Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2006, 07:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/18295.html

Il produttore americano prepara il lancio di una nuova serie di piattaforme chipset per sistemi desktop, atteso nel corso del secondo trimestre 2007

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 07:39   #2
jp77
Senior Member
 
L'Avatar di jp77
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
Complimenti ad intel si sta dando molto da fare la batosta degli anni passati gli è servita da lezione
jp77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 08:51   #3
Davis5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
orso del lago... che bello... i tecnici intel stanno diventando romantici... anche se di solito sono i gay a fare riferimenti agli orsi... ma sono comunque romantici...

supporto per PCI express 2? cioe' PCIexpress 32 invece di 16?
supporto per DDR3?

che bello... tutta roba lontana dall'essere immessa in commercio... e l'unica in grado di far girare decentemente windows vista...

ma chi ce lo fa fare?
Davis5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 09:06   #4
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
La questione è effettivamente complicata...
se NVIDIA rifiuta la certificazione SLI al chipset Intel Bearlake-X, Intel potrebbe rifiutare la concessione della licenza di utilizzo del BUS di Intel (impedendo di fatto la produzione di chipset).
IMHO vedremo i chipset Intel di fascia alta adibiti al SLI, gli Intel di fascia media e bassa senza supporto al multi VGA e poi i chipset NVIDIA che prestazionalmente parlando (almeno su Intel) si collocano nella fascia medio-alta (non alta) con ovviamente il supporto SLI...

Comunque questi chipset dovrebbero essere:
Bearlake-P: i985P
Bearlake-G: i985G
Bearlake-X: i995X
giusto?!
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 09:08   #5
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Davis5
...
che bello... tutta roba lontana dall'essere immessa in commercio... e l'unica in grado di far girare decentemente windows vista...
Si parla infatti di secondo/terzo trimestre del 2007 e le DDR3 saranno già pronte per quel momento (ci sono già dei sample funzionanti).
In più evita di sparare giudizi a vanvera, Windows Vista richiede molto ma molto meno per girare senza problema alcuno.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 09:32   #6
MasterGuru
Senior Member
 
L'Avatar di MasterGuru
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bitonto (Bari)
Messaggi: 597
ma perchè in ogni topic che parli di CPU e Schede Video tirate in ballo Vista? Prima di sparlare, aspettate che esca la release finale...avete provato la beta (l'ultima)? SU un Athlon64 3500+ 1 GB DDR400 e Ati X600 256Mb va benissimo, in alcuni tratti anche meglio di Win XP...

è ovvio che fino ad allora le prestazioni generali dei pc saranno adatte a tale S.O.
MasterGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 10:05   #7
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Avevo intenzione di passare da xpress200 a 965 ma dopo aver letto questa news non sò perché ho cambiato idea e ho voglia di aspettare un annetto.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 10:33   #8
Laertes
Senior Member
 
L'Avatar di Laertes
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da Davis5
orso del lago... che bello... i tecnici intel stanno diventando romantici... anche se di solito sono i gay a fare riferimenti agli orsi... ma sono comunque romantici...
OT: secondo me BearLake è Lago dell'Orso o Lago Orso e non Orso del Lago... no?
__________________
Laertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 11:04   #9
demikiller
Senior Member
 
L'Avatar di demikiller
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bozen
Messaggi: 4295
che mossa inutile di intel... -____-""""
demikiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 11:10   #10
Infinity89
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 57
A cosa servirà questo chipset? solo ad introdurre il pci-e 2.0 e le ddr3 o anche i processori a 64 bit puri?
Infinity89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 11:18   #11
sim89
 
Messaggi: n/a
quindi il PCIExpress 2.0 sarebbe il seguito dell'attuale PCI Express16x? Se io compro adesso per esempio una 7800GTX andrà bene sul prossimo PCI Express vero? Correggetemi se ho sbagliato. Cmq complimenti a intel, ultimamente mi ha molto stupito... AVANTI così
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 11:41   #12
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12811
Sono abbastanza curioso di vedere le prestazioni delle DDR3...
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 11:49   #13
serassone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: provincia di Torino
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da Davis5
orso del lago... che bello... i tecnici intel stanno diventando romantici... anche se di solito sono i gay a fare riferimenti agli orsi... ma sono comunque romantici...
Tutti i codename dell'Intel (tranne alcuni della serie Pentium M sviluppata in Israele) sono tratti da nomi di contee o località degli Stati Uniti, gran parte dei quali in California.
Date un occhiata a questa cartina per esempio, ci sono nomi che a molti suoneranno familiari:
http://www.lib.utexas.edu/maps/united_states/california_north_90.jpg
Nello specifico il Bear Lake si trova al confine tra Utah e Idaho, 120 miglia a nord di Salt Lake City.
serassone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 12:32   #14
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Si parla infatti di secondo/terzo trimestre del 2007 e le DDR3 saranno già pronte per quel momento (ci sono già dei sample funzionanti).
In più evita di sparare giudizi a vanvera, Windows Vista richiede molto ma molto meno per girare senza problema alcuno.
[OT]
ormai sul web, specie in gran maggioranza per gli appssionati hw/sw, la stringa "windows vista" è icona di un qualcosa che ti impegna, almeno, la gpu come la più pesante app 3d che si possa trovare (allo stesso tempo gravando pari pari su cpu e ram con la stessa grafica,anche quando se ne occupa la gpu, ancora non si è scoperto bene come), la cpu come una simulazione fisica ai massimi livelli, l'hd come un mega db interrogato a manetta... e inoltre servono, per veder qualcosa, degli strani monitor con una apposita nuova connessione, anche se ancora non si capito bene quale... dimenticavo, non esegurà nulla se non autorizzato da ms e sarai continuamente spiato da Bill&soci, via /tcm/tcpa/palladium (menzionati indifferentemente)... mentre chi eseguirà xp o win 98 su un 8-core del 2010 potrà fare tutto quello che gli utilizzatori di win + nuovi non potranno... rassegnati ... ...
[/OT]

cmq, visto che ti vedo benn ferrato su intel, anche nell'altro post, ma fino a poche settimane fa non si parlava della nuova gpu integrata ("gma3000", mi pare) con shader unificati (anche se pochi) /o supporto anche dx10 (non ricrdo se tot. hw o in parte via drv) + le funzionalità "video" varie in uscita con i nuovi imminenti 965 e pi anche su "santa rosa" ad inizio 2007, dato che il core di tale "piattaforma" mobile dovrebbe essere la trasposizione del 965 (+ la nand flash su mb come cache per l'hd) ?

è stata rimandata alla prox generzione di chipset o quella della news è un'altra con caratteristiche "macroscopiche" simili ma (ovviamente) + veloce/avanzata ?

cmq i citati chipset sembrano delle belle "piatattaforme" dato che, presumendo che mantengano la solitamente riconoscuta qualità ai chipset intel, introducono delle diciamo "novità infrastrutturali" per il pc desktop come dd3, pci-e 2.0, forse anche supporto ad hd ibridi e/o mem. nand su mobo, che , almeno per chi quando compra un pc se lo tiene +/- invariato, almeno nel "nucleo", per anni, potrebebro essere un valore aggiunto...

al momento ci vedo solo tre nei:

- in relazione al discorso "infrastrutturale" di cui sopra, trovo irritante che, una volta deciso di introdurre il pci-e 2.0, lo mettano solo nel modello di punta per sistemi "ultra-pompati", dato che non è una feature che dà boost prestazionali effettivi, non nel breve almeno, ma al max un po' di poteziale longevità in più...

- ottimo l'introduzione a breve di ddr3 con supporto contemporaneo anche per ddr2, ma forse era meglio (e magari l' "epoca" abbastanza "avanzata" ) per mettere direttamente l'interfaccia fb-dimm, così magari per anni si poteva, volendo, variare la tecnologia di ram anche senza toccare il resto...

- dovrebbero iniziare a fare qualcosa per quel fsb oltre ai piccoli step di freq, sta andando sprecata sempre più banda(almeno stando ai valori teorici) col progredire delle ram supportate/disponibili... magari sarebbe anche ora che pure intel ci "propinasse" la sua versione di un link punto-punto veloce/scalabile/flessibile come HTT (tanto per fare un esempio a caso), ovvero il CSI... NCIS, XFiles co come diavolo si chiama...
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 12:55   #15
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da sim89
quindi il PCIExpress 2.0 sarebbe il seguito dell'attuale PCI Express16x? Se io compro adesso per esempio una 7800GTX andrà bene sul prossimo PCI Express vero? Correggetemi se ho sbagliato. Cmq complimenti a intel, ultimamente mi ha molto stupito... AVANTI così
una singola "lane" pci-e attuale prevede 2 conduttori (bit) per ogni direzione (il pci-e è punto punto e full-duplex), e che (con l'opportuno clock del segnale che ora non ricordo ma basta farsi i conti) per ogni singola diriezione si abbiano 2,5 Gbit/s di banda (non ricordo se tale valore sia già al netto della banda sprecata dall'overhead di protocollo o sia la banda totale, ma non fa differenza in questo discorso)

ad es il pci-e 16x altro non è che una connessione costituita da 16 lane.

con il pci-e 2.0 la banda per ogni singola direzione di una lane sarà sostanzialmente raddoppiata (non so se raddoppiando i bit per lane o modificando le specifiche elettrriche in modo da poter aumentare la freq, ma penso più probabile la seconda per più facile retrocompatibilità con il pci-e 1.0 e relative periferiche), quindi avrai sempre connessioni e relativi slot pci-e 16x ma che permetteranno, teoricamente, una banda doppia; suppongo che se poi ci metterai una periferica pci-e 1.0 semplicemente questa, in caso di necessità, sfrutterà la banda per quello che può;

in pratica alla fine credo che per le schede video sarà una situazione analoga a quello avveniva per l'agp nelle varie versioni, senza particolari problemi
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 18:11   #16
sim89
 
Messaggi: n/a
MenageZero grazie mille per avermi risposto...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1