Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-08-2006, 12:14   #1
naitsirhC
Bannato
 
L'Avatar di naitsirhC
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
Passaggio da ISDN all'ADSL tramine Nt1Plus

Attivazione e utilizzo dell'ADSL da linea ISDN.
Il motivo è semplice: in caso di problemi con l'attivazione o utilizzo dell'ADSL, poter usare la linea ISDN e volevo chiedervi se si può farlo direttamente dalla borchia ISDN.
naitsirhC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2006, 12:26   #2
:: Marco ::
Senior Member
 
L'Avatar di :: Marco ::
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 2498
Quote:
Originariamente inviato da naitsirhC
Attivazione e utilizzo dell'ADSL da linea ISDN.
Il motivo è semplice: in caso di problemi con l'attivazione o utilizzo dell'ADSL, poter usare la linea ISDN e volevo chiedervi se si può farlo direttamente dalla borchia ISDN.
la adsl è attivabile solo su linea pstn. se attivi l'adsl prima di disattivare l'isdn (e quindi di disintallare la borchia), ti aggiungono una linea dedicata per l'adsl; quindi se in un secondo momento toglierai l'isdn ti resterà sempre una linea dedicata per i dati e una per la voce, così non devi usare nemmeno i filtri.

ps: per togliere la borchia si paga, mi pare 60 euro ma non vorrei dire una boiata, e a volte ti fanno aspettare parecchio perchè vogliono contiunare a intascarsi il canone dell'isdn; cmq tu eventualmente fai la richeista per iscritto e se dopo tot. giorni (tipo un mese-dovrebbe essere scritto sul contratto-informati) non te la tolgono hai diritto al rimborso dei canoni pagati "in più".


Ultima modifica di :: Marco :: : 15-08-2006 alle 13:53.
:: Marco :: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2006, 13:49   #3
naitsirhC
Bannato
 
L'Avatar di naitsirhC
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
Ah, dimenticavo...
Ho installato un paio di modem ADSL Alice e in fase di configurazione ti chiedono che tipo di linea hai, tra le quali viene citata l'ISDN...
In questo caso, si possono usare le due prese analogiche del NT1Plus a1/b1 e a2/b2?
naitsirhC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2006, 13:54   #4
:: Marco ::
Senior Member
 
L'Avatar di :: Marco ::
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 2498
Quote:
Originariamente inviato da naitsirhC
Ah, dimenticavo...
Ho installato un paio di modem ADSL Alice e in fase di configurazione ti chiedono che tipo di linea hai, tra le quali viene citata l'ISDN...
In questo caso, si possono usare le due prese analogiche del NT1Plus a1/b1 e a2/b2?
che io sappia, la borchia non può portare il segnale dell'adsl, quindi no. ma 'sta adsl la hai già oppure no?
:: Marco :: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2006, 14:04   #5
naitsirhC
Bannato
 
L'Avatar di naitsirhC
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
Ovviamente no.
Passo all'ADSL perchè di collegamento spendo di pppppiù dei 19.95 euri di Alice Flat. Se non fosse per i costi orari di navigazione, resterei quantrillamente all'ISDN.
naitsirhC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2006, 15:12   #6
:: Marco ::
Senior Member
 
L'Avatar di :: Marco ::
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 2498
ecco quindi è come ti ho spiegato nel primo post che ho scritto

il modem lo noleggerai da loro? in caso fatti dare un modem ethernet, così se puoi moddarlo a router. cmq ti conviene comperare un routerino adsl, in un annetto o poco più lo ammortizzi.
:: Marco :: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2006, 16:21   #7
naitsirhC
Bannato
 
L'Avatar di naitsirhC
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
Ho telefonato al 187 e mi han detto che si può fare senza eliminare la borchia!
Se decido (prima vedo che modem/router prendermi) mi han detto che passa un loro tecnico a configurare(?!) la borchia ISDN. D'altronde, se è previsto sul cd di installazione di Alice...
Ho chiesto se mi rimane attiva anche l'ISDN sulle due linee digitali, ma non mi ha saputo rispondere.
naitsirhC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2006, 16:42   #8
Shako
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Ostia Lido (Roma)
Messaggi: 1186
Ti rispondo io che ho isdn e 2 adsl in casa

Quando ti devono attivare l'adsl ti porteranno un cavo nuovo in casa con una nuova presa dedicata esclusivamente all'adsl, ti resta la linea isdn cosi come e' adesso (io l'ho usata spesso quando ho avuto problemi con adsl), ti sconsiglio di prendere il loro modem in comodato, se hai 1 solo pc comprati un modem adsl usb se invece hai piu' di un pc comprati un router adsl cosi si condividono la connessione, se usi/userai emule prenditi un router di marca (netgear o d-link a buon prezzo).
Shako è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2006, 16:56   #9
:: Marco ::
Senior Member
 
L'Avatar di :: Marco ::
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 2498
Quote:
Originariamente inviato da naitsirhC
Ho telefonato al 187 e mi han detto che si può fare senza eliminare la borchia!
Se decido (prima vedo che modem/router prendermi) mi han detto che passa un loro tecnico a configurare(?!) la borchia ISDN. D'altronde, se è previsto sul cd di installazione di Alice...
Ho chiesto se mi rimane attiva anche l'ISDN sulle due linee digitali, ma non mi ha saputo rispondere.
non ti ho mai detto che va eliminata la borchia, ma che aggiungono una linea dedicata all'adsl perchè questa non può essere collegata alla borchia isdn.

la borchia non va confiurata, resta tale e quale, e ti restano le 2 linee digitali come adesso.

se anche hai solo un pc compra lo stesso un router (anche con 1 sola porta). il modem adsl è vivamente sconsigliato, sia per stabilità della linea sia ma soprattuto per la sicurezza. il router infatti ti nasconde di default tutte le porte, se utlizzando il modem con windows ti colleghi disgraziatamente una volta senza firewall attivato prendi di tutto.

cmq a meno che non ti servano 2 linee voce mi sembra più saggio stacchare l'idsn. la ritengo una spesa inutile. disservizi alla adsl io con telecom non he ho praticamente mai avuti (giusto qualche volta per lavori in centrale). se proprio una di quelle volte ti devi collegare puoi usare un 56k no?
:: Marco :: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v