Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2006, 14:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/18161.html

NVIDIA si appresta a presentare le nuove soluzioni chipset integrate a singolo chip, mentre i partner taiwanesi definisco le specifiche finali delle proprie schede madri

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 14:37   #2
Kintaro70
Senior Member
 
L'Avatar di Kintaro70
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 1134
Ci si puo fare un Media Center molto silenzioso
Kintaro70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 14:45   #3
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3985
basta che non si visualizzano filmati full hd, altrimenti ci vuole una 7600 passiva
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 15:06   #4
Igorilla
Senior Member
 
L'Avatar di Igorilla
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Omicron Perseo 8
Messaggi: 356
A fagiuolo per il mio futuro media center...ma domanda da nubbio: tutte ste mb con video integrato non hanno uscita tv? Come la collego al televisore old style (tubo catodico )?
Igorilla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 15:08   #5
Mazzulatore
Senior Member
 
L'Avatar di Mazzulatore
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino-Taranto
Messaggi: 1166
In realtà basta una 6200 turbocache come si vede qui : http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1518/nvidia-geforce-7300-vs-ati-radeon-x1300_17.html
quindi nessun problema.
Mazzulatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 15:37   #6
andrea80
Senior Member
 
L'Avatar di andrea80
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: milano
Messaggi: 401
quello che non mi piace molto è che entrambe le schede hanno un solo connettore ATA133 e solo 2 connettori SATA.... va bene che sono motherboard economiche, ma secondo me un ATA133 in più non farebbe male.....
andrea80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 16:03   #7
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3985
x mazzulatore

hai ragione svolge bene il suo compito ;-)
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 17:15   #8
eta_beta
Senior Member
 
L'Avatar di eta_beta
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1303
Quote:
Originariamente inviato da Mazzulatore
In realtà basta una 6200 turbocache come si vede qui : http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...-x1300_17.html
quindi nessun problema.
quella scheda non è integrata questa si
non so quale sia la differenza in percentuali ma non sono la stessa cosa
eta_beta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 19:13   #9
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7083
sono schede madri per pc economici. Chi monta più di un masterizzatore e un HD in un pc economico? Nessuno, ergo van bene così, puoi attaccare due dischi e due unità ottiche, bastano per il 99,9% dei potenziali acquirenti
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 19:37   #10
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Per i PC economici o da ufficio, ora come ora AMD è la soluzione migliore. Queste mobo si trovano a poco più di 50 euro, con meno di 300 euro (totali) ci viene un pc di tutto rispetto (con Sempron a 1.6GHz) adatto a fare quasi tutto. Se poi si vogliono anche guardare i filmati in full-HD, ci si mette una 6200 o una 6600LE e si spendono 300 euro tondi tondi (senza il software ovviamente). Intel è messa peggio, le schede madri costano di più e soprattutto l'architettura Core non è ancora approdata sulla fascia bassa (Celeron) penso ci vorrà ancora un bel po' prima di vedere i Core 2 Solo.
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 00:39   #11
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da eta_beta
quella scheda non è integrata questa si
non so quale sia la differenza in percentuali ma non sono la stessa cosa
in effetti dovrebbe essere piu' bassa,
sia per il fatto che le ram sono ddr2-800,
che non hanno un buffer locale (le 6200 montano 32/16MB di ram veloce sulla scheda, mentre le 61xx no),
che per il fatto che un AM2 pilota bene le 800 solo in abbinamento a cetri moltiplicatori,
per il fatto che hanno 2 pixel pipe e 1 vertex unit contro le 3 pipe e 4 vertex della 6200TC, il che indica che vanno molto piu' veloci le 6200TC,
anche se il core grafico dovrebbe avere un clock superiore (475mhz per il 6150, 425mhz per il 6100 contro solo 400/350mhz per le 6200TC)..

in effetti la 6200TC dovrebbe "pompare" di piu'.
c'e' da aggiungere anche che:
solo il 6150 ha l'encoder TV,
ma anche che nessuna scheda madre economica basata su questi chip annovera l'uscita HDMI, ne tantomeno il chip di controllo dei diritti d'autore HDCP, quindi ne e' virtualmente inibilta la visualizzazione con BD o HD-DVD (nella pratica vedresti a risoluzione dvd anche i filmati 1080 per imposizione dei diritti d'autore), e che solo la 610 e' certificata HD 1080i (ance se dovrebbe essere abbinata ad un fx o X2 per dare buoni risultati), mentre le 6100 sono solo SD...

in effetti un media center economico si fa' meglio con una scheda con chipset via 939 (50 euro) e una 7300TC (70 euro) ossia 130 euro, che con una scheda 6100 (difficile trovare le 6150) da 90 euro come la GIGABYTE M51GM-S2G per AM2, ma sarebbe comunque meglio aspettare le schede video con uscita HDMI e HDCP di prossima uscita, visto che ancora non esistono in commercio schede con queste caratteristiche... quantomeno puoi cambiare la scheda video.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 00:41   #12
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da ShinjiIkari
Per i PC economici o da ufficio, ora come ora AMD è la soluzione migliore. Queste mobo si trovano a poco più di 50 euro, con meno di 300 euro (totali) ci viene un pc di tutto rispetto (con Sempron a 1.6GHz) adatto a fare quasi tutto. Se poi si vogliono anche guardare i filmati in full-HD, ci si mette una 6200 o una 6600LE e si spendono 300 euro tondi tondi (senza il software ovviamente). Intel è messa peggio, le schede madri costano di più e soprattutto l'architettura Core non è ancora approdata sulla fascia bassa (Celeron) penso ci vorrà ancora un bel po' prima di vedere i Core 2 Solo.
per i pc da ufficio sono grandiose le mobo con sis e via.. costano realmente meno di 50 euro, e non 90 euro come queste schede, che non sono propriamente economiche.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 02:22   #13
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Non so a che prezzi comprate voi, ma io queste schede nvidia con socket AM2 e 6100 integrata, le trovo a 55-60 Euro. La 6100 è molto meglio di qualunque integrata VIA o SiS.
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1