|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/18084.html
L'apprezzata famiglia di notebook Vaio TX è stata recentemente aggiornata da Sony. Nuova cpu ULV e opzioni di sicurezza dedicate all'utenza aziendale Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
|
ulteriori info riguardo hd, ram, scheda video?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 1136
|
Probabilmente video Intel e HD 100-120GB in ambito prof non serve di più
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
|
Appena installato da un cliente qualche giorno fa. Bello e' bello niente da dire, leggerino, il display e' di grande fattura, la velocita' non e' male. 2 cose vorrei sottolineare su questo sony: 1) la tastiera che secondo me ha i tasti che non hanno tanta corsa. Se uno ha una certa abitudine nel scrivere veloce fa fatica a non sbagliare. 2) il costo esorbitante di 2000 e passa euro che il cliente ha speso per acquistarlo tramite un negozio on-line. Io sono solo passato a configurarlo nella rete aziendale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
|
io ho un t2xp/s pagato ben 2999 euro questo ne costa 1000 in meno ed ha hd da 80gb (contro 60gb del mio) e display 11,1" vs 10,6" del mio con pari dimensioni xche' han ridotto la cornice superiore...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2579
|
Se uno il portatile llo deve portare in giro, leggerezza e autonomia sono un must! E 2000€ per un portatile business non sono molti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1939
|
ma non avevano detto che il nuovo T3 aveva il pentium duo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
|
cosa è il pentium duo???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
|
Il fatto di integrare l'unità ottica in 1.25kg è estremamente interessante.
Le dimensioni non sono microscopiche se pensiamo che un tinkpad x60 ha uno schermo da 12.1 ed è più stretto, meno spesso e profondo solo 1.5cm in più. Niente unità ottica in questo caso. Ultima modifica di Fibo : 19-07-2006 alle 12:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Bello, ma aspetto i prossimi Sony basati su merom.
Un ipotetico Vaio SZ3 qualora uscisse (magari con una go7600) sarà mio. Per quanto riguarda la serie tx trovo che il compromesso tra portabilità e usabilità sia a discapito di quest'ultima (display troppo piccolo anche soltanto per scrivere IMHO). Il notebook perfetto che possa congeniare prestazioni, qualità di utilizzo, peso e portabilità è a mio parere la serie SZ ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Sinceramente non capisco perché non vogliono montare i Core Duo U2400/U2500
![]() Peccato il prezzo di 2900€ circa... PS: sul sito non hanno ancora aggiornato alcune cose, spero solo che abbiano introdotto delle batterie che non sporgano ![]() Ultima modifica di sirus : 19-07-2006 alle 12:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 9406
|
Semplicemente fantastico. La serie TX e SZ della sony sono a mio avviso le migliori in ambito notebook. TX per chi ricerca il massimo della trasportabilità, SZ per chi vuole trasportabilità ma anche potenza elaborativa.
Aspetto con ansia anche io una soluzione SZ color platino con merom e poi via con l'ordine ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 13
|
si chiama core duo la dicitura pentium e' morta col pentium D
![]() i 2400/2500 scaldano/consumano e costano di + |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3922
|
Stupendo davvero. Anch'io adoro sia la serie TX che la SZ, ed anch'io sarei più propenso all'acquisto della seconda famiglia (uno solo della famiglia ovviamente
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2563
|
Ho preso da poco + di un mese il TX2 e devo dire che è davvero fantastico, ultratrasportabilità allo stato puro, una nota di riserva per il display, l'illuminazione non è omogenea come mi aspettavo...come potenza videoludica è in grado di far girare Warcraft 3 giusto giusto(prima o poi mi decido a formattare e installare i driver da zero magari riserva sorperese positive), d'altro canto non è un pc fatto per giocare. Prezzo purtroppo esorbitante, a me è costato 2370e.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9446
|
Esteticamente Sony e' sempre al top.
Ma per quei soldini speriamo che anche l'hw sia all'altezza... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
|
errore di battitura
Questa particolare tecnologia ha permesso di ridurre notevolmente lo SPESSO del dispositivo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:39.