda interessante.
Mi verrebbe da risponderti di nò (cioè è inutile il tipo di account) perchè il rootkit opera a un livello "più basso" nel sistema operativo (quindi se ne frega dei privilegi).
Ma mi piacerebbe sentire il parere di chi ne sà di più.
manganese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 12:36   #3
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
un rootkit ha proprio lo scopo di elevare i privilegi dell'utente attuale a quelli di root (admin) quindi, tutto sommato, "no".
Non è del tutto inutile però: non essendo amministratore, per ottenere diritti elevati bisogna forzare il sistema e se lo mantieni aggiornato è probabile che la maggior parte dei rootkit in giro non abbiano effetto.
Navigando come amministratore invece è molto più semplice installare qualcosa che permette all'attaccante di operare come root a piacimento.
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 14:56   #4
uziel
Senior Member
 
L'Avatar di uziel
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Genova
Messaggi: 930
__________________
CM 690 II Adv, ASRock Z77 Pro4 , Intel i5-2500K, CM Hyper 412S Noctua NF-S12A PWM fan, Enermax Liberty 620 W, Sapphire AMD Radeon 7850 2048MB GDDR5, 2x4 Gb DDR3 Geil Black Dragon 1600 Mhz , Asus Xonar D1 , Samsung 830 MZ-7PC128B, WD WD5000AAKS, Samsung HD501LJ, Seagate ST350020AS, Samsung SMXL2370

Ultima modifica di uziel : 29-08-2006 alle 15:00.
uziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 15:19   #5
lucas84
Senior Member
 
L'Avatar di lucas84
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1267
ring0 ring1 ring2 e ring3 i rootikit possono funzionare con questi privilegi
Ring0=ammministratore
Ring1 e ring2=amministratore con privilegi minori
Ring3=User

__________________
Il dubbio è il padre del sapere.
lucas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 16:05   #6
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
non è del tutto esatto
Innanzitutto molti sistemi operativi, tra i quali Windows e Linux, non fanno uso dei Ring 1 e 2 - sebbene potrebbero, ma l'architettura di Windows non ne richiede l'uso.

L'argomento dei rings, degli "anelli" è particolarmente delicato.

La famiglia di processori Intel x86 utilizza una particolare tecnica per tenere controllo degli accessi alle zone di memoria, chiamata appunto RINGS.
Esistono 4 rings: RING0 - ha il massimo dei privilegi, accesso completo alla macchina; RING1 e RING2 - meno privilegi del RING0; RING3 - l'anello più esterno, che ha i limiti maggiori per quanto riguarda l'accesso alle zone di memoria.

L'architettura di Windows non fa uso dei rings 1 e 2, sebbene possano essere utilizzati come detto prima.
Chi gira nel RING 0? Il kernel del sistema operativo, quello che ha necessità del controllo totale della macchina. Chi gira nel RING 3? La maggior parte dei programmi che si utilizzano tutti i giorni, vedi Word o il Internet Explorer.
Qual è lo scopo di un rootkit? arrivare ad avere accesso al RING 0, cioè controllo completo della macchina. Per fare questo deve passare per forza dal RING 3, ci deve essere un dropper o qualcosa che installa il rootkit.

Allora sorge la domanda: ma come si passa dal RING 3 al RING 0? Abbastanza complicato, dico comunque che parte del controllo è fatta via software e in alcune circostanze, chiamando determinate funzioni, è possibile fare questo salto.

Non necessariamente se un tool antirootkit gira in modalità administrator vuol dire che sta girando nel RING 0. Alcuni semplici tool antirootkit per esempio girano da account amministratore ma sono configurati per girare nel RING 3.

Ciò che significa? Che dal RING 0 è possibile avere accesso a tutte le zone di memoria, dal RING 3 è impossibile avere accesso alle zone di memoria dei RING inferiori. Ergo, se un rootkit sta girando in RING 0 e un tool antirootkit gira in RING 3, il rootkit può modificare a suo piacimento i risultati della scansione.

Giusto per precisare il fatto dei RING

Marco
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 16:11   #7
ferx
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da W.S.
un rootkit ha proprio lo scopo di elevare i privilegi dell'utente attuale a quelli di root (admin) quindi, tutto sommato, "no".
Non è del tutto inutile però: non essendo amministratore, per ottenere diritti elevati bisogna forzare il sistema e se lo mantieni aggiornato è probabile che la maggior parte dei rootkit in giro non abbiano effetto.
Navigando come amministratore invece è molto più semplice installare qualcosa che permette all'attaccante di operare come root a piacimento.

Interessante. E con un power user secondo te come si comporterebbe?
ferx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 16:19   #8
lucas84
Senior Member
 
L'Avatar di lucas84
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1267
I ring sono in base al processore poco centra il sistema operativo,l'ho messo come esempio per far capire a che livello possono essere installati i rootkit
__________________
Il dubbio è il padre del sapere.
lucas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 16:25   #9
lucas84
Senior Member
 
L'Avatar di lucas84
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1267
Per esempio Ewido rileva il malware Agent.uj, ma non lo riesce ad eliminarlo,la risposta di uno del team Ewido è stata questa

Downloader.Agent.uj uses Ring 3 "Rootkit"-Technology... Unfortunately, the ewido security suite is not yet capable of removing rootkits.
__________________
Il dubbio è il padre del sapere.
lucas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 16:34   #10
kmarraff
Senior Member
 
L'Avatar di kmarraff
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Vasto
Messaggi: 462
Scusatemi se mi intrometto nella discussione, non credo che ci sia per il momento un antivirus capace di eliminare completamente LinkOptimizer
Colgo l'occasione per complimentarmi per la spiegazione di eraser, davvero molto chiara, ottima direi
__________________
:--->:--->:---)
kmarraff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 16:38   #11
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
Quote:
Originariamente inviato da lucas84
Downloader.Agent.uj uses Ring 3 "Rootkit"-Technology... Unfortunately, the ewido security suite is not yet capable of removing rootkits.
Esattamente Infatti è un rootkit user-mode
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 16:38   #12
lucas84
Senior Member
 
L'Avatar di lucas84
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1267
Secondo me, non c'è interesse nell'eliminarlo,evidentemente non è un malware molto diffuso, altrimenti i cleners fioccavano
__________________
Il dubbio è il padre del sapere.
lucas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 16:39   #13
lucas84
Senior Member
 
L'Avatar di lucas84
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1267
Quote:
Originariamente inviato da eraser
Esattamente Infatti è un rootkit user-mode
Appunto, solo per far capire a che livello potrebbero operare

Ciao
__________________
Il dubbio è il padre del sapere.
lucas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 16:42   #14
kmarraff
Senior Member
 
L'Avatar di kmarraff
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Vasto
Messaggi: 462
Tu dici eppure ultimamente non si parla d'altro
__________________
:--->:--->:---)
kmarraff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 16:44   #15
lucas84
Senior Member
 
L'Avatar di lucas84
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1267
in altre nazioni,da quello che ho letto non si vede,solo in Italia e Germania se non sbaglio,comunque non andiamo off-topic senno sballiamo il tema principale
__________________
Il dubbio è il padre del sapere.
lucas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 16:50   #16
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
mah, non è correto

Secondo statistiche Prevx, che ho potuto controllare, il malware è stato avvistato anche in altre nazioni, vedi anche USA.

Comunque, non lo so come mai non si muova nessuno...ho parlato personalmente con Dr.Web e Kaspersky e mi hanno assicurato che avrebbero preso in analisi la situazione.

Prevx è quasi pronta per il removal tool a quanto ne so, lo ho quasi in fase di testing praticamente.

Fine OT sto gromozon è un incubo per tutti
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 16:53   #17
lucas84
Senior Member
 
L'Avatar di lucas84
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1267
Secondo altri, la larga diffusione è in Italia e Germania,poi anche in africa ci possono essere dei casi isolati
Kaspersky, non lo vede,bho non so il perchè,ciao
__________________
Il dubbio è il padre del sapere.
lucas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 16:54   #18
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
Quote:
Originariamente inviato da lucas84
Secondo altri, la larga diffusione è in Italia e Germania,poi anche in africa ci possono essere dei casi isolati
Kaspersky, non lo vede,bho non so il perchè,ciao
non parlo ovviamente di casi isolati
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 16:59   #19
lucas84
Senior Member
 
L'Avatar di lucas84
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1267
qui http://www.suspectfile.com/forum/viewtopic.php?t=272
c'è il kav installato
Fresco fresco
__________________
Il dubbio è il padre del sapere.
lucas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 17:01   #20
lucas84
Senior Member
 
L'Avatar di lucas84
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1267
Stavo pensando,ma se si prova a reinstallare il sistema su se stesso il malware scompare?bho qualche beta tester?
__________________
Il dubbio è il padre del sapere.
lucas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v