Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2006, 09:43   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/18285.html

Circolano in rete alcuni screenshot della versione Developer Preview di Leopard che svelano alcuni altri piccoli dettagli del nuovo sistema operativo di Apple

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 10:09   #2
felter
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Montichiari (BS)
Messaggi: 6
come l'AMIGA 20 anni fa

Mi fa sorridere la frase "..Spaces, una delle altre caratteristiche peculiari di Leopard..".
Vorrei ricordare a chi non lo sapesse, che solo 20 anni fa il S.O. della Commodore installato sulle varie versioni di AMIGA, anche le più piccole, aveva la possibilità di impostare un desktop di diverse caratteristiche a secondo del programma utilizzato, per cui uno ad alta risoluzione e 16 bit/colore per il programma grafico, mentre uno ad una risoluzione più bassa e 8bit/colore per il word processor che girava in MULTITASKING PREEMPTIVE.
Li possiamo chiamare "cicli e ricicli storici"?
felter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 10:32   #3
R0b1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Calco (LC)
Messaggi: 3654
Infatti si è sempre detto che il S.O. Amiga e, in generale, tutta la macchina, avesse qualcosa di innovativo e valido ancora oggi. Piuttosto mi chiedo: ma sbaglio o sulle distro linux e i vari ambienti grafici (tipo KDE) esiste qualcosa di analogo? Mi pare che si riescano a gestire facilmente 4 desktop...correggetemi se sbaglio naturalmente.
R0b1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 10:35   #4
M@n
Senior Member
 
L'Avatar di M@n
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4312
Quote:
Originariamente inviato da felter
Mi fa sorridere la frase "..Spaces, una delle altre caratteristiche peculiari di Leopard..".
Vorrei ricordare a chi non lo sapesse, che solo 20 anni fa il S.O. della Commodore installato sulle varie versioni di AMIGA, anche le più piccole, aveva la possibilità di impostare un desktop di diverse caratteristiche a secondo del programma utilizzato, per cui uno ad alta risoluzione e 16 bit/colore per il programma grafico, mentre uno ad una risoluzione più bassa e 8bit/colore per il word processor che girava in MULTITASKING PREEMPTIVE.
Li possiamo chiamare "cicli e ricicli storici"?
In effetti spaces non mi sembra tutta sta novita'..
Il succo stara' altrove
M@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 10:39   #5
M@n
Senior Member
 
L'Avatar di M@n
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4312
Quote:
Originariamente inviato da R0b1
Infatti si è sempre detto che il S.O. Amiga e, in generale, tutta la macchina, avesse qualcosa di innovativo e valido ancora oggi. Piuttosto mi chiedo: ma sbaglio o sulle distro linux e i vari ambienti grafici (tipo KDE) esiste qualcosa di analogo? Mi pare che si riescano a gestire facilmente 4 desktop...correggetemi se sbaglio naturalmente.
da anni tutte le distro che ho installato (vabbe', solo Fedora-RH e Ubuntu ) ce l'hanno. Le altre credo lo stesso.
Bisogna vedere se in Leopard ci sara' qualcosa di piu' (rimenendo in tema "spaces")
M@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 10:41   #6
caffenero
Member
 
L'Avatar di caffenero
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da felter
Mi fa sorridere la frase "..Spaces, una delle altre caratteristiche peculiari di Leopard..".
Vorrei ricordare a chi non lo sapesse, che solo 20 anni fa il S.O. della Commodore installato sulle varie versioni di AMIGA, anche le più piccole, aveva la possibilità di impostare un desktop di diverse caratteristiche a secondo del programma utilizzato, per cui uno ad alta risoluzione e 16 bit/colore per il programma grafico, mentre uno ad una risoluzione più bassa e 8bit/colore per il word processor che girava in MULTITASKING PREEMPTIVE.
Li possiamo chiamare "cicli e ricicli storici"?
È un po' diverso, in realtà.

L'HW video dell'amiga permetteva di gestire varii SCHERMI (nel senso del "fullscreen" odierno), con risoluzioni e numero di colori indipendenti. Dopodiché prendevi uno schermo e lo spostavi in basso per mostrare quello sottostante, che veniva rimappato al volo sulla risoluzione in foreground.

Sugli 8/16 bit ci andrei pianino: il buon vecchio OCS ti dava al massimo 16 colori in 640x256 e 32 colori in 320x512 (che poi grazie a trucchi mostruosi diventavano 64 (halftoning) e/o 4096 (modalità HAM, che però era davvero orrenda a vedersi, dato che produceva artefatti cromatici paurosi )

Con l'AGA le cose migliorarono di poco.

E il multitasking preemptive aveva poco a che fare col video, eh?
caffenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 10:44   #7
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da M@n
da anni tutte le distro che ho installato (vabbe', solo Fedora-RH e Ubuntu ) ce l'hanno. Le altre credo lo stesso.
Bisogna vedere se in Leopard ci sara' qualcosa di piu' (rimenendo in tema "spaces")
Beh, non si deve parlare di distro ma di ambiente grafico... KDE e Gnome hanno i desktop multipli da tempi immemori (e possono anche essere più di 4 ma anche molti di più). Appena XGL sarà totalmente stabile credo che linux non avrà proprio più nulla da invidiare a nessun altro SO a livello di interfaccia grafica...
Sinceramente non capisco cosa ci sia di utile nell'impostare determinate applicazioni a determinati desktop come avverrà in Leopard...

Ultima modifica di aLLaNoN81 : 21-08-2006 alle 10:47.
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 10:45   #8
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
Quote:
Originariamente inviato da R0b1
Infatti si è sempre detto che il S.O. Amiga e, in generale, tutta la macchina, avesse qualcosa di innovativo e valido ancora oggi. Piuttosto mi chiedo: ma sbaglio o sulle distro linux e i vari ambienti grafici (tipo KDE) esiste qualcosa di analogo? Mi pare che si riescano a gestire facilmente 4 desktop...correggetemi se sbaglio naturalmente.

hai 4 desktop virtuali di default, ma puoi averne "quanti ne vuoi" <- il massimo che ho mai avuto sono stati 18, non so qual'è il limite. più, ovviamente, le 6 console.

le "nuova" funziona di spotlight c'è già da almeno 6 mesi su chi ha beagle.

time machine è un semplice backup... ma il problema è che fa il backup e non lo snapshot del file system!!! -> spazio sprecato.

grid spacing lascia il tempo che trova...

il bottone svuota nel cestino!!! UAO!!! e fino a ieri come si faceva? si trascinava il cestino nel cestino?
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 10:46   #9
Teto_z
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Vignola
Messaggi: 16
Io in gnome ho a disposizione 36 desktop virtuali ( ne uso poi solo 6), non so in kde...
Teto_z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 10:46   #10
radoen
Member
 
L'Avatar di radoen
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Lecce
Messaggi: 195
confermo anche io KDE supporta da 1 a ben 20 desktop differenti e come detto da aLLaNoN81 appena Xgl sarà completamente stabile ci potremo fare tutti 4 risate visto è qualcosa di bellissimo per gli occhi (ma anche totalmente inutile per l'usabilità) per il resto brava apple
radoen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 10:50   #11
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da PeK
hai 4 desktop virtuali di default, ma puoi averne "quanti ne vuoi" <- il massimo che ho mai avuto sono stati 18, non so qual'è il limite. più, ovviamente, le 6 console.
Il massimo è 36 (sotto Gnome, sotto KDE non saprei, non lo uso)

Quote:
Originariamente inviato da PeK
le "nuova" funziona di spotlight c'è già da almeno 6 mesi su chi ha beagle.
Oddio, Beagle esiste da mooolto più di 6 mesi
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 10:52   #12
fimar
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 7
Altro che leopard beccatevi questo, pure gratis!!

http://italy.copybase.ch/blog/informatica/linux/ballando-sopra-le-xgl-compiz-dancing-video/
fimar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 10:53   #13
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da radoen
confermo anche io KDE supporta da 1 a ben 20 desktop differenti e come detto da aLLaNoN81 appena Xgl sarà completamente stabile ci potremo fare tutti 4 risate visto è qualcosa di bellissimo per gli occhi (ma anche totalmente inutile per l'usabilità) per il resto brava apple
Beh, come qualsiasi abbellimento grafico XGL non serve a nulla, o meglio non tutti i suoi plugin sono inutili, per esempio la funzione simili-exposè io la trovo utilissima, come anche lo switcher con l'anteprima integrato, le trasparenze attivabili in real time e lo zoom Ovviamente il cubo è assolutamente inutile come anche le finestra "gelatinose" ma però fanno molto figo
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 11:00   #14
max8472
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 253
Quote:
Originariamente inviato da PeK
il bottone svuota nel cestino!!! UAO!!! e fino a ieri come si faceva? si trascinava il cestino nel cestino?
No, bastava trascinare il cestino fuori dallo schermo fino al più vicino cassonetto

E mi raccomando la raccolta differenziata
max8472 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 11:15   #15
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
è molto bella la possibilità come ho in Foxlinux di vedere i programmi aperti in un desktop uno a fianco all'altro.

Comunque io preferisco lo stile aqua al grafite:



frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 11:36   #16
Xadhoomx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 327
Ragazzi...io l'ho provato su un iMac Intel...(non mio eh!) e vi devo dire che leopard è molto ma molto più veloce di tiger....il finder è molto veloce, le appz si aprono in maniera incredibile..spotlight è migliorato tantissimo..non potete giudicare da 8 screenshot..
Xadhoomx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 12:51   #17
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Oddio, Beagle esiste da mooolto più di 6 mesi

si ma prima non era molto usabile
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 12:58   #18
Laertes
Senior Member
 
L'Avatar di Laertes
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 666
Mah queste sono solo migliorie irrisorie, se questo fosse leopard non ci sarebbe neanche il motivo di fare l'upgrade, il bello è che è stato chiaramente spiegato che il 7 agosto ci hanno mostrato solo '10' (di numero) migliorie fatte al sistema, ma tutto il resto è stato tenuto nascosto. E' evidente che i desktop multipli non sono mica un'invenzione di Apple, ma menomale che ce li hanno aggiunti perchè sono comodi!!

Nella notizia quando si parla di "feature principale" si intende tra le 10 presentate, di certo mica ti presentano le più innovative quando ti dicono che il meglio resterà 'top secret'.
__________________
Laertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 13:53   #19
delete_Daniel_Nero_delete
Registered User
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 327
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Beh, non si deve parlare di distro ma di ambiente grafico... KDE e Gnome hanno i desktop multipli da tempi immemori (e possono anche essere più di 4 ma anche molti di più). Appena XGL sarà totalmente stabile credo che linux non avrà proprio più nulla da invidiare a nessun altro SO a livello di interfaccia grafica...
Sinceramente non capisco cosa ci sia di utile nell'impostare determinate applicazioni a determinati desktop come avverrà in Leopard...
il problema di xgl è la sua totale inutilità, più che stabilità...
a che diavolo serve avere effetto cubo, finestre molleggianti, ecc..??
delete_Daniel_Nero_delete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 15:55   #20
jakecool
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2
Informarsi...


Mess. di PEK
"time machine è un semplice backup... ma il problema è che fa il backup e non lo snapshot del file system!!! -> spazio sprecato."

Prima di parlare, guarda qui: http://www.apple.com/macosx/leopard/timemachine.html

poi parla.
jakecool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos’è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1