Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2006, 12:56   #1
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Afghanistan, il Pdci blocca l'accordo D'Alema: volete che cada l'esecutivo

28 giugno 2006
Decreto unico di rifinanziamento di tutte le missioni all'estero
Afghanistan, il Pdci blocca l'accordo
D'Alema: volete che cada l'esecutivo
Il ministro: non resta che la fiducia. L'Udc tentata dal sì. Rifondazione comunista: 3-400 militari in meno
ROMA — «Se il Pdci insiste nel chiedere il ritiro non resta che prendere atto che non c'è più la maggioranza. Cosa volete, far cadere il governo? Se è così non resta che mettere la fiducia...». Così parlò Massimo D'Alema nel momento più caldo della riunione che ieri, in due riprese, ha impegnato governo e capigruppo dell'Unione sul decreto che rifinanzia la missione in Afghanistan. Prove di intesa, con strappo finale dei comunisti italiani.
Il partito di Oliviero Diliberto non molla, continuerà ad alzare la voce chiedendo di smobilitare le truppe e invocando la fiducia, ma dopo giorni di braccio di ferro un punto di mediazione è saltato fuori: la creazione di un comitato interparlamentare di monitoraggio sulle missioni aperto al contributo di esperti esterni al Parlamento, una trovata che ha ammorbidito la posizione di Rifondazione e Verdi, ma non ha ottenuto il consenso del Pdci. Il ricorso alla fiducia, almeno al Senato, non è ancora scongiurato.
La strategia parlamentare prevede un decreto unico di rifinanziamento delle 28 missioni, che sarà licenziato venerdì dal Consiglio dei ministri, un disegno di legge fotocopia del decreto e una mozione parlamentare, chiesta dalla sinistra che vuole mettere nero su bianco i segni di «discontinuità». Il disegno di legge non conterrà l'automatismo che consentirebbe di portare il rifinanziamento in aula una volta l'anno e non più ogni sei mesi, evitando laceranti tensioni. D'Alema ci sperava, ma la sinistra era insorta e poi per farlo servirebbe una modifica alla legge di bilancio.
Vertice piuttosto animato, quello di Palazzo Madama. Si comincia in mattinata, con D'Alema e Arturo Parisi che illustrano la linea sulle missioni all'estero, confermano che entro l'autunno non un solo militare resterà in Iraq, promettono un maggiore sforzo umanitario, garantiscono che l'Italia dice no alla richiesta Nato di aumentare uomini e mezzi e concludono che la missione in Afghanistan non vedrà estensioni territoriali. Ma sia chiaro, ribadisce D'Alema, «una exit strategy unilaterale non è possibile». Concetto ripetuto anche dal ministro della Difesa Parisi: «Lo spirito di solidarietà con gli alleati non ci consente scelte unilaterali ma ci impegna a decisioni collettive».
Manuela Palermi, capogruppo al Senato del Pdci, dice subito che i comunisti non ci stanno, poi la riunione viene aggiornata alle 17 ed è allora che lo scontro entra nel vivo. Verdi e Rifondazione arrivano con la proposta di un osservatorio permanente da costituire in capo al governo, ma l'idea non piace a D'Alema che la stoppa con l'appoggio degli ulivisti Dario Franceschini, Marina Sereni, Anna Finocchiaro e del capogruppo dell'Udeur Mauro Fabris. «E che facciamo, una roba extraparlamentare?». Ma la sinistra insiste, Parisi media e promette un «monitoraggio permanente» e alla fine la soluzione si trova: sarà un osservatorio parlamentare. «Andiamo a dire ai giornalisti che siamo tutti d'accordo...», si alza il ministro della Difesa. Esce Giovanni Russo Spena del Prc e annuncia l'accordo: «Il rifinanziamento sarà anche inferiore, ci saranno 300-400 uomini in meno», che in realtà sono 471 e la cui riduzione è del tutto casuale, dovuta alle esigenze degli alleati. Esce la Finocchiaro e parla di grande «prova di compattezza», poi sbuca la Palermi e dichiara che «a Kabul c'è una carneficina, quindi nessuna intesa è stata raggiunta».
D'Alema, stufo dei continui rilanci della capogruppo dei comunisti, così aveva apostrofato la senatrice: «Ma tu lo sai dov'è l'Afghanistan?». Spente le telecamere e spariti i cronisti, la Palermi si sfoga con Loredana De Petris: «Sono stata lasciata sola». E la senatrice dei Verdi, come a dire che l'intesa è lontana: «Da noi quattro, cinque voti non ci sono, o anche di più, e questo è bene che si sappia». In questo clima, l'Udc torna a offrire il suo apporto alla maggioranza. «I nostri senatori — annuncia Mario Baccini — hanno senso di responsabilità e voteranno a favore. Il governo è irresponsabile, ma noi non vogliamo lasciare soli i nostri soldati».
Monica Guerzoni

http://www.corriere.it/Primo_Piano/E...fganistan.html
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v