| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  13-08-2006, 10:45 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2006 
					Messaggi: 1190
				 | 
				
				[foto] FULMINE
			 | 
|   |   | 
|  13-08-2006, 11:12 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2005 
					Messaggi: 1087
				 | 
		Peccato che il fulmine non sia centrale e ne manca un pezzo.... Cmq mi piace molto lo stesso,riuscissi io a fare foto cosi?Ma qual'è il livello minimo di attrezzatura fotografica per fare capolavori del genere? | 
|   |   | 
|  13-08-2006, 11:18 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2006 
					Messaggi: 1190
				 | |
|   |   | 
|  13-08-2006, 11:25 | #5 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2006 
					Messaggi: 1190
				 | Quote: 
 grazie per il "capolavoro", credimi è molto meno difficile di quanto tu creda! non sto a spiegare molte nozioni tecniche qui dato che esiste gia un trad a riguardo! cmq il necessario è naturalmente una macchina fotografica, digitale o analogica, meglio se reflex, un cavalletto, tanta pazienza! le reflex sono utili dato che dispongono della posa B, bulb, cioè il tempo di posa lo scegli tu tenendo premuto il pulsante di scatto, quindi fai esposizioni lunghe fino a quando non passa nel campo inquadrato un bel fulmine, ovviamente con l'accortezza di cambiare fotogramma dopo un po di tempo, altrimenti rischi di sovraesporre...nel mio caso max ho fatto pose di 180 secondi! se non possiedi una reflex puoi comunque provare con una compatta, cerca di utilizzare tempi lunghi e sempre il cavalletto...se sei particolarmente fortunato potresti anche beccarne qualcuno scattando normalemte, cioè con tempi veloci! nel mio caso ho utilizzato una nikon d70, ottica sigma 28-105mm f/2.8-4, cavalletto, tempi di posa che variavano tra 30" e 180", diaframma f8 - f11! | |
|   |   | 
|  13-08-2006, 11:32 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2004 Città: - 
					Messaggi: 12051
				 | 
		buona.  peccato che il fulmine buca il fotoramma a destra
		 
				__________________ AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u | 
|   |   | 
|  13-08-2006, 11:35 | #7 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2006 
					Messaggi: 1190
				 | Quote: 
 preferisci intera o crop? | |
|   |   | 
|  13-08-2006, 16:14 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2005 
					Messaggi: 1087
				 | 
		Qundi avrei speranza di riuscire a fare qualcosa anche io con la mia Coolpix 5200?????? (Userei cavalletto+l'esposizione massima che posso ottenere è 4 sec..)
		 | 
|   |   | 
|  13-08-2006, 19:58 | #9 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2006 
					Messaggi: 1190
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  14-08-2006, 04:01 | #10 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2004 Città: - 
					Messaggi: 12051
				 | Quote: 
 hmmm.. forse intera.... il crop no, troppo stertto, soffocante. bello il decentramento nell'intera. ci fosse stato qualcosa a sinistra... 
				__________________ AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u | |
|   |   | 
|  14-08-2006, 04:10 | #11 | 
| Member Iscritto dal: Jul 2006 Città: Provincia Di Matera 
					Messaggi: 221
				 | 
		180" ?? non sono troppi? per fare uno scatto del genere dovevi avere il buio totale attorno a te cmq decentrata credo sia più d'effetto   | 
| ![[Xero] è offline](images_hwu/statusicon/user_offline.gif)  |   | 
|  14-08-2006, 10:39 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2006 
					Messaggi: 1190
				 | 
		anche io preferisco l'intera, proprio per il decentramento.... 180" non credo siano troppi se si fotografa una zona buia e si ha l'accortezza di tappare l'oculare, nel caso vi siano fonti di luce alle nostre spalle, ovviamente sempre che in questi tre minuti non scoppino troppi fulmini!!! Comunque gli ipotetici 180" li ho stimati come caso limite....dopo i quali è meglio cambiare fotogramma...inoltre senza fare distinguo sul diaframma utilizzato è difficile stimare un tempo corretto! Lo scatto che ho postato è esposto per 62,2", credo avrebbe retto anche una esposizione piu lunga,nonostante il fulmine centrale sia molto grosso e luminoso...cmq al prossimo temporale farò varie prove, poi vi mostrero i risultati!!! | 
|   |   | 
|  14-08-2006, 21:02 | #13 | |
| Member Iscritto dal: Jul 2006 Città: Provincia Di Matera 
					Messaggi: 221
				 | Quote: 
   | |
| ![[Xero] è offline](images_hwu/statusicon/user_offline.gif)  |   | 
|  14-08-2006, 23:49 | #14 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2006 
					Messaggi: 1190
				 | Quote: 
  , che solitamente danno a corredo della fotocamera, anche una mano o meglio un dito può essere perfetta!   | |
|   |   | 
|  15-08-2006, 04:47 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2004 Città: - 
					Messaggi: 12051
				 | 
		forse parlate della tecnica del "cartoncino nero"?     
				__________________ AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u | 
|   |   | 
|  15-08-2006, 20:52 | #16 | |
| Member Iscritto dal: Jul 2006 Città: Provincia Di Matera 
					Messaggi: 221
				 | Quote: 
   @irdelino: il tappo dici? ci vuole più tempo per rimuoverlo rispetto al cartoncino nero     | |
| ![[Xero] è offline](images_hwu/statusicon/user_offline.gif)  |   | 
|  15-08-2006, 21:31 | #17 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2003 Città: roma 
					Messaggi: 983
				 | 
		Ma fulmini così ravvicinati e che scaricano a terra dove li becchi? E poi non c'è il rischio di rimanere fulminati? 
				__________________ Amd 3200@2500venice-dfi lanparty nf4sli-d - 2*256adatabh5-2*seagate barracuda sata raid0 ncq-gainward 6600gt gs ghl-enermax noisetaker 485W-zalman 7700al-cu -zalman vf700 cu- centurion 5 | 
|   |   | 
|  15-08-2006, 22:27 | #18 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2006 
					Messaggi: 1190
				 | 
		no forse non ci siamo capiti... niente tecnica del cartoncino nero nero, quello che intendevo era solamente di tappare l'oculare da dove inquadriamo, miriamo i nostri scatti...questo perche se alle nostre spalle vi sono fonti luminose quando siamo in posa B potrebbero entrare dei riflessi e velare il fotogramma, quindi semplicemente un piccolo tappo in gomma sull'oculare oppure un dito a tappare offre sempre una buona protezione....le tecniche varie per la ripresa dei fulmini possono anche essere valide ma a mio parere risultano scomode e complicate, quindi posa B obbiettivo senza nessun tappo o cartoncino o riduttore di ingresso luce, un po di panzienza e ovviamente fulmini!!! In piu adesso con le digitali abbiamo praticamente anche una Polaroid nelle nostre mani, quindi il risultato lo vediamo subito...in caso di errori nel diaframma o nel tempo o in riflessi spiacevoli non si deve fare altro che ripetere l'esperimento!! Prima erano dolori....36 scatti costavano parecchio...specialmente se fatti su Velvia!!! | 
|   |   | 
|  16-08-2006, 15:50 | #19 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2004 Città: - 
					Messaggi: 12051
				 | Quote: 
 nella tracolla della 20d è presente ma non l'ho mai usato.. e non ho mai visto una sola foto rovinata da infiltrazioni di luce dal mirino. una tecnica buona per fare questo è quello di stare vicino alla macchina, il nostro corpo proteggerà bene il mirino la tecnica del cartoncino nera si usa per i fuochi artificiali ma anche in questo caso io non l'ho mai provata... la mano... fa passare luce.. non serve 
				__________________ AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u | |
|   |   | 
|  19-08-2006, 10:01 | #20 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2003 Città: Seireitei 
					Messaggi: 5626
				 | 
		Bellissima... io preferisco il crop! Non hai paura a stare all'aperto quando ci sono i fulmini?o l'hai fatta da dentro casa tua? | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:13.









 
		 
		 
		 
		





![L'Avatar di [Xero]](customavatars/avatar148127_2.gif)








 
  
 



 
                        
                        










