|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 660
|
Come "sviluppate" i file raw?
Esiste un metodo ottimale per lavorare i file raw? Una volta aperti tramite un raw converter e importati su photoshop, per applicare usm e altri ritocchi convertite prima la foto in tif o jpeg oppure lavorate sul file appena importato e solo successivamente salvate in jpeg?
__________________
Canon EOS 350D | Sigma 18-50 f2.8 EX DC| Sigma 70-300mm f4-5.6 APO DG Macro|... |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
|
Quote:
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore. |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 660
|
Quote:
__________________
Canon EOS 350D | Sigma 18-50 f2.8 EX DC| Sigma 70-300mm f4-5.6 APO DG Macro|... |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
io lavoro con pscs2 e acr 3.4 quindi faccio tutto con un solo software.
apro il raw, parto dalle regolazioni automatiche che poi vario secodo la necessità. ultimamente ho abbasstao il valore di default del contrasto, da 25 a 5, mi permette di avere passaggi tonali + morbidi ed aumentare la gamma fra ombre e luci. poi controllo sempre dal raw il taglio e la rotazione. poi applico qualche mod in pscs2, tipo luci&ombre, sharpen, ecc.. poi... a tutti applico l'azione per ridimensionare e firma per il web. se devo stampare riparto dal raw e rielaboro. alla fine lo salvo come jpg alta qualità 10
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 15
|
Scusa Marklevi
quindi tieni traccia di tutte le modifiche e le riapplichi in caso di stampa ?? grazie Yu scusami ma sto muovendo i primi passi e volevo capirne di più sulle foto RAW e su come trattarle (ho una 300D) |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
adobe camera raw salva tutte le modifiche che si fanno sul raw in un file *.xmp. basta non perdere questo file... poi le modifiche le faccio secondo il gusto del momento.. ora, esempio, mi piace abbassare il contrasto
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 15
|
grazie
incomincio a leggere qs in materia... ho letto che scatti RAW+JPEG . sono due foto distinte, il jpeg lo estrai dopo o è una facoltà della 20D ? ciao Yu |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 660
|
Quote:
È un formato di scatto che ti consente la fotocamera. Penso che tutte le reflex lo facciano.
__________________
Canon EOS 350D | Sigma 18-50 f2.8 EX DC| Sigma 70-300mm f4-5.6 APO DG Macro|... |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 15
|
Quote:
le foto scattate RAW non vengono viste dalla stampante quando inserisco la Compact Flash. forse è un'opzione della macchina da settare ..... devo vedere
__________________
300D - MP800 - 18/55 + 75/300 Canon Ultima modifica di Yu Yu Yu : 23-08-2006 alle 12:03. |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Grosseto
Messaggi: 405
|
i file raw vengono visti solo da photoshop con il relativo camera raw e dalle utility fornite a corredo della macchina
nessuna stampante che io conosca interpreta i raw delle fotocamere |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 15
|
Quote:
è chiaro .. il mio dubbio è che quando parlano di scattare in RAW+JPEG immediatamente hanno due foto uguali sulla fotocamera in formati diversi (per scopi immediati differenti es: stampa veloce diretta) oppure il JPEG lo ottengono sempre e solo dopo estraendolo dal RAWforse mi son spiegato meglio ... o no secondo rafely sembrerebbe la prima .... devo trovare se è possibile anche sulla mia ciao Yu
__________________
300D - MP800 - 18/55 + 75/300 Canon Ultima modifica di Yu Yu Yu : 23-08-2006 alle 18:20. |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 660
|
Te lo ripeto: se scatti una foto nella modalità raw+jpeg ottieni 2 file, un jpeg elaborato direttamente dalla fotocamera e un file raw che elabori tu personalmente mediante l'apposito software.
Anche con la 350D si può scattare in raw+jpeg quindi penso che pure la 300D lo consenta. Ciao.
__________________
Canon EOS 350D | Sigma 18-50 f2.8 EX DC| Sigma 70-300mm f4-5.6 APO DG Macro|... |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 15
|
ho visionato il manuale ...
Purtroppo dice che l'immagine JPEG viene incorporata in quella RAW l'estrazione è demandata al software la 300D è limitata verso le altre ...... (da qui l'incomprensione) scusate grazie a tutti Yu i due file li ho su PC: uno .crw e l'altro .thm il firmware è a livello 1.1.1 ..... magari c'è qualche upgrade da fare.....
__________________
300D - MP800 - 18/55 + 75/300 Canon Ultima modifica di Yu Yu Yu : 23-08-2006 alle 22:17. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
si, la 300d è limitata. sai dell'esistenza del firmware hack?
con la 350d scattando in raw + jpg non è possibile scegliere la risoluzione del jpg (o la qualità della compressione, non ricordo ora..). mentre con la 20d si può scegliere entrambi i parametri. io uso il jpg piccolo e compresso al massimo, tanto serve solo in rare occasioni... invece durante un viaggio a trovare dei parenti mi son trovato a fare foto alla Prima Comunione di una cuginetta e non avendo il mio pc ho scattato in raw + jpg max qual. i jpg li ho fatti stampare poi da un laboratorio direttamente ed i raw me li sono aggiustato poi io
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 15
|
Grazie Mark
adesso è tutto limpido !! .. ho letto poco sul firmware hack .... ... credevo che interessasse di più lo scatto a ISO 1600 ... cerco di capire se agisce anche su qs opzioni ...... e poi valuto grazie a tutti Yu
__________________
300D - MP800 - 18/55 + 75/300 Canon |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:52.











il mio dubbio è che quando parlano di scattare in RAW+JPEG immediatamente hanno due foto uguali sulla fotocamera in formati diversi (per scopi immediati differenti es: stampa veloce diretta) oppure il JPEG lo ottengono sempre e solo dopo estraendolo dal RAW








