|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4371
|
Come faccio a sapere se la terra e' "a terra"?
Ciao,
la terra, il filo centrale delle prese, come si fa a vedere se e' veramente a terra? Ho qui disponibile un tester, ma come potrei usarlo? Grazie! ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
ti metti le ciabatte, tocchi la terra con una mano e con l'altra utilizzi il cercafase sulla fase ![]() dovrebbe funzionare... se la terra è veramente a terra il cercafase si dovrebbe illuminare... spero di non aver scritto cazzate, probabilmente c'è un sistema anche più semplice.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4371
|
Quote:
![]() Il tester che ho qui... boh... non so dov'e' il cercafase... questo mi controlla tensioni e correnti continue e alternate... e basta... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 180
|
Esiste un tester specifico per la misura delle bassisime resistenze, tanto per intenderci i millesimi di ohm.
Si misura la resistenza tra una terra "sicuramente buona", e quella che intendi utlizzare. Non conosco i valori ammessi di legge, però la terra è buona se è la resistenza praticamente zero con la terra "sicuramente buona". |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Termoli (CB)
Messaggi: 338
|
Con il tester che hai a disposizione puoi verificare la continuità tra qualcosa che è sicuramente a terra e l'alveolo di terra della presa.
Questo "qualcosa" che deve essere a terra (salvo il caso di elettricista criminale) sono i tubi (metallici) di acqua e gas. Impostando la prova di continuità sul tester dovresti poter attivare un cicalino. Lascia perdere ciabatte e cercafase ![]()
__________________
-> un notebook-un telefono-una fotocamera digitale-un'automobile .... evviva!! ![]() - Ho concluso con: Robgeb, fabri84 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 392
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
ehm eheh ![]() come principio dovrebbe funzionare però o no? ![]() mi è venuta in mente una variante migliore: la messa a terra sopra il cercafase (dove si tocca per farlo funzionare intendo) e la fase sotto il cercafase ![]() non so se mi sono spiegato ![]() però ripensandoci è un'idea di merda tutt'altro che valida ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
|
[DISCLAIMER]
SE SALTI IN ARIA IO NON CENTRO ![]() [/DISCLAIMER] Fa cosi.. stakka tutti gli elettrodomestici con la terra ( se li tocchi resti fulmined ![]() poi apri una qualsiasi presa di casa (ovvio con la terra) e cortocircuita la fase con la terra.Se il salvavita è a norma e la terra è effettivamente a terra deve saltare tutto.(prova tutti e due i cavi, non mi ricordo mai qual'è la fase e quale il neutro ![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4033
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2894
|
stiamo scadendo verso il BYEZ
![]()
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW Macbook Alu Ultima modifica di Guts : 03-07-2006 alle 13:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Se la tua terra funziona misurando con il tester tra fase e terra dovresti avere la 220, e ad esempio potresti anche far accendere una lampadina, salvavita permettendo. Per stabilire se la tua terra conduce bene dovresti procurarti uno strumento che fa proprio questo tipo di prove, ti dice quanta reistenza hai verso terra, e una altra serie di parametri relativi al tuo impianto elettrico. peró costa veramente parecchio .. fai la prova da fase a terra impostando il tester come voltmetro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
direi che la soluzione più veloce è quella di axe... controlla la resistenza tra terra e rubinetto
![]() indicativamente ti dice almeno se la terra è a terra... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Venezia
Messaggi: 480
|
Quote:
quoto, se la massa a terra è ottima dovresti misurare perlomeno lo stesso voltaggio della fase ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Quote:
Sicuramente anche questa é una ottima soluzione, darebbe dei valori probabilmente sballati ma funzionerebbe abbastanza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Quote:
Quello che ha mio papà ha una spina che si deve inserire in un impianto alimentato, l'unico accorgimento è mettere la spina in modo corretto, perchè se lo strumento è connesso alla rete con polo e neutro invertiti non può funzionare correttamente. Il misuratore ha varie funzioni, calcola in base alla corrente di interruzione il tempo di azione dei differenziali, la resistenza della terra etc.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Termoli (CB)
Messaggi: 338
|
Quote:
![]()
__________________
-> un notebook-un telefono-una fotocamera digitale-un'automobile .... evviva!! ![]() - Ho concluso con: Robgeb, fabri84 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Quote:
Appunto.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:24.