Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2006, 14:32   #1
cimmy1
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 223
Se le CASIO sono ok...quale prendere?

Ciao a tutti.
Ho una "vecchia" kodak 6490.
Gloriosa (almeno per me) ha fatto e fa ancora veramente bene il suo dovere con il suo 10x ottico.

Adesso però volevo prendermi una macchinetta compatta da portarmi dietro, anche in tasca.

A priori avevo scartato la CASIO, invece....leggendo in giro ho visto che ci sono alcuni modelli di questa marca veramente buoni.

Se ho capito bene le casio sono allo stesso livello sia di CANON che di NIKON.

Qale mi consigliate tra queste CASIO:
Z110 / Z120
Z750
S600 / Z600

La macchinetta mi serve per portarla sempre dietro e fare foto in giro ed al chiuso.

Comunque vorrei un giudizio su PREZZO/PRESTAZIONE.
Ciao e grazie.

Ultima modifica di cimmy1 : 18-03-2006 alle 16:20.
cimmy1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 17:43   #2
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da cimmy1
Ciao a tutti.
Ho una "vecchia" kodak 6490.
Gloriosa (almeno per me) ha fatto e fa ancora veramente bene il suo dovere con il suo 10x ottico.

Adesso però volevo prendermi una macchinetta compatta da portarmi dietro, anche in tasca.

A priori avevo scartato la CASIO, invece....leggendo in giro ho visto che ci sono alcuni modelli di questa marca veramente buoni.

Se ho capito bene le casio sono allo stesso livello sia di CANON che di NIKON.

Qale mi consigliate tra queste CASIO:
Z110 / Z120
Z750
S600 / Z600

La macchinetta mi serve per portarla sempre dietro e fare foto in giro ed al chiuso.

Comunque vorrei un giudizio su PREZZO/PRESTAZIONE.
Ciao e grazie.
E dove hai letto sta fesseria?
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 18:30   #3
picea abies
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Prov di Rovigo
Messaggi: 189
Ti assicuro che dopo il partito dei canonisti e dei nikonisti si sta formando in breve tempo il partito dei casionisti convinti formato da acquirenti molto soddisfatti della loro scelta!

Molte riviste del settore e molti esperti affermano che la Casio in questo periodo sta sfornando delle valide macchine digitali che piaccia o non piaccia questo è un dato di fatto....

Sul fatto poi di dire che abbiano raggiunto lo stesso livello di Canon o Casio se ne potrebbe stare ore a parlare se è vero o no
picea abies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 18:33   #4
cimmy1
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 223
X syscall
--------


Ti chiedo scusa se ho detto una fesseria.
Ma se usi la funzione CERCA e digiti CASIO ci sono un bel po' di commenti molto positivi su queste macchine.

E poi...pensi che io abbia detto una fesseria perchè le CASIO non sono buone perchè utilizzi una CANON o altro, oppure perchè hai avuto cattive esperienze con la CANON.

Ti preciso che anche io pensavo (oppure lo penso!!!) che le CASIO facciano solo calcolatrici, la mia era una richiesta di parere non altro.

Grazie.
Ciao
cimmy1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 19:11   #5
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
le Casio non hanno nulla di diverso da tante altre macchine che ci sono in giro: ' ci sono modelli più validi e altri un po' meno. La mia prima digitale è stata una Casio (5 anni fà) e la qualità fotografica era ottima (aveva le stresse lenti della Canon g2) a livello software sono sempre abbastanza complete, e ultimamente ho visto miglioramenti anche a livello costruttivo.

Ultima modifica di Kaiser70 : 18-03-2006 alle 19:45.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 19:34   #6
picea abies
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Prov di Rovigo
Messaggi: 189
Rispondendo alla tua domanda originaria allora:

Casio 120 : Steve sul suo famoso sito la mette tra le migliori macchine che si possono acquistare in rapporto qualità/prezzo (se sai un pò di inglese ti consiglio di leggere la recensione)

Casio 750: viene ritenuta un' ottima macchina (sia su riviste, internet e dai negozianti). Sembra che il famosa problema del lens error fosse presente solo sui primi modelli e che adesso sia stato definitivamente eliminato.
Per quanto riguarda il flash il popolo si divide tra chi dice che ha un flash insufficiente e tra chi afferma che ha un flash standard come tutte le compatte di altre marche.
Pensa che dato il prezzo con cui viene venduta in un famoso shop on line tedesco ci sto seriamente facendo un pensierino abbondando così l'idea della canon 620 che reputo un'ottima macchina ma forse un pò ingombrante per le mie esigenze.

Ciao!
picea abies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 20:01   #7
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
infatti non hai detto una fesseria, è un dato di fatto.

nel settore delle ultracompatte, quelle che tu citi, le ultime casio hanno avuto una buon responso dalle recensioni delle maggiori testate di fotografia digitale online e dagli stessi utenti.

Se hai un buon budget da spendere ti consiglio senza dubbio l'ultima uscita, la Exilim Z850



8 MP
video MPG4
controlli manuali completi:
apertura F2.8 / 8.0, automatica / AE priorità tempo di otturazione / F2.8 / F4.0, manuale /AE priorità diaframma

Regolazione dell'esposizione:Programma AE / Priorità tempi AE/ Priorità diaframma AE / manuale

tempi di posa: Normale: 1/2 - 1/1600 sec.
Priorità diaframma AE: 1 - 1/1600 sec. Priorità tempi AE / impostazione manuale: 60 - 1/1600 sec

ISO 50 / 100 / 200 / 400

Bilanciamento del bianco: automatico (6 modalità) e manuale

aumentata potenza del flash rispetto alla Z750: da 0.1 a 4.3 m circa (W), da. 0.5 a 2.4 m circa (T)

USB 2.0

fino a circa 440 scatti (CIPA)

Dimensioni: 89 x 58.5 x 23.7 mm

Peso: 185 g

http://www.casio-europe.com/it/dc/ex...specification/
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH

Ultima modifica di onesky : 18-03-2006 alle 20:04.
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 21:59   #8
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da cimmy1
X syscall
--------


Ti chiedo scusa se ho detto una fesseria.
Ma se usi la funzione CERCA e digiti CASIO ci sono un bel po' di commenti molto positivi su queste macchine.

E poi...pensi che io abbia detto una fesseria perchè le CASIO non sono buone perchè utilizzi una CANON o altro, oppure perchè hai avuto cattive esperienze con la CANON.

Ti preciso che anche io pensavo (oppure lo penso!!!) che le CASIO facciano solo calcolatrici, la mia era una richiesta di parere non altro.

Grazie.
Ciao
No è che ho visto delle foto fatte con una Exilim di un mio amico (ma non mi ricordo il modello) e mi sembravano pietose.. ti parlo pero' di modelli forse vecchiotti
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 22:00   #9
matteo1
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
su pc magazine di marzo la casio z750 ha vinto un test comparativo(miglior acquisto 5-7 mega pixel),con la canon ixus 750 e fujifilm finepix F10 valutate al 2° post(raccomandate).
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB
matteo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 22:16   #10
ziocri
Member
 
L'Avatar di ziocri
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: bologna
Messaggi: 239
Ciao
anche io sono interessato ad una casio da portare sempre con me e che si comporti discretamente in ambineti chiusi
Avevo pensato a una 110 o 120 la 750 sfora il mio budget

L'unica cosa che non mi convince è la dockstation (credo si chiami così) insomma la trovo poco convincente
ziocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 22:19   #11
lord2
Senior Member
 
L'Avatar di lord2
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 3126
confermo la bontà casio sono passato da una compatta canon (ottima)alla z500 exilim perchè avevo bisogno di basetta con usb per lavori frequenti al pc la mia attenzione era ricaduta su questa digitale ebbene dopo svariate centinaia di foto in tutte le situazioni ambientali,non mi pento di averla acquistata e rifarei la stessa scelta,devo dire che la serie exilim è davvero ben riuscita magari domani mi si rompe e sarò smentito ma fino allora ..
lord2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 00:00   #12
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da ziocri
Ciao
anche io sono interessato ad una casio da portare sempre con me e che si comporti discretamente in ambineti chiusi
Avevo pensato a una 110 o 120 la 750 sfora il mio budget

L'unica cosa che non mi convince è la dockstation (credo si chiami così) insomma la trovo poco convincente
io ho provato la casio s500 e la fuji f10. della casio non mi è piacuta la messa e fuoco, la resa cromatica e la compressione jpeg, troppo distruttiva.
La f10 è superiore in tutte e tre queste cose.
Ma io ho provato solo la s500, magari le altre...
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 08:37   #13
cimmy1
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 223
Quindi le mie considerazioni non erano sbagliate.
E cioè:
Le casio hanno fatto un grande passo in avanti negli ultimi periodi.
Non è unanime il parere se il livello raggiunto è alla pari delle storiche (canon, nikon, etc.).
Però ho notato che le CASIO sono spesso oggetto di promozioni nei grandi magazzini e quindi questo permette, a noi consumatori finali, di avere una "buona" macchina ad un prezzo conveniente.

Tornando alla mia scelta: effettivamente la Z120 mi sembra un buon compromesso ma la 600 e la 750 mi sembrano superiori (anche il prezzo però ).

Escluderei la 850 perchè troppo nuova (con tutti i suoi sicuri problemi di gioventù)......

Quindi visto che dalla 120 alla 600 ed alla 750 la differenza di prezzo (italiano) è di circa 40/50 euro tra di loro (Z120 €239, Z600 € 284, Z750 € 330) quale secondo voi è la più valida (sempre qualità/prezzo).
Mi sembra di capire la Z750 poi la Z120 e poi la Z600...giusto?.

grazie.

p.s.: comunque è proprio vero... penso che tra un po' si costituisce il partito dei pro-casio.

ciao.
cimmy1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 09:11   #14
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da cimmy1
Escluderei la 850 perchè troppo nuova (con tutti i suoi sicuri problemi di gioventù)......
veramente è la versione 750 riveduta e corretta.. la 750 non viene piu' prodotta, è stata sostituita infatti dalla 850.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 09:17   #15
cimmy1
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da onesky
veramente è la versione 750 riveduta e corretta.. la 750 non viene piu' prodotta, è stata sostituita infatti dalla 850.
oh ok grazieeeeee ma proprio non lo sapevo.....
cimmy1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 21:25   #16
lord2
Senior Member
 
L'Avatar di lord2
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 3126
[quote=cimmy1]Quindi le mie considerazioni non erano sbagliate.
E cioè:
Le casio hanno fatto un grande passo in avanti negli ultimi periodi.
Non è unanime il parere se il livello raggiunto è alla pari delle storiche (canon, nikon, etc.).
Però ho notato che le CASIO sono spesso oggetto di promozioni nei grandi magazzini e quindi questo permette, a noi consumatori finali, di avere una "buona" macchina ad un prezzo conveniente.

Tornando alla mia scelta: effettivamente la Z120 mi sembra un buon compromesso ma la 600 e la 750 mi sembrano superiori (anche il prezzo però ).

Escluderei la 850 perchè troppo nuova (con tutti i suoi sicuri problemi di gioventù)......

Quindi visto che dalla 120 alla 600 ed alla 750 la differenza di prezzo (italiano) è di circa 40/50 euro tra di loro (Z120 €239, Z600 € 284, Z750 € 330) quale secondo voi è la più valida (sempre qualità/prezzo).
Mi sembra di capire la Z750 poi la Z120 e poi la Z600...giusto?.



"Però ho notato che le CASIO sono spesso oggetto di promozioni nei grandi magazzini "


scusa ma io di queste promozioni non ne ho visto nemmeno l ombra e si che per acquistare la mia z500 ho giratoparecchio per valutare i prezzi ma ho notato che erano tutti bloccati su 299€ l unico sconto o promozione che avevo notato riguardava una olympus che davano in offerta con la digitale sia una memoria san disk + una doppia batteria + una custodia per la digitale penso sia ancora in vigore,questo è l unico sconto che ho visto riguardanti le digitali tieni presente che per le digitali è quasi un boom ultimamente quindi i prezzi sono pieni pieni.
lord2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 21:40   #17
cimmy1
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 223
per lord2

Guarda che ho visto presso un negozio sotto casa mia che la Z120 è offerta a 229 euro che non è male (almeno penso)
Tieni conto che appartiene ad una grande catena.
ciao
cimmy1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 21:42   #18
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17230
Quote:
Originariamente inviato da ziocri
Ciao
anche io sono interessato ad una casio da portare sempre con me e che si comporti discretamente in ambineti chiusi
Avevo pensato a una 110 o 120 la 750 sfora il mio budget

L'unica cosa che non mi convince è la dockstation (credo si chiami così) insomma la trovo poco convincente
La Z120 non ha docking station. L'ho appena fatta prendere ad un mio amico dopo aver letto cose positive in giro. All'ipermercato dietro l'angolo con 280€ ha preso la fotocamera, una SD da 512 e 4 batterie ricaricabili con caricabatterie. Usa pile stilo normali. Le foto ancora non le ho viste, la cosa è di ieri, ma a quanto ho visto (3 minuti per mettergli la macchina in funzione visto che lui non ne sa mezza) sembra una buona fotocamera. Da sola costava 229€. Si trova a meno ma lui voleva poche storie.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 14:51   #19
gianluca80
Member
 
L'Avatar di gianluca80
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Caserta
Messaggi: 203
ragazzi,io ho la Z110 da circa 2 mesi e devo dire che nel complesso un'ottima macchinettà !!!!
Rapporto Qualità/Prezzo 9
gianluca80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 22:49   #20
FrancescoSan
Member
 
L'Avatar di FrancescoSan
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 132
Oggi sono andato a MW per una Z120, pensavo che il DSP della Casio fosse un vero stabilizzatore, ma mi hanno detto che serve solo ad avvisarmi se ci sono vibrazioni e non influisce sulla ripresa...
Peccato, avevo trovato la macchinetta ideale
Mi butterò su una Panasonic, magari una fx8 che me la danno a poco.
__________________
"Mi quoto"
FrancescoSan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Xiaomi 15T Series: basta un clic per ott...
Star Citizen diventa pay-to-win? L'ira d...
Borderlands 4: Gearbox punta a migliorar...
Sunseeker V3 Plus in offerta su Amazon: ...
Italia pronta alla guerra digitale: hack...
Serie Xiaomi 17 in arrivo già a f...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v