|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2894
|
metodo di studio
come studiate in genere? accorgimenti particolari? metodi? trucchi? sarebbe utile fare un confronto, ah scrivete anche cosa studiate.
questo post nasce dal fatto che ci sono giorni in cui mi metto a studiare e senza rendermene conto il tempo passa e mi ritrovo a sera che ho concluso poco niente perchè nn riesco a concentrarmi, ho notato che se studio fuori casa rendo di più perchè ho meno distrazioni(qualcuno ha detto il forum?
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW Macbook Alu |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 54
|
Mah io leggo, sottolineo e ripeto, e a volte scrivo ciò che ripeto. Questo lo faccio quando ho orali, mentre per gli scritti leggo e faccio qualche esercizio. Io studio informatica
__________________
Sapere di sapere quello che si sa e sapere di non sapere quello che non si sa: ecco il vero sapere... Confucio. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Premesso che quasi tutti i miei esami sono orali, io riesco a memorizzare bene i concetti scrivendo dei riassunti al pc.
Attenzione, il trucco funziona SOLO se i riassunti li scrivo io perchè così sono obbligato a concentrarmi per bene su ciò che sto studiando. Un altro vantaggio, inoltre, è che seleziono e scrivo solo le parti realmente importanti, un pò come quando si sottolinea ma con la comodità di avere su un foglio solo ciò che devo poi ripetere. Poi stampo tutto e studio, anche se solitamente a quel punto metà del lavoro è già fatto perchè avendolo scritto io più o meno ricordo quasi tutto. Ah, da solo non riesco proprio a ripetere, le uniche volte che ripeto lo faccio con la mia ragazza, ma non più di due-tre volte prima dell'esame... Comunque sono convinto che non esista il metodo di studio "perfetto" e adatto a tutti, ognuno impara a modo suo, con i suoi metodi ed i suoi tempi. Edit: dimenticavo, studio Comunicazione Multimediale
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
Ultima modifica di NetEagle83 : 09-07-2006 alle 16:35. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
Quote:
il metodo è cambiato di anno in anno: al primo della triennale tornavo alle tre dall'uni(ce l'ho vicino casa per fortuna) alle quattro cominciavo a studiare fino alle 8-9 di sera(sotto esame anche oltre), senza accendere il pc, questo era fondamentale. il secondo anno idem. il terzo quando già avevo acquisito le basi sono andato moooolto più lento, anche perchè alcuni giorni tornavo alle 7 di sera dall'uni... quindo poi andavo a fare un giro con gli amici o con la ragazza. ora studio ancora meno, e sto cercando di ripartire perchè devo affrontare di nuovo complicati esami di base. ps: anche io ho sempre avuto il tuo problema, ogni tanto mi fermo e giro per la casa o esco. un'altra cosa utile è fermarsi quando si capisce un concetto nuovo complicato e pensarci bene sopra, in modo da assimilarlo bene e non dimenticarlo più
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 Ultima modifica di pietro84 : 09-07-2006 alle 17:07. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:08.





















