|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 634
|
problema oppure paranoia?
salve ragazzi, urge un consiglio ed eventualmente una soluzione!
Ho appena cambiato cpu ed attualmente la mia macchina è così composta: DFI ULTRA-D FX55 con thermalright xp120 X1600PRO 4X512 CRUCIAL ballistix tracer HD 160 sataII DVD R/RW Sony ALI non ricordo la marca ma cmq 500W, molto stabile e con amperaggi discreti. Il problema, a mio parere è che le temperature sono veramente elevate!!! Senza carico la cpu viene rilevata dai 39° ai 43° e quando c'è un pò di carico è arrivata anche a 52°. Visto che vengo da un 3200+ Venice raffreddato alla stessa maniera, che in OC discreto non superava i 32/33°, mi chiedevo se avessi necessità di passare a liquido! Sappiamo a priori che l' FX55 scalda di più ecc. ecc. ma così mi sembra veramente eccessivo! Chiaro anche che questi gg. è veramente caldo, ma cmq sono rimasto perplesso! Infine considerate che il tutto è alloggiato in un case desktop (orizzontale) molto risicato ................. non ci entrerebbe più niente! Ma purtroppo ho esigenza di averlo sulla scrivania e in quel formato. Il passaggio al liquido, per il motivo suddetto, sarebbe quindi vincolato ad una sola unità esterna in Kit a quel punto che fare? Esiste qualche cosa che mi rinfreschi un pò le idee e la cpu migliroando le temperature dell'XP120? grazie e scusate la lungaggine. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 14388
|
è possibile che la pasta termica non sia stata messa per bene?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 634
|
mah!
la pasta è la stessa e la mano e la stessa! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 14388
|
beh meglio dell' xp120 devi andare su un impianto a liquido serio, 150-200€
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2
|
Ciao,
la mia esperienza è molto simile alla tua, con un fx55 da 0.130 micr. e una TT Blue ORB2 in questi giorni caldi la temperatura era pazzesca, al limite della soglia di rottura del core visto che stavo, senza scherzi, a 52° in idle e giocando per un'oretta ad HL2 a 68°/69° ![]() Fino a ieri, perchè mi è arrivato il thermalright XP90c con vendola da 92 Noiseblocker Ultrasilent SE2, una volta montato a regola d'arte la prima sorpresa, la temp in idle è fissa a 41° e sotto sforzo alle stesse condizioni di prima non supera i 52°!! Considerando che mediamente i componenti in estate subiscono un aumento generale delle temp dai 5° ai 10° la cosa è accettabile. L'Fx55 scalda molto come procio e ottenere risultati migliori con un sistema ad aria è ardua con questo clima, io vivo in Sardegna e qui caldo ne fa davvero tanto, quindi non mi lamento del risultato finale. L'Orb2 è valido per un modding generale, ma come prestazioni meglio altri modelli, lo monterò sul 64 3500 venice che è meno "focoso" dell'FX. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:06.