Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2006, 15:28   #1
Xilema
Senior Member
 
L'Avatar di Xilema
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23949
Cavi della corrente e del telefono assieme: possibile ?

Spero di aver postato nella sezione giusta, comunque... sto facendo dei lavori in casa, e volevo sapere se c' erano problemi a passare cavi elettrici e quello del telefono nella stessa canalina (altrimenti dovrei farne un' altra, e sarebbe una bella rottura).
Interferenze ?
Malfunzionamenti ?
Grazie.

P.S. Tenete conto che oltre al telefono... dovrei cllegare pure il modem, quindi... l' affidabilità mi è indispensabile.
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit
Xilema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2006, 16:03   #2
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Potrebbero esserci delle grosse interferenza all'atto di distacco di carichi induttivi, come motori elettrici (lavatrice, condizionatore, ecc.).
In genere si tengono separati.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2006, 16:42   #3
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11689
A parte le interferenze , mi pare sia anche piuttosto pericoloso , un cavo spellato e la 220 ti arriva direttamente in cornetta
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2006, 21:37   #4
fantomas13
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 180
Non è corretto inserire nella stessa canalina cavi sotto tensione e cavi telefonici.
Comunque io l'ho fatto parecchi anni fa (più di venti per la precisione) per evitare di sistemare i cavi del telefono all'esterno.
Devo dire che in tutti questi anni non ho mai avuto problemi di nessun genere.
I carichi induttivi non hnno influenzato il segnale telefonico.
Da parecchi anni sul doppino telefonico corre anche il segnale internet, dapprima analogico ed ora ADSL.
Mai nessun problema.
fantomas13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2006, 22:11   #5
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Secondo la normativa no.
Seconda la pratica, sì, senza nessun problema, come capita non rispettando il 99% delle normative
Io ho da sempre il telefono che gira per tremila canalette in mezzo ai cavi elettrici, di rete e quant'altro e non ho mai avuto problema, nè con l'analogico, nè con l'ISDN, nè con l'ADSL.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2006, 22:40   #6
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
è vietato, ma imho come sicurezza non è poi così rischioso se fa un lavoro fatto bene. io ho una canalina in cui passa:
- un cavo ethernet FTP schermato RJ45
- un cavo telefonico standard
- cavo antenna coassiale
- fase
- neutro
- terra

in una canalina da 16 mm... dio solo sa come ho fatto a farci stare il cavo di rete

ok non è il massimo della sicurezza ma per ora 0 problemi... però il cavo ethernet l'ho comprato schermato... notare comunque che conosco gente che ha fatto la stessa cosa un cavo normale non schermato e non ha problemi...

mai avuto problemi nemmeno quando usavo il cavo del telefono (quello che ho citato sopra) per connettere il modem (ora ho cambiato la posizione dell'apparecchio).
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2006, 22:41   #7
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
A parte le interferenze , mi pare sia anche piuttosto pericoloso , un cavo spellato e la 220 ti arriva direttamente in cornetta
esatto: il motivo principale è questo, prima ancora delle interferenze

La normativa non consente di porre nella stessa canalina circuiti a tensioni diverse.

Relativamente al discorso delle interferenze, in genere non ci sono problemi, a meno di non coprire distanze lunghissime e far scorrere nei cavi di potenza correnti notevoli (improbabile dentro casa).

Quello che puoi fare, in ordine crescente di efficacia schermante (e di paranoia ) è:

1) usare un doppino telefonico di quelli "twistati", ovvero con i due fili ritorti;
2) usare un doppino telefonico schermato;
3) usare doppino telefonico schermato e cavi elettrici schermati, tipo il Controlflex.

Gli schermi poi vanno collegati in un certo modo (da un solo lato e preferibilmente in un punto solo) altrimenti rischi di peggiorare la situazione
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2006, 22:46   #8
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Sì, ok per la sicurezza, ma se si dovesse basare la sicurezza su quello che dice la normativa, ad ogni cambio ci sarebbe da chiedersi come mai l'umanità non si sia estinta con la normativa precedente, visti i cambiamenti che introducono.
Se la gente è sopravvissuta ai doppini col chiodo in mezzo sulle travi di legno, una canaletta con un filo del telefono assieme ad uno della luce non fa una mazza. Ma ci si rende conto della probabilità che due fili si spellino nello stesso punto ed entrino in contatto all'interno di una canaletta??
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2006, 22:56   #9
andyweb79
Senior Member
 
L'Avatar di andyweb79
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
per norma non si può, bisogna differenziare i circuiti a bassa tensione da quelli che non lo sono... 220 V in questo caso. Secondo problema sono le interferenze... che cmq nel 90 % dei casi non creano poi grossi problemi.
__________________
flickr - www.andreamastrotto.com
andyweb79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2006, 23:00   #10
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Ma ci si rende conto della probabilità che due fili si spellino nello stesso punto ed entrino in contatto all'interno di una canaletta??
A meno che qualche buontempone non fori la canalina con un trapano, o ci pianti un chiodo....nessuna
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2006, 23:58   #11
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
A meno che qualche buontempone non fori la canalina con un trapano, o ci pianti un chiodo....nessuna

ahahaha LOL mi viene da ridere perché se pianto un grosso chiodo sulla canalina che ho citato prima:
-mi prendo la 220
-vanno a puttane due computer
-si bruciano 3 televisori
-si bruciano i due telefoni
-forse scatta il differenziale e forse anche il magnetotermico

xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 08:11   #12
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
A meno che qualche buontempone non fori la canalina con un trapano, o ci pianti un chiodo....nessuna
LOL beh sì, qualcuno può anche poi scambiare le prese della 220 con le tripolari del telefono, se è per questo
Comunque nel mio appartamento qui a Forlì, con le canalette separate, quando hanno fatto i pavimenti hanno messo in corto il cavo dell'antenna, per cui se proprio si vogliono fare danni non c'è normativa che tenga
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 10:09   #13
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4032
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Sì, ok per la sicurezza, ma se si dovesse basare la sicurezza su quello che dice la normativa, ad ogni cambio ci sarebbe da chiedersi come mai l'umanità non si sia estinta con la normativa precedente, visti i cambiamenti che introducono.
Se la gente è sopravvissuta ai doppini col chiodo in mezzo sulle travi di legno, una canaletta con un filo del telefono assieme ad uno della luce non fa una mazza. Ma ci si rende conto della probabilità che due fili si spellino nello stesso punto ed entrino in contatto all'interno di una canaletta??
Sono d'accordissimo al 100%
(che LOL le vecchie piattine col chiodo al centro )
Cmq in linea di massima basta che i cavi siano isolati bene.Se proprio si volesse stare tranquili basterebbe che l'isolamento sia sovradimensionato.
Diciamo che l'evento che ha più probabilità di far entrare in contatto i 2 impianti è un innalzamento della temperatura molto elevato in un punto dell'impianto 220,tale da far cedere entrambi gli isolanti.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 10:13   #14
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko
Sono d'accordissimo al 100%
(che LOL le vecchie piattine col chiodo al centro )
Cmq in linea di massima basta che i cavi siano isolati bene.Se proprio si volesse stare tranquili basterebbe che l'isolamento sia sovradimensionato.
Diciamo che l'evento che ha più probabilità di far entrare in contatto i 2 impianti è un innalzamento della temperatura molto elevato in un punto dell'impianto 220,tale da far cedere entrambi gli isolanti.
Un evento probabile è anche un collegamento lento o fatto male in una cassetta di giunzione (es. incassata nel muro), anche se c'è da dire che lì puoi dividere i circuiti a tensione diversa tramite setti separatori in plastica (cosa questa ammessa dalle norme).
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 10:18   #15
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko
Sono d'accordissimo al 100%
(che LOL le vecchie piattine col chiodo al centro )
La cosa bella è che se vai in posti tipo Grecia continuano ad usare cose che da noi sono considerate alla stregua di armi di distruzione di massa
Ho visto in un locale, all'esterno, una fila di multiple attaccate una sull'altra... oppure una sera ho cenato in un ristorante dove, a fianco, c'era un palo della luce con le scintille che scoccavano sugli isolatori
Per non parlare delle prese spagnole: da noi devi avere la sicura che chiude i buchi, là si tratta di due semplici buchi senza niente che li copra con i contatti ben visibili in fondo. Scintillone a nastro, ovviamente
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 11:54   #16
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
cmq notare che l'isolamento dei cavi 220 è già sovradimensionato, teoricamente la tensione di breakdown è intorno ai 10 kV o più mi sembra

inoltre l'isolamento è termoindurente e autoestinguente... per cui anche se bruci è difficile che rimangano allo scoperto i cavi.

la cosa più probabile secondo me è che si stacchi da una presa uno dei 3 fili ed entri in contatto con uno degli altri 2, anche se pure sta cosa è molto rara...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 14:21   #17
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da xenom
cmq notare che l'isolamento dei cavi 220 è già sovradimensionato, teoricamente la tensione di breakdown è intorno ai 10 kV o più mi sembra

inoltre l'isolamento è termoindurente e autoestinguente... per cui anche se bruci è difficile che rimangano allo scoperto i cavi.

la cosa più probabile secondo me è che si stacchi da una presa uno dei 3 fili ed entri in contatto con uno degli altri 2, anche se pure sta cosa è molto rara...
Potresti fare uno scherzone sostituendo la tripolare con una tedesca, xenom...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 00:11   #18
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4032
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Potresti fare uno scherzone sostituendo la tripolare con una tedesca, xenom...
O meglio ancora la tedesca con una tripolare
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 00:23   #19
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4032
Quote:
Originariamente inviato da gpc
La cosa bella è che se vai in posti tipo Grecia continuano ad usare cose che da noi sono considerate alla stregua di armi di distruzione di massa
Ho visto in un locale, all'esterno, una fila di multiple attaccate una sull'altra... oppure una sera ho cenato in un ristorante dove, a fianco, c'era un palo della luce con le scintille che scoccavano sugli isolatori
Per non parlare delle prese spagnole: da noi devi avere la sicura che chiude i buchi, là si tratta di due semplici buchi senza niente che li copra con i contatti ben visibili in fondo. Scintillone a nastro, ovviamente
Beh,è vero che all'estero in certi stati sono moooolto più permissivi che non qui riguardo alla normativa,tuttavia non serve allontanarsi dall'Italia per vedere delle mostruosità!!Ad esempio gli impianti vecchi che ci sono in case che non vengono ristrutturate da tanto o peggio ancora gli impianti fatti da gente che oltre a non applicare la normativa non ha neanche buon senso.Tipo gente che ti mette il 220 vicino alla doccia o che fa di quegli impianti che quello che arriva dopo fa prima a smontare tutto piuttosto che trovare il guasto
(se trovo delle cose che mi hanno spedito tempo fa domani ti mando un p.m. )
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 00:32   #20
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4032
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Un evento probabile è anche un collegamento lento o fatto male in una cassetta di giunzione (es. incassata nel muro), anche se c'è da dire che lì puoi dividere i circuiti a tensione diversa tramite setti separatori in plastica (cosa questa ammessa dalle norme).
Si,anche questo è molto probabile.
Mettere il setto separatore è una cosa che fa chi HA SCELTO di mettere i 2 circuiti assieme.Mi sa che invece non mette alcun setto separatore chi NON SAPEVA che i 2 circuiti non potevano andare assieme
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Sardegna green: milioni per il fotovolta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v