Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-08-2006, 20:22   #1
DjDMX
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 30
Vediamo se ho capito

Ciao a tutti, sono un po' di giorni che seguo guide e forum nell'ottica di cambiare PC a inizio settembre e vorrei fare un po' di chiarezza se non altro sul punto di partenza: AMD o Intel?

Io non ho bisogno di un computer particolarmente potente, non ci devo giocare, non devo eseguire programmi particolarmenti pesanti (al massimo un po' di editing video) e tanto meno devo fare overclock.
Ciò detto pensavo di aver capito tutto e di orientarmi su di un Athlon 64 3200+ socket 939.
Dopodichè leggendo quà e la mi è parso di capire che, se voglio una macchina con un po' di longvità dovrei orientarmi sul socket AM2.
Un'altra cosa che mi è parso di capire è che, Intel invece, farà uscire a momente (o è appena uscito) un nuovo processore dual core, che però utilizza sempre il vecchio socket.

Mi aiutate a prendere quest'epica decisione?

Grazie
DjDMX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2006, 20:28   #2
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14877
Visto che non overclocchi ecco il PC che ti consiglio:

Mobo: ASROCK ConRoeXFire-eSATA2 88 euro

CPU: Intel Core 2 Duo E6300 230 euro

RAM: 2*512 Mb DDR2 533 (anche OEM) 150 euro

Spenderai poco e avrai una resa superiore alle tue esigenze...
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2006, 20:30   #3
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14877
Dimenticavo...una configurazione come quella è uguale o superiore a configurazioni AM2 moolto + costose...
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2006, 21:58   #4
Bibe
Senior Member
 
L'Avatar di Bibe
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Prov. TV
Messaggi: 2407
In effetti,
ottimo consiglio.

Visto che ho il link copiato,
lo riposto anche qui:

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...-conroe_8.html

Tanto per farsi un'idea sulle prestazioni...

@rob-roy,
ram oem,
se compro porcheria tipo V-data o kingstone,
dici che è da evitare?
Bibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2006, 22:00   #5
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14877
Quote:
Originariamente inviato da Bibe
In effetti,
ottimo consiglio.

Visto che ho il link copiato,
lo riposto anche qui:

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...-conroe_8.html

Tanto per farsi un'idea sulle prestazioni...

@rob-roy,
ram oem,
se compro porcheria tipo V-data o kingstone,
dici che è da evitare?
I test hanno dimostrato che @ default una marca di ram vale l'altra.
Quindi vai tranquillo..e poi Kingstone e V-Data non sono male..
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2006, 22:03   #6
Fl1nt
Senior Member
 
L'Avatar di Fl1nt
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da rob-roy
Visto che non overclocchi ecco il PC che ti consiglio:

Mobo: ASROCK ConRoeXFire-eSATA2 88 euro

CPU: Intel Core 2 Duo E6300 230 euro

RAM: 2*512 Mb DDR2 533 (anche OEM) 150 euro

Spenderai poco e avrai una resa superiore alle tue esigenze...


E6300 a 230€????

Quello è il prezzo del E6400,che tra l'altro ti consiglio rispetto al E6400
Fl1nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2006, 22:08   #7
{ADE}^DieHard^{IT}
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da Bibe
In effetti,
ottimo consiglio.

Visto che ho il link copiato,
lo riposto anche qui:

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...-conroe_8.html

Tanto per farsi un'idea sulle prestazioni...

@rob-roy,
ram oem,
se compro porcheria tipo V-data o kingstone,
dici che è da evitare?
Perche nei test comparativi dei giochi non ci sono i 6300 e 6400?
__________________
"Tu non puoi garantire la libertà di espressione e far rispettare la legge sul copyright" The Philosophy behind Freenet By Ian Clarke Giovanni 10:1 - "In verità, in verità vi dico che chi non entra per la porta nell'ovile delle pecore, ma vi sale da un'altra parte, è un ladro e un brigante."
{ADE}^DieHard^{IT} è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2006, 22:08   #8
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14877
E' il primo prezzo che ho trovato online...
Se costa meno ancora meglio..
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2006, 22:16   #9
Bibe
Senior Member
 
L'Avatar di Bibe
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Prov. TV
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da {ADE}^DieHard^{IT}
Perche nei test comparativi dei giochi non ci sono i 6300 e 6400?

Boh,questi test ho trovato...

Comunque,nel complesso,sono superiori agli amd pari frequenza.

Bibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2006, 22:17   #10
Bibe
Senior Member
 
L'Avatar di Bibe
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Prov. TV
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da rob-roy
I test hanno dimostrato che @ default una marca di ram vale l'altra.
Quindi vai tranquillo..e poi Kingstone e V-Data non sono male..
Avevo letto qualcosa a riguardo,perfetto direi.

E come frequenze,non cercherò grossi oc,
serve andare oltre i 667 Mhz?

Bibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2006, 22:20   #11
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14877
Quote:
Originariamente inviato da Bibe
Avevo letto qualcosa a riguardo,perfetto direi.

E come frequenze,non cercherò grossi oc,
serve andare oltre i 667 Mhz?

No...se resti a default bastano anche le 533.
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2006, 22:50   #12
DjDMX
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 30
Un dual core mi sembra assolutamente esagerato per le mie esigenze, io avevo intenzione di non spendere più di 150 euro per un processore, del resto non penso mi serva di più.
Riguardo alle ram prenderò delle Corsair, non tanto per un discorso prestazionale, quanto per un discorso di durata ed affidabilità (avendo costruito per amici vari decine di computer ho potuto sperimentare che le ram non di qualità si guastano troppo facilmente per i miei gusti...come gli hard disk maxtor per mia esperienza personale...!).
Visto che siete così disponibili aggiungo un paio di dettagli che potrebbero aiutarvi nei consigli:
- Il pc resterà quasi sempre acceso perchè probabilmente farà anche da server FTP e HTTP.
- La scheda madre DEVE supportare gli hard disk SATA2 e l'NCQ (deve essere supportato dalla scheda madre o tutte quelle SATA2 lo supportano???)

Grazie
DjDMX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2006, 23:00   #13
Bibe
Senior Member
 
L'Avatar di Bibe
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Prov. TV
Messaggi: 2407
Per quei prezzi di processore,
allora,necessariamente,devi prendere Amd.

A questo punto,tanto vale che prendi un single core,
e ci risparmi parecchio,
un Amd 3200 boxato lo trovi a 90euro.


Sulle memorie,ti dirò,io ho sempre preso oem,
mai avuto problemi(kingstone )

Comunque,se prendi corsair,
di sicuro una delle migliori scelte,senza dubbio.


Per la scheda madre,
se non vuoi spendere troppo,
prendi una Asrock,
tipo questa:

http://www.asrock.com/product/939Dual-VSTA.htm

Per la specifica che hai richiesto,
meglio se cerchi le caratteristiche tecniche e controlli prima dell'acquisto.

Bibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2006, 23:09   #14
DjDMX
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 30
Allora, facciamo un istante il punto:
- Come marca di schede madri voi mi dite che le Asrock sono buone per quello che costano, io sono un affezzionato Abit quindi deciderò tra queste due marche...penso....ditemi se sbaglio.
- Per quello che devo fare un single core mi basta e avanza, quindi AMD Atlhon 64 3200+ ma...da quello che ho capito questi processori li fanno anche socket AM2 quindi, facendo un discorso di espandibilità futura...?
- Le schede madri con socket AM2 usano per forza DDR2? Perchè in tal caso scartiamo il socket AM2 visto che, sempre da quello che ho capito, queste DDR2 o le compri di alta qualità e le abbini ad un processore veloce, oppure non valgono molto.
- Nel caso in cui mi fermassi al socket 939 le DDR più veloci attualmente sono le DDR 400? Che corrispondono alla sigla PCxxxx?

Grazie
DjDMX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2006, 23:18   #15
Bibe
Senior Member
 
L'Avatar di Bibe
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Prov. TV
Messaggi: 2407
-asrock hanno un valido rapporto prezzo/qualità,specie se non fai overclock.
Le abit per me sono migliori,però,solitamente,e negli shop,
adesso trovo più facilmente asrock di abit.

Se con i prezzi ci sei,e preferisci abit,vai senza problemi.

-non penso che il pc lo cambierai qui a breve,
quindi,per il tuo utilizzo,potresti rimanere anche su 939,e non passare a am2.
Vero,comunque,a livello di longevità,am2 è messa meglio.

-esattamente,solo ddr2.
Mediamente costano di più,chiaro.

-ddr,vedi qui:

http://www.anandtech.com/memory/showdoc.aspx?i=2560&p=1


si arriva anche a pc4200....


Per capirci,ad esempio:

Crucial DDR Ballistix tracer PC4000 512MB x 2 cas2.5 prezzo 117euro

Corsair TWI2X 2x512MB DDR675 PC5400 cas4 retail prezzo 141euro

Chiaramente frequenza di lavoro a favore delle corsair


Ultima modifica di Bibe : 18-08-2006 alle 23:22.
Bibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2006, 07:17   #16
DjDMX
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 30
Ok, tutto chiaro!
Comunque, in linea di massima, ci sono chipset che dovrei evitare e chipset che dovrei preferire nella scelta di una scheda madre (so che dovrei chiederlo nella sezione apposita, ma ormai il topic è cominciato quà!).
DjDMX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2006, 10:16   #17
Bibe
Senior Member
 
L'Avatar di Bibe
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Prov. TV
Messaggi: 2407
Beh,con socket amd,
non dovresti avere grossi problemi.

In ogni caso,
c'è un'interessante utility,dal sito amd,
che ti dà indicazioni sulle schede madri da loro consigliate,
in base al processore che scegli.

Ti dico già che,a torto,secondo me,asrock non la considerano quasi.....
Bibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2006, 12:32   #18
DjDMX
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 30
Ti confermo che le Asrock non le prendono quasi in considerazione.
Però più che consigliarmi, mi ha fornito un elenco di schede madri compatibili!
DjDMX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2006, 13:26   #19
Bibe
Senior Member
 
L'Avatar di Bibe
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Prov. TV
Messaggi: 2407
Eh eh,
esatto,
meglio di così...

Se poi tra quelle trovi qualcosa di adatto al tuo budget,meglio



Altrimenti,prendi asrock,
vedrai che non hai problemi,
qui nel forum mi pare ci siano un paio di utenti che usano asrock su e6600,
quindi....
Bibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Meno auto cinesi in Europa? La flotta di...
Google Pixel 10: coloratissimi e con nov...
'Irrealistico e dannoso', l'UE vorrebbe ...
realme GT 7T scende di altri 50€: 7000mA...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
L'IA agevola il phishing, secondo un nuo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v