Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 28-07-2006, 20:05   #1
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
Strappa il volantino dei tassisti, lo picchiano

Strappa il volantino dei tassisti, lo picchiano
Giovane aggredito a Milano per aver cestinato un comunicato in cui si invitava a disturbare a colpi di clacson l'economista Giavazzi

MILANO — L'invito: «Passando sotto casa del nostro amico, rivolgetegli un saluto con qualche colpo di clacson». Le indicazioni: «Giorno e notte». L'istigazione: «Ora e per il resto della sua vita». In calce al manifesto, comparso ieri sotto la pensilina di una fermata dei taxi, indirizzo e numero di telefono del professor Francesco Giavazzi, docente della Bocconi, economista ed editorialista del Corriere della Sera. L'accusa: avere opinioni contrarie al pensare comune dei tassisti. Sedici righe di intimidazioni, accuse, caustica ironia.
Per aver staccato il manifesto, dopo averlo letto e giudicato «incivile», un ignaro passante si è ritrovato sotto una scarica di pugni. Erano passate da poco le otto e mezza di ieri mattina, in piazza Cinque Giornate, pieno centro di Milano. Nello stesso istante, in Comune, si apriva la trattativa tra assessore al Traffico e sindacati per la riforma del servizio taxi. Sorrisi. Strette di mano. Pacche sulle spalle. Proclami di «pieno accordo». Apertura di un «positivo percorso di dialogo». In strada, sotto il sole a picco, i nervi di qualcuno però erano ancora tesi.
Strascichi di un clima di tensione che a Milano ha regnato per l'intero secondo mandato della giunta Albertini, scaduto pochi mesi fa. Anni di scontro frontale sulle nuove licenze, cortei di auto lumaca per bloccare la città, manifestazioni, scioperi. Fino all'ultima vertenza, quella col ministro Pierluigi Bersani. Otto e mezza di ieri, Marco M., 37 anni, tecnico informatico, passa davanti al posteggio taxi di piazza Cinque giornate. Il suo sguardo si ferma per caso su un foglio appeso alla vetrata.
La testata è quella del Corriere. Sotto, la foto del professore e il disegno di una mano con un fiocchetto al dito indice. Leggendo il testo, si svela il significato del simbolo: qualche tassista «se l'è legata al dito». Ma cosa? «Abbiamo scoperto — dice il manifesto — che l'articolista è sconvolto per il trionfo della categoria dei tassisti». Segue il riferimento a un libro, Lobby d'Italia, in cui Giavazzi ha esaminato «L'italia dei monopoli, delle corporazioni e dei privilegi. Di giornalisti, farmacisti, professori, banchieri, notai... (in copertina i tassisti non compaiono, ndr). Le storture di un Paese bloccato». L'accusa, in poche parole, è quella di essere a favore delle liberalizzazioni. Il testo si chiude con una sorta di processo all'intenzione di «voler attaccare la categoria per farci scontrare con il sindaco Moratti». Finale: si invitano i tassisti a tormentare Giavazzi a colpi di clacson.
Marco M. legge, s'indigna e strappa. Due ore dopo, in pronto soccorso, spiega: «Non conosco il professor Giavazzi, ma mi sembra davvero un modo sbagliato di protestare». Questa è la sua versione dei fatti. Col volantino in tasca, fa per allontanarsi. Un tassista scende dall'auto e grida: «Ehi, fatti i fatti tuoi, chi sei?». I due si ritrovano faccia a faccia. Qualche spinta. Minacce. Marco M. ammette le sue provocazioni: «Li ho insultati perché facevano quella roba». Non è tutto: «Mentre il tassista continuava a spintonarmi, gli ho sputato». La lite degenera. Parte il primo pugno. A segno, diretto al volto. Poi altri colpi. Una zuffa di fronte alla folla impietrita. Arrivano i carabinieri e l'ambulanza. Marco M., camicia bianca chiazzata di sangue, bernoccoli e abrasioni sulla testa, scopre davanti a un otorino di avere il setto nasale incrinato.
Il professor Giavazzi è stupito: «Dopo che il ministro Bersani ha fatto marcia indietro sulle licenze, davvero non si capisce questo clima di esasperazione ». Poi la solidarietà al suo sconosciuto difensore: «Alle opinioni, in un Paese civile, non si risponde con i pugni». Giavazzi non è l'unico del Corriere a essere incappato nella contestazione dei tassisti. Lo scorso anno Giangiacomo Schiavi, ex capocronista e ora titolare della rubrica delle lettere in cronaca di Milano, venne indicato come «soggetto pericoloso» in centinaia di volantini sparsi per la città.
Ieri i manifesti anti-Giavazzi sono comparsi anche a Linate. Rappresentanti dei tassisti sdegnati. Raffaele Grassi, sindacalista del Satam e consigliere comunale: «Episodio squalificante, ma isolato». Giovanni Maggiolo, Unica taxi Cgil: «Volantini del genere travalicano il buon gusto e la correttezza. Fatto grave che non deve rovinare l'immagine della categoria». I tassisti fanno notare che durante gli scioperi contro il decreto Bersani, pur in un clima di grande tensione, a Milano non sono mai volati schiaffi e calci, come avvenuto in altre città. E ancora: «Bisogna ammettere che una campagna denigratoria contro i tassisti, spesso fondata su dati falsi, ha esasperato gli animi» (Maggiolo). Parola d'ordine in coro: «Dimenticare in fretta l'accaduto e andare avanti». Marco M. e il suo rivale tassista hanno 90 giorni di tempo per sporgere denuncia. Se non lo faranno, visto che per quel tipo di scontri non si procede d'ufficio, la loro lite sarà archiviata come scazzottata semplice.
zerothehero è offline  
Old 28-07-2006, 20:08   #2
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
doppio.
Chiudere.
zerothehero è offline  
Old 28-07-2006, 20:08   #3
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1249772

__________________
Northern Antarctica è offline  
Old 28-07-2006, 20:13   #4
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
doppio.
Chiudere.

da quando non moderi più sei in ritardo col mondo
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline  
Old 28-07-2006, 20:29   #5
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
Cattivi
L'avevo già detto io che era doppio.
zerothehero è offline  
Old 28-07-2006, 20:40   #6
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
----->


Closed
Alessandro Bordin è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v