|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
caldo, in Europa 80 morti in due settimane
Caldo: In Europa 80 morti in due settimane
Venerdì, 28 luglio La canicola che sta letteralmente soffocando l'Europa da ormai due settimane non accenna a diminuire. Oggi si e' continuato a morire per il caldo in Francia e in Italia, portando il bilancio complessivo delle vittime a ottanta. La colonnina di mercurio si e' mantenuta al di sopra dei 37 gradi in Italia, Germania e in generale nell'Europa sud-orientale, ma i meteorologi hanno previsto per i prossimi giorni l'arrivo di piogge che faranno tirare un sospiro di sollievo all'intero continente. Le precipitazioni daranno sollievo soprattutto a turisti e abitanti delle citta', forse i piu' provati dal caldo torrido. Gioveranno anche ai campi e soprattutto ai fiumi, il cui livello in molti Paesi e' pericolosamente basso. L'Invs, l'Autorita' francese di Monitoraggio della Salute, ha frattanto aggiornato a 64 il numero delle vittime del caldo a livello nazionale, mentre in Nord-Italia la canicola ha provocato la morte di altre tre persone. La situazione resta dunque grave, anche se le temperature permangono inferiori a quelle che, nell'estate 2003, provocarono nella sola Francia ben quindicimila vittime, in gran parte anziani. Le raccomandazioni degli esperti, rivolte soprattutto a bambini e anziani, sono sempre le stesse: bere molti liquidi e cercare di non uscire nelle ore piu' calde. Un monito e' arrivato anche da un esperto di funghi della Repubblica Ceca. E' a rischio uno degli hobby preferiti degli abitanti del Paese mitteleuropeo: "La siccita' uccidera' anche la raccolta dei funghi", ha avvertito allarmato. (canisciolti.info)
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Clima: Anche gli eschimesi usano i condizionatori
Martedì, 08 agosto Neppure gli eschimesi del Polo Nord si salvano dall'incredibile afa che imperversa ormai in ogni parte del globo. Prova ne è il fatto che anche loro hanno deciso di correre ai ripari. E' successo nel villaggio di Kuujjuaq in Quebec dove gli Inuit, meglio conosciuti come popolazione abile nel costruire igloo, hanno deciso di dotare i propri uffici di condizionatori d'aria: ne hanno finora acquistati dieci e serviranno a refrigerare 25 impiegati. Non hanno tutti i torti, in fondo, gli Inuit. Le temperature a Kuujjuaq, dove vivono 2.000 persone, ha raggiunto i 31 gradi centigradi alla fine di luglio. Gli scienziati hanno riferito alle Nazioni Uniti che i gas emessi dalle grandi industrie e dalle auto potrebbero portare a un sempre maggiore aumento delle temperature, siccità, inondazioni e un innalzamento del livello del mare fino a un metro nel 21esimo secolo. L'incredibile cambiamento delle temperature nell'ultimo decennio non promette tra l'altro niente di nuovo. Una vera e propria escalation che minaccia di modificare gli stili di vita e con questo anche il turismo. Secondo i dati Onu, gli anni 90 sono stati probabilmente il decennio più caldo degli ultimi mille anni, e il 1998 è stato l'anno più caldo in assoluto,. Le temperature sono salite di 0,6 gradi centrigadi dalla fine del 1800 e potrebbero salire di 1,4-5,8 gradi entro il 2100. (canisciolti.info)
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2187
|
porno zio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
|
1,4-5,8 gradi entro il 2100.
cavoli... quando avrò 120 anni sarà un pelino caldo... O_o perchè non ci diamo una regolata?
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk Si chiude una porta.. si apre un portone |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Clima: Aumento prezzi di patate e birra sono gli effetti collaterali del caldo
Venerdì, 11 agosto Anche se l'ondata di caldo che ha colpito l'Europa si è attenuata rispetto ai picchi raggiunti in luglio, non è bastato per impedire un aumento dei prezzi dei prodotti legati alle patate e alla birra nel 2007, minacciando di creare qualche problema per i banchieri centrali europei. I prezzi delle patate e dell'orzo da birra hanno registrato un'impennata nelle ultime settimane alla Borsa dei futures di Hannover, in Germania, ed è probabile che la cosa abbia un impatto diretto sui consumatori europei, hanno detto oggi alcuni responsabili del settore. "Stiamo applicando un aumento del 20-25% nei nostri prezzi", dice Frederic Jaubert, managing director delle patatine da forno McCain in Francia. McCain compra circa un quarto della produzione di patate del paese ogni anno, che assomma complessivamente a quattro milioni di tonnellate. Jaubert dice che il prezzo medio delle patate negli ultimi anni è stato di 100 euro a tonnellata, ma che le patate che saranno consegnate ad aprile sono state già vendute a 250-300 euro a tonnellata. "Non c'è niente che possiamo fare se non applicare questi costi". La coltivazione delle patate nell'Europa settentrionale ha bisogno di molta acqua tra metà luglio e metà agosto per assicurare la maturazione. La siccità di quest'estate comporta una riduzione della produzione e anche della taglia delle patate. "E' difficile fare una grossa patatina fritta con una piccola patata", spiega Jaubert. Il ministero dell'Agricoltura francese ha previsto oggi che il raccolto annuale di patate sarà del 13% inferiore rispetto a quello del 2005, e il 12% inferiore alla media degli ultimi cinque anni. Simile la situazione in Germania. Il servizio di informazione del mercato agricolo tedesco, ZMP, ha scritto nei giorni scorsi di penurie di patate di alta qualità e di prezzi "che in altri anni gli agricoltori avrebbero potuto soltanto sognare". "E' un problema europeo", commenta Jaubert. Il più grosso produttore francese di birra, Kronenbourg (che dipende dalla britannica Scottish and Newcastle), ha assicurato che cercherà di ridurre al minimo l'impatto sui consumatori. "Ci sarà un forte impatto su prezzi dei cerali l'anno prossimo, crediamo del 13-14%)", dice una portavoce della società. "Ciò ovviamente avrà un impatto sul prodotto finale, ma cercheremo di minimizzarlo". Le patate e la birra contano per l'1% nel paniere di beni e servizi che compone l'indice dell'inflazione nella zona Euro, che ha oltrepassato la soglia di tolleranza del 2% fissata dalla Banca centrale europea per sei anni di seguito. (canisciolti.info)
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1035
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 48
|
Ho avuto parecchio da fare in questi giorni quindi , pc e televisione li guardo solo la mattina ,...
Io vivo in toscana e da agosto che tutto questo caldo io non lo sento, tanto che l'aria condizionata che a casa mia andava tanto di moda a luglio adesso non viene piu accesa . Ieri notte pioveva e faceva un pelino freddo . Comunque sul fatto che bisogna fare qualche cosa per l'ambiente sono totalmente daccordo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
|
bhe direi che ora è pure freddo
![]()
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk Si chiude una porta.. si apre un portone |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
questo è uno dei mesi di agosto più freddi che io ricordi, se non addirittura il più freddo...
bisogna però ammettere che nei mesi precedenti c'è stato un periodo (2 o 3 settimane) di caldo veramente insopportabile |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:10.