Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2006, 14:29   #1
rekjasdsadsae3kkklnsadds
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
Scrittura in lingua giapponese

Esiste qualche distribuzione di linux in lingua inglese, conosciuta, ben supportata e soprattutto facile da usare che mi puo` permettere di scrivere in giapponese mediante sistemi di input IME come su windows XP ?

Chiaramente non solo in riga di comando, ma in tutte le applicazioni grafiche a finestre dove e` possibile l'immissione di testo, esattamente come mi e` possibile in questo momento su Windows XP.

よろしくお願いします

rekjasdsadsae3kkklnsadds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 15:15   #2
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
non so cosa sia la scrittura di tipo ime... cmq a quanto ne so con qualunque distribuzione si può scrivere in giapponese, con i caratteri giusti...
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 15:19   #3
rekjasdsadsae3kkklnsadds
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
Non e` solo una questione di Font, ma di inserimento dei caratteri.

Per le lingue "complesse" che hanno piu` alfabeti, sillabari, possibilita` multiple di significati per una data lettura serve un sistema che permetta appunto la scelta. Per il giapponese su Windows XP c'e` un IME (Input Method Editor) apposito, utilizzabile previa l'abilitazione nel menu apposito sotto il pannello di controllo.

http://en.wikipedia.org/wiki/IME

Gradirei sapere quali distribuzioni famose e facili da usare permettono, gia` di serie senza installare astrusi programmi in riga di comando, di usare un IME per scrivere all'interno dell'OS in lingua giapponese.

Ultima modifica di rekjasdsadsae3kkklnsadds : 24-08-2006 alle 15:24.
rekjasdsadsae3kkklnsadds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 15:30   #4
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
mmm non sono sicuro di aver capito, cmq seguendo il tuo link ho trovato questa pagina...
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of...UNIX_platforms

ed in particolare questo che mi sembra interessante:
http://www.scim-im.org/galleries
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 15:32   #5
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
ah... su ubuntu l'installazione di quel programmino è semplice... dovrebbe bastare un

Codice:
apt-get install scim scim-gtk2-immodule scim-tables-ja



poi non so se serva altro... questo è ciò che è disponibile, cercando questo scim:

Codice:
lele@merlino:~$ apt-cache search scim
libchewing-data - intelligent phonetic input method library - data files
libchewing2 - intelligent phonetic input method library
libchewing2-dev - intelligent phonetic input method library (developer version)
libscim-dev - development library for SCIM platform
libscim8c2a - library for SCIM platform
scim - smart common input method platform
scim-anthy - SCIM IMEngine module for Anthy
scim-chewing - Chewing IM engine module for SCIM
scim-dev - development files for SCIM platform
scim-dev-doc - development documentation for SCIM platform
scim-gtk2-immodule - GTK+2 input method module with SCIM as backend
scim-hangul - Hangul Input Method Engine for SCIM
scim-modules-socket - socket modules for SCIM platform
scim-modules-table - generic tables IM engine module for SCIM platform
scim-pinyin - smart pinyin IM engine for SCIM platform
scim-qtimm - SCIM context plugin for qt-immodule
scim-tables-additional - miscellaneous input method data tables for SCIM platform
scim-tables-zh - Chinese input method data tables for SCIM platform
skim - smart common input method platform for KDE
gcin - GTK+2 based input method platform for Chinese users
mlterm-im-scim - MultiLingual TERMinal, scim input method plugin
scim-bridge - Another gtk-immodule of SCIM
scim-canna - SCIM IMEngine module for Canna
scim-chinese - smart pinyin IM engine for SCIM (transitional package)
scim-m17n - M17N Input Method Engine for SCIM
scim-prime - SCIM IMEngine module for PRIME
scim-skk - SCIM IMEngine module like SKK input method
scim-tables-ja - Japanese input method data tables for SCIM platform
scim-tables-ko - Korean input method data tables for SCIM platform
scim-uim - UIM IM engine module for SCIM platform
skim-scim-pinyin - Skim support for Smart Pinyin IMEngine
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 16:00   #6
rekjasdsadsae3kkklnsadds
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
Capito ... grazie.
rekjasdsadsae3kkklnsadds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 16:03   #7
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
de nada... fai sapere se fa al caso tuo, si sa mai che potrebbe tornare utile a qualcun altro se funziona
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2006, 21:45   #8
doomsday
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 144
bella non te scordare che per scrivere in giapponese ce vogliono tastiere fatte appositamente...seno ti complichi la vita...
doomsday è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2006, 22:07   #9
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Quote:
Originariamente inviato da doomsday
bella non te scordare che per scrivere in giapponese ce vogliono tastiere fatte appositamente...seno ti complichi la vita...
E perché mai?!?
E` comodissimo scrivere con la nostra tastiera, devi semplicemente scrivere come si legge (più o meno), e eventualmente scegliere il kanji. Ma il kanji lo devi scegliere allo stesso modo sulle tastiere giapponesi, no? O forse hanno tastiere da 2000+ tasti? Dubito...

Cmq scim va benone.
Io uso im-ja, un altro ancora, ma non cambia un granché.

bye
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2006, 23:02   #10
rekjasdsadsae3kkklnsadds
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
Quote:
Originariamente inviato da doomsday
bella non te scordare che per scrivere in giapponese ce vogliono tastiere fatte appositamente...seno ti complichi la vita...
Non parliamo per luoghi comuni... i giapponesi digitano in... giapponese appunto scrivendo sulla tastiera mediante il metodo che ho descritto sopra, utilizzando i caratteri latini per formare le sillabe. In pochi scrivono con il modo un tasto/una sillaba, sistema che e` rimasto unicamente per compatibilita` (con le vecchie macchine da scrivere meccaniche)

Quote:
Originariamente inviato da guldo76
Cmq scim va benone.
Ho installato il supporto alla lingua giapponese su Ubuntu (ce l'ho attivo in questo momento in virtual machine) ma scim non ne vuole saperne di attivarsi con le combinazioni impostate... cosa sbaglio?

Ah a proposito:

Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
ah... su ubuntu l'installazione di quel programmino è semplice... dovrebbe bastare un [...]
Fortunatamente non mi e` stato necessario scrivere in marziano per installare SCIM, ha fatto tutto da solo durante la scelta della lingua nel menu apposito su Ubuntu nell'interfaccia grafica, come e` giusto che sia.

Ultima modifica di rekjasdsadsae3kkklnsadds : 26-08-2006 alle 23:07.
rekjasdsadsae3kkklnsadds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2006, 12:44   #11
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Se non ricordo male ti serve anche un motore di conversione, oltre al metodo di input. Oltre a scim hai installato anche anthy o qualcosa di equivalente ?
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2006, 13:41   #12
rekjasdsadsae3kkklnsadds
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
Si`, ho installato (o meglio si e` installato) anche quello, ma niente. Ho provato ad assegnare degli hotkeys sia per quello che per tutto scim, ma non si attiva niente.
rekjasdsadsae3kkklnsadds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2006, 18:14   #13
theClimber
Senior Member
 
L'Avatar di theClimber
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 235
Provato con suse 10.0. E' sufficiente selezionare il giapponese come lingua aggiuntiva e installa sia SCIM che i motori di conversione (come anthy e canna) automaticamente. I tasti per cambiare modalità di inserimento sono SHIFT-SPACE e CTRL-SPACE.

Io solitamente uso KDE e gli unici problemi sono con applicazioni proprietarie (ad esempio il browser Opera).

がんばって
__________________
...writing about climbing is boring. I would rather go climbing. (Chuck Pratt)
theClimber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2006, 19:12   #14
rekjasdsadsae3kkklnsadds
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
Provato, ma con quelle combinazioni di tasti non succede niente. Non sara` mica colpa di Gnome?
rekjasdsadsae3kkklnsadds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2006, 22:17   #15
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da ShirakawaAkira
Provato, ma con quelle combinazioni di tasti non succede niente. Non sara` mica colpa di Gnome?
Non penso. Proprio il mese scorso avevo configurato gnome+anthy+scim con ubuntu. Se non ricordo male pero' avevo qualche problema con l'hotkey di default. Prova a cambiare (io avevo settato ctrl+alt+spazio o qualcosa di simile)
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v