|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
|
Passaggio da ISDN all'ADSL tramine Nt1Plus
Attivazione e utilizzo dell'ADSL da linea ISDN.
Il motivo è semplice: in caso di problemi con l'attivazione o utilizzo dell'ADSL, poter usare la linea ISDN e volevo chiedervi se si può farlo direttamente dalla borchia ISDN. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 2498
|
Quote:
ps: per togliere la borchia si paga, mi pare 60 euro ma non vorrei dire una boiata, e a volte ti fanno aspettare parecchio perchè vogliono contiunare a intascarsi il canone dell'isdn; cmq tu eventualmente fai la richeista per iscritto e se dopo tot. giorni (tipo un mese-dovrebbe essere scritto sul contratto-informati) non te la tolgono hai diritto al rimborso dei canoni pagati "in più". Ultima modifica di :: Marco :: : 15-08-2006 alle 13:53. |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
|
Ah, dimenticavo...
Ho installato un paio di modem ADSL Alice e in fase di configurazione ti chiedono che tipo di linea hai, tra le quali viene citata l'ISDN... In questo caso, si possono usare le due prese analogiche del NT1Plus a1/b1 e a2/b2? |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 2498
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
|
Ovviamente no.
Passo all'ADSL perchè di collegamento spendo di pppppiù dei 19.95 euri di Alice Flat. Se non fosse per i costi orari di navigazione, resterei quantrillamente all'ISDN. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 2498
|
ecco quindi è come ti ho spiegato nel primo post che ho scritto
il modem lo noleggerai da loro? in caso fatti dare un modem ethernet, così se puoi moddarlo a router. cmq ti conviene comperare un routerino adsl, in un annetto o poco più lo ammortizzi. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
|
Ho telefonato al 187 e mi han detto che si può fare senza eliminare la borchia!
Se decido (prima vedo che modem/router prendermi) mi han detto che passa un loro tecnico a configurare(?!) la borchia ISDN. D'altronde, se è previsto sul cd di installazione di Alice... Ho chiesto se mi rimane attiva anche l'ISDN sulle due linee digitali, ma non mi ha saputo rispondere. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Ostia Lido (Roma)
Messaggi: 1186
|
Ti rispondo io che ho isdn e 2 adsl in casa
Quando ti devono attivare l'adsl ti porteranno un cavo nuovo in casa con una nuova presa dedicata esclusivamente all'adsl, ti resta la linea isdn cosi come e' adesso (io l'ho usata spesso quando ho avuto problemi con adsl), ti sconsiglio di prendere il loro modem in comodato, se hai 1 solo pc comprati un modem adsl usb se invece hai piu' di un pc comprati un router adsl cosi si condividono la connessione, se usi/userai emule prenditi un router di marca (netgear o d-link a buon prezzo). |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 2498
|
Quote:
la borchia non va confiurata, resta tale e quale, e ti restano le 2 linee digitali come adesso. se anche hai solo un pc compra lo stesso un router (anche con 1 sola porta). il modem adsl è vivamente sconsigliato, sia per stabilità della linea sia ma soprattuto per la sicurezza. il router infatti ti nasconde di default tutte le porte, se utlizzando il modem con windows ti colleghi disgraziatamente una volta senza firewall attivato prendi di tutto. cmq a meno che non ti servano 2 linee voce mi sembra più saggio stacchare l'idsn. la ritengo una spesa inutile. disservizi alla adsl io con telecom non he ho praticamente mai avuti (giusto qualche volta per lavori in centrale). se proprio una di quelle volte ti devi collegare puoi usare un 56k no? |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:36.



















