Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2004, 10:47   #1
mcHorney
Senior Member
 
L'Avatar di mcHorney
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1808
Ma gli shuttle i i barebone in generale sono silenzioni veramente?

Ciao a tutti, mi sto accingendo ad acquistare un barebone, pensavo shuttle, il motivo principale dell' acquisto è sviluppo software e la cosa che mi interessa maggiormente è che siano silenziosi.

Qualcuno che ha già fatto l' acquisto può confermarmi la cosa?

Io prenderei quello hce può montare il P4 3 Ghz bus 800, non Prescot ovviamente (anche se 1 MB di cache per il databsse non mi dispiacerebbero ma ci devo pensare).

Ciao; Mc
__________________
www.eklettica-eventi.it
mcHorney è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 16:19   #2
peloquin
Senior Member
 
L'Avatar di peloquin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 872
Si sono abbastanza silenziosi. Soprattutto gli LWD con processore amd e raffreddamendo heat pipe...
I megapc della msi con chipset sis sono più rumorosi per via del raffreddamento tradizionale ventola+dissipatore, tuttavia è sempre una rumorosità molto accettabile, anche se il processore a riposo non scende quasi mai sotto i 45°...
Io comunque ti sconsiglio gli shuttle che mntano il sis650 se hai un monitor tft 17" con ris 1280x1024... la vga integrata fa fatica e le immagini sono sfocate...


ciao
__________________
ACDC-ITALIA

Ultima modifica di peloquin : 09-03-2004 alle 16:23.
peloquin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 16:35   #3
mcHorney
Senior Member
 
L'Avatar di mcHorney
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1808
Io pensavo di prendere lo shuttle per il P4 bus 800, magari quello con il chipset ati.

In caso non lo trovassi prenderei una vga separata, io uso un monitor 19'' a 1280*1024 e visto che programmo quasi tutto il giorno la qualità dell'immagine è importante.

Sai nulla a riguardo della rumorosità del modello che vorrei acquistare?

Grazie, Mc
__________________
www.eklettica-eventi.it
mcHorney è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 16:46   #4
peloquin
Senior Member
 
L'Avatar di peloquin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 872
Il chipset ati non mi ha ancora dato problemi... anche se non li ho provati su tft maggiori di 15"
Tuttavia se puoi evita processori che scaldano eccessivamente...
I migliori barebone imho sono quelli con raffredamento heat pipe...
Io lavoro con un LWD che monta un xp2200 e mi trovo molto bene... anche se la vga integrata marchiata savage faceva fatica sul 19" e ho dovuto mettere una radeon 9200 con dissi passivo...

Quelli con P4 o celeron, soprattutto durante le ore notturne, si fanno sentire... soprattutto i P4 nel barebone vanno a temperature troppo alte per i miei gusti... Se lasci un cd nel lettore per qualche minuto quasi si cuoce tanto è il calore che gli arriva da sotto...


ciao!
__________________
ACDC-ITALIA

Ultima modifica di peloquin : 09-03-2004 alle 16:48.
peloquin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 17:04   #5
mcHorney
Senior Member
 
L'Avatar di mcHorney
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1808
Il modello che vorrei prendere ha l' heat pipe, purtroppo per esigenze di sviluppo sono obbligato a montare un P4 almeno 236 Ghz....ora che mi dici così non so più se fare l' acquisto o meno, io lo prendevo principalemente per il rumore.

Sono molto indeciso.

Grazie,MC
__________________
www.eklettica-eventi.it
mcHorney è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 17:13   #6
peloquin
Senior Member
 
L'Avatar di peloquin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 872
Si quelli a ventola+diss generalmente fanno più rumore degli heatpipe... cmq non quanto un tower con 2 ventole supplementari e vga con ventola tipo turbina...

Anche gli heatpipe hanno la ventola solo che entra in funzione di rado...
Il più silenzioso degl intel mi è sembrato il barebone megapc della msi con proc celeron 2,8ghz... anche se su qualcuno ho notato una strana e fastidiosa risonanza che scompariva poggiando la mano sul telaio...

In ogni caso non voglio farti retrocedere...


Io con i barebone mi trovo molto bene... Sia per lo spazio esiguo che occupano che per il fatto che hanno praticamente tutto integrato... e cmq basta prendere qualche precauzione... tipo non lasciare troppo tempo i cd dentro il lettore e posizionarli in luoghi dove ci sia un minimo circolo d'aria...
__________________
ACDC-ITALIA
peloquin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 17:25   #7
mcHorney
Senior Member
 
L'Avatar di mcHorney
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1808
Potei far così, il lettore cd non lo metto, intanto è tuto in rete e così già un problema è risolto, mentre se non acquisto quello con chipset ati potrei prendere una scheda video dotata di dissipatore passivo (tu che suggerisci? la 9200?).

UN msi nonpenso di comprarlo principalmente perchè non voglio nelmodo più assoluto un celeron ma un P4, al limite potrei considerare un athlon 64.

Ti ringrazio molto per il tempo che mi stai dedicando, è la mia prima esperienza con i barebone e devo dire che non ne so molto.

Grazie, Mc
__________________
www.eklettica-eventi.it
mcHorney è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 18:21   #8
peloquin
Senior Member
 
L'Avatar di peloquin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 872
In effetti anche io il cd lo utilizzo solo per masterizzare e tengo tutti i prog e i file sul server di rete... quindi all'occorrenza me li vado a prendere...

Cmq il problema calore non so quanto possa incidere sulla vita di un cd... credo un bel po comunque...

hai dato un'occhiata sul sito della LWD... imho fanno i migliori barebone in commercio
__________________
ACDC-ITALIA
peloquin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 18:26   #9
mcHorney
Senior Member
 
L'Avatar di mcHorney
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1808
No, nonl' ho guardato ma dove posso acquistare i barebone che mi consigli.

Per ora ho trovato solo shuttle, msi ed ideq
__________________
www.eklettica-eventi.it
mcHorney è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 23:05   #10
peloquin
Senior Member
 
L'Avatar di peloquin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da mcHorney
No, nonl' ho guardato ma dove posso acquistare i barebone che mi consigli.

Per ora ho trovato solo shuttle, msi ed ideq
Se non sbaglio gli lwd li vende la deltainformatica... se fai una ricerca trovi il link...

ciao per ora
__________________
ACDC-ITALIA
peloquin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 23:09   #11
mcHorney
Senior Member
 
L'Avatar di mcHorney
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1808
Grazie per le info.

Ciao, Mc
__________________
www.eklettica-eventi.it
mcHorney è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 23:59   #12
Supersubway
Senior Member
 
L'Avatar di Supersubway
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monza
Messaggi: 1247
Gli Shuttle vanno alla grande, io ne ho avuti due e tre miei amici ce l'hanno too.
Anzi, volevo cambiare il mio SB62G con uno shuttle con chipset 875... se ti interessa ha 3 mesi di vita o poco più...
__________________
LANcers. Un LANparty a settimana dal 1996
Supersubway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 01:21   #13
krisis
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Nowhere
Messaggi: 193
Anch'io sto per acquistare un Osso, in particolare lo Shuttle SB85G4, quello che monta l'Athlon64 per intenderci.
Ho attentamente spulciato infos nell'intero globo terrestre, e sembra che questo sia, al momento, lo SFF più performante in assoluto.
In questo thread leggo per la prima volta che lo Shuttle non rappresenta lo stato dell'arte, peloquin ma ne sei proprio sicuro? Dovunque chieda, smentiscono la tua presa di posizione; quanto a me non saprei che dire, non avendo diretta esperienza mi baso unicamente sulle molte rece lette...
Ancora, mi hai messo in campana sulla possibilità che i cds possano subire, come dire, dei "collassi termici". Sti c..zi!
Spero tu ti riferisca solo ai modelli senza heatpipe!
Quanto al costo dei barebone, faccio notare che in Italia i prezzi sono irragionevoli. Il modello che sto per acquistare, per es., da noi si aggira sui 420 euro, mentre negli States viene venduto a soli 240 euro... tutto ciò mi sembra davvero assurdo

Un'ultima cosa, tanto per togliermi qualche dubbio: se faccio acquistare il suddetto modello da un mio amico negli states deve pagare lo sdoganamento? Infine, la garanzia, una volta in Italia, decadrà?

ciauz e grazie
krisis
krisis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 05:21   #14
krisis
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Nowhere
Messaggi: 193
Quote:
Originariamente inviato da peloquin
hai dato un'occhiata sul sito della LWD... imho fanno i migliori barebone in commercio
Ho appena guardato il sito di LWD. Non vorrei sbagliarmi, ma ad un primo sguardo questi LWD ricordano (fin troppo) i modelli Shuttle. Tra l'altro nelle specifiche di un modello - non ricordo quale - si parla esplicitamente di tecnologia Shuttle
Altri modelli invece sono la copia sputata dei Solteq, quelli con il front panel a specchio.
Ergo, sempre che non abbia preso un granchio, consiglierei a McHorney di acquistare lo Shuttle

ciauz
krisis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 09:51   #15
Gio&GIO
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da mcHorney
Io pensavo di prendere lo shuttle per il P4 bus 800, magari quello con il chipset ati.

In caso non lo trovassi prenderei una vga separata, io uso un monitor 19'' a 1280*1024 e visto che programmo quasi tutto il giorno la qualità dell'immagine è importante.

Sai nulla a riguardo della rumorosità del modello che vorrei acquistare?

Grazie, Mc
Occhio che il Radeon 9100 IGp ha una DAC a 300 MHz. e pertanto la stabilità dell'immagine non è molto valida con risoluzioni elevate.
Meglio l'Intel 865 G con l'Intel Extreme Graphics 2 che ha una DAC a 350 Mhz e regge tranquillamente il 1280*1024 a 85 Hz.
Se vuoi il massimo come qualità d'immagine ti consiglio una Matrox G550 (con dissi passivo).

Gio&Gio
Gio&GIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 10:16   #16
peloquin
Senior Member
 
L'Avatar di peloquin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 872
Di barebone ne ho installati un bel po e quindi sensa falsa modestia dico di conoscerli bene, tuttavia c'è chi la può pensare diversamente...
Certi modelli non mi piacciono, vedi shuttle con chipset sis o quelli che montano i P4, odio espellere un cd e trovarlo a 40 gradi... Oltretutto non è una bella figura con i clienti.
E comunque ribadisco che imho i migliori sono gli LWD, sia per rumorosità che calore generato...
Comunque ognuno ha il suo metodo di giudizio... il mio è dettato dal fatto che li installo in luoghi dove c'è bisogno di affidabilità e durata nel tempo quindi vedo bene di evitare quei modelli tipo stufette...
Inoltre ci tengo a precisare che gli LWD di cui parlo sono quelli che montano mobo shuttle con chipset VIA e processore AMD.


ciao
__________________
ACDC-ITALIA
peloquin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 10:31   #17
mcHorney
Senior Member
 
L'Avatar di mcHorney
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1808
Alla fine penso che lo prenderò ma son indeciso tra shttle e lwd (di cui nonriesco a trovare icosti).

Ora sto riflettendo se prendere quello col P4 o con l' athlon64.

Ciao,MC
__________________
www.eklettica-eventi.it
mcHorney è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 13:00   #18
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
ciao raga ho visto questo trend è senza aprirne un'altro chiedo qua io ho visto il modello Abit DiGiDice è quello della msi , che pochi giorni fa è apparso pure nelle news sono esteticamente bellissimi è poi hanno funzioni veramente comode come hi fi dvd tutto a pc spento è con telecomando , quindi colpito dalla bellezza ho deciso di comprarmene uno con p4 cipset 865 l'875 non ne ho trovati voi cosa ne pensate?? avrò problemi?? io esclusivamente ci navigo masterizzo.....se potete aiutarmi anche dandomi qualche indirizzo di e-shop ve ne sarei riconoscente
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 15:11   #19
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
A breve penso che mandero' in pensione il mio mitico Full-Tower K6-2+ 550 con Voodoo5 per passare ad un meno ingombrante Shuttle.

PEr la precisone prendo
questo
http://www.swzonesystem.it/product_i...oducts_id=1103

farcito con un Athlon 64 3200+
e
corredato con una Ati 9600PRO All In Wonder.


In pratica e' in grado di fare TUTTO ... l'unica cosa che non mi piace e' che manca il Floppy , pero' con un po' di moddin dovrei riuscire a mettercelo.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 15:55   #20
krisis
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Nowhere
Messaggi: 193
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
A breve penso che mandero' in pensione il mio mitico Full-Tower K6-2+ 550 con Voodoo5 per passare ad un meno ingombrante Shuttle.

PEr la precisone prendo
questo
http://www.swzonesystem.it/product_i...oducts_id=1103

farcito con un Athlon 64 3200+
e
corredato con una Ati 9600PRO All In Wonder.
Uhao Athlon! Hai appena descritto la mia config. definitiva, che si avvale inoltre di HD Maxtor SATA 120Gb, di una coppia di Kingston 2x256Mb e di un combo Pioneer di cui non ricordo il modello.
E' un mese che sto valutando dove acquistarlo,
ti posso solo sconsigliare sinceramente di acquistarlo in Italia
( prezzi irragionevoli! ). Rivolgiti al Mercato Comune o, meglio ancora, al mercato USA. Alla fine il mio acquisto andrà certamente in queste direzioni.

x peppecbr:
come sopra, evita di acquistare in Italia!!!


ciauz
Krisis

p.s. i modelli Shuttle sono in questo settore indiscutibilmente
il TOP
krisis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v