|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 36
|
Capire se sia rotto il processore
Ciao a tutti. Fino a due settimane fa ero un felice possessore di un Athlon 1.2 GHz Thunderbird, unico PC di casa utilizzato come muletto e poco altro...
Gia' da un po' di tempo la ventolina del procio faceva un rumore troppo strano, e non ho pensato a cambiarla subito! Risultato: non mi parte piu' il computer, e cio' avviene anche dopo averla sostituita... Speravo di risolvere allora sostituendo la CPU, ed una volta ottenutane un'altra socket A, incrocio le dita , vado a riaccendere e....NIENTE!A questo punto vorrei sapere se c'e' un modo diretto o indiretto per capire se un processore funziona, cioe' a parte quello di attaccarlo ad una motherboard adatta... Se puo' essere utile, questa e' la configurazione del mio PC: AMD Athlon 1.2 Ghz Thunderbird (sostituito con un 900 MHz) M.B. Asrock K7S41 Altri componenti non li ricordo...dovrei vederli a casa... Grazie a chiunque mi puo' dare un consiglio....
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
forse è il caso che tu compri un pc nuovo
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 36
|
Bhe...se possibile vorrei evitare fino all'ultimo di cambiare tutto...dopotutto per come lo utilizzo io il PC un "vecchio" (5 anni fa...) AMD K7 va piu' che bene...
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
vedi se sull'usato trovi una nuova mobo soket a
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
fai prima un clear cmos togliendo la pila della mobo...
controlla ovviamente che il dissy sia ben fissato e con un velo di pasta termica sulla cpu... |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 36
|
Ma per effettuare il clear CMOS si deve solo levare la pila dalla mobo? E di solito questa operazione di quanta utilita' e'? Non ne ho mai sentito parlare...
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
|
Quote:
cmq che intendi per "non mi parte più il pc"? non si vedono le scritte del bios a schermo, oppure non si avvia windows? se il processore non va, non si accende nemmeno lo schermo (e la scheda madre dovrebbe emettere una serie di bip) bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome. |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 36
|
Allora, intanto ti ringrazio per la spiegazione. Ho consultato il manuale della mobo, ed ora so come fare il clear CMOS.
Il PC non mi parte nel senso che lo schermo rimane nero, e non sento alcun bip. Mi successe una cosa del genere tanti anni fa con un Pentium MMX... che nostalgia!!! (naturalmente il procio all'epoca si brucio' alla grande...) |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
|
Quote:
bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome. |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 3999
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Sunnyvale
Messaggi: 871
|
Quote:
Ciao!!
__________________
CPU: AMD Athlon 64 X2 4200+ socket 939 | Sk madre: ASUS A8V | RAM: 1GB Corsair XMS DDR RAM PC3200 + 1GB Kingston DDR RAM PC3200 | Sk video: Sapphire Radeon HD 3650 AGP 512MB DDR2 | Masterizzatore DVD: LG GSA-4120B | HD: Western Digital Caviar Blue 500GB 7200rpm S-ATA | Monitor: ACER FP553 LCD 15" | S.O.: Ubuntu Linux 13.04 64-bit "Raring Ringtail" | Seti@home stats | Powered by Infostrada ADSL 8 Mbps |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Salerno
Messaggi: 2483
|
Quote:
cmq prova a fare come ti hanno detto anke gli altri il clear cmos...
__________________
Niente da dire , utente storico e centinaia di trattative |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
L'importante è che nello smanettamento tu non abbia mai dato corrente con il dissipatore non fissato (anche appoggiato sopra è come non averlo).
Accertatoti che lo speaker sia collegato giusto (ha una polarità che va rispettata se no non si sente niente) prova a dar corrente senza ram e scheda video; deve fare beep se no è grigia. Se non lo fa dovrai riprovare con la scheda madre fuori dal case. Per quanto riguarda i sintomi, sicuro fosse la ventola della cpu? Che temperature raggiungeva la cpu? |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 36
|
Quote:
Allora, grazie intanto a tutti quelli che hanno scritto su questo thread. Intanto rispondo a Dumah: il dissipatore e' sempre stato fissato alla perfezione; lo speaker e' a posto, funzionava e funge ancora; la CPU ultimamente stava sempre attorno ai 64 gradi (sotto torchio), senno' sempre sui 60. In questi giorni ho fatto un mucchio di prove:
Comunque, stasera provo a cambiare la pila del BIOS, poi vediamo... Provo anche a far girare senza RAM ne' altro. ![]() Spero di ricollegarmi al forum presto...senno' per leggere le vostre risposte dovro' attendere la prossima settimana!! |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Sembrano morti la scheda madre e/o l'alimentatore, cerca di provarne un'altro.
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 301
|
controlla le ram
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento/Verona
Messaggi: 3901
|
Ma quando lo accendi, alimentatore e ventole danno segni di vita?
__________________
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso". (Igor Sikorsky) MyAnobii |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma(Anzio)
Messaggi: 529
|
Pultroppo è successo anke a me con un p3 1.0ghz sk370 si riavvio il pc da solo e nn riparti piu!
Da quello ke ho capito io è stata la sk madre ke si e guastata nn facendo + partire il processore all'avvio del boot, In poke parole ho cambiato sk ed e partito tutto,mi sa ke le sk dopo un po di tempo se ne vanno...xke e successo anke 1 mese fa kon un p2... |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 36
|
Bene bene bene...con i test di ieri sera, penso di aver concluso: e' la mobo che e' andata, dopo solo 5 MESI DI VITA!!!
....Infatti ieri sera ho sostituito la pila sulla scheda madre, ed inoltre ho anche staccato TUTTO, anche la RAM. Risultato: non bippa nemmeno cosi'... Non penso che sia l'alimentatore, dopotutto la sua ventola gira, anche quella del dissipatore CPU lavora, e quando ci metto la RAM si vede anche che prova a fare il POST, poiche' si mettono a girare le due unita' CD/DVD, quindi se sono alimentate le periferiche IDE, non ci sono piu' dubbi, giusto??? |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento/Verona
Messaggi: 3901
|
Come ultima risorsa prova a staccare il floppy...
__________________
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso". (Igor Sikorsky) MyAnobii |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:25.










, vado a riaccendere e....NIENTE!

....








