Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2012, 23:58   #1
happydent
Senior Member
 
L'Avatar di happydent
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 313
Qualche Dritta sulla Masterizzazione in generale

Buonasera! proprio in questo periodo ho deciso di archiviare dei file importanti quindi di passarli su dvd e conservare tutto..il problema è che non capendoci molto di memorizzazione chiedo a qualche esperto il miglior modo per masterizzare dati.
cominciamo con il supporto, i dvd+r sono davvero migliori dei -r? oggi ho fatto un confronto fra i 2 li ho messi davanti a una lampada per vedere il livello di trasparenza...in effetti i +r sembrano avere qualche strato in più! ad ogni modo quali sono le differenze? purtroppo ho già acquistato recentemente dei dvd verbatim normali molto simpatici visti i colori assortiti (spero non siano più scandenti di quelli classici) conviene cacciare qualche altra monetina e comprare un bel pacco di +r? avete qualche marca da consigliare oltre a verbatim?
tra l'altro per i ''CD'' ho sempre masterizzato con verbatim a strato blu (abbastanza scuro) e alcuni ce li ho da 10 anni e vanno ancora che è una bellezza! esiste anche per i dvd un trattamento simile? mi hanno detto che i dvd hanno già quel tipo di protezione..è così?
riguardo i software, possono influenzare la qualità della masterizzazione? io ad esempio ho sempre utilizzato software gratuti come cdburner xp oppure burnaware, è indifferente?
il fatto che questi dvd non verranno utilizzati molto spesso o quasi mai trattandosi di file conservati, dureranno di più oppure si rovinano comunque con il tempo?

GRAZIE 1.000.000 a chi avrà la pazienza di rispondere a queste domande, a presto!

Ultima modifica di happydent : 25-04-2012 alle 00:02.
happydent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2012, 14:57   #2
happydent
Senior Member
 
L'Avatar di happydent
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 313
up
happydent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2012, 15:58   #3
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Non si sa con esattezza quale sia il supporto migliore, in letteratura.
Ci sono teorie diverse, ma sono appunto teorie.
Il mio più vecchio CD è del 1995 e, per ora va.

Tornando alla domanda la risposta è:
1) non si sa
2) costano così poco che puoi tranquillamente fare più copie su supporti diversi
3) ti consiglio di usare un programmello tipo dvdsig per creare le firme hash prima e dopo, e per poterle verificare periodicamente
4) il software è irrilevante, mentre non lo è il formato.
L'ideale è ISO "standard", senza estensioni, disco DAO (disk-at-once) ovviamente non riscrivibile e soprattutto niente spazzatura a pacchetti. Questo limiterà a 8 il numero di caratteri nel nome del file + 3 di estensione
5) se sei abbastanza paranoico, tipo me, puoi usare anche metodi di ridondanza per ricostruzione dati, tipo PAR.
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 07:55   #4
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Quote:
Originariamente inviato da happydent Guarda i messaggi
Buonasera! proprio in questo periodo ho deciso di archiviare dei file importanti quindi di passarli su dvd e conservare tutto..il problema è che non capendoci molto di memorizzazione chiedo a qualche esperto il miglior modo per masterizzare dati.
cominciamo con il supporto, i dvd+r sono davvero migliori dei -r? oggi ho fatto un confronto fra i 2 li ho messi davanti a una lampada per vedere il livello di trasparenza...in effetti i +r sembrano avere qualche strato in più! ad ogni modo quali sono le differenze? purtroppo ho già acquistato recentemente dei dvd verbatim normali molto simpatici visti i colori assortiti (spero non siano più scandenti di quelli classici) conviene cacciare qualche altra monetina e comprare un bel pacco di +r? avete qualche marca da consigliare oltre a verbatim?
tra l'altro per i ''CD'' ho sempre masterizzato con verbatim a strato blu (abbastanza scuro) e alcuni ce li ho da 10 anni e vanno ancora che è una bellezza! esiste anche per i dvd un trattamento simile? mi hanno detto che i dvd hanno già quel tipo di protezione..è così?
riguardo i software, possono influenzare la qualità della masterizzazione? io ad esempio ho sempre utilizzato software gratuti come cdburner xp oppure burnaware, è indifferente?
il fatto che questi dvd non verranno utilizzati molto spesso o quasi mai trattandosi di file conservati, dureranno di più oppure si rovinano comunque con il tempo?

GRAZIE 1.000.000 a chi avrà la pazienza di rispondere a queste domande, a presto!
poni un bel quesito, anche perchè lo scenario della masterizzazione è un poco cambiato negli ultimi anni, sia come qualità dei supporti che come masterizzatori, questi ultimi anni fa costavano un botto, e chi era fissato come me e usava marchi tipo "Plextor" oltre a spendere doveva anche prendere alcune precauzioni in fase di scrittura e mixare in modo sapiente i parametri sulla velocità in relazione ai supporti.
Oggi non è più così, i masterizzatori sono più o meno standardizzati e comunque costano tutti pochi euri, i supporti, a mio avviso sono un poco meno durevoli, ma questa può essere solo una mia impressione, mentre per le velocità di masterizzazione, oggi scrivere a velocità lente o lentissime serve ormai a poco.
Circa la durabilità nel tempo, unità a nastro a parte, i supporti devono essere tenuti con un certo criterio, ma non so indicare esattamente una durata, posso solo dirti che ho alcuni cd di quasi 20 anni ancora leggibilissimi.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 19:59   #5
happydent
Senior Member
 
L'Avatar di happydent
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 313
benvenuti nel club della paranoia!:-D ahahhahaah grazie ad entrambi per i consigli!

p.s: meglio sbattersi un pò di più agli inizi che sbattere la testa contro un muro dopo aver scoperto che tutti i tuoi bei file importanti sono andati in fumo! e poi sarò io pignolo ma ne traggo quasi del piacere a prendermi cura delle mie cose ;-)
happydent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v