Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2006, 18:00   #1
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
Plinti con bicchiere e SLU

Come carichi abbiamo:
carichi verticali ( Max e min)
sollecitazioni del sisma secondo x e secondo y
azioni del vento (carico vert. e sollecitaizoni secondo x e secondo y)
come carichi mettiamo queste 6 condizioni.
imponendo le 4 combinazioni di calcolo ( 1xSLU e 3xSLE) quali coefficienti conviene imporre per ciascuna di esse?
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 12:28   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Non ho capito bene la domanda cosa riguarda, credo i coefficienti parziali di sicurezza da applicare ai carichi. Non ho capito poi se devi progettare il plinto o se devi verificare la fondazione.

Devi fare verifiche separate con o senza sisma. La cosa migliore è consultare il Testo Unico per l'Edilizia:

http://www.edilportale.com/dossier/dos310501-1.asp

e l'Ordinanza 3274 o l'EuroCodice8 per la parte sismica.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 19:05   #3
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
Intanto grazie. .
Devo progettare il plinto ( in realtà 24 plinti su pali con bicchiere per pilastri prefabbricati).
ho fatto le verifiche con sistema delle TA (ovviamente con apposito sw ) e mi sta prudendo di fare le verifiche agli slu e sle
in realtà ho fatto la verifica anche con questo sistema ma i risultati sono , e di molto , diversi da quelli ottenuti col sistema delle ta : praticamente con un sistema ottengo plinti 220 x 220 x 80 ( o 240 x 240, in base al diamentro dei pali 50 o 60) e bicchieri sui 40 cm
col sistema degli slu arrivo a plinti di 330 x 330 x140 (!) e bicchieri anche di 65/70 cm di spessore, con altezza 105 come richiesto dalla ditta dei prefabbricati
se non ti scoccia ( e hai sw adatti allo scopo a portata di mano) di darei gli scarichi sull'imbocco del bicchiere per poter poi confrontare i risultati
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 00:45   #4
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da kikki2
se non ti scoccia ( e hai sw adatti allo scopo a portata di mano) di darei gli scarichi sull'imbocco del bicchiere per poter poi confrontare i risultati
Purtroppo sono impegnatissimo, e spero prossimo alla partenza. In un altro momento l'avrei fatto senza problemi.

Alcune ideuzze:

1) L'analisi sismica va sommata ai permanenti al valore caratteristico, e agli accidentali al 30%, il vento è nullo. Già in questo modo dovrebbero ridursi parecchio le sollecitazioni, se avevi usato i coefficienti standard 1,5 e 1,4.

2) Nell'analisi statica allo SLU, quindi senza sisma, devi scegliere l'azione accidentale principale, e applicarle 1,5, mentre le altre sono tutte ridotte. Già questo riduce parecchio gli accidentali.

3) Hai considerato i coefficienti parziali di sicurezza anche sulle resistenze? Sono 1,6 per il cls e 1,15 per l'acciaio, controlla che il programma le calcoli da solo da quelle caratteristiche, o se vuole già i valori di calcolo, quindi già moltiplicati per questi valori.

4) Se sono plinti su pali il carico è portato dai pali, e non dal plinto, e la dimensione dovrebbe venire più o meno sempre la stessa, cioè solo dettata da vincoli geometrici cioè da quanti pali metti e di che diametro.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v