Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2006, 02:12   #1
durbans
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
Docente universitario

Alcune domande che mi sono sempre posto sui docenti universitari:

I docenti universitari (associati e ordinari) vengono assunti tramite concorso pubblico ?
Oltre alla didattica sono obbligati a fare ricerca ? (cioè devono produrre un numero minimo di pubblicazioni in un certo lasso di tempo ?)

Sono controllati e se si chi li controlla (cioè chi dovrebbe controllare se fanno lezione, se sono in grado di insegnare correttamente, se gli esami che fanno sono regolari , ecc. ) ?

Quanto lavorano in pratica (come numero di ore alla settimana in media) ?

Quanto guadagnano netto al mese (media) ?
durbans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 09:28   #2
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Che io sappia l'Università dice di voler assumere un docente per un certo ambito e si procede poi alla selezione dei candidati. Mi sembra vengano valutate diverse cose tra cui pubblicazini, curriculum vitae, spiegazione tipo (lezione) e altre domande su quello che poi andrebbe ad insegnare. Almeno questo mi pare...poi ci sono alcuni professori che difficilmente hanno passato una selezione del genere conoscendoli. Bisogna anche valutare le amicizie che un candidato ha visto lo stampo mafioso che contraddistingue le carriere dei professori. La selezione non credo vi sia per i professori a contratto (es un famoso industriale della zona che fa lezione), in quel caso credo venga proposto da qualcuno e poi il Rettore decide se accettare o no.

Il Controllo potrebbe farlo il DIpartimento di afferenza però in pratica non lo fa mai. Nel senso che verrebbe cacciato un prof per cose molto scandalose (tipo andare a letto con le studentesse) però non ho mai sentito di prof cacciati perchè spiegano male, trattano ingiustamente gli studenti...

Come numero di ore lavorative dipende moltissimo da prof a prof. Quelli che ho io fanno, in genere, al max 10 ore di lezione a settimana. Poi cmq restano nel dipartimento a fare ricerca, convegni e menate varia per guadagnare ancora di più.

Non so dirti quanto guadagnino ma non se la passano male i prof ordinari soprattutto, un po' meno i ricercatori.

A me non dispiacerebbe la vita del prof universitario...
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 10:14   #3
coldd
Senior Member
 
L'Avatar di coldd
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
se cerchi in questa sezione bravoragazzo (o bsed) ha aperto una discussione con tutti gli stipendi dei prof unversitari
coldd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 10:24   #4
mikeshare78
Senior Member
 
L'Avatar di mikeshare78
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trento
Messaggi: 1041
La strada per diventare professore ordinario è molto lunga. Occorre oltre alla laurea (ovviamente) il dottorato di ricerca, un certo numero di pubblicazioni (libri, articoli su riviste specializzate ecc), ed essere selezionati dall'ateneo.
Prima si diventa associati e poi ordinari.

I ricercatori (citati da qualcuno) se la passano malissimo. Stipendi da fame (nell'arco degli 800 €), i docenti meglio, sebbene diano tra i peggio retribuiti d'europa.
__________________
Comprato da: HighVoltage_FiSHBoNE_carlos_m.massimo_tenor_grazg(x2)_CiAoRaGa1_Echirulli_Cikos_intakeem _Oronzo Canà_Vipera_-Loki-Fulgore76-Venduto a :tone8_intakeem_Frapavel_xolix
mikeshare78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 17:44   #5
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da Morkar Karamat
Sono i dottorandi a prendere 800€ (borsa di studio)...i Ricercatori prendono 1200 finchè sono "in prova" (tempo det.) e 1400€ quando sono assunti. Gl iassociati iniziano con 2200€ e gli ordinari con 3000€.
netti o lordi?
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v