|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/17828.html
Il parlamento francese produce una nuova stesura della proposta di legge relativa a DRM e pirateria informatica. L'obbligo di aprire i sistemi anticopia diventa a discrezione delle etichette Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 103
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 134
|
Mha!!!
"si distingue per la linea morbida: una sanzione pecuniaria di lieve entità per chi scarica materiale protetto da copyright solo per uso personale."
Bisogna sempre vedere a quanto ammonta.... "Verrà invece duramente colpito, come è giusto che sia, chi scarica materiale protetto da diritto d'autore a scopo di lucro e chi incentiva l'utilizzo di sistemi di diffusione e download illegali: in questi casi sono previsti fino a 3 anni di carcere e una multa che può arrivare a 300 mila Euro." Questo mi sembra un tantino esagerato, prende tre anni chi violenta e uccide!!! é incredibile che vendere materiale masterizzato possa comunque portare a questo tipo di sanzioni, pecunaria sarebbe apposto ma 3 anni di carcere ma vi prego!!!. Ma mi chiedo invece di farsi tutti questi problemi leggi qui leggi la rinnovo qui rinnovo qua, perché non abbassano i prezzi?? ok scaricare con itunes una canzone 0,99€ e ancora raggionevole ma se lo voglio originale devo pagare ben 17€ per un cd li mi sembra un pó esagerato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
|
Purtroppo temo che la nostra siae troverà il modo per matenere l'iniquo compenso, in quanto sosterrà che "il possesso di materiale originale protetto da DRM non vieta l'utilizzo dei supporti vergini per altri materiali sprotetti"...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
DRM, iTunes, Francia & Major
Speravo che fosse la volta buona ed invece si sono venduti alle majors, mah...
Mi starebbe anche bene se il "proprietario dei diritti" fosse l'autore stesso del contenuto multimediale, ma dal momento che sono sempre le major... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Lodi (LO)
Messaggi: 878
|
In effetti tre anni di carcere mi sembrano esagerati: qui forse sarebbe meglio distinguere da caso a caso (vendita a scopo di lucro ma ache fine? Finanziamento di altre attività illecite, per caso?).
Io proporrei poi la non perseguibilità nel caso in cui il materiale scaricato non sia pubblicato nel luogo di residenza dell'utente oppure sia attualmente fuori commercio. In secondo eliminerei il diritto dell'editore, tutto a vantaggio dell'autore che puo decidere se far pubblicare il proprio materiale da più editori eleminando la restrizione della formula "tutti i diritti riservati". Vedi poi se non cala il prezzo deille merci. Poi punirei le aziende che restringono la possibilità di fare uso del p2p agli utenti e obbligherei i produttori a garantire la possibilità di realizzare uno o più copie di backup del software o del materiale multimediale se tale backup è solo pèer fini personali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 87
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 87
|
La questione va affrontata da entrami i versi: accanirsi contro il p2p mi stà bene se contestualmente si castiga in maniera esemplare la rete d trust che regge l'indestria discografica non che di qualsiasi etichetta sia il prezzo dei cd non cambi.
Basta con l'invocare il "libero mercato" solo quando conviene. ci fosse più concorrenza, quindi ,prezzi ragionevoli la gente comprerebbe materiale originale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Registered User
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 327
|
Quote:
Oltretutto per legge il produttore ha una certa percentuale sugli incassi e sono quasi sicuro che non può superare il 50%. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||||||
Registered User
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 327
|
Quote:
Una violazione dei diritti d'autore (e nemmeno di tutti i diritti ma solo di qualcuno) dovrebbe essere punito con una multa. la galera non centra nulla con la natura del reato Quote:
![]() Quote:
non c'è nessuno che ti vieta di far pubblicare le tue opere da 1, 2 , 100000 di case editrici. non c'è nessuno che ti obbliga a pubblicare le tue opere tramite una casa discografica: se l'artista ha i soldi per poter finanziare da solo la pubblicità, i mezzi, la promozione, i live, la distribuzione, ecc... si può benissimo produrre da solo. L'unica cosa che ti obbliga la legge è pagare una certa somma per ogni album che hai intenzione di vendere. in italia è la siae. altra cosa obbligatoria se sei un musicista professionista è iscriverti all' enpals, in italia. infine tengo a precisare che l'autore con il copyright ci guadagna poco e niente. il grande dei profitti viene dai live e da ogni apparizione al pubblico. Pubblicità compresa. Il resto sono bazzecole. Quote:
Quote:
se si, sono pienamente d'accordo e credo che questa cosa dovrebbe finire in tribunale. Quote:
la bufala è che se paradossalmente uno decide di mettere delle protezioni, allora fare una legalissima copia per fini personali diventa vietato. insomma, un bug della legge! ![]() |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Registered User
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 327
|
Quote:
![]() eh? Quote:
a parole sono tutti bravi, ma la realtà è che se uno deve spendere 5 euro per un cd originale e 0€ per un album scaricato da emule, vai tranquillo che lo scaricano. E' questione di mentalità, non di soldi. Vai a vedere molti di quei ragazzi che lamentano di prezzi esagerati, e poi guarda come si sputtanano 20€ minimo in una sera a rompersi i coglioni in un pub o a spenderne 50€ a rompersi i coglioni e le orecchie in una discoteca. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
|
Quote:
![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 108
|
Comunque il problema della sproporzione fra reati e pene esiste e qui da noi fa veramente schifo! Se ammazzi quattro persone, due delle quali seppellendole ancora vive, se ti scoprono, becchi 16 anni, che tra sconti per buona condotta, collaborazione col magistrato, anticipi di scarcerazione, indulti, amnistie e simili, significa che dopo 5 anni sei ai domiciliari! (non ho sparato numeri a caxxo: vedasi recente sentenza sui satanisti...)
In compenso, se scarichi dal p2p e ti beccano rischi tre anni! Ma dico, siamo fuori??? C'è un caxxo di paragone??? La questione è SOLO economica! Perchè a nessuno, salvo i parenti, frega un caxxo delle vittime di omicidi, stupri, violenze ecc. mentre le major creano le loro belle lobby (politicamente trasversali) che tutelano i loro (sacrosanti) diritti nelle sedi politiche e legislative. Mi può andare bene una pena, anche severa, per chi fa del p2p un business, ma, prima, vorrei vedere TUTTI gli assassini all'ergastolo ed una adeguata proporzionalità fra reati e pene. Altrimenti è un assurdo ed alla fine si arriva che poi il giudice chiude QUASI SEMPRE un occhio (perchè anche lui una coscienza ce l'ha) ed applica sempre il minimo, più tutte le attenuanti, più tutti gli sconti di pena, ecc... Così alla fine chi ci rimette sono sempre i soliti due o tre che beccano il giudice che ha deciso di fare una condanna esemplare! Siamo allo stesso assurdo per cui tutte le strade cittadine devono avere il limite dei 50 km/h, ma su alcune strade i vigili si vergognano a fare le multe per eccesso di velocità altrimenti sarebbe una strage. Salvo il giorno che devono fare cassa o quando cambia il comandante e devono fare bella figura. Andiamo! Questa non è giustizia! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trento
Messaggi: 308
|
Quote:
![]() cmq, dopo il decreto Urbani, che regolava le pene in materia di violazione del diritto d'autore, in Italia la vendita è equiparata all'uso (si parla di generico "profitto"). Logicamente, l'applicazione della pena sta anche nella sensibilità del magistrato. Poi, logicamente, è più facile che ceda ad eventuali pressioni da parte della EMI che non da parte del signor Pistolazzi. In quanto agli assassini, non credo sia esempio inerente, quello è un reato d'altro tipo e d'altra gravità. Piuttosto, siccome ci sono parlamentari che dicono che è moralmente giusto evadere le tasse, si potrebbe rispondere "allora è moralmente giusto violare il copyright?". In quanto ai limiti, l'unico che trova davvero COMUNQUE sensato sono proprio i 50 in città/centri abitati. In quanto agli altri, dipende. (a Trento abbiamo cmq vigili tristemente noti per la loro "attenzione")
__________________
-La vita è una malattia sessualmente trasmissibile -L'importante non è vivere in un mondo pulito, l'importante è che non si veda lo sporco -Molti non capiscono niente, ma con grande autorità e competenza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 378
|
Fantastico. Se la legge viene approvata, tutti gli scaricatori dal psp in galera, e per far spazio nelle celle, scarcerano gli assassini e gli stupratori, tanto la pena è la stessa.
Espressione tutta italiana: maannateveneaffanc.......... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 87
|
Quote:
mi spiace ma su questo hai torto; a parte i bulimici audiovisivi che voglion a tutti i costi il maggior numero di cd, film e videogiochi in maniera compulsiva molta gente è disposta a pagare per aver il cd originale, anche x la qualità che ha. Certo, ben inteso, con questo non t voglio dire che non esisterebbe + pirateria. ma gli studi di diversi economisti rivelano che la pirateria è fortemente legata al prezzo dei supporti originali. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Shangri-La
Messaggi: 6072
|
che schifo .
l'iva troppo alta e SIAE al pari degli avvocati e notai. ![]() gli unici onesti sono gli utenti che dl dai programmi p2p. Io ho trovato un modo per porre fine a tutto sto schifo.... fate pagare 10 euri in più al mese di adsl che sarebbe una tantum per tutelare i diritti d'autore, ovviamente che poi verrà scritto sul contratto d'atticazione. poi possiamo dl quel cavolo che vogliamo senza ricorrere a multe e petizioni. ![]() Sempre che non si trrati a scopi di lucro, cioè, di profitti interni.
__________________
LG Oled 65C26LD + i9 99000KF + MSI Pro carbon Z390 + 2x8GB 3200 RAM |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trento
Messaggi: 308
|
Quote:
![]()
__________________
-La vita è una malattia sessualmente trasmissibile -L'importante non è vivere in un mondo pulito, l'importante è che non si veda lo sporco -Molti non capiscono niente, ma con grande autorità e competenza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 108
|
Caro Pavel86, sicuramente sei molto più ferrato di me in questioni legali. Tuttavia, non mi interessa che si tratti di reati di tipo differente. Non può finire che reati gravissimi siano puniti con pene solo di poco superiori, nei fatti, rispetto alla violazione del copyright! E' logico che ci sia il margine di valutazione del giudice, ma se ci sono differenze così modeste di pene (siamo garantisti solo quando non ci toccano il portafogli...) si arriva a quello che ho detto prima. Le pene devono essere chiare, giuste e proporzionate alla colpa, credibili ed applicabili. Solo in questo modo poi potranno essere applicate veramente ed in maniera corretta. Altrimenti finisce che siccome le pene sono eccessive e sproporzionate per la violazione di copyright tutti continuano a scaricare perchè tanto nessuno si metterà mai ad indagare e processare un milione di utenti del p2p (ed ho detto un milione, ma probabilmente si tratta di cinque o sei). Risultato: tutti continuano a scaricare, tutti continuano ad incaxxarsi per i diritti violati e solo alcuni beccati per dimostrare che la Legge è implacabile e perchè esiste l'obbligo dell'azione penale, alla fine la pagano per tutti... Vi sembra logico? Vi sembra Giusto? A me no. Vorrei una Legge proporzionata, applicabile ed applicata. Tutto qui.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trento
Messaggi: 308
|
Quote:
Poi, concordo che la legge sul diritto d'autore attuale è inapplicabile (come, del resto, quella sull'immigrazione, sugli stupefacenti e sulle radiocomunicazioni, per dirne alcune...). Ma far andare gruppi di parlamentari contro gli interessi delle major la vedo mooolto dura
__________________
-La vita è una malattia sessualmente trasmissibile -L'importante non è vivere in un mondo pulito, l'importante è che non si veda lo sporco -Molti non capiscono niente, ma con grande autorità e competenza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:09.