|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/17915.html
I notebook con display retroilluminati con led bianchi dovrebbero diffondersi sul mercato solo nel secondo trimestre del prossimo anno Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
|
Tutto dipende da come la vedono; se per noi 6 dollari sono una cifra più che "spendibile" per avere un display illuminato a LED, magari per le aziende produttrici è una cifra che deve scendere ancora per non avere costi di produzione non sostenibili.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
Uff, volevo cambiare il notebook per la fine dell'anno.
![]() Ma poi la differenza di costo che vogliono raggiungere è ridicola, rimandono tutto per 6,20$. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 102
|
moltiplicalo per 5 e avrai la differenza di costo al consumatore finale.
circa 30$. 30$ possono fare la differenza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
|
Ma che vantaggi ci sono con la retroilluminazione a led? consuma meno o si vede meglio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
|
consuma meno e le "lampade" durano di piu'
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
|
e gli oled? non se ne parla più...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
Quote:
- Consumo inferiore |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 323
|
ma ci saranno anche per i monitor lcd esterni, suppongo (quantomeno spero)...
per quel che riguarda i 6 dollari... beh, ho letto di rivoluzioni sui processi costruttivi per risparmire molto meno... è la politica dei grandi numeri, se risparmio 6 dollari a pezzo, ogni 100.000 pezzi ho risparmiato un capitale... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Livorno
Messaggi: 185
|
- Piu' piatto lo schermo
Sony Vaio :love: |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
taker,
in effetti si parlava di lampade OLED, soprattutto per schermi di piccole dimensioni. invece di usare i LED bianchi, si sarebero usati dei pannelli OLED (a zero definizione, naturalmente), ottenendo sia il basso consumo che il minimo ingombro. purtroppo pero' la tecnologia dei polimeri organici illuminanti non e' ancora considerata molto, cmq sono allo studio applicazioni anche come normali impianti di illuminazione civile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
|
Quote:
al massimo piu' spesso, visto che le lampade sono poste sotto o sopra (o entrambi) la matrice.
__________________
portfolio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1
|
no no!!
Lo schermo e mooolto piu piatto se adotta tecnologia LED Sono un felicissimo possessore di Vaio TX2 da maggio (comprato in giappone) e lo schermo è qualcosa di eccezzionale. Andatevi a vedere qualche foto |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:48.