| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  16-08-2006, 20:10 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Jun 2003 Città: Genova 
					Messaggi: 171
				 | 
				
				Crash del sistema con riavvio quando mi...
			 
		Quando mi disconnetto da internet (clik destro sui due computerini -> disconnetti) il computer mi si riavvia istantaneamente, quasi come se avessi schiacciato il pulsante di riavvio, per come lo fa velocemente, quindi senza salvare nulla di quello che stavo facendo... cosa può essere? questo fatto si è verificato due volte oggi, prima d'oggi mai.. Oggi ho installato una tastiera della logitech nuova, 4 porte usb 2.0 e Kaspersky 6.. grazie in anticipo per il vostro aiuto! 
				__________________ Linux user 446633 | 
|   |   | 
|  17-08-2006, 11:07 | #2 | 
| Member Iscritto dal: Jun 2003 Città: Genova 
					Messaggi: 171
				 | 
		ragazzi sul serio non sapete aiutarmi? guardate che è un bel problema... tra l'altro, anche se non disconnetto e spengo il pc lasciando la connessione attiva, si resetta comunque... quindi non si spegne neanche! aiutatemi per favore....
		 
				__________________ Linux user 446633 | 
|   |   | 
|  17-08-2006, 11:24 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2004 Città: Prov. Novara/Palmdale 
					Messaggi: 5228
				 | 
		Modem USB,Tastiera USB?. Ciao | 
|   |   | 
|  17-08-2006, 11:26 | #4 | 
| Member Iscritto dal: Jun 2003 Città: Genova 
					Messaggi: 171
				 | 
		Modem usb, tastiera normale
		 
				__________________ Linux user 446633 | 
|   |   | 
|  17-08-2006, 11:30 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2004 Città: Prov. Novara/Palmdale 
					Messaggi: 5228
				 | 
		Quando si riavvia sarebbe interessante vedere cosa c'è scritto sulla schermata blu:il codice di errore.Togli la spunta su "riavvia automaticamente" in sistema>avanzate>Avvio e ripristino>impostazioni. Ciao Ultima modifica di SkunkWorks 68 : 17-08-2006 alle 11:32. | 
|   |   | 
|  17-08-2006, 11:36 | #6 | 
| Member Iscritto dal: Jun 2003 Città: Genova 
					Messaggi: 171
				 | 
		Appena me lo rifà prendo nota dell'errore e lo posto... perchè il maledetto non lo fa sempre! r ptoptio ora che serve non lo fa... cmq grazie mille, appena ho sottomano il codice lo scrivo
		 
				__________________ Linux user 446633 | 
|   |   | 
|  17-08-2006, 11:47 | #7 | 
| Member Iscritto dal: Jun 2003 Città: Genova 
					Messaggi: 171
				 | 
		Ok il problema è questo: Si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire dAnni al computer. DRIVER_NOT_LESS_OR_EQUAL Se è la prima volta che appare la schermata riavviare il computer. Se la schermata [...] [...] INFORMAZIONI TECNICHE ***STOP: 0x000000D1 (0x26919055, 0x00000002, 0x00000001, 0x84B30000) 
				__________________ Linux user 446633 | 
|   |   | 
|  17-08-2006, 11:51 | #8 | 
| Member Iscritto dal: Jun 2003 Città: Genova 
					Messaggi: 171
				 | 
		quando ho installato e fatto fare una scansione completa a kav, mi ha trovato dei file ifetti (24) che ho cancellato... possibile che tra uno di essi ci fosse il driver del modem?... credo che sia quello il problema, siccome è quando mi disconnetto che lo da.. che dite?
		 
				__________________ Linux user 446633 | 
|   |   | 
|  17-08-2006, 11:59 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2004 Città: Prov. Novara/Palmdale 
					Messaggi: 5228
				 | 
		Assieme alla tastiera hai installato anche il software allegato? L'errore purtroppo è generico:http://forum.hwinit.it/index.php?showtopic=3086&st=0 Io farei anche un test della RAM di scrupolo. Ciao | 
|   |   | 
|  17-08-2006, 12:08 | #10 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2004 Città: Prov. Novara/Palmdale 
					Messaggi: 5228
				 | Quote: 
 Kaspersky è un ottimo antivirus. Proprio per provare si potrebbe disinstallare e reinstallare il modem USB,forse. Oppure fare lo sforzo di prenderne uno ethernet,molto più stabile  ,che ti libera dalla bega del driver. Edit:dimenticavo...il sistema è XP aggiornato con SP 2 e successive patches? Ciao Ultima modifica di SkunkWorks 68 : 17-08-2006 alle 12:13. | |
|   |   | 
|  17-08-2006, 13:41 | #11 | 
| Member Iscritto dal: Jun 2003 Città: Genova 
					Messaggi: 171
				 | 
		ho reinstallato il modem, per adesso non ha dato + problemi, cmq si, ho win xp pro sp2 aggiornato.. ho provato a scaricare s&m per testare le ram, ma non sono riuscito ancora a capire come funziona  cmq le ram dovrebbero essere buone maledizione, sono quelle in firma.. 
				__________________ Linux user 446633 | 
|   |   | 
|  17-08-2006, 14:18 | #12 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2004 Città: Prov. Novara/Palmdale 
					Messaggi: 5228
				 | Quote: 
 Anche se,secondo me,può essere più qualche driver che fa casino...chi lo sa...l'unica è provare. Ciao | |
|   |   | 
|  18-08-2006, 13:01 | #13 | 
| Member Iscritto dal: Jun 2003 Città: Genova 
					Messaggi: 171
				 | 
		Allora ho eseguito i test con Memtest86+ v1.65: i risultati sono questi: Test 6: Moving Inversions, 32 Bit Pattern --------------------------------------- Tst 6 Pass 1 Failing Address 00035e00978 - 862.0 MB Good ffffffdf Bad ffffffd7 Err-Bits 00000008 Count 2 Badram= 0x35e00978, 0xfffffffc Che cosa vuol dire? Non me ne capisco purtroppo... 
				__________________ Linux user 446633 | 
|   |   | 
|  18-08-2006, 13:44 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2004 Città: Prov. Novara/Palmdale 
					Messaggi: 5228
				 | 
		Sembrerebbero esserci errori,come scritto qui:http://www.memtest86.com/#display Comunque in fondo alla schermata principale dovrebbero già essere evidenziati:http://www.memtest.org/pics/i875-big.gif Su "errors"in fondo. Se ci sono errori,per manovrare eventualmente sulle RAM,ti lascerei in mano ad uno più esperto di hardware in generale.Se il PC è in garanzia>assistenza. Ciao | 
|   |   | 
|  18-08-2006, 13:46 | #15 | 
| Member Iscritto dal: Jun 2003 Città: Genova 
					Messaggi: 171
				 | 
		Be, le corsair dovrebbero avere assistenza a vita teoricamente... uff, speriamo bene, comunque grazie di tutto!
		 
				__________________ Linux user 446633 | 
|   |   | 
|  19-08-2006, 19:50 | #16 | 
| Member Iscritto dal: Jun 2003 Città: Genova 
					Messaggi: 171
				 | 
		Ragazzi sul forum officiale della Corsair mi hanno chiesto se il mio processore è un fsb166 3000+.. scusate l'ignoranza, ma l'fsb cos'è? e soprattutto, come faccio a sapere se il mio è fsb166? scusate se è una domanda un po' ot, ma mi sembrava meglio che aprire un' altra discussione. Grazie 
				__________________ Linux user 446633 | 
|   |   | 
|  19-08-2006, 20:37 | #17 | 
| Member Iscritto dal: Jun 2003 Città: Genova 
					Messaggi: 171
				 | 
		Ok ragazzi, scusate, come non  detto, ho capito cos'è^^ sorry
		 
				__________________ Linux user 446633 | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:09.









 
		 
		 
		 
		






 
  
 



 
                        
                        










