|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: UDINE
Messaggi: 1511
|
S5600 o nikon 8700?
Mi cosigliereste una compatta tra la s5600 e la nikon 8700? Si possono montare ottiche su queste macchine, intendo quelle che avevo su una reflex tradizionale? Oppure ci sono ottiche apposite? Non ci capisco molto di queste digitali, ma volevo qualcosa di piu´di una semplice digitale.
Altre di prezzo simile? Grazie
__________________
Sistema: Intel i5-750 E51E B1, Asus P7P55D rev 1.1 Bios 1102, 4 GB DDR3 PC3 Corsair CM3X2G1333C9,MSI 560Ti Twin Frozr II, Monitor Samsung P2450H, Case Stacker, ali Tagan 580W U22, 1 hdd sata maxtor, 2 hdd Seagate NCQ sata,1 hdd WD sata, LG GH22LS30 e Optiarc AD-7241S. Notebook:Toshiba Satellite A100-646. Samsung Q70. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5968
|
o prendi una reflex e ci monti le ottiche che vuoi o prendi una compatta e ti adatti, al limite puoi aggiungerci qualche aggiuntivo per le macro o pre aumentare lo zoom se previsto. prima di tutto dovresti chiederti che tipo di foto vuoi fare, se sei alle prime armi o se già padroneggi la fotografia ed in base a questo decidere se stare su una compatta, su una compattona evoluta o se fare il salto e prendere direttamente una reflex. tutto ruota ai tuoi bisogni ed alle tue necessità.
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: UDINE
Messaggi: 1511
|
Mi hanno proposto un nikon 8700 con tutto a corredo, borsa, due obiettivi (non so´di preciso cosa nel dettaglio), 1gb ram, supporto per batterie da installare sotto alla macchina a 600 euro... cosa sembra?
Chideo questo perche´mi piacerebbe sapere se si possono utilizzare gli obiettivi di una reflex tradizionale che ha mio padre con queste macchine digitali (sono ignorantissimo). Mi piacerebbe fare belle foto, senza essere poi cosi´professionale, montagne, paesaggi.
__________________
Sistema: Intel i5-750 E51E B1, Asus P7P55D rev 1.1 Bios 1102, 4 GB DDR3 PC3 Corsair CM3X2G1333C9,MSI 560Ti Twin Frozr II, Monitor Samsung P2450H, Case Stacker, ali Tagan 580W U22, 1 hdd sata maxtor, 2 hdd Seagate NCQ sata,1 hdd WD sata, LG GH22LS30 e Optiarc AD-7241S. Notebook:Toshiba Satellite A100-646. Samsung Q70. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
le ottiche per reflex NON possono montare sulle compattone che hanno GIà il loro obiettivo. quelli in offerta saranno degli aggiuntivi ottici da avvitare sull'obiettivo. visto che la macchina è fuori garanzia (ipotesi..) chiedi uno sconto
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
Quote:
Quindi dipende da cosa intendi farci abitualmente, se devi fare scatti di notte a 800/1600 iso allo ranon c'è verso, la nikon arriva a 400... se devi fare belle macro e se cerchi una compattona robusta allora è meglio la nikon. Dipende anche dal prezzo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: UDINE
Messaggi: 1511
|
Ci sono alternative alle due? Intendo pari o superiori qualita´ad un prezzo sui 300 euro come la fuji.
Su una nikon d50, per esempio, si possono montare le ottiche delle reflex tradizionali? Non dovendo affrontare la spesa delle ottiche sarebbe interessante.
__________________
Sistema: Intel i5-750 E51E B1, Asus P7P55D rev 1.1 Bios 1102, 4 GB DDR3 PC3 Corsair CM3X2G1333C9,MSI 560Ti Twin Frozr II, Monitor Samsung P2450H, Case Stacker, ali Tagan 580W U22, 1 hdd sata maxtor, 2 hdd Seagate NCQ sata,1 hdd WD sata, LG GH22LS30 e Optiarc AD-7241S. Notebook:Toshiba Satellite A100-646. Samsung Q70. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: UDINE
Messaggi: 1511
|
La Fuji s7000 e´superiore e migliore alla s5600? Usata la vendono sui 250 euro... che ne pensate?
__________________
Sistema: Intel i5-750 E51E B1, Asus P7P55D rev 1.1 Bios 1102, 4 GB DDR3 PC3 Corsair CM3X2G1333C9,MSI 560Ti Twin Frozr II, Monitor Samsung P2450H, Case Stacker, ali Tagan 580W U22, 1 hdd sata maxtor, 2 hdd Seagate NCQ sata,1 hdd WD sata, LG GH22LS30 e Optiarc AD-7241S. Notebook:Toshiba Satellite A100-646. Samsung Q70. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
La 5600 costa nuova intorno ai 230 euro, la s7000 teoricamente è di classe superiore però ha qualche anno sulle spalle, è nata per consentire risoluzioni elevatissime in tempi quando in genere le macchine rimanevano ad un max di 5 mpixel. Ora l'interpolazione è cosa superata, le macchine che hanno 8/10 mpixel reali sono parecchie e costano una sciocchezza.
Rimane un'ottima macchina. Altre macchine ultrazoom intorno ai 300 euro ce ne sono diverse, dalle ricoh alle panasonic e alle canon... dipende... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
|
La Nikon d50 è una reflex, quindi se hai ottiche Nikkor compatibili, AF, le puoi montare tranquillamente su quella. Anche se la d50 credo che costi ancora intorno ai 500 euro per il corpo macchina.
A meno di 300 euro non c'è nulla di meglio della S5600 tra le ultrazoom.
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it - |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: UDINE
Messaggi: 1511
|
Grazie per le spiegazioni, adesso vedo se trovo un´occasione.
__________________
Sistema: Intel i5-750 E51E B1, Asus P7P55D rev 1.1 Bios 1102, 4 GB DDR3 PC3 Corsair CM3X2G1333C9,MSI 560Ti Twin Frozr II, Monitor Samsung P2450H, Case Stacker, ali Tagan 580W U22, 1 hdd sata maxtor, 2 hdd Seagate NCQ sata,1 hdd WD sata, LG GH22LS30 e Optiarc AD-7241S. Notebook:Toshiba Satellite A100-646. Samsung Q70. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
Se hai già delle ottiche Nikon informati se sono compatibili con le reflex digitali, la D50 potrebbe essere una buona scelta.
La Nikon 8700 è un modello vecchiotto che era stato sostituito molto presto, io guarderei altro.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: UDINE
Messaggi: 1511
|
Le nikon mi piacciono molto. Vedo se sono compatibile le ottiche che ho gia´e poi decido, ma grazie ancora per i consigli.
__________________
Sistema: Intel i5-750 E51E B1, Asus P7P55D rev 1.1 Bios 1102, 4 GB DDR3 PC3 Corsair CM3X2G1333C9,MSI 560Ti Twin Frozr II, Monitor Samsung P2450H, Case Stacker, ali Tagan 580W U22, 1 hdd sata maxtor, 2 hdd Seagate NCQ sata,1 hdd WD sata, LG GH22LS30 e Optiarc AD-7241S. Notebook:Toshiba Satellite A100-646. Samsung Q70. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:47.