Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2006, 08:45   #1
mindwings
Senior Member
 
L'Avatar di mindwings
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1278
alla ricerca della distro perfetta...(!)

Ciao a tutti !
dopo aver provato varie distro tra cui
debian sarge/testing ubuntu/kubuntu/ mandriva arch (ora mi appresto a provare fedora5)

non ho ancora trovato la "distro" giusta...
non intendo dire che i progetti sopra citati non siano validi... anzi

è il mio hardware ( a natale rinnovo ) ad essere
p3 800mhz 384 ram matrox g450 hd maxtor scheda di rete (ISA SLOT)

dopo la mia esperienza con
arch ho realizzato che le slackware-based sono cosa bonaaaaaaaa
mi piacerebbe provare gentoo (portage in particolare)
ma la compilazione sul mio hardware di gentoo sarebbe proibitivaaa (non voglio tenere acceso il pc a compilare per una notte )...


un dilemma insanabile dato che sono innamorato
di kde specialmente nella sua ultima incarnazione 3.5.3 (molto veloce)
e della documentazione ricca e ben articolata (gentoo docet)...


accetto consigli!
__________________
Non esistono grandi uomini, solo grandi ambizioni , realizzate da qualcuno che si è alzato dalla sedia per realizzarle!
mindwings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 08:47   #2
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
debian?
oddio se non trovi una distro tra quelle
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 08:53   #3
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
puoi sempre costruirtene una tu ... (LFS ?) ... anzi se ti viene bene postatla da qualche parte che la proviamo pure noi ...

Non scherzo, Linux è così grande che permette pure ciò
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 09:05   #4
mindwings
Senior Member
 
L'Avatar di mindwings
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1278
Quote:
Originariamente inviato da mykol
puoi sempre costruirtene una tu ... (LFS ?) ... anzi se ti viene bene postatla da qualche parte che la proviamo pure noi ...

Non scherzo, Linux è così grande che permette pure ciò

si aspè che la sto preparando....

Anzi di pronto ho solo il nome MindOS

allora qualche consiglio???
__________________
Non esistono grandi uomini, solo grandi ambizioni , realizzate da qualcuno che si è alzato dalla sedia per realizzarle!
mindwings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 09:15   #5
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
Quote:
Originariamente inviato da mindwings
di kde specialmente nella sua ultima incarnazione 3.5.3 (molto veloce)
c'è qualcuno che sostiene invece che siccome "kde è zozzo" allora necessariamente deve essere di conseguenza anche "lento". sullo zozzo dipende dai punti di vista, per cui è un'opinione che rispetto, ma che sia anche lento mi spiace ma per me è solo
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 09:19   #6
mindwings
Senior Member
 
L'Avatar di mindwings
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1278
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
c'è qualcuno che sostiene invece che siccome "kde è zozzo" allora necessariamente deve essere di conseguenza anche "lento". sullo zozzo dipende dai punti di vista, per cui è un'opinione che rispetto, ma che sia anche lento mi spiace ma per me è solo
concordo!
però torniamo in topic
__________________
Non esistono grandi uomini, solo grandi ambizioni , realizzate da qualcuno che si è alzato dalla sedia per realizzarle!
mindwings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 09:27   #7
Gandalf_BD
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf_BD
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 760
Quote:
Originariamente inviato da mindwings
accetto consigli!
"Tutto ciò che ti offro, è una scelta:

- Pillola azzurra (qualsiasi distro): fine della storia, domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai;
- Pillola rossa (Slackware): resti nel paese delle meraviglie e vedrai quant'è profonda la tana del bianconiglio"




__________________
Gandalf_BD
--------------------------------------------
"When you aim at perfection, you discover it's a moving target"
Gandalf_BD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 09:51   #8
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Secondo me la Slackware è validissima e perfettamente adeguata anche su sistemi poco potenti. Io l'ho installata su il mio vecchio muletto così composto:

Pentium2 350Mhz
128Mb RAM
Matrox G100 (che però mi dà grossi problemi fuori da X)
HD da 40Gb

A sistema avviato con KDE il tutto mi occupa circa 120Mb di RAM (ci rientro pelo pelo), ma l'utilizzo del computer non è mai stressante a causa di rallentamenti. Ho anche ricompilato il kernel e ci ha messo pochissimo (circa tre quarti d'ora). Ma sicuramente con i processori lenti non ci si riesce a ricompilare programmi grossi...
L'unica cosa è che Slackware richiede maggiori smanettamenti rispetto alle altre distro e infatti è una settimana che ci sbatto la capoccia (essendo niubbaccio ma altamente motivato ).
Le altre distro non mi fanno impazzire, ho usato Ubuntu e, a parte la simpatìa dell'interfaccia user-friendly, non mi sembra che sia flessibile come la Slack. La SuSE è bella, ma è troppo massiccia e pesante; le altre distro non e ho provate.

Non ho capito una cosa però: mi sembra che KDE sia impostato di default per architettura i686. Per far andare un po' più sciolto il tutto su un sistema poco potente si deve ricompilare il KDE per i486? Già mi vengono i brividi...
__________________
IL MIO SITO PERSONALE DI FOTOGRAFIA
WORKSTATION PORTATILE: DELL Precision M4700|Intel Core i7 3740QM|2X 8Gb DDR3 1600 Dual Channel|nVidia Quadro K2000M|Crucial M4 SSD 256Gb M-SATA
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 10:03   #9
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Mepis.
Suse

In questo ordine.

Fedora lasciala perdere.

Gentoo: sul portatile downclocckato a 800 Mhz, ci ho messo 3 giorni (con le dovute pause, ricompilazioni, letture di manuali, etc...) a installare mezzo KDE, i necessari (firefox, unrar, gcc, gtk, etc..), qualche applicazione gnome e eclipse, openoffice e vari linguaggi di programmazione per l'uni. Per te è troppo, mi sa.

Ma tu che vuoi dalle distro?
1) Configurabilità o Semplicità?
2) Tool automatici o file di testo da editare a mano?
3) Tanti pacchetti per tutte le stagioni, o solo i pacchetti che vuoi tu quando vuoi tu?
4) Precompilati o da compilare
5) Velocità è importante?
6) Sicurezza a livello medio o alto/issimo?

Tiè, sembra un test di kissme.it sul ragazzo ideale per una quindicenne
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 10:07   #10
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da Lotharius

Non ho capito una cosa però: mi sembra che KDE sia impostato di default per architettura i686. Per far andare un po' più sciolto il tutto su un sistema poco potente si deve ricompilare il KDE per i486? Già mi vengono i brividi...
Se è realmente compilato per 686 non funzionerà sul tuo P2.
Però talvolta quelle diciture vanno prese con "licenza poetica", e difatti sembra che ti funzioni. Compilare per un i386 (i486 non credo sia diverso) cambierebbe di un epsilon le cose.

Ti aiuterebbe, forse, compilare solo quello che ti serve, anche se tu, essendo niubbo, non lo sai
Per ora tienitelo così, è già un successo che con un computer un po' vetusto tu stia riuscendo a far funzionare KDE. Poi, nel futuro, puoi passare a compilare un po' tutto per tentare di ottimizzare (però a me, me sembra che nun cambia un cazzo, fra precompilati e compilati )
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 10:08   #11
mindwings
Senior Member
 
L'Avatar di mindwings
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1278
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Mepis.
Suse

In questo ordine.

Fedora lasciala perdere.

Gentoo: sul portatile downclocckato a 800 Mhz, ci ho messo 3 giorni (con le dovute pause, ricompilazioni, letture di manuali, etc...) a installare mezzo KDE, i necessari (firefox, unrar, gcc, gtk, etc..), qualche applicazione gnome e eclipse, openoffice e vari linguaggi di programmazione per l'uni. Per te è troppo, mi sa.

Ma tu che vuoi dalle distro?
1) Configurabilità o Semplicità?
2) Tool automatici o file di testo da editare a mano?
3) Tanti pacchetti per tutte le stagioni, o solo i pacchetti che vuoi tu quando vuoi tu?
4) Precompilati o da compilare
5) Velocità è importante?
6) Sicurezza a livello medio o alto/issimo?

Tiè, sembra un test di kissme.it sul ragazzo ideale per una quindicenne

1-configurabilità unita a semplività
2- file di testo da editare a mano
3-pacchetti per tutte le stagioni
4-da compilare
5-velocità importante
6-sicurezza non importante


allora dimmi la ragazza/distro ideale
__________________
Non esistono grandi uomini, solo grandi ambizioni , realizzate da qualcuno che si è alzato dalla sedia per realizzarle!
mindwings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 10:12   #12
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
Quote:
Originariamente inviato da Lotharius
A sistema avviato con KDE il tutto mi occupa circa 120Mb di RAM (ci rientro pelo pelo)
io con kde 3.5.2 all'avvio del sistema ne ho occupati 57. uso gentoo. capisco che su quel pc non potrai mai usare gentoo... cmq da slackware una cosa del genere non me la sarei mai aspettata...
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 10:16   #13
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Mepis.
Suse

In questo ordine.

Fedora lasciala perdere.
Ehiehiehiehi!! Che hai contro fedora?
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 10:16   #14
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Da quanto sto scoprendo in questo periodo di utilizzo di Linux, mi sembra che la Slack possa essere usata a più livelli di difficoltà: cioè, se sei uno smanettone e vuoi ricompilare tutto, modificare a mano ecc ecc, la distro di sicuro non ti mette i bastoni fra le ruote; e anche se vuoi usarla "al minimo", cioè senza smanettare, va comunque bene. Tra l'altro su Slacky.it si possono trovare un sacco di pacchetti e librerie precompilate dagli utenti del sito e non si deve neanche sprecare tempo (fondamentale su sistemi vecchiotti).

PS: Scoperchiatore, io ti conosco di persona... ti mando un pvt
__________________
IL MIO SITO PERSONALE DI FOTOGRAFIA
WORKSTATION PORTATILE: DELL Precision M4700|Intel Core i7 3740QM|2X 8Gb DDR3 1600 Dual Channel|nVidia Quadro K2000M|Crucial M4 SSD 256Gb M-SATA
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 10:18   #15
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
altre slack based molto valide:
vector linux
frugalware
zenwalk

prova queste tre e sicuramente troverai quello che fa per te.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 10:21   #16
mindwings
Senior Member
 
L'Avatar di mindwings
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1278
in fin dei conti
una distro veloce adatto al mio hardware
anche con smanettamenti variii (imparo qualcosaaa)


sono disposto ad impazzire
__________________
Non esistono grandi uomini, solo grandi ambizioni , realizzate da qualcuno che si è alzato dalla sedia per realizzarle!
mindwings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 10:23   #17
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Ma da quanto tempo è che Slackware si può installare da cdrom?
Io ero rimasto al boot da dischetto....

Qualcuno mi sa dire se ha già adottato Xwindow, questa ultima novità del mondo linux?

Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 10:24   #18
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
imho preoverei anche una netinstall di frugalware.
sta distro va molto molto molto bene e c'è l'ultimo KDE che è più scattante del suo predecessore.
mal che vada valuta l'utilizzo di XFCE.
gentoo, per quanto io la usi, te la sconsiglio ... ricompilare su un pentium III è da suicidio; meglio di una slackware based non ce n'è in sti casi.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 10:28   #19
mindwings
Senior Member
 
L'Avatar di mindwings
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1278
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
imho preoverei anche una netinstall di frugalware.
sta distro va molto molto molto bene e c'è l'ultimo KDE che è più scattante del suo predecessore.
mal che vada valuta l'utilizzo di XFCE.
gentoo, per quanto io la usi, te la sconsiglio ... ricompilare su un pentium III è da suicidio; meglio di una slackware based non ce n'è in sti casi.

ok adesso abbiamo un dilemma

slackware or slackware-based???

e se slackware based quale???
(possibilmente documentazione a volontà)
__________________
Non esistono grandi uomini, solo grandi ambizioni , realizzate da qualcuno che si è alzato dalla sedia per realizzarle!
mindwings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 10:31   #20
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Mi hanno consigliato caldamente FluxBox, al posto di KDE, per mandare un po' più veloci i sistemi vetusti... qualcuno di voi l'ha provato?
__________________
IL MIO SITO PERSONALE DI FOTOGRAFIA
WORKSTATION PORTATILE: DELL Precision M4700|Intel Core i7 3740QM|2X 8Gb DDR3 1600 Dual Channel|nVidia Quadro K2000M|Crucial M4 SSD 256Gb M-SATA
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v