|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 1079
|
Schede SD ed MMC, cosa cambia?
Salve a tutti ho una macchina fotografica digitale che prende sia schede SD che schede MMC, che differenze ci sono tra le due schede?
Ci sono differenze nei tempi di memorizzazione? Sono differenze trascurabili? Quale dei due tipi di schede mi conviene compare? Vado banalmente su quella che costa meno? Grazie ancora, ciao ciao. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
|
SD: Secure Digital 32x24x2.1 mm
MMC: multimedia Card 32x24x1.4 mm La differenza è minima. Le MMC sono più vecchie e semplici e quindi hanno uno spessore minimo di solo 1 mm. Le SD card hanno un microswitch che offre una protezione hardware contro la scrittura. Con questo dispositivo lo spessore arriva a 2.1 mm. Per questo le schede MMC possono lavorare senza problemi in un socket per SD, mentre una SD non può entrare in un socket per MMC. Vai sulle SD.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad. Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31944
|
A quanto so io le schede mmc (classiche, perche ci sono le rs-mmc e le dv-mmc, a quanto so...) sono solo leggermente più piccole in spessore e lunghezza delle sd... per il resto van visti i singoli modelli.
__________________
IL MENNE |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:10.



















