Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2006, 14:45   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/18216.html

Microsoft presenta il nuovo progetto Strider HoneyMonkey e i risultati dopo il primo mese di vita. Sempre più attiva nel campo della sicurezza informatica.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 14:54   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
Beh almeno hanno scoperto un exploit.

poi cosa ne fanno di sti siti?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 14:56   #3
norfildur
Member
 
L'Avatar di norfildur
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Anzio
Messaggi: 217
Penso li denuncino alle autorità competenti.
norfildur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 15:11   #4
Nockmaar
Senior Member
 
L'Avatar di Nockmaar
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da Securityfocus.com
Microsoft's "monkeys" find first zero-day exploit
Robert Lemos, SecurityFocus 2005-08-08

Microsoft 's experimental Honeymonkey project has found almost 750 Web pages that attempt to load malicious code onto visitors' computers and detected an attack using a vulnerability that had not been publicly disclosed, the software giant said in a paper released this month.
Alla faccia dell' old...

http://www.securityfocus.com/news/11273
Nockmaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 15:20   #5
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3384
Sarebbe bello un sistema per beccare le bot-net / zombie-net, ovvero quelle reti di pc infetti che tormentano gli utenti di internet, con tonnellate di spam, con attacchi vari ai server e con costellazioni di virus.
E poi beccare e denunciare tutti quelli che usano spyware!!!

Se se, sogna...

P.s. Honeymonkey???Scimmia di miele???Ma cha diavolo di nome è?
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 15:25   #6
Nockmaar
Senior Member
 
L'Avatar di Nockmaar
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da dr-omega
Sarebbe bello un sistema per beccare le bot-net / zombie-net, ovvero quelle reti di pc infetti che tormentano gli utenti di internet, con tonnellate di spam, con attacchi vari ai server e con costellazioni di virus.
E poi beccare e denunciare tutti quelli che usano spyware!!!

Se se, sogna...

P.s. Honeymonkey???Scimmia di miele???Ma cha diavolo di nome è?
Di questo si parla da mesi e, a dirla tutta, una proposta piuttosto provocatoria era stata fatta.

Far bloccare ai Provider l' accesso alla rete a quei pc zombie. Niente internet finche' il sistema non e' nuovamente pulito.

Una soluzione di forza, ma vedo poche alternative efficaci...
__________________
LaYrA-ProgRockItaliano
Nockmaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 17:07   #7
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Perche' allora non fare un passo avanti e costringerli a levare windows, cosi' non
vengono reinfettati dopo 3 giorni?
(perche' nel giro di 3 giorni di navigazione almeno il 90% di questi utenti ha
di nuovo il pc infettato....)

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 31-07-2006 alle 18:00.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 18:37   #8
Nockmaar
Senior Member
 
L'Avatar di Nockmaar
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Perche' allora non fare un passo avanti e costringerli a levare windows, cosi' non
vengono reinfettati dopo 3 giorni?
(perche' nel giro di 3 giorni di navigazione almeno il 90% di questi utenti ha
di nuovo il pc infettato....)
Per mettere cosa? Linux?

La crescita di utenti Linux ( non vedo altre alternative... BeOS e' ancora un sogno ), sarebbe direttamente proporzionale alla crescita dei virus per quell' OS.

E un virus writer con i privilegi di "root" puo' fare molti piu' danni di un utonto su Windows.

Hai idea dei servizi attivi su una box linux appena installata? E della quantita di exploit sfruttabili da remoto che ognuno di quei demoni ha?

E in caso di problemi dovresti aspettare che quel team di sviluppatori ( che so, di ProFTP ) faccia uscire un fix.

Idem per ogni singolo componente di un OS che e' fatto da migliaia di persone, con tutti i pro ed i contro.
__________________
LaYrA-ProgRockItaliano

Ultima modifica di Nockmaar : 31-07-2006 alle 18:44.
Nockmaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 19:13   #9
Evanghelion001
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 404
quoto devils, diavolo se q8.
Evanghelion001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 19:22   #10
dany13x
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 48
Ma esiste già?

Ma esiste già? non è il McAffe Siteadvisor scaricabile gratuitamente dal web?
dany13x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 19:45   #11
Nockmaar
Senior Member
 
L'Avatar di Nockmaar
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da dany13x
Ma esiste già? non è il McAffe Siteadvisor scaricabile gratuitamente dal web?
Il Siteadvisor e' personale, HoneyMonkey punta a scansionare migliaia e migliaia di siti, come uno spider.
__________________
LaYrA-ProgRockItaliano
Nockmaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 20:30   #12
delete_Daniel_Nero_delete
Registered User
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 327
Quote:
Originariamente inviato da Nockmaar
Per mettere cosa? Linux?

La crescita di utenti Linux ( non vedo altre alternative... BeOS e' ancora un sogno ), sarebbe direttamente proporzionale alla crescita dei virus per quell' OS.
santo signore, ancora con queste baggianate che provocano solo disinformazione...
ma dove diavolo sta scritta questa regola senza alcun fondamento???

Quote:
Originariamente inviato da Nockmaar
E un virus writer con i privilegi di "root" puo' fare molti piu' danni di un utonto su Windows.
rotfl
allora facciamo che io ti rendo pubblico e raggiungibile un host unix 24h su 24, senza firewall ne niente e pure con ssh server attivo, e vediamo come riesci a diventare root così facilmente.
a creare un virus che ti devasta un intero rack di server sono capace pure io, il "trascurabile" problema è come ficcarcelo dentro e come fare per farlo operare con privilegi di root... me è roba da niente per duri come noi..
Quote:
Originariamente inviato da Nockmaar
Hai idea dei servizi attivi su una box linux appena installata? E della quantita di exploit sfruttabili da remoto che ognuno di quei demoni ha?
Beh, ce ne possono essere parecchi. E se sei a conoscenza di così tante vulnerabilità, la comunità linux ti sarebbe grata se dicessi a tutti le tue scoperte.
intanto sulla mia debian appena installata c'è solo ssh
Quote:
Originariamente inviato da Nockmaar
E in caso di problemi dovresti aspettare che quel team di sviluppatori ( che so, di ProFTP ) faccia uscire un fix.
perchè, con i prodotti microsoft che succede? arriva gates a riparare il buco all'istante?
Quote:
Originariamente inviato da Nockmaar
Idem per ogni singolo componente di un OS che e' fatto da migliaia di persone, con tutti i pro ed i contro.
vero, ma fino a prova contraria su sistemi di sicurezza o roba grossa io ho sempre visto unix, e non microsoft.
un motivo ci sarà, non credi?
delete_Daniel_Nero_delete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 20:51   #13
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Quote:
Originariamente inviato da Daniel_Nero
santo signore, ancora con queste baggianate che provocano solo disinformazione...
ma dove diavolo sta scritta questa regola senza alcun fondamento???
Non sta scritta da nessuna parte, come non sta scritto da nessuna parte il contrario.
Ma se domattina ci svegliamo e ci ritroviamo con il parco client mondiale fatto di so Linux, stai pur certo che il lavoro dei programmatori crescerebbe a dismisura. Se io ora voglio fare danno punto a windows, meno protetto ma anche quello su cui posso fare molto più danno visto chè è presente ovunque. Ora come ora chi si mette a programmare porcherie per infestare Linux? Nessuno perchè oltre che più difficile, anche riuscendoci, non genererebbe risultati soddisfacenti per certa gente. Linux sarà anche di base più sicuro ma chi vuole fare danno, in un ipotetico scenario come quello sopra, ci si mette e trova il modo di sporcare anche linux, stanne certo.

Più esposto significa anche più attaccabile.
Windows ha più buchi di Linux, ce lo dice la struttura di base su cui sono creati, ma ne vengono al mondo molti di più da una parte ANCHE perchè ci sono miliardi di mani sopra, cosa che non si può dire altrove.

Coerenza si, ma non scordiamoci le debite proporzioni.

Guarda Firefox, la quantità di aggiornamenti sicurezza è cresciuta pari pari alla sua espansione.

Ciao.
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 21:08   #14
Nockmaar
Senior Member
 
L'Avatar di Nockmaar
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da Nockmaar
Per mettere cosa? Linux?

La crescita di utenti Linux ( non vedo altre alternative... BeOS e' ancora un sogno ), sarebbe direttamente proporzionale alla crescita dei virus per quell' OS.

Quote:
Originariamente inviato da Daniel_Nero

santo signore, ancora con queste baggianate che provocano solo disinformazione...
ma dove diavolo sta scritta questa regola senza alcun fondamento???
Hai forse la dimostrazione del contrario? No, visto che la stragrande maggioranza degli utenti Pc desktop utilizza Windows e, chi non ha Windows, o e' abbastanza preparato da mettersi su altro oppure qualcuno gli ha installato altro.

Fatto sta che il 90/95/98%(?) dei Pc desktop ( che compri pure al supermercato ) ha sopra Windows. Punto.
La mia tesi non sara' dimostrabile(!), ma nemmeno tu puoi confutare nulla.
Quote:
Originariamente inviato da Nockmaar
E un virus writer con i privilegi di "root" puo' fare molti piu' danni di un utonto su Windows.
Quote:
Originariamente inviato da Daniel_Nero
rotfl
allora facciamo che io ti rendo pubblico e raggiungibile un host unix 24h su 24, senza firewall ne niente e pure con ssh server attivo, e vediamo come riesci a diventare root così facilmente.
a creare un virus che ti devasta un intero rack di server sono capace pure io, il "trascurabile" problema è come ficcarcelo dentro e come fare per farlo operare con privilegi di root... me è roba da niente per duri come noi..
E grazie al cacchio... Ma glielo configuri tu un Pc con unix ad un utonto? E, poi, che ci fa un utonto con SSH? Lui ci deve scaricare il pirtupir e rippare i film, se ne sbatte della sicurezza.

Quote:
Originariamente inviato da Nockmaar
Hai idea dei servizi attivi su una box linux appena installata? E della quantita di exploit sfruttabili da remoto che ognuno di quei demoni ha?
Quote:
Originariamente inviato da Daniel_Nero
Beh, ce ne possono essere parecchi. E se sei a conoscenza di così tante vulnerabilità, la comunità linux ti sarebbe grata se dicessi a tutti le tue scoperte.
intanto sulla mia debian appena installata c'è solo ssh
Una Debian? E che ci capisce quello che va a comprare il Pc al supermercato di come funziona debian? Come glielo spieghi che deve installarsi X?

Ah, dimenticavo, glielo configuri tu. E, per inciso, sulla Mandriva, sulla SUSE, su quelle piu' user-friendly, non c' e' assolutamente solo SSH.

E vuoi qualche esempio di exploit remoto? Bene, Race Condition in Sendmail dalla 8.13.6 in giu'. C' e' anche la Debian ( 3.0 e 3.1, tutte le piattaforme ).
Certo, eà anche in ottima compagnia di anche HP-UX e OpenBSD ( e molte altre ).

Ci puoi passare giornate sane a leggerti Bugtraq...
Indubbiamente lanciare un exploit non e' semplice come scaricarsi un virus da Emule, ma un bel giretto da superuser non e' niente male.


Quote:
Originariamente inviato da Nockmaar
E in caso di problemi dovresti aspettare che quel team di sviluppatori ( che so, di ProFTP ) faccia uscire un fix.

Quote:
Originariamente inviato da Daniel_Nero
perchè, con i prodotti microsoft che succede? arriva gates a riparare il buco all'istante?


vero, ma fino a prova contraria su sistemi di sicurezza o roba grossa io ho sempre visto unix, e non microsoft.
un motivo ci sarà, non credi?
Ovviamente non viene Gates che mi ripara la falla all' instante ( visti anche i tempi secolari di MS per tirare fuori una patch ), ma almeno e' possibile coordinare il lavoro. E c' e' chi supervisiona.

Riguardo la diffusione dei sistemi unix dove la sicurezza e' tutto, ultimamente Windows 2003 sicuramente sta recuperando e non poco.

Ma unix rimane inamovibile dove c' e' bisogno di fault tolerance, piu' che di sicurezza.

Dove c' e' bisogno veramente di sicurezza, quei Pc manco ci arrivano alla rete ( se non dopo VPN, autenticazioni su firewall e quant' altro ).
__________________
LaYrA-ProgRockItaliano
Nockmaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 23:09   #15
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Quote:
Originariamente inviato da Nockmaar
Riguardo la diffusione dei sistemi unix dove la sicurezza e' tutto, ultimamente Windows 2003 sicuramente sta recuperando e non poco.
Io ci lavoro e posso confermare. Appunto per questo da qualche tempo si sta migrando tutti i 2000srv.
Vista segue la linea intrapresa da 2003 per via della sicurezza.
Speriamo, anche se non si può paragonare un client ad un server. Vista sarà sicuramente molto più esposto.
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2006, 00:32   #16
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da Nockmaar
Per mettere cosa? Linux?
Anche MAC OSX o BSD van bene, qualsiasi cosa per la quale non esistano migliaia
di virus/trojan/malwares puo' andare.

Quote:
La crescita di utenti Linux ( non vedo altre alternative... BeOS e' ancora un sogno ), sarebbe direttamente proporzionale alla crescita dei virus per quell' OS.
Questa mi fa persino fatica discuterla un altra volta, solo un piccolo ragionamento:
a- attualmente ci sono zero virus realmente infettanti, quindi direi che per qualche
mese/anno il problema sarebbe risolto
b- Un utente che usa linux, come dite voi "e' costretto ad imparare qualcosa
perche' linux non e' cosi' facile"..... a quel punto puo' anche imparare ad
aggiornarsi il sistema operativo, tanto piu' che su Linux senza il "genuine piripero"
e' piu' facile.....

Quote:
E un virus writer con i privilegi di "root" puo' fare molti piu' danni di un utonto su Windows.
Fa gli stessi identici danni, visto che il 99% delle macchine windows viene regolarmente avviata con privilegi di root (amministratore e root sono la stessa
cosa....). Peccato che, almeno rispetto XP e precedenti, c'e' una barriera in piu' visto
che linux non lo si avvia coi privilegi di root.

Quote:
Hai idea dei servizi attivi su una box linux appena installata? E della quantita di exploit sfruttabili da remoto che ognuno di quei demoni ha?
Certo. Mi leggo le GLSA di gentoo per esempio...... e la quantita' di exploit mi sembra sempre alquanto
ridotta e corretta piu' in fretta.

Quote:
E in caso di problemi dovresti aspettare che quel team di sviluppatori ( che so, di ProFTP ) faccia uscire un fix.
Errore gravissimo... forse non hai chiaro il concetto di open source ma chiunque
con una decente conoscenza di programmazione puo' postare una patch o un
workaround per una vulnerabilita' appena scoperta...... Sotto windows invece
devi aspettare settimane (a volte anche mesi) prima che MS sola soletta abbia
verificato l'exploit, scritto la patch, ricompilato e poi testato......

Quote:
Idem per ogni singolo componente di un OS che e' fatto da migliaia di persone, con tutti i pro ed i contro.
Sembri voler suggerire che in questo modo chiunque ti puo' mettere codice
malevolo in un programma......
Forse ti sfugge un piccolo dettaglio.... il codice e' sempre visibile da tutti, tutti
possono ricontrollarlo e se qualcuno venisse mai beccato a far qualcosa del genere
vai pur sicuro che i forum delle community non solo lo lincerebbero ma farebbero
in modo di informare anche le altre community......

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 01-08-2006 alle 00:34.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2006, 00:39   #17
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da Nockmaar
E vuoi qualche esempio di exploit remoto? Bene, Race Condition in Sendmail dalla 8.13.6 in giu'. C' e' anche la Debian ( 3.0 e 3.1, tutte le piattaforme ).
Certo, eà anche in ottima compagnia di anche HP-UX e OpenBSD ( e molte altre ).
Ehm... scusa ma sta vulnerabilita' e' stata scoperta e fixata da Marzo..... (cioe' 4 mesi fa)
ecco cosa intendo quando dico che l'open source viene fixato PARECCHIO piu' in fretta.....
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2006, 16:55   #18
PhirePhil
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 323
il fatto che sia fixata non vuol dire che tutti sono immuni... guarda Sasser, la fix è arrivata prima del worm ma migliaia di pc se lo sono beccato lo stesso...
è la legge dei grandi numeri, prendi un utonto ogni 10 utenti... se questi utenti sono 1000 hai cento utonti/pc a rischio... ma se il gruppo arriva ad un milione quanti utonti hai nel mezzo???

P.S. utonto nel senso di "non attento alle problematiche di sicurezza di un pc"... non tutti sono addetti ai lavori/ottimizzatori maniacali, il pc è un mezzo, non un fine
PhirePhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2006, 18:01   #19
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Ovviamente il fatto che sia fixata non implica che tutti siano immuni, ma se il
Sistema operativo ti costringe ad "imparare" delle cose per poter andare, c'e'
la possibilita' che l'utonto tra quelle cose impari anche a scaricarsi gli
aggiornamenti (per di piu'senza genuine advantages o altre diavolerie che
possano scoraggiare chi non e' sicuro di avere tutto in regola.....).

Per di piu' essendo il sistema linux in continuo update (e per aggiornare un
qualsiasi programma usi lo stesso identico tool che usi per aggiornare i
componenti di sistema), anche la capra piu' capra impara prima o poi a tenersi
decentemente aggiornato il sistema.....
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1