Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2006, 01:11   #1
miki_pisa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 301
CMOS CHECKSUM ERROR

Ho un pc con scheda madre Biostar P4SDQ.
Quando provo ad avviare la macchina mi viene riportato un errore
CMOS CHECKSUM ERROR - DEFAULTS LOADED.
Dopo circa 10 sec il pc non riceve piu' alcun comando dalla tastiera (come se fosse stata staccata).
Ho letto che protrebbe essere la batteria difettosa (nelle migliori delle ipotesi). L'ho cambiata ma l'errore c'e' sempre.
Da osservare che dopo il blocco, non riesco a far riavviare il computer: devo togliere tensione (interruttore dell'alimentatore), aspettare qualche minuto, spegnere il monitor (dall'interruttore) e riavviare.
Ho provato a resettare il bios e a riconfigurarlo ... ma (a parte che a me sembra tutto normale) in meno di 10 sec riesco a settare poco.

Cosa mi consigliate di fare??

Qualcuno sa dove posso trovare il manuale utente (sul sito della biostar non l'ho trovato).

grazie
miki_pisa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2006, 01:31   #2
DDJ3000
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1312
Quote:
Originariamente inviato da miki_pisa
Ho un pc con scheda madre Biostar P4SDQ.
Quando provo ad avviare la macchina mi viene riportato un errore
CMOS CHECKSUM ERROR - DEFAULTS LOADED.
Dopo circa 10 sec il pc non riceve piu' alcun comando dalla tastiera (come se fosse stata staccata).
Ho letto che protrebbe essere la batteria difettosa (nelle migliori delle ipotesi). L'ho cambiata ma l'errore c'e' sempre.
Da osservare che dopo il blocco, non riesco a far riavviare il computer: devo togliere tensione (interruttore dell'alimentatore), aspettare qualche minuto, spegnere il monitor (dall'interruttore) e riavviare.
Ho provato a resettare il bios e a riconfigurarlo ... ma (a parte che a me sembra tutto normale) in meno di 10 sec riesco a settare poco.

Cosa mi consigliate di fare??

Qualcuno sa dove posso trovare il manuale utente (sul sito della biostar non l'ho trovato).

grazie
configurazione pc please!...
di tutto quello che hai sul pc...processore,scehda madre, ram (specifica quanta e quanti banchi o stecche), s. video, hd e lettori o masterizzatori...

poi se ne riparla...se non ora...domani...vista l'ora tarda...tu intanto prova a googolare un po'...
vai su google.it e inserisci il modello
e poi provi a cercare magari con la parola "problemi "nome modello"" e vedi se qualcuno ha avuto il tuo problema...
prova anche a cercare la scrittura del bios: quella da te riportata...e vedi se ti dice eventuali conflitti...

altra cosa:
il bios quando ti riporta quell'errore emette dei BIP?...
se si come sono lunghi o corti? la sequenza di bip è importante per individuare il problema...
...se cerchi in giro trovi anche queste sequenze di bip...
occhio però al "tipo di bios" che hai...per esempio:
"phoenix award bios", "american bios" o altro...è scritto in alto a sinistra dello schermo appena ti segnala l'errore...

ciao vai e prova a cercare...poi se ne riparla domani...
DDJ3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2006, 18:40   #3
miki_pisa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 301
Il sistema e' ridotto al massimo, ovvero scheda madre, processore, ram e scheda video.
Scheda madre: Biostar P4SDQ (la schermata iniziale del bios indica SDQ1211F)
Processore: Celeron 2 Ghz (100x20.0)
Ram: DDRPC2100 256 Mb doppia faccia
memory clock: 200Mhz (da default)
Scheda video: Geforce Mx440 64 Mb SDR Tv-out
(da notare che ho provato anche ad usare la sola scheda video integrata della scheda madre, ma il risultato e' lo stesso).
Ho dato un'occhiata veloce su internet ma non ho trovato nulla di utile.
La schermata iniziale del bios mi dice:
''
Floppy disk fail (40)
CMOS Checksum error - defaults loaded
Warning! CPU has been changed.
Please re-enter CPU settings in the CMOS setup and remember to save before quit!
''
In meno di 7 sec il sistema si blocca e non riparte anche togliendo tensione dall'alimentatore. Devo cortocircuitare il jumper del cmos.
Il beep non sempre me lo fa , quando lo fa (in questo caso non viene caricato il bios) dura circa 5 secondi. Non ho trovato indicazioni sulle sequenze di beep per questa scheda.
Ho pensato alla ram difettata; ho provato ad usare un altro banco ddr, ma sinceramente non so se anche questa ha qualche problema.
Ho pensato anche a riprogrammare il bios; ho scaricato il firmware, ma non so se il sistema e' in grado di usare il floppy (lo verifico piu' tardi).
Aspetto ulteriori consigli.

ciao
miki_pisa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2006, 18:49   #4
VeldorN
Senior Member
 
L'Avatar di VeldorN
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Lamezia T.
Messaggi: 1654
secondo me, molto semplicemente devi riresettare il bios

1) Boot su Hd
2) fsb

controlla le ram

salvi, esci e riavvia il tutto
__________________
Enermax Ns 480w; MObo,DFI LanParty Nf4 Ultra, Opteron 165@2900Mhz e come cappello: Lo zalmanone 7000B Todo in Rame
VeldorN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2006, 20:52   #5
mDiablo
Member
 
L'Avatar di mDiablo
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 123
ti da la possibilita di premere F1 e continuare ??

entra nel bios e carica le impostazioni di default

ciauzz
__________________
www.pcrigenerati.eu
mDiablo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2006, 22:43   #6
miki_pisa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 301
Sembra come se il bios si corrompe ogni volta che viene caricato. Devo resettarlo dopo ogni volta che avvio, specie se provo a cambiare le impostazioni del bios (forse non le salva correttamente).
A volte devo aspettare un po' di tempo prima di riavviare.
Ho pensato alla ram, ma non ho altri moduli ddr sicuramente buoni.
Ho provato piu' volte a caricare le impostazioni di default, ma al riavviano non parte ...
Anche se non sono un esperto di schede madri, penso che sia o il bios corrotto o le ram.
Altra stranezza si verifica se provo a montare il floppy: emette beep con cicli di 5-7 secondi e non si avvia.
No, non compare l'opzione "premi F1 per continuare".
miki_pisa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2006, 22:45   #7
Leonardo_moro
Senior Member
 
L'Avatar di Leonardo_moro
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 906
Quote:
Originariamente inviato da miki_pisa
Ho un pc con scheda madre Biostar P4SDQ.
Quando provo ad avviare la macchina mi viene riportato un errore
CMOS CHECKSUM ERROR - DEFAULTS LOADED.
Dopo circa 10 sec il pc non riceve piu' alcun comando dalla tastiera (come se fosse stata staccata).
Ho letto che protrebbe essere la batteria difettosa (nelle migliori delle ipotesi). L'ho cambiata ma l'errore c'e' sempre.
Da osservare che dopo il blocco, non riesco a far riavviare il computer: devo togliere tensione (interruttore dell'alimentatore), aspettare qualche minuto, spegnere il monitor (dall'interruttore) e riavviare.
Ho provato a resettare il bios e a riconfigurarlo ... ma (a parte che a me sembra tutto normale) in meno di 10 sec riesco a settare poco.

Cosa mi consigliate di fare??

Qualcuno sa dove posso trovare il manuale utente (sul sito della biostar non l'ho trovato).

grazie
Ho avuto lo stesso problema anch'io e ho fatto la stessa prova tua(della batteria), ma alla fine ho risolto muovendo il cavo della tastiera, come se non riconoscesse la tastiera
Leonardo_moro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2006, 22:47   #8
DDJ3000
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1312
allora con un bip lungo continuo il problema può essere tra questi:

>ram
>scheda video
>floppy 3,5" rotto...dedotto da quello che hai scritto...

prova a fare così:

1) sposta la ram su un altro slot...e vedi se cambia qualcosa...
1bis) prova con un'altra ram...magari da 512 mb ddr 400...potrebbe essere più stabile...
2) cambia il floppy 3,5"...costa 7€... puoi rischiare...
3) cambia scheda video agp 4x...se puoi fattene prestare una anche agp8x...che va ugualmente a 4x...

vai!...fai qualche prova e poi dicci se cambia qualcosa o meno...

ciao
DDJ3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2006, 23:34   #9
miki_pisa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 301
La data del bios e' 1 gennaio 2002 e quando si blocca segna 0:0:17.
A me pero' non sembra proprio che passino 17 secondi da quando avvio a quando va in blocco.
La scheda video funziona, quindi e' da escludere. Piuttosto, se provo ad usare la scheda video integrata sul monitor mi compaiono tanti quadrati strani qua e la, non fissi.
Anche il floppy funziona; stranamente pero' se lo monto, il sistema emette il beep e non si avvia,
Potrebbe essere la ram ... ma per ora non ho modo di fare questa verifica.
Ho due moduli ddr Pc2100: uno da 128 e uno da 256 (doppia faccia). Con entrambi da lo stesso problema.
miki_pisa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2006, 23:48   #10
miki_pisa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 301
Se premo F1 (anche se non mi viene chiesto) compare la schermata
Hardware monitor ...
CPU temp: 30°C - CPU fan: 2556 rpm
CPU Vcore: 1,44V
AGP voltage: 1,48V
tensioni ATX:
+5: 5.05V (effettivo)
+3.3: 3.31V
+12: 11.71V
-12: -11.53V
-5: -4.8
5VSB: 4.43V
Vbat: 3.05V

Verifying DMI pool data ................... Update success

poi va in blocco ....
Comunque il crash si verifica in modo quasi casuale, non sembra ci sia una sequenza di accensione che vada a buon fine (cioe' che mi carichi almeno la schermata iniziale del bios).

Vi riporto i messaggi d'errore man mano che li vedo ...
miki_pisa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2006, 23:54   #11
DDJ3000
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1312
Quote:
Originariamente inviato da miki_pisa
La data del bios e' 1 gennaio 2002 e quando si blocca segna 0:0:17.
A me pero' non sembra proprio che passino 17 secondi da quando avvio a quando va in blocco.
La scheda video funziona, quindi e' da escludere. Piuttosto, se provo ad usare la scheda video integrata sul monitor mi compaiono tanti quadrati strani qua e la, non fissi.
Anche il floppy funziona; stranamente pero' se lo monto, il sistema emette il beep e non si avvia,
Potrebbe essere la ram ... ma per ora non ho modo di fare questa verifica.
Ho due moduli ddr Pc2100: uno da 128 e uno da 256 (doppia faccia). Con entrambi da lo stesso problema.
lascia solo il banco da 256...cava quello da 128...fai un clear cmos e riprova ad accenderlo.
...prova a cambiargli anche slot...a quello da 256 se non cambia nulla lasciandolo solo...

Ultima modifica di DDJ3000 : 29-07-2006 alle 00:03.
DDJ3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2006, 23:59   #12
DDJ3000
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1312
...mmm però quei quadratini dello schermo, mi fanno pensare ad un guasto a livello di scheda video integrata e quindi anche qualcosa che centra con lo slot agp 4x....
...se non cambia con i suggerimenti che ti abbiamo dato...la scheda madre è passata a miglior vita probabilmente...cercane una usata che funzioni...


...non è da sottovalutare l'alimentatore...11,71 v sono bassini sui 12 v...
DDJ3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 00:06   #13
DDJ3000
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1312
se stai facendo delle prove in questo momento e cerchi supporto...morale...io aspetto ancora un pò prima di scollegarmi...vista l'ora...diciamo un 20 minuti...

fai i test...poi dicci se cambia qualcosa...io cerco su google e vedo se trovo qualcosa...
DDJ3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 00:29   #14
DDJ3000
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1312
scusa la domanda:
ma è un barebone il pc in questione?...sono quei pc piccoli dove ci sta al massimo un masterizzatore e un floppy 3,5" come espandibilità nel fronte del case...prova a vedere se si chiama tipo "iDEQ 2xx" deve essere scritto da qualche parte nel case...forse dietro c'è un'etichetta...

ti chiedo questo perchè...è come dicevi tu su google non si trova nulla riguardo ai bios...

ciao
DDJ3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 15:30   #15
miki_pisa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 301
Sembra che il sistema sia diventato stabile. Il problema era causato dall'alimentatore.
11.71V su 12 forse erano troppi, visto che ora "hardware monitor" rileva 11.52V.
Vi riporto i nuovi valori:
+3.3: 3.28V
+5: 5.18V
+12: 11.52V
-12: -11.04V
-5: -4.90V
5VSB: 5.02V
E' probabile che ci sia stato un problema di assorbimento.
Il messaggio d'errore e' scomparso, quindi si potrebbe dire che il CMOS checksum error puo' essere causato dalla batteria del cmos, dalla ram(?) o dal sistema di alimentazione ... oppure da un guasto alla MB.
Cmq, ora provero' ad installare il sistema operativo e vediamo come va ...
vi terro' informati.
miki_pisa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 15:38   #16
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24343
facci sapere ... veramente curioso che l'ali dia sti problemi
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 23:51   #17
miki_pisa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 301
purtroppo non ho un hd libero per installare winzoz ... se ne parla a settembre. Buone ferie a tutti
miki_pisa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2006, 00:35   #18
DDJ3000
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1312
Quote:
Originariamente inviato da miki_pisa
purtroppo non ho un hd libero per installare winzoz ... se ne parla a settembre. Buone ferie a tutti
NOOOooo!!!... ...devi assolutamente provare!...non posso aspettare settembre per vedere se ho ragione o meno...

fai uno sforzo...daiii!!!

ciao
DDJ3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v